Ultimi commenti alle biografie - pagina 1791
Lunedì 21 dicembre 2020 21:05:17
Per: Lilli Gruber
Buonasera, I filosofi non sono i saggi che ci aiutano, con saggezza, a capire la realtà? Cacciati più che un filosofo mi sembra un pazzo... ritiratelo
M. Cappello
Da: Marina Cappello
Lunedì 21 dicembre 2020 20:59:43
Per: Milena Gabanelli
Vorrei proporle un argomento di indagine che rappresenta uno scandaloso caso di evasione fiscale: L'IMU seconde case. Mi chiedo perché nel clamoroso bisogno di entrate nelle casse dello stato non si corregga l'enorme evasione sulla tassa per le seconde (terze, quarte...) case prima di riproporre a scadenza fissa una tassazione della prima casa. Ultimamente la Cassazione si é espressa sul problema definendo, senza possibilità di deroga, prima casa esente da tassa solo quella dove risiede il nucleo familiare mentre al momento il problema si aggira con la residenza di un coniuge in altro appartamento (in genere in luogo di villeggiatura mare/lago/collina). Cosí i soliti noti pagatori onesti sborsano cifre esorbitanti anche per minuscole casette di 70 metri quadrati caricandosi anche quello che gli altri non pagano. Forse nessun politico perora la causa perché, insieme alle classi piú abbienti, sono anche i politici proprietari delle seconde/terze... Non casette, ma ville prestigiose? Perché non si fa lei voce del problema?
Da: Catia
Lunedì 21 dicembre 2020 20:59:29
Per: Luca Zaia
Buonasera Presidente. Stavo ascoltando la sua conferenza e sorgono spontanei questi dubbi:
1) come è possibile non sapere i dati degli ospiti di tutti i voli aerei con tutte le registrazioni e burocrazia esistente?
2) ma non si diceva che negli aereoporti vengono fatti i tamponi rapidi?
3) la cosa più sciocca è stato aprire i confini quest'estate e dopo. Impossibile controllare.
Cordiali saluti
Da: Magda Maron
Lunedì 21 dicembre 2020 20:47:22
Per: Milena Gabanelli
Mi potrebbe spiegare perché il costo dei carburanti hanno delle cifre insolite. Faccio un esempio attualmente il gasolio costa € 1, 207. Un euro e venti centesimi è un valore corrente ma quel 0,007 che valore può essere.
La ringrazio anticipatamente.
Da: Michele Giglio
Lunedì 21 dicembre 2020 20:43:40
Per: Lilli Gruber
Dato che parliamo sempre solo di covid suggirei di nominare kl prof Galli come conduttore
Da: Luigi Maria Greco
Lunedì 21 dicembre 2020 20:11:11
Per: Milena Gabanelli
Mi chiedo dopo anni dal suo servizio sui cespiti di Antonio Di Pietro se non prova rimorso per quella sua trasmissione che ha distrutto uno dei pochi Uomini Onesti e Retti di questa nazione... attendo sua cortese risposta. Grazie
Da: Massimo
Lunedì 21 dicembre 2020 20:09:47
Per: Marco Travaglio
Caro Marco, SEI UNICO e mene vanto:
Mancano i medici e cosa succede dopo tanto clamore ?
Nove miliardi per la SANITA '
Scherzano ? Per il concorso a medico di BASE per TORINO
SOLO 110 posti: CHE IL CORONAVIRUS SE LI PORTI !!!
Fai tu Marco, e grazie di esistere !
Ivano da Torino
Da: Ivano Maggiolo
Lunedì 21 dicembre 2020 20:03:55
Per: Carlo Calenda
Onorevole Carlo, non e' possibile che solo 9 miliardi siano stanziati per la SANITA' !
Mancano i medici e non si stanziano i denari per fare specializzare i giovani laureati in medicina.
Lamentiamo seri problemi nei territori per mancanza dei medici di BASE ma SOLO 110 posti
previsti per accedere alla specializzazione di MEDICO di BASE a TORINO !!!
Non ci possono essere parole.
Ci pensi LEI, io sono un suo fan e ancora di piu'.
Ivano da TORINO
Da: Ivano Maggiolo
Lunedì 21 dicembre 2020 19:50:29
Per: Flavio Insinna
Buonasera, guardo sempre il programma e dico con tutta franchezza che il gioco è palesemente pilotato.
Cordiali Saluti
Emanuele
Da: Emanuele
Roberto Speranza
Politico italiano
Da: Lociuro Liliana