Ultimi commenti alle biografie - pagina 2078
Mercoledì 21 ottobre 2020 21:01:33
Per: Silvio Berlusconi
Buonasera Presidente Silvio, ho un progetto su come trattare alcuni rifiuti, con un processo di economia circolare, come lei sa una startup è costosa e non chiedo soldi ma di investire su di me acquistando i macchinari. Spero una sua risposta, cordiali saluti Antonio A.
Da: Anronio Amirante
Mercoledì 21 ottobre 2020 20:59:44
Per: Adriano Celentano
Se avrà modo di leggere questo messaggio, mi piacerebbe vedere Lei cantare questa mia Sonata/Poesia
Pubblicata sul mio canale youtube:
https: //www. youtube. com/watch? v=Fho9mSyCL1Q
un caro saluto.
Da: Nunziato Lo Giudice
Mercoledì 21 ottobre 2020 18:43:24
Per: Tina Cipollari
Tina, quella foto nel profilo, è di quando avevi 30 anni, ora che sei diventata un pagliaio, e oltretutto maleducata verso il prossimo, (ne hai una per tutti) non ti rendi conto che il copione che devi seguire ti rende antipatica e stomachevole? oggi ho visto che ti piacciono le banane, e certo tu sei venuta grande succhiando banane, mi meraviglio di Pier Silvio che continua a volere questa trasmissione di uomini e donne, ma forse il capomafia della mediaset è Maria de Filippi e perchè non rendete conto del guadagno che avete tina e Gemma per fare le pagliacce da circo? i cretini siamo noi che vi guardiamo, io solo fino ad oggi da domani potete andare a ramengo tutti... meglio la rai per cesso che sia anche lei
Da: Franco Taggiasco
Mercoledì 21 ottobre 2020 18:42:11
Per: Massimo Gramellini
Caro Massimo, questa è una lettera personale, anzi molto personale. Vengo subito al dunque: ho per te e per la tua trasmissione una parola che, credo, sia conosciuta da pochissime persone, “desarpa”, non la desarpa sponsorizzata e diciamo “turistica” che viene fatta il 29 settembre in direzione di Aosta da valli famose, vedi Breuil e Cogne, ma quella tradizionale e autentica che i pastori dei pascoli più sperduti della Vallée, fanno nel mese di ottobre, tra mille difficoltà. Il racconto della mia desarpa si unisce ad una storia di donne molto coraggiose, mamma e tre figlie che dal 2011 si sono trovate sole ad affrontare la vita in montagna con vacche, capre, pecore e una mula. Ho conosciuto queste donne, eccezionali, in ogni senso... non ti dico altro. Spero di aver suscitato il tuo interesse e sono disposto a parlarne con te in modo più approfondito. Per capirne qualcosa di più cerca notizie su Paul Cretaz e chiediti, come fece il sottoscritto, che fine hanno fatto le sue quattro donne. Aspetto di vederne almeno una a parlare da te di DESARPA. Un abbraccio virtuale. Beppe Lanino.
Da: Giuseppe Lanino
Mercoledì 21 ottobre 2020 15:56:33
Per: Tina Cipollari
Sign Tina x favore basta con questi attacchi volgari, antipatici x non dire altro... Possibile che non se ne renda conto... Mia mamma non può guardare la trasmissione perché ad ogni suo intervento così cattivo pieno di odio verso Gemma le esce il sangue dal naso... Ha quasi 90anni ma perché non la smette... A tutto c'è un limite BASTAAA. C'è già troppa cattiveria in giro...
Da: Anna Brigato
Mercoledì 21 ottobre 2020 14:39:55
Per: Cavallo Pazzo
Nn sembra molto contenyo
Da: Antonio Fausto
Mercoledì 21 ottobre 2020 14:10:48
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno mi chiamo Paola
Ho 50 anni, sempre lavorato tutta la vita ma ora per il covit mi trovo in cassa integrazione in deroga, anche se ancora non l ho mai ricevuta.
Non voglio piangere miseria ma vorrei un aiuto da lei per intraprendere un nuovo lavoro "apicoltura ".
Per fare questo avrei bisogno di fondi che la banca non può darmi dato che ho già in essere un prestito che tuttora non posso pagare.. se mi può aiutare lei mi contatti per favore..
