Ultimi commenti alle biografie - pagina 2080

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:31:33 Per: Giuseppe Conte

Dopo aver visto la trasmissione fuori dal coro, la rabbia monta sempre di più. In Cina il covid non esiste più, da noi invece ce solo confusione e paura. Paura che alimentate sempre più.
Questo è il governo più inconcludente e incapace che si sia mai visto. Ora volete il coprifuoco? Attenzione perché siamo stufi ne abbiamo fino alla punta dei capelli. NOI SIAMO E SIAMO STATI RESPONSABILI, voi invece cazzeggiavate, ed ecco il risultato. Le tasse arriveranno inesorabili e i prezzi al consumo salgono. BRAVI!!!

Da: Roby 1

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:31:30 Per: Paolo Del Debbio

Buongiorno professore,
penso che sarebbe opportuno dare la possibilita' al comune telespettatore di poter intervenire alla trasmissione tramite un numero dedicato, a prescindere da questa considerazione, sarebbe anche bello se lei ogni tanto leggesse l'e-mail che le scriviamo, giusto per far
sentire le nostre considerazioni.
penso che alla luce delle dichiarazioni fatte dalla virologa cinese li-meng yan a (fuori dal coro) siano molto pesanti e mirate alla cina.
l'arma biologica creata nel laboratorio di wuhan, come afferma la virologa e' un laboratorio super protetto e se esce qualcosa e' voluto.
sicuramente il debito storico che la cina ha nei confronti dell'america pari a oltre 1000 miliardi, risalente a 108 anni fa per la costruzione della ferrovia puo' avere sua terra fertile.
l'america battendo cassa, farebbe scendere il pil cinese di oltre 8 punti, quindi si puo' aver generato questa guerra batteriologica e cio'
e' emerso gia' a gennaio trovando terreno fertile anche nell'affermazioni dell'imprenditore statunitense mike pompeo.
ma anche giornalisti cinesi a novembre 2019 avanzarono supposizioni su questo virus artificiale e non naturale.
considerazione del genere dovrebbero far pensare come mai in cina non ci siano piu' casi, e perche' la cina ha sempre censurato tutto.
chiunque entra in cina viene messo in quarantena, regole seguite, in italia invece siamo solo noi italiani a seguire le regole.
conte chiede aiuto a fedez e ferragni per indossare le mascherine ma se il governo si affida ai follower per far rispettare le regole
non siamo arrivati alla frutta ma ben oltre... penso che vedere tutti questi clandestini (perche' non sono immigrati) e' un offesa a chi e' stato veramente un immigrato, l'immigrato arriva con i documenti e cerca lavoro e non mi sembra questo il caso di tutte queste persone sbarcate che distruggono tutto, scappano e delinquono ovunque.
perche' dobbiamo fermare le imprese o ridurre orari distruggendo la nostra economia a fronte di cosa?
se delle regole devono essere rispettate tutti indistintamente devono seguirle.
se a casa mia ci sono queste regole anche il clandestino deve seguirle.
conte la deve smettere di chiedere i sacrifici a noi italiani, ne abbiamo sempre fatti ma basta pagare per errori fatti da quelle persone che dovrebbero permettere all'italia di ripartire.
visto che abbiamo creato (grazie a di maio...) la via della seta che ancora non ho capito cosa ha portato di buono all'italia e visto che la nostra democrazia sta finendo nel cesso ma sembra che stia prendendo potere una linea comunista iniziamo achiudere i porti...
iniziamo a pensare ai nostri figli, iniziamo a far riemergere questo paese... ma finche' avremmo gente che da la colpa ai ragazzi di questo
proprogarsi del virus vuol dire che avremmo gente ceca che non si rende conto di cosa stia facendo?
una domanda farei a conte, lamorgese, di maio, zingaretti insomma a tutta questa gente abusiva che ha preso il nome di governo cosa
hanno in mente? perche' ci stanno vendendo cosi?
arcuri a cosa serve? arriva sempre dopo. ospedali di nuovo intasati il bando dei respiratori partito ad ottobre, quando aveva gia' il benestare a luglio.
e' un governo incompetente e noi ne stiamo pagando le conseguenze... anche i nostri figli e' questo e' cio che lasceremo.
grazie a tutta l'equipe di governo.
francesca

