Ultimi commenti alle biografie - pagina 2148
Giovedì 8 ottobre 2020 19:54:45
Per: Mario Giordano
Mentre come ogni sera il Prof. Galli ci riassume l'andazzo del virus, raccomandando - e per fortuna - oltre l'uso delle mascherine più volte dibattuto, che si facciano più test, che si facciano più tamponi al fine di scovare gli asintomatici, mentre qui a Roma non si vede neppure l'ombra di una pattuglia che effettui controlli SISTEMATICI sui cittadini perlopiù coscienziosi, ma i fessi (specie donne) che la mascherina la portano abbassata perchè, com'è di moda nel quartiere, mentre si porta a spasso il cane si ciancia anche liberamente al telefonino perchè fa chic, mentre i giovani con aria spavalda chiacchierano coi coetanei ostentandone addirittura l'assenza, mi torna in mente una frase di Giovanni Falcone, letta non ricordo più dove, che testualmente diceva, a chi gli chiedeva se la mafia si potesse sconfiggere: "La mafia non è affatto invincibile. E' un fatto umano, e come tutti i fatti umani ha un inizio e avrà anche una fine". Qualcuno ieri sera ci spiegava - mi sembra nella trasmissione Focus - che non dobbiamo interpretare il covid come "virus da una parte e noi dall'altra" che ci guardiamo in cagnesco in quanto entità separate che si affrontano, bensì come un tutt'uno, vale a dire che il virus siamo noi, perchè lo portiamo in noi, nel nostro organismo, e dunque ovunque andiamo,. ecco allora che le parole di Giovanni Falcone riferite alla mafia mi sembrano tantopiù calzare a pennello anche per quanto riguarda l'andamento della pandemia, ergo: certe battaglie non si vincono pretendendo SOLO l'eroismo degli inermi cittadini quali noi siamo., ma impegnando in campo quante più forze, e soprattutto le migliori possibili.. Siamo così sicuri che questo si stia facendo?
Grazie
Da: Roberta
Giovedì 8 ottobre 2020 19:52:09
Per: Mario Giordano
Buonasera!
Faccio parte delle 150 famiglie accertate per IMU dal comune di Calenzano. Con la nuova sentenza molto onesti verranno maltrattati ed impoveriti. Noi da coppia di fatto ci siamo sposati e dal giorno del matrimonio mi perseguitano per che entrambi avevamo la nostra casa. Ci trattano come delinquenti. Aiuto! L unica difesa e uscire dal coro e far rumore!!! Cari saluti
Da: Cinzia
Giovedì 8 ottobre 2020 19:09:52
Per: Gerry Scotti
Buonasera signor Gerry scusi se la disturbo, forse è una mia impressione ma c'è una cosa che disturba molto seguendo il suo programma e sono gli applausi della campionessa attuale vicino al microfono. La seguo sempre e complimenti, distinti saluti Mauro.
Da: Mauro Gatti.
Giovedì 8 ottobre 2020 18:49:47
Per: Flavio Insinna
Grazie di tenerci compagnia ahimè quel poco tempo magari si potesse di più sei bravo complimenti. Francesco da Spinoso pz
Da: Francesco
Giovedì 8 ottobre 2020 18:39:31
Per: Paolo Del Debbio
Egregio dottor Del Debbio buonasera,
mi consenta la riflessione sull'operato (pessimo) di questo governo, non solo per la ineludibile incapacità del " fare" gli interessi degli italiani (mi perdoni per l'eccessiva semplificazione del mio dire), ma nella preoccupante e costante applicazione di un" regime" di urgenza (causa Covid?, finalizzato alla perdita della sovranità del popolo e all' azzeramento democrazia (Conque Stelle "docet").
Nel ringraziarla per la bontà del suo lavoro, se ritiene, può fare cenno di questa mia (modesta) riflessione nel corso della sua apprezzatissima trasmissione.
Cordialità
Dott. Domenico Zanoboni
Da: Domenico Zanoboni
Giovedì 8 ottobre 2020 18:26:34
Per: Nunzia Catalfo
Sig ministro sono un lavoratore dipendente a tempo determinato nel settore Turismo.
Ho lavorato in un Hotel 4 stelle alla periferia di Lucca nel 2019.
Parlo 4 lingue e sono diplomato geometra.
Poi ricevuto Naspi, ultimo pagamento il 12 Febbraio del 2020.
