Ultimi commenti alle biografie - pagina 2068
Domenica 25 ottobre 2020 18:33:29
Per: Emmanuel Macron
Bravo presidente,. complimenti a come ha risposto a quello str***o di erdogan
fate i duri con i turchi, speriamo che l'italia vi segua
buon lavoro... siete i nostri migliori cugini!!!
Da: Carlo Rocca
Domenica 25 ottobre 2020 18:31:06
Per: Milly Carlucci
Mi dispiace di aver saputo che Lei ha frequentato il Liceo Mamiani di Roma come il sottoscritto Non ho mai apprezzato nè apprezzo la sua trasmissione ballando con le stelle, che non ha alcun valore a causa della assoluta incompetenza della giuria e di tutte le persone partecipanti. Nessuno si intende veramente di ballo e spesso,
senza che lei sollevi alcuna eccezione. fornisce giudizi sui ballerini ben lontani dalla stretta danza ! Eppure sono tanti anni che si prosegue, in quanto la massa degli italiani, ormai ferragnani, apprezzano la trasmissione ! mi viene quasi da piangere ! Amen. avv. pietro
Da: Pietro
Domenica 25 ottobre 2020 18:30:40
Per: Alberto Angela
Osservo empiricamente e per diletto l'evoluzione delle ombre, per me conseguenza anche di oscillazioni "brevi" e combinate di terra e/o luna che, ritengo, producono dettagli archeoastronomoci medievali. Potreste trattarne o suggerirmi una bibliografia specifica? Grazie.
Da: Maurizio Zanin
Domenica 25 ottobre 2020 17:54:45
Per: Selvaggia Lucarelli
Secondo me ormai la massa degli italiani è ferragnana. Non posso accettare che la sig. ra Selvaggia sia qualificata bellissima e, soprattutto, raffinata ! La equiparo a tutti gli altri personaggi della giuria e presenti nella trasmissione, compresa la sig. ra Milly, che non hanno alcun valore nè di sereno giudizio sul ballo nè culturale.
Non riesco a capire come la massa dei ballerini possa sopportare i giudizi del tutto infondati espressi sulla loro attività e mi viene quasi da piangere che possano esistere tali trasmissioni con tutte le spese a nostro carico, invece di trasmissioni veramente culturali sull'arte e sulla letteratura italiana ! Amen. avv. Pietro
Da: Pietro
Domenica 25 ottobre 2020 17:50:25
Per: Gerry Scotti
CIAO zio Gerry, sono Leonardo Russo e ho 5 anni., sono un tuo fan E ho tanta voglia di vederti dal vivo. Seguo tutti i tuoi programmi e soprattutto caduta libera. Mi potresti salutare nel tuo programma e magari farmi sapere quando. Un bacione Leo
Da: Antonio
Domenica 25 ottobre 2020 17:47:55
Per: Massimo Gramellini
Egregio dott. Gramellini
scrivo a lei perchè la ritengo la penna più ironica ed intelligente della stampa italiana.
Forse non tutti sanno che il 22 Settembre scorso si è tenuto il Concorso SSM 2020 cioè il Concorso di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l’anno 2020:
Partecipanti 24. 000 medici per 14. 000 borse di studio (il famoso IMBUTO che non ci permette di specializzare sufficienti laureati in medicina).
Con l’adesione al Mes forse si sarebbero avute un maggior numero di borse per cercare di colmare l’annoso problema della carenza di specialisti nei nostri ospedali.
Ma l’ulteriore scandalo, che vorrei mettere alla sua attenzione, è che in questo clima di emergenza sanitaria (ospedali che si stanno di nuovo riempiendo di malati Covid e malati normali che non riescono ad avere più un’assistenza adeguata), a tutt’oggi, trascorso un mese, i vincitori delle borse di studio non conoscono l’assegnazione delle specialità e degli ospedali di riferimento.
Questo perché il concorso è stato oggetto di innumerevoli ricorsi al Tar da parte di alcuni partecipanti e fintanto che non saranno districate le questioni legali 24. 000 medici rimarranno in sospeso in un “limbo”.