Da: Francesca

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:17:28 Per: Mario Draghi

Buongiorno egr. Prof. Draghi. Le scrivo in merito all'aspetto TIERING che Lei aveva illustrato. Sono laureato in Economia e Rischi Finanziari e a Novembre dovrei finalizzare la specialistica. Sto finalizzando uno studio in merito ad un nuovo modello finanziario. Sarei onorato di condividere alcune idee con Lei.
La saluto cordialmente.
D'Angelo Francesco Ilia.

Da: D'Angelo Francesco Ilia

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:13:06 Per: Giuseppe Conte

Sono il signor Raffaele
Togliere la pensione e il rendito di cittadinanza x 1 mese e non pagare nulla Tasse, finanziamenti Affitti mutui luce acqua gas cibo che lo porteranno fino a casa anche Medicinali Ecc... penso che non servono soldi X stare a casa comodi ad aspettare
Perché penso che ogni persona che ha un caro ammalato o se stessi darebbe tutto per non morire
Dopo queste parole mettetevi nei panni delle persone che hanno qualche parente in ospedale che non sanno se li potranno vederli più neanche per l ultimo saluto perché le persone ignoranti come voi non vedete la verità
Cordiali saluti

Da: Raffaele

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:11:54 Per: Mario Giordano

Buongiorno Dott.. Giordano sono Savina Lebiu ed abito in Sardegna,
Ieri ho visto cge nella sua trasmissione ha parlato la Sig. ra Marcella della situazione che viviamo in Sardegna per quanto riguarda la gestione dell'acqua da parte di ABBANOA.
Nel 2019 ho ricevuto una bolletta di gran lunga superiore... € 37. 459, 00... giustificata da una perdita occulta.
In seguito alle mie proteste mi è stata mandata una Nota di Credito di € 7. 000, 00 che non mi ha di certo risolto il problema in quanto continuano a chiedermi i restanti € 30. 459, 00.
Specifico che vivo da sola in una casa di 40 mq e non ho piscine olimpioniche.
Grazie.

Da: Savina Lebiu

Mercoledì 21 ottobre 2020 12:00:30 Per: Paolo Mieli

Egregio dottore, seguo e apprezzo le sue trasmissioni TV storia, ma anche i suoi commenti su Radio 24. Sono un'insegnante in pensione (82 anni). Ho pensato di scriverLe in quanto mi è capitato di registrare anni fa un documento "storico" (con svariate informazioni storiche del periodo) da testimone oculare della vita che si faceva nei primi anni del 1900 in Murano (Venezia). Infatti nel 1988 ho invitato in classe la nonna ottantenne di un mio alunno ed ho registrato il suo racconto ai bambini che chiedono e commentano: racconto che anni dopo ho composto e pubblicato in 4 "rate" _su You tube nel mio canale "SBIRCIOILTUTTO" (con altri 120 video di vario argomento) Ho dovuto mettere i sottotitoli, perchè la signora (analfabeta) parlava solo il dialetto...
Le invio titoli e links, nel caso lo trovasse unico e interessante come è parso a me e possa eventualmente utilizzarlo. Grazie per l'attenzione e se crede gradirò un suo commento... Maria Bandarin

VENEZIA MURANO Storia 1925 - 1/4 edizione con sottotitoli
https: //www. youtube. com/watch? v=XFJLBnaWD-4&t=190s

VENEZIA MURANO Storia 1925 - 2/4 edizione con sottotitoli
https: //www. youtube. com/watch? v=QLm4eHVUrYM&t=114s