Da quel momento fino ad oggi non ho ricevuto nemmeno un euro.
Lavoro dal 1979.
Il 10 Ottobre saranno passati ben 8 mesi.
Non pago l' affitto da 8 mesi, sono saltate alcune bollette della luce e del gas.
Vado a mangiare dalla sorella, che mi aiuta
E ogni tre settimane vado in un centro Caritas a prendere i generi alimentari di prima necessità.
Ho amici in tutto il mondo, dipingo e disegno, amo l'arte e ho sempre lavorato.
Nel 2o19 ero contento perché finalmente rivedevo un po' di luce, ma adesso sono ricaduto nel buio più profondo.
Per disperazione qualche giorno fa' mi sono recato, in preda ad uno sconforto totale nella sede territoriale Inps, dicendo: o mi sbloccate la mia pratica o io di qui non mi muovo. Sono stati costretti a chiamare la Questura che mi ha invitato gentilmente a non perdere la calma e rassicurandomi che sarebbe stato risolto tutto.
Finisco dicendo.
Le sembra giusto che un cittadino deve vedere ministri degli esteri, che non sanno neanche parlare l' inglese?
Le sembra giusto che un cittadino debba vedere un parlamentare che apre il suo discorso dicendo sarò circonciso?
Le sembra giusto che un presidente come certo Pasquale Tridico guadagni circa più di 10. 000 € mensile e guidi una massa di incopetenti e incapaci?
Le sembra giusto che io debba essere ridotto così a fronte di uno stato che ormai è tutto da rifare?
ME LO DICA LEI ?
Angelo Carmassi Lucca
PS: Quando si arriva a questi livelli le speranze muoiono.
Da: Angelo Carmassi
Giovedì 8 ottobre 2020 18:16:40
Per: Alberto Angela
Buonasera Signor Angela,
La contatto per poter avere un Suo gradito giudizio ed eventualmente un contatto o una visita alla mia mostra personale che si trova qui a Parma intitolata L'eterna Metamorfosi, Le Macchine Celibi di Giuseppe Porfilio, relatori Marzio Dall'Acqua e Manuela Bertolotti. Riguarda 26 opere molto particolari in campane di vetro, con coleotteri, arachidi e artropodi vari adattati in un'epoca post moderna. Può vedere qualche clips sulla pagina Facebook della Chaos Art Gallery di Parma. (Vicolo al Leon d'oro 8). Dal 3 al 21 ottobre.
Inoltre sto preparando un piccolo documentario su questo mio progetto.
Sperando in un Suo gradito contatto porgo i più cordiali saluti.
Giuseppe Porfilio
Da: Giuseppe Porfilio
Giovedì 8 ottobre 2020 18:09:02
Per: Lilli Gruber
Buonasera Lilli.
Seguo sempre con interesse il suo 8 e Mezzo.
Avrei un quesito che mi piacerebbe fosse posto ai suoi ospiti più specialistici in tema di Covid.
In questa nuova fase di emergenza, insieme alle mascherine e al distanziamento, sta riprendendo vigore lo sprone ad utilizzare l'app Immuni. Ci viene detto in questi giorni che l'app e' stata scaricata da circa 7 milioni di utenti. Quello che non ci viene detto e' quanti sono i pazienti che hanno dato il loro benestare ad essere segnalati sull'app, (ovviamente in incognito). Non dimentichiamo infatti che anche per loro vige il diritto alla privicy e possono negare il loro assenso. Inoltre quanti sono i contagi individuati attraverso l'app?
Ottenere questi dati potrebbe incentivare l'uso dell'app.
La saluto cordialmente.
M. Angela
Da: Maria Angela Della Frera
Giovedì 8 ottobre 2020 16:43:38
Per: Lilli Gruber
Gentile dott. ssa, grazie per la sua azione di informazione seria e documentata su tanti argomenti, trai i quali anche il Covid. Forse, restando su questo tema, le sarà stato già segnalato un filmato su You tube con dichiarazione di un certo ufficiale dott. Delicati Giuseppe riguardante l'inutilità, anzi il danno, che la vaccinazione antinfluenzale potrebbe arrecare. Non commento. Lei che ne dice?
Potrebbe interpellare qualche esperto per una secca smentita (è ciò che mi auguro!).
Un grazie, ci vediamo stasera.
Da: Mariella Failoni
Elisa Toffoli
Cantante italiana
Da: Annalisa