Ultimi commenti alle biografie - pagina 2152

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:36:28 Per: Mario Giordano

Buonasera, Dr. Giordano.
Mi sento oltremodo indignata dalle risposte, fornite da certi esponenti politici alle domande, peraltro precise, dei giornalisti a fronte dell'emergenza, di nuovo alle porte, del covid. Mi riferisco non solo all'impennata dei casi che, stando a quanto vedo, non dipendono dall'incoscienza degli italiani che girano tutti camuffati con le famigerate mascherine sul volto quanto al menefreghismo, ai colpevoli ritardi, al "tiramo a campà" sotto forma, nelle farmacie, di ASSENZA TOTALE del vaccino antinfluenzale che a quest'ora sarebbe dovuto arrivare da un pezzo. Le farmacie rispondono che non sanno quando sarà disponibile, i medici di base, peraltro difficilissimi da contattare, anche. e pensi che chi le scrive non è una fan dei vaccini bensì una persona che il vaccino antinfluenzale, nonostante l'età (66) e molto, molto prima di questa calamità, non lo faceva affatto poichè riscontrava, ogni volta che le veniva effettuato, l'insorgere dell'influenza. ! Preciso anche che ho una temperatura corporea bassissima, per cui anche 37° sono per me già stato febbrile. Eppure, a quei tempi, ancora lavoravo, prendevo i mezzi pubblici, dovevo proteggere dal contagio anche mia madre molto anziana, eppure l'influenza non l'ho mai presa, al massimo un raffreddore. Mi sono invece tutelata con UN SOLO vaccino, efficacissimo contro raffreddore e comunque le affezioni legate alle prime vie respiratorie, in genere tracheiti con tosse stizzosa, che a volte degeneravano in bronchiti, Caso, fortuna, o semplicemente buon farmaco che appunto, essendo buono è stato tolto dalla circolazione, proteggendomi dal contatto con la gente che starnutiva o tossiva negli autobus, nella metropolitana, dentro i cinema, dentro i teatri?. Con mio sommo dispiacere ho appreso pertanto dal mio medico di base che data la non più giovane età ebbè, quest'anno, complice pure il coronavirus, me lo devo fare. Ma non è di questo che m'indigno. M'indigno quando sento in televisione i continui appelli da parte dei politici alla popolazione, quando ci esortano a fare "i bravi" indossando la mascherina tra poco anche la notte quando dormiamo oppure a lavarci spesso le mani come fossimo non solo cattivi, ma anche sporchi. A me sembra che gli italiani la loro parte la stiano facendo, la fanno, l'hanno già fatta per tutta la durata di quest'orrido anno. Ma quando i giornalisti inchiodano i nostri governanti a fornire esaustive risposte al PERCHE' I VACCINI NON SONO ANCORA DISPONIBILI PRESSO LE FARMACIE, e costoro tergiversano, non forniscono puntuali risposte, allora m'incavolo di brutto. Cosa possono fare, di più, i cittadini se nessuno li tutela, se nessuno da' precise indicazioni sul dove, da chi e sul quando fare il vaccino? non le sembra un'inaudita presa giro mandarci di traverso la cena con la vista della diabolica curva che continua a salire nonostante tutta la nostra buona volonta? Personalmente, io ancora non ho capito chi mi deve somministrare il vaccino. Il medico di base è irraggiungibile, andare in "posti" non meglio specificati tipo ambulatori pubblici e magari beccarmi stavolta, non già l'influenza ma magari proprio il covid che sto cercando di evitare, non se ne parla proprio. Visto che rientro tra le categorie a rischio e lo devo proprio fare, lo pago e me lo faccio fare da un'infermiera, purchè li distribuiscano. Ma continuare ad assistere a questa sporca bagarre fatta di assenteisti in Parlamento!!! per discutere la gravità non solo di una, ma di più situazioni (e menomale che una volta, ai tempi del Brunetta, gli assenteisti, i fannulloni, i bamboccioni e via insultando erano solo gli impiegati pubblici) che non si presentano in aula pur essendo strapagati per farlo e discutere come risolvere, CONCRETAMENTE, i problemi economici e tutelare la salute degli italiani, impartire ordini, dare direttive, eleggere un "portavoce di palazzo" che ci dica CON CHIAREZZA cosa di più dovremmo fare, mi sembra da cretini, meglio cambiare canale, di più, meglio che questa gente se ne vada a casa. Che dire poi delle mascherine? Cominciammo tutti con le famose FFP2 a venti euro l'una perchè, ci dissero in primavera, erano ad altissima protezione, le chirurgiche non erano efficaci, del genere "proteggo gli altri ma non me stesso", e ora invece diventano all'improvviso efficaci, moltissimi indossano la mascherina di stoffaaa!!! che secondo me non serve ad un beneamato tubo e forse anche a queste va imputata parte dell'impennata dei casi, e finisco coi TAMPONI, che continuano a non essere effettuati A TUTTI nonostante il dilagare del contagio, OOOHHHH!!! Sveglia, signori governanti! ! Abbiamo avuto mesi DI TEMPO per poter predisporre tutti i sistemi per fronteggiare l'arrivo -era stato preannunciato - della seconda ondata della pandemia, e ci vengono ora a dire che non abbiamo ancora vaccino antinfluenzale e neppure tamponi??? Ma chi è da processare, caro Dr. Giordano che la pensa tanto come gran parte di noi, GLI ITALIANI oppure UN GOVERNO che fa tutto tranne che governare? Grazie