VENEZIA MURANO Storia 1925 - 3/4 edizione con sottotitoli
https: //www. youtube. com/watch? v=Fx_NDVN7qbU&t=77s

VENEZIA MURANO Storia 1925 - 4/4 edizione con sottotitoli
https: //www. youtube. com/watch? v=eJMjWLOGph0

Da: Maria Bandarin

Mercoledì 21 ottobre 2020 11:50:00 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno, con i miei figli di 10, 11 e 13 anni abbiamo girato questo video

https: //youtu. be/bU-zm2ona-k

Sappiamo bene che lei è molto attiva sul tema della difesa dei più deboli
Vogliamo dirle che siamo orgogliosi di lei e del suo impegno per fermare questo orrore.
Un abbraccio...
Michele, Asia, Nora e Ariel

Da: Michele Desogus

Mercoledì 21 ottobre 2020 11:32:50 Per: Myrta Merlino

Qui in provincia di Ascoli de si aspetta un tampone di deve comunque andare a scuola. Comunicato ufficiale. appena pubblicato da la nuova riviera

Da: Chiara

Mercoledì 21 ottobre 2020 11:30:49 Per: Lilli Gruber

Buongiorno dottoressa, non sono uno scienziato ma vorrei fare un ipotesi azzardata. Vedo in giro (io abito vicino Genova) molte più mascherine che nei mesi precedenti - sembrerebbe che la gente abbia finalmente preso coscienza della gravità della situazione. Guardo le temperature da Bolzano a Palermo e sembrerebbero molto miti e nonostante questi 2 elementi i contagi aumentano seriamente. Potrebbe il Virus aver trovato nuovi canali di contagio ? Con stima, saluti Antonio Caliri

Da: Antonio Caliri

Mercoledì 21 ottobre 2020 11:29:49 Per: Matteo Salvini

Mi chiamo Farida sono la studentessa d'italianistica del IV anno presso l'università di Lingue dell'Azerbaigian.
Le scrivo riguardo all\aggressione armena che si dimostra contro il mio paese.

Il Karabakh, la parte integrante dell'Azerbaigian, è una delle province più antiche di questa regione. Il Karabakh ha una storia secolare e una natura ricca.
Gli armeni, eterni nemici della nostra patria, hanno sempre sollevato le rivendicazioni territoriali contro l'Azerbaigian. Di conseguenza, il Karabakh, la terra storica del nostro paese, a volte è stato subito all'aggressione armena.
Negli anni 80’ e 90’ del scorso secolo gli armeni commettendo i genocidi terribili, hanno occupato il territorio Nagorno Karabakh ed lì hanno creato la cosiddetta Repubblica del Nagorno Karabakh. Questo era chiaramente contrario all'integrità territoriale della Repubblica dell'Azerbaigian.
Tra 30 anni, cioè nell’aprile 2016 termini del cessate il fuoco sono interrotti e nei fronti sono cominciati di nuovo i combattimenti. Come risultato di questi combattimenti l’esercito azerbaigiano ha liberato certi territori ed è stato firmato nuovamente il cessate il fuoco tra i lati. Questo cessate il fuoco è durato per 4 anni. E finalmente nel settembre 2020 sono cominciate nuove operazioni militari per liberare i nostri territori. Come risultato di queste operazioni militari, il coraggioso esercito azerbaigiano ha liberato le regioni di Jabrayil, Fizuli, Zangilan e un certo numero di villaggi circostanti dall’occupazione nemica. Ma gli agressori armeni si sono mossi di nouvo e hanno bombardato Ganja e Mingachevir. A seguito del fuoco di razzo a Ganja, la città è stata distrutta, civili disarmati sono stati uccisi. Tra i morti e i feriti c’erano anche i bambini. Questi eventi dimostrano ancora una volta quanto sia aggressiva l'Armenia. Perchè l’uccisione dei civili non è la guerra, è il terrorismo!
Spero che anche Lei sappia dire NO a questo terrorismo.

Cordiali saluti
Farida Mansimova

Da: Farida