Ultimi commenti alle biografie - pagina 2022
Venerdì 6 novembre 2020 01:05:55
Per: Corrado Formigli
Caro Formigli, ormai la tua trasmissione è sfacciata e lavora manipolando le notizie e informazioni, punti di vista giusto? Chi siete voi per sminuire la parole del presidente degli Stati Uniti d'America?
Non c'è un contradditorio tra gli ospiti... Questo la dice lunga. Ormai è un fare giornalismo becero, ma la gente che vi dà credibilità sta calando, e per fortuna.
Da: Gianluca
Venerdì 6 novembre 2020 00:04:37
Per: Dacia Maraini
Gentile signora Maraini,
mi chiamo Francesco Pomicino ed insegno presso l’Istituto Tecnico e Professionale “Paolo Dagomari” di Prato. Le scrivo per invitarla a tenere, da remoto, un intervento di circa un’ora sul tema de "I DIRITTI, UNO SGUARDO AL FEMMINILE". La lezione entrerà così a far parte del nostro progetto scolastico “RADIO EOLO – dove soffia il vento della conoscenza”.
Le restrizioni sociali imposte dall’emergenza sanitaria hanno tolto, soprattutto agli adolescenti, l’opportunità di rapportarsi con “il mondo” attraverso relazioni attive: è per questo che noi docenti abbiamo pensato di portare “il mondo” nelle nostre aule. Da questa riflessione abbiamo deciso di dar vita al progetto RADIO EOLO, una radio tv gestita dai docenti, il cui palinsesto si articola in incontri tematici online a cadenza settimanale. Gli ospiti, durante il collegamento con le classi, affronteranno una tematica preventivamente concordata. Al termine saranno gli studenti stessi a porre ai nostri “ospiti” domande sul tema trattato.
Siamo convinti che per gli alunni di una scuola di periferia come la nostra sia fondamentale vivere momenti di educazione alla cittadinanza attiva, almeno per un’ora a settimana.
In quest’ottica siamo certi che la sua presenza ed un suo intervento darebbero un contributo prezioso alla formazione di futuri cittadini consapevoli e responsabili capaci di leggere le sfide di una società moderna, connessa e interdipendente e di rispondere ad esse con empatia e partecipazione.
Restando in attesa di un suo riscontro le porgo
Cordiali Saluti
prof. Francesco Pomicino
Da: Francesco Pomicino
Giovedì 5 novembre 2020 22:14:08
Per: Massimo Giannini
Buona sera dottor Giannini,
stasera lei ha espresso da Lilli Gruber una valutazione che a mio modesto parere non è condivisibile, non per differenza di vedute, quanto piuttosto per lo scarso tecnicismo del pensiero sotteso alla sua citazione. Mi riferisco a quanto da lei detto, più o meno in questi termini, per cui i decreti legge sarebbero strumenti più adeguati a regolamentare la situazione attuale "in quanto transitano per il Parlamento ".
A me questa frase ha fatto sobbalzare. Intanto, dire che i decreti legge transitano per il Parlamento dà una idea sbagliata dello strumento che, seppur con forza di legge provvisoria in attesa di conversione successiva alla sua entrata in vigore, viaggia direttamente da Palazzo Chigi al Quirinale per diventare esecutivo, senza intermediazione del contraddittorio parlamentare.
Certamente i decreti legge transitano per le Camere, ma in un secondo momento. A questo punto, la riflessione è maggiormente stimolata (e stimolante) in quanto viene da pensare a cosa succederebbe se un ipotetico decreto legge che dispone sulla restrizione alle libertà di circolazione delle persone e di impresa decadesse in un breve termine, perché non convertito in legge dal Parlamento. La decadenza del decreto legge consentirebbe a chiunque di riprendere le proprie attività e gli spostamenti di sempre. Sarebbero possibili conseguenze del genere laddove il comitato tecnico scientifico chiede di adottare misure durature nel tempo, per tentare di abbattere la curva dei contagi? Non è (anche) la stabilità delle decisioni politiche che guida i mercati su cui si basa la tenuta dell'economia?
Forse i motivo per cui vengono adottati gli ormai famosi DPCM in questa fase storica trovano risposta nei quesiti di cui sopra (ed è altresì ragionevole pensare che il presidente Conte abbia uno staff di alto livello giuridico che lo guida in determinate scelte).
Senza nessuna pretesa di arroganza, mi permetto infine di osservare che l'impulsività e l'immediatezza del momento televisivo - che impone spesso risposte non abbastanza riflettute - danneggia l'informazione di cui voi Giornalisti siete i principali promotori e portatori.
