Ultimi commenti alle biografie - pagina 2147
Giovedì 8 ottobre 2020 21:06:31
Per: Luca Zaia
Buongiorno presidente
Noi tutti siamo d'accordo sull'utilità dei dispositivi di sicurezza a fronte del grave aumento dei contagi per covid 19. Quello che non capiamo, io e molti altri genitori, è il perché i nostri figli, alle superiori, non debbano indossare la mascherina in classe. Non ha senso aver l'obbligo di indossare la mascherina all'esterno e non doverla indossare in una classe di 30 ragazzi di 16 anni. Questo è quello che succede per esempio al Liceo Stefanini di Mestre_Venezia, dove oltre 1100 studenti sono ammassati per molte ore in aule con 29/30 alunni, poco arieggiate, e spesso senza rispettare un distanziamento efficace.
Grazie.
Da: Paolo Baccarin
Giovedì 8 ottobre 2020 21:05:37
Per: Lilli Gruber
Buona sera, vi comunico che ho scaricato app immuni sul mio cellulare android 6 ma mi dice che non è supportata dal sistema cosa devo fare? penso che tanti anno lo stesso problema. Se potete segnalatelo grazie cordiali saluti
Da: Beppe Rodino'
Giovedì 8 ottobre 2020 21:03:21
Per: Lilli Gruber
Buona sera, la sto seguendo su Otto e mezzo e le scrivo per segnalare che sul mio IPhone 6, che anche se ha tre anni non è da buttare via, ed è uno smartphone di fascia alta, non riesco a scaricare la app Immuni perché il sistema operativo non la supporta. Ho segnalato questo problema anche a Prima Pagina di Radio3, che ascolto sempre e che, come lei ha fatto stasera, pubblicizzare sempre la applicazione suddetta, ma non hanno ritenuto importante dare spazio alla mia denuncia. Ma allora tutti gli italiani devono cambiare telefono? Non è che le statistiche a questo proposito, non tenendo conto del problema che le ho segnalato, saranno tutte falsate? La prego di verificare e sollevare questa problematica, qualora le risultasse corrispondente al vero. Grazie per l’attenzione, Maria Chiara Pavone
Da: Maria Chiara Pavone
Giovedì 8 ottobre 2020 20:57:46
Per: Lilli Gruber
Mi chiedo come sia possibile invitare in collegamento Beppe severgnini vestito in quella maniera... camicia a pois giacca scamosciata e t-shirt verde militare... impresentabile... ;) :) ;)
Da: Andrea
Giovedì 8 ottobre 2020 20:39:21
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Presidente,
nel Suo discorso agli italiani dopo essere stato eletto Lei disse che sarebbe stato l'avvocato degli italiani. Non. Dimentico questa frase così bella e piena di significato. Ed è per queisto che ho deciso di scriverLe, ho deciso di scriverLe per raccontarLe che una vicenda giudiziaria ha devastato la mia esistenza
Dopo essere stata aggredita da una vicina di casa nel 2009 vivo il paradosso di dovermi difendere io perché il mio aggressore si è giovato della novella dell'art. 131 bis in base alla quale un pugno in faccia con lesioni all'occhio sxx è un fatto di tenue entità, ragiion per cui devo restituire la somma che un giudice bravo
Aveva stabilito. Inoltre mi devo difendere anche da una calunnia infamante e una denuncia che questa persona, qualche mese prima della sentenza per la vicenda del pugno e con la complicità di un convivente, testimone mendace, mi ha denunciato al solo scopo riitorsivo e compensativo. A queste persone un giudice, professionalmente impreparato, ha creduto. Così a 68 anni, continuo ancora a lottare perché da persona onesta e corretta non posso accettare che la mia fedina penale immacolata venga sporcata a causa di una sentenza INGIUSTA!!! a volte mi viene il dubbio che in questo paese esiste una GIUSTIZIA!!!
Con Osservanza
Vincenza Ancona
Da: Vincenza Ancona
Giovedì 8 ottobre 2020 20:38:13
Per: Flavio Insinna
Vorrei sapere cosa vui dire quando fai quell'urlo iuhhhh, iuhhhh. Non capisci che non lo fanno nemmeno i bambini di tre anni? Sii più serio
Da: Anselmo Micheloni
Giovedì 8 ottobre 2020 20:17:45
Per: Luca Zaia
Buona sera Presidente.
Delusione!!!
Mi aspetto ben altro da te che un semplice "Buona lettura... ", Faccio riferimento al post su Facebook riguardante l'Rdc...
Qui stiamo parlando di cittadini Veneti ridotti alla povertà, gli stessi cittadini che ti hanno rinnovato fiducia, e questa fiducia va ben oltre ai post da te pubblicati riguardanti paesaggi, tramonti, prosecco e quant'altro...
Qua si parla di POVERTÀ!!!
Non so se questo msg verrà preso in tua considerazione, né tantomeno se avrò una risposta, mi auguro di sì.
Non tradirla questa fiducia, sei il nostro Presidente, e noi Veneti contiamo su di te, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Grazie
Antonella 66
Da: Antonella 66
Giovedì 8 ottobre 2020 20:04:32
Per: Corrado Formigli
Gentile Dott. Formigli, le scrivo per rendere pubblico un episodio che evidenzia uno dei tanti aspetti del notevole disagio a cui sono sottoposti i cittadini romani allorché debbano fare un tampone per il Covid.
Stamattina, alle ore 7, 30, mia figlia si è messa in fila con la sua automobile per accedere al presidio medico di viale Carlo Tommaso Odescalchi per effettuare un tampone prescritto a suo figlio di nove anni. Nonostante l'apertura del servizio alle ore 9, già alle 8 la fila era chilometrica, tanto è vero che il tampone è stato effettuato alle 12, 30. Cosa grave è che tutto ciò si realizzi nella totale impossibilità da parte del cittadino di potersi fermare accostando la macchina, mosso magari dalla necessità di accedere ad un servizio pubblico per esigenze fisiologiche che possono sopraggiungere nell'arco di cinque e più ore da quando si trova fuori casa. Per tale motivo mia figlia è arrivata al punto di sentirsi male e solo grazie all'aiuto di un vigilante che, pietosamente le ha prestato la chiave del bagno chimico che si trova unicamente all'interno dell'agognata postazione e si è offerto di tenerle in custodia la macchina e il bambino per alcuni minuti (col conseguente blocco dell'avanzare della fila), ha potuto risolvere il suo problema. Mi chiedo se tutto questo sia normale e degno di un paese civile. Distintamente la saluto. Valeria Mingazzini
Da: Valeria Mingazzini
Giovedì 8 ottobre 2020 19:59:32
Per: Milena Gabanelli
Buona sera, le consiglio, visto il vs interesse, nel 2016, riguardo la ditta EP ristorazione, di cercare gli articoli della stampa locale di Udine. A causa della ditta le scuole a Udine sono partite in ritardo ma, soprattutto, il comune di Udine ha cercato di tenere sotto silenzio le segnalazioni delle famiglie che, come la mia, hanno segnalato, sin dai primi giorni, la presenza di insetti nei piatti. Grazie
Elena
Da: Elena Barberi
Maria De Filippi
Autrice e conduttrice tv italiana
Da: Silvana