Con il bisogno strutturale di medici, aggravato esponenzialmente dall’epidemia in corso, ci permettiamo di tenere a casa 14. 000 medici!!! Vergogna!!!
Quanto ne avremmo bisogno negli ospedali a supportare i medici più anziani, in carenza di organico strutturale, e forse già sul fronte!!!
Il punto è che anche un avvocatucolo di provincia alle prime armi, leggendo il bando di concorso avrebbe capito che il bando era attaccabile da numerosi fronti. Cosa ci sta a fare l’Avvocatura di Stato? Un concorso così importante, ancora prima di essere pubblicato, non viene sottoposto al vaglio dell’Avvocatura di Stato?
I fatti
Il Miur ha disposto la momentanea sospensione della pubblicazione della graduatoria ufficiale del concorso per le Specializzazioni Medicina 2020. A causa dei troppi ricorsi, accolti dal Tar del Lazio, infatti, il Ministero è stato costretto a bloccare la graduatoria.
La nota, pubblicata il 5 Ottobre sul sito ufficiale del Miur, chiarisce come non sia momentaneamente possibile procedere alla pubblicazione dei punteggi definitivi per le Specializzazioni Medicina 2020.
Si tratta della prima volta che la graduatoria ufficiale non viene pubblicata nella data stabilita a causa dei troppi ricorsi.
Nella sua posizione di acclamato e seguito giornalista, denunci questa situazione, sperando di addivenire ad una graduatoria definitiva e di anticipare l’entrata in servizio degli specializzandi nella loro specializzazione e destinazione finale (dovrebbe teoricamente essere il 30 Dicembre p. v.) perché gli Ospedali e l’Italia hanno bisogna ora di nuove risorse e non possono permettersi di aspettare fine anno.
Già ora da normale cittadino, provi a prenotarsi una visita in ospedale, anche a pagamento, in qualsiasi reparto e vedrà quante difficoltà! Viene risposto che i medici non danno ai CUP i loro calendari per la disponibilità alle visite.
Con profonda stima
Franca Saccomano
Da: Franca Saccomano
Domenica 25 ottobre 2020 17:45:43
Per: Alfonso Signorini
Buonasera Alfonso a lei i miei complimenti per la bravura che lo distingue, complimenti anche a Pupo per la sua ironia e bravura nel fare l'opinionista. Non ho parole altrettanto benevoli nei confronti di Antonella in quanto la reputo una maldicente cattiva, a lei piacciono i concorrenti stronzi come lo è lei, le persone umili e brave le umilia. Non credo che sia di buon esempio dicendo viscido a un concorrente e non aggiungo altro. Penso che sia molto intelligente a provvedere in un futuro grande fratello se ci sarà ancora lei come spero. Saluti.
Da: Lucia
Domenica 25 ottobre 2020 17:41:00
Per: Lucia Annunziata
Vorrei commentare una affermazione di Giorgia Meloni sulla difficoltà di effettuare la vaccinazione antiinfluenzale (per la vecchietta ottantacinquenne che deve montare sull'autobus strapieno). Ho 81 anni e sono invalida. L'infermiere del mio medico di base è venuto a farmela in casa circa 10 giorni fa. Tutte le persone più o meno anziane e più o meno sane che conosco l'hanno già fatta da un bel po'. Non so giudicare le altre cose raccontate con tanta sicurezza dalla onorevole Meloni ma quella lì è una bugia. Grazie.
Da: Maria Cristina Gronelli
Domenica 25 ottobre 2020 17:01:00
Per: Silvia Toffanin
Buona sera volevo presentarvi mio figlio che nel periodo del lock down non si è perso d'animo e come in molti si è dato da fare ed ha scritto un libro con i suoi 18 anni, che a breve verrà pubblicato dalla albatros non so ancora quando uscirà nelle librerie ma mi farebbe piacere se quando sarà il momento potrà essere presentato nella vostra trasmissione, spero sia di vostro interesse Chiara
Da: Chiara Carraro
Lucia Annunziata
Giornalista e conduttrice tv
Da: Giovanni