Da: Robertabuonasera,

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:15:39 Per: Maria De Filippi

Gentile Maria ed staff di uomini e donne,
Mi chiamo Beatrice e vi ho scritto 1 volta o 2 penso, mi arrivano mail da voi perché mi sono iscritta a biografia di Maria De filippi, leggo dei messaggi principali in cima a mia mail, dove leggo continuamente lamentele di telespettatori stanchi di Tina gemma Gianni, tini, mi chiedevo, intanto se tanti la pensano così come loro ed anch'io a volte non li sopporto, perché non viene fatto un cambiamento radicale, e via certi opinionisti che anche se possono dire a volte cose giuste, poi... scivolano su certe cose un po' noiose... Un abbraccio a Maria e staff tv.
Beatrice 😉🌈😂🤣🤩

Da: Beatrice

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:15:22 Per: Maria De Filippi

Si può dire. di tutto su Tina e Gianni ma non cambierà nulla. La mia meraviglia è Gemma che ancora oggi, ha fatto una figura meschina che fa vergognare la maggior parte delle donne. Io sono così, io sono, io sono ecc... Queste sono le solite frasi che Gemma spiffera sempre. Visto che si è ritoccata, si guarda allo specchio? Non per l'estetica ma per quello che rappresenta e dice. L'educazione non sa dove abita parla sempre lei e si sovrappone sempre ai altri.

Da: Gino

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:13:42 Per: Massimo Giletti

Buonasera Massimo. In merito alla puntata del 4 ottobre in cui si diceva che inps ha pagato il 99% degli italiani vorrei comunicarTi che io dipendente aeroportuale dufrital Linate ho da marzo ad oggi ricevuto euro 2. 100. 000. Vorrei sapere dal direttore dell'inps se potremmo essere tutti suoi ospiti a pranzo e a cena fino a che saremo regolarmente retribuiti... Grazie... Luisella Dornini

Da: Luisella

Mercoledì 7 ottobre 2020 20:06:55 Per: Lilli Gruber

Mi piace molto la Lilly Invita quasi solo persone di SX. A PARTE I FISSI DEL FATTO QUOTIDIANO 5 Stelle. Mi domando. Perchè sprecare tempo invitando qualcuno di dx?

