Ultimi commenti alle biografie - pagina 1637
Mercoledì 27 gennaio 2021 22:19:24
Per: Corrado Augias
Ciao Corrado Augias, questo è Il mio commento a questo video: https: //www. yo utube. com/watch? v= bH-VFt NUT 6U&
GIORNI E GIORNI DELLA MEMORIA PARZIALE.
Il giorno della memoria non è uguale per tutti gli internati nei Lager di Hitler. Lo dico subito! Mio Padre da grande uomo libero è stato sempre contro qualsiasi dittatura. Questo breve video e la storia scritta che non racconta tutta la verità e quindi non fa piena giustizia “come meritano” tutti gli Italiani soldati IMI, massacrati nei Lager Nazisti di Hitler, per colpa grave anche di tutti i suoi vili collaborazionisti. La breve narrazione racconta pochissimo degli IMI analfabeti come purtroppo lo era anche “MIO PADRE”, prigioniero delle bestie e del mostro sanguinario chiamato Hitler. La storia e tutte le altre piccole storie del mondo le scrivono comunemente gli “INTELLETTUALI PRIVILEGIATI in vari modi” e pochissimo dagli analfabeti che sono comunemente abbandonati e dimenticati volutamente, anche sui libri di storia. Il Giorno della Memoria degli EROI Italiani prigionieri di Hitler dimenticati da quasi tutti: sopratutto dai Partigiani, Politicanti, Intellettuali e Istituzioni, vecchie e nuove. Da figlio di un GRANDE EROE ANALFABETA, sconosciuto definito “INTERNATO MILITARE ITALIANO”, sono profondamente offeso e disgustato vedere e sentire IL GRANDE MONOPOLIO DEL RACCONTO DELLA SOFFERENZA, gestito “DAI SOLITI”. Tutti gli altri popoli massacrati della terra, - ancora oggi - per mano “DEI soliti, sono dimenticati da quasi tutti per grave colpa dei responsabili di questo cancerogeno potere Nazionale e Mondiale e sorretto per grave colpa dai collaborazionisti.
Per chi desidera ascoltare la storia di mio Padre può farlo tramite questo mio video. https: //www. yo utube. com/watch? v=Rfb LTmx tf24
Da: Erminio C.
Mercoledì 27 gennaio 2021 22:07:08
Per: Maurizio Landini
Buonasera Segretario. Sono anna tripodi, una dipendente asl Salerno - ruolo amministrativo, molto attenta ed alle Sue idee ed interessanti proposte politiche. Mi permetto di contattarLa in merito al problema dei "lavoratori fragili". Le categorie previste per tale definizione sono solo tre: immunodepressi, oncologici e coloro che assumono terapie Salvavita. A parte il fatto che, nel mio caso, un farmaco: il Losartan da 50 mg, viene definito salvavita dal mio cardiologo e non dal medico legale della asl da cui dipendo. Mi chiedo come mai non sia possibile estendere la definizione di lavoratori fragili anche ad altre categorie di ammalati cronici o invalidi (a partire da una certa percentuale d'invalidità). Io ho 60 anni, sono invalida al 60% ed ho il riconoscimento della legge 104 - art. 3 - comma 1), ma, non rientrando fra i tre casi predetti, ho avuto notevoli problemi, anche solo per lavorare in Smart working. Se potrà leggermi Le sarò molto grata, se avessi anche un Suo riscontro in merito, ne sarei lusingata. Comunque, grazie per l'attenzione e buon lavoro
Da: Anna Tripodi
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:35:00
Per: Matteo Salvini
Rispondo a quel signore che afferma che Salvini non é europeista. Eccome, ma non a queste condizioni. I signori europei che governano sono la germania la Francia e qualche altre paese europeo. Importante che questi signori ci mettano alla loro pari in tutto
Da: Pierangelo Pellegrinelli
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:34:42
Per: Mario Giordano
Buongiorno sto vedendo sui social molte contrarietà sulle opposizioni parlando molto male a volte con offese verso gli stessi io non sono un politico né aderisco alla politica posso capire se si parla si dice la propria si discute, ma non riesco a capire certi comportamenti sembra quasi che stiano aprendo la strada per le votazioni. Adesso è un momento molto difficile tra la pandemia e tutto il resto ci sono cose molto importanti da risolvere partendo dal lavoro che è quello che fa girare economia ecc. secondo me tutti dovrebbero ragionare con la propria testa valutando ogni singolo caso dicendo la propria sia condividendo sia che si e contrari penso sia un modo per migliorare le cose Valerio
Da: Valerio
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:21:40
Per: Lilli Gruber
Gentile dsa Gruber, sento spesso la sua trasmissione che credo abbia la capacita di informare e influenzaré un vasto pibblico.
