Ultimi commenti alle biografie - pagina 2159

Lunedì 5 ottobre 2020 21:08:45 Per: Lilli Gruber

Meno male che stasera c'è scanzi!. .. Dopo aver sentito sallusti!. ..

Da: Maura Salvai

Lunedì 5 ottobre 2020 21:00:40 Per: Lilli Gruber

Guardavo otto e mezzo... credo non vi rendiate conto del fatto che per le persone comuni, avere dei colpi di tosse e un po’ di mal di ossa non porta automaticamente e facilmente al tampone per accertare la positività al covid. A noi gente comune, anche in caso di febbre, ci verrebbe risposto di stare a casa e non uscire!!! Tra i molti effetti del covid c’è quello di aver restaurato le caste...

Da: Sandro

Lunedì 5 ottobre 2020 20:59:12 Per: Massimo Giannini

Buonasera ho saputo della Sua positività al Coronavirus. Vorrei inviarle i migliori auguri di pronta guarigione. Cordialmente Roberta Lorenzi

Da: Roberta Lorenzi

Lunedì 5 ottobre 2020 20:57:59 Per: Lodo Guenzi

Ciao lodo avrei piacere che ascoltassi mio figlio, il quale ha un suo studio di registrazione che prende il nome sfinge studio i rinnennegati. ha solo vent'anni. se puoi ascoltalo per aiutare questi giovani dai nostri sacrifici. grazie e scusa tanto.

Da: ,Vincenzo

Lunedì 5 ottobre 2020 20:53:32 Per: Mario Tozzi

Buona sera tozzi mi scuso per il disturbo ma ho un immensa fiducia nei suoi ragionamenti e essendo con alcuni amici consapevoli che l'argomento ambiente e tutte le sue sfaccettature e di importanza vitale per le prossime generazioni ci piacerebbe, visto che frequentare nostre zone, Orbetello e dintorni, organizzare un iniziativa, anche capendo la situazione di sicurezza, siamo a sua