-------
Da: Paola Cherchi
Mercoledì 21 ottobre 2020 13:44:08
Per: Maria De Filippi
Gentilissima Maria Defilippi
io non guardo i suoi programmi pomeridiani xchè lavoro, ero a casa l'altro giorno e siccome mia moglie non se ne perde una puntata ho provato pure io... lo trovo abbastanza scarso e privo di interesse... a parte le liti fra i partecipanti e quelli fra Tina e Gemma... puoi stamane ho letto una news riferita al compenso di quella specie di ippopotamo vestita di rosso... non sto a dire la cifra ma mi viene spontaneo probabilmente come le balene la pagano a peso considerato che non sa cosa sia l'esperienza.. non è una giornalista... opinionista... è volgare e maleducata.. se assume la Marcuzzi le costerebbe molto meno visto che è una giraffa con due gambe da stecchino e peserà meno di 50 Kg... sono rimasto allibito dalla volgarità di questa tipa... solo la Durso è peggio... poi c'è il collega Gianni mi pare... del tutto inutile ogni suo intervento... ma cosa ci fanno due personaggi cosi insignificanti nella sua trasmissione... sopratutto in relazione alle cifre spese... e la prego dica ai cameraman di non inquadrare Tina un primo piano con quelle labbra siliconate ed una faccia che pare un pallone gonfiato come d'altronde lo è... comunque buona visione a chi lo segue... Manuel da Torino
Da: Manuel
Mercoledì 21 ottobre 2020 13:02:06
Per: Elisa Isoardi
Ciao Elisa, sono Alessandro, grande amico di Ulderico! 1 Ti ricordi in Corso Italia le cene che hai organizzato? Eravamo con Ulderico e la madre ed io. Adesso ti contatto perché voglio sollecitare una risposta ad una mail IMPORTANTISSIMA che ho indirizzato al tuo ex SALVINI. Si tratta della nostra SALUTE. Dobbiamo far ragionare questo GOVERNO ed obbligarlo a prendersi le sue responsabilità in termini di SALUTE. Ci stanno obbligando ad indossare le MASCHERINE coprendo il naso. E' una BOIATA PAZZESCA!!!
Dobbiamo ribellarci ed utilizzare un'arma che è NON VIOLENTA come l'interrogazione parlamentare. Ma la deve proporre un membro del Parlamento! ! Ho mandato la mail che ti allego a SALVINI, MELONI e CUNIAL, ma, per adesso, NESSUNA RISPOSTA. Sarebbe un'occasione per affermare la verità e porre i bastoni tra le ruote di questo governo fascista! !
Ti allego la mail:
. mi sono ROTTO di portare la mascherina sul naso ho appena postato la seguente richiesta ai seg. Parlamentari: On. Meloni e On. Cunial, Sen. Salvini. Carissima Sara,
mi chiamo Alessandro De Benedittis.
Sono Responsabile della Formazione degli iscritti a Vox Italia, a nome degli iscritti ti pongo un IMPORTANTISSIMO QUESITO che riguarda la vita quotidiana di TUTTI noi:
Il Governo e, per esso, TUTTI gli enti che gestiscono gli spostamenti sul territorio di persone e anche lo stazionamento in luoghi sia pubblici che, addirittura PRIVATI, sono sati istruiti all'uso delle mascherine. Ebbene, nell'uso delle stesse si precisa che si DEVE coprire anche il NASO. Questo ultimo punto presuppone che il naso sia causa di contagio, effettivamente può esserlo ma a una CONDIZIONE: che sia riconosciuta la pericolosità del vapore che noi emettiamo con la respirazione e che tecnicamente si definisce AEROSOL. Se esiste l'AEROSOL si pone il seguente quesito: stante la pervasività e non contrastabilità dell'AEROSOL da parte delle barriere che sono state poste ovunque (barriere in plexiglass, mascherine in plexiglass, distanziamento sociale di uno o più metri...) voglio sapere, tramite una INTERROGAZIONE PARLAMENTARE, se l'aerosol ESISTE. Infatti: se ESISTE..., TUTTE le barriere esistenti hanno UN SOLO scopo: proteggere dal DROPLET (quello emesso dalla conversazione) e dalle goccioline di saliva emesse in occasione di STARNUTI e colpi di tosse. Non sono in grado di proteggerci dall'AEROSOL. Quindi, ai fini della prevenzione sono valide soltanto nei casi in cui si sia in presenza di SINTOMATICI con colpi di tosse, starnuti, ecc... Oppure vi sia conversazione, ma in tal caso bisogna tenere conto della distanza alla quale può arrivare il droplet. Nei casi residui, cioè quelli nei quali non sono presenti le cause appena dette: Sintomaticità, conversazione, il GOVERNO DEVE essere chiaro: l'AEROSOL esiste? Se la risposta è SI allora si deve coprire ANCHE il naso. Se NON esiste, allora NON si deve coprire anche il naso. Ma se la risposta è SI. Ci deve spiegare l'utilità delle barriere in plexiglas nei casi nei quali NON ci sia conversazione, ne sintomaticità in ASSENZA di mascherina. Cioè NESSUN caso. QUINDI: alle case dei supermercati, alle casse in genere, negli uffici che ricevono il pubblico, ecc... In questi casi, ed in presenza di mascherina che copre la bocca ma NON il naso si pone il quesito: a cosa servono le barriere? Risposta: A NULLA. Se la mascherina copre ANCHE il naso: A NULLA.
La risposta è ESTREMAMENTE IMPORTANTE soprattutto per la condizione in cui versano i bambini nelle scuole.
Attendo una sua risposta e nel frattempo pongo lo stesso quesito alla (Onorevole Meloni e all'Onorevole Salvini Sen. Salvini).
Cordiali saluti
Alessandro De Benedittis.
Spero che tu possa avere un ascendente su SALVINI!!! Ne va della salute di tutti!!!
Grazie e... un salutone!!!
Da: Alessandro De Benedittis C/O Formaper
Papa Giovanni Paolo II
Pontefice della Chiesa cattolica...
Da: Pina