Da: Simona

Mercoledì 7 ottobre 2020 19:53:57 Per: Maria De Filippi

Essere cattiva è normale per quella strega di Tina, ma oggi la sua crudeltà ha reso il programma fastidioso per quanto ha insistito a cercare di straziare Gemma coinvolgendo anche i sentimenti dei telespettatori che un’anima ce l’hanno contrariamente a lei. Ma ‘sta donna, ignorante, poco intelligente, sguaiata è volgare, che non ha proprio nulla da dire e da dare, non ha forse dei figli che la ascolta-
no? Che possono vergognarsi?
Solo Gemma può darle visibilità, quella che per la sua nullità non potrebbe mai avere! Infatti sbraita, urla (quello sa farlo benissimo!) si muove e impazza per la sala per attirare attenzione! Altrimenti che sarebbe?
Durante la sfilata di martedì era livida dalla rabbia quando guardava quella bella figura di Gemma che si esibiva sulla passerella!
E si incattivisce di più.
E dirige quel pubblico che ovviamente incalzato dalla burattinaia Tina, ha il suo momento di visibilità. Poveretti!
E rimprovera chiunque difenda Gemma!
Un atteggiamento che le riesce a meraviglia è quello di mostrare l’invidia e la gelosia che prova nei confronti di una donna che lei non riuscirà mai ad imitare!: troppo grezza!
Per l’esempio negativo che offre, è proprio ora di mandarla a casa! Basta!

Da: Rosanna Ceccarelli

Mercoledì 7 ottobre 2020 19:32:36 Per: Tina Cipollari

E.. nn parlare del tiraggio che si è fatto Gemma parla di te chissà quante punturine che hai fatto!!! Abbi il coraggio di ammetterlo! Vigliacca!!!

Da: Silvana

Mercoledì 7 ottobre 2020 18:28:43 Per: Maria De Filippi

Ma possibile che ancora non ti decida a togliere di mezzo quella becera, stupida Tina. non so che legame abbia con te ma la cosa
mi fà pensare alquanto. In tutte le reti televisive tutti coloro che hanno tenuto comportamenti negativi sono stati cacciati a calci in c...
Non vedo perchè non farlo con Tina che di donna non ha niente e nulla la fà notare se non per la cattiveria, l'ignoranza, la perfidia e la mancanza di rispetto nei confronti dei telespettatori, donne in particolare.
Quello che mi meraviglia è che con tutte le lamentele che vengono inoltrate a proposito di questa opinionista del c..., tu non prendi alcuna posizione, tranne qualche timido richiamo. Ma di chi é la trasmissione? Suggerisco di chiamarla "Tina e Gemma" tanto ormai ci sono solo loro. che schifezza.

Da: Diadora Jet.2 Ei Plus

Mercoledì 7 ottobre 2020 18:09:17 Per: Corrado Formigli

Vorrei chiedervi di monitorare e rendere noto l'organizzazione del concorso straordinario per l'immissione in ruolo nella scuola. Al tempo del covid chiedono ai partecipanti, precari da tempo, non solo di fare un concorso, quando insegnano da anni, ma di recarsi in luoghi distanti dalla propria regione e non sempre raggiungibili con facilità, mentre i positivi al virus salgono. E' difficile comprendere se è incapacità organizzativa o volontà di ostracizzacismo nei confronti dei precari. Grazie.
Cordiali Saluti

Angela

Da: Angela

Mercoledì 7 ottobre 2020 18:04:10 Per: Mario Giordano

Gentilissimo Direttore seguo praticamente da sempre le sue inchieste che sono fastidiose per il sistema. L'ultima puntata di Fuori dal Coro ha trattato gli sprechi e i
privilegi per le pensioni dei sindacalisti. Volevo farle presente che oltre alla vergogna Treu, ve ne è un'altra ancora più grave la legge Mosca, cha ha provocatoall'erario un danno di 25. 000 miliardi di lire. Mi piacerebbe che appena possibile nel suo programma ne parlasse. Ricordando che tutti questi danni sono stati provocati da politici di sinistra.

Da: Abrugia Maurizio