Saluto cordialmente
Chiara Novelli
Da: Maria Chiara Novelli
Giovedì 5 novembre 2020 20:49:57
Per: Maria De Filippi
Trasmissione vergognosa priva di contenuti, offensiva per l'intelligenza delle persone da casa, mi meraviglio che in una società dove il bullismo è l'argomento del giorno queste trasmissioni Spazzatura la fanno da padrone, penoso.
Da: Marco Conti
Giovedì 5 novembre 2020 20:38:46
Per: Gerry Scotti
Ciao sono un tuo grandissimo fan. Sei una persona speciale e anche se non ti conosco ti voglio dire che ti voglio tanto bene... ho mandato su instagram a maria de filippi un mio video dove canto ma non ho avuto risposta... perché io canto e suono la tastiera e vorrei venire a tu si que vales x cantare e soprattutto x conoscerti. e strano e pure ci piace la stessa musica a me piace zucchero e i queen e mi fai innamorare quando fai zucchero. Pero purtroppo nel calcio siamo cugini beh sempre meglio che juventini un abbraccio di cuore te e famiglia. PS io il mio numero di telefono te lo lascio poi fai tu io non voglio fare quello che tu credi o pensi io ho scritto quello che penso dal mio cuore il mio numero e 392-------
Da: Manuel Liverani
Giovedì 5 novembre 2020 20:34:41
Per: Gigi Proietti
Forse sononpoccola... o forse grande... ma ho nel cuore il tuo viso e soprattutto il tuo sorriso! La vita è difficile da vivere e sono triste di vivere il tuo passato e non il. tuo futuro... ! Ti voglio bene... un bene dato dall'immagine... ma da quel che vedo l'immagine rispecchia la realtà... scusami se non so molte cose.. Scusami se vedo tempo i problemi della mia vita... scusami della tristezza che vivo in questo momento... perché sapere che non ci sei più mi toglie una parte di serenità... ! Spero ci sia un luogo oltre l'oggi anche se non ci credo... lo spero per te e per la mia mamma... per mio nonno... lo auguro a me... sperando di riabbracciare tutti voi un giorno... vi voglio bene
Da: Chiara
Giovedì 5 novembre 2020 19:57:08
Per: Maria De Filippi
Buonasera, in questi giorni costretta a casa ho visto la sua trasmissione per farmi del ridere solo per quello ed infatti oggi 5/11/2020 mi sono piegata dal ridere perche' una giovine credo chiara? boh. ha detto: abbia roduto e ho roduto !!! si dice roso !!! ma che ridere fino ad un certo punto perche' questa trasmissione la vedono tutti!!! allora signora de filippi visto che sono registrate le sue puntate poterebbe tagliare queste mancanze di conoscenza della grammatica italiana? come lei che e' laureata permette che si dica in studio questo? come del resto che si litighino senza nessuna ragione quando fuori c'e' ci cerca si sopravvivere al covid? certo per lei e' facile e' moglie del sig maurizio costanzo ma noi chiusi in casa da piu' di mese aspettando il test covid mentre lei lo fa piu' e piu volte volte quando le pare perche' ha i soldi. noi chi siamo figli della serva??? pertanto la smetta di mandare in onda sti scempi!!! perche' mi dovro' rivolgere al garante o chichessesia per farle chiudere sto programma dove non si rispettano le norme anticovid. tanto lo so gia' lei come ho detto e' la moglie di maurizio costanzo e fa cio' che vuole. prego pubblicare
Da: Silvia
Giovedì 5 novembre 2020 19:55:23
Per: Alessandro Sallusti
Gent. mo dr. Sallusti
La creazione delle zone rosse, guarda caso guidate dal centrodx, ha a mio parere creato molto legittimamente forti sospetti. Premesso che è opportuno un confinamento atto a contenere la diffusione del virus, è assolutamente inspiegabile che regioni come ad es. il Lazio e la Campania siano addirittura in fascia gialla! Ma che valore hanno i dati che l’ISS pubblica giornalmente e giornalmente diffusi ? ! Si dice che gli indicatori sono 21, a mio parere troppi e troppo facilmente aggiustabili. Il risultato è che nessuna delle regioni a guida pd è costretta al confinamento, curioso vero, o forse sono nati nuovi (come sono chiamati a sinistra) “negazionisti”? p. s. inqualificabile la faziosità della quartapelle.
giovanni
Da: Giovanni
Giovedì 5 novembre 2020 19:42:50
Per: Flavio Insinna
Caro Flavio, mi sei sempre stato molto simpatico ma, troppo spesso è evidente che ci sono dei "favoriti", come per esempio in queste puntate, la signora. BICE! Non è che siamo proprio tutti rimbambiti... È evidente fin dai primi giochi... certo non dipenderà da te, ma ci tenevo a farlo presente... Un caro saluto a te
Da: Antonella Pieroni
Vittorio Feltri
Giornalista italiano
Da: Rosa Cattaneo