Questa sera 27 gennaio ha fatto un commento sulla impossibilita di trovare una azienda farmaceutica italiana che possa co-produrre il vaccino della Pfizer à causa della crisi di governo!
Mi permetto di segnalarle che il governo e' tuttora in carica per sbrigare gli affari correnti e soprartutto di chiederle perche non sia stato fatto prima... La Francia non si e' sveglaita una settimana fa... Grazie per un sua cortese replica.
G.
Da: Gianpa
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:13:40
Per: Bianca Berlinguer
È giusto ricordare i 6 milioni di ebrei morti nei campi di sterminio nazisti, però i morti nei campi di sterminio sono stati 11 milioni, quindi gli altri 5 milioni nono contano niente. Dovremmo anche ricordare i 27 milioni di russi che sono morti a causa della guerra. Icampi di sterminio sono stati scoperti dall. armata rossa, ma nel mondo occidentale non lo dice nessuno. Se vogliamo ricercare le cause dello sterminio, è semplice. La germania alla fine della prima guerra mondiale è uscita sconfitta, a dovuto pagare alla francia i danni di guerra cedendo la sua regione mineraria ed in oltre a dovuto sopportare le sanzioni. Quindi la germania non ha materie prime e nono può aquistarne all, estero, come si spiega che dopo 10 anni è una potenza militare da fare paura al mondo intero. Chi gli a fornito il ferro, il carbone per produrre gli armamenti, e chi gli a fornito il petrolio per fare funzionare questo apparato bellico. Non credo che siano stati i russi, visto che sono stati invasi. Mentre la russia soccombeva sotto le armate nazziste gli angloamericani si sono guardati bene di prestargli soccorso, invece sono stati allqa finestra a guardare aspettando che la russi asoccombesse. Fortunatamente la russia a avuto la meglio, quindi i cosidetti alleati si sono mossi perche temevono che i russi conquistassero l, intera europa, Però anno fatto tardi, a berlino sono arrivati prima i russi, quindi sono loro i vincitori, e non gli angloamericani come vogliono farci credere. Sicuramente se fossero arrivati prima gli alleati dei camoi di sterminio non ne avremmo saputo niente. Di tutto ciò anche gli ebrei dovrebbero esserne coscienti.
Da: Renato
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:11:22
Per: Maurizio Landini
Sono un cuoco nel 2020 causa COVID-19 si sa come è andata. Io ho lavorato solo 3 mesi luglio/settembre settore turismo stagionale la mia naspi è finita il 12 dicembre. Come si cambiamo con tre mesi di lavoro e 50 giorni di naspi nessuno se n’è accorto che noi stagionali non stiamo lavorando.
Grazie spero di portare tutti le voci die mie colleghi.
Da: Fausto
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:06:21
Per: Lilli Gruber
Cara Gruber,
Viola e Landini stanno mostrando a tutti gli ascoltatori cosa pensano i mondi della scienza e del lavoro di questa scellerata crisi.
Le chiedo: siete sicuri voi giornalisti di non contribuire involontariamente a questa vergogna internazionale, dando voce ai nostri politici e alle loro follie? Non potrebbe servire un periodo di "silenziamento" per farli ragionare? Non è mai successo, perché non provare una buona volta?
Cordialmente,
Antonio Migheli
Da: Antonio Migheli
Mercoledì 27 gennaio 2021 21:05:29
Per: Lilli Gruber
Gentile Lilly Gruber, sei una brava giornalista ma mi chiedo perche' gestisci con atteggiamenti di parte ogni intervento verso i 5 stelle e la sinistra. Se devi fare un giornalismo obiettivo, l'evidenza con cui denigri la destra ed esalti i 5 stelle che considero incompetenti. Mi spiace .mi piacerebbe un giornalismo più obiettivo e non dirottato da scelte personali grazie
Da: Ornella
Enrico Mentana
Giornalista italiano
Da: Gian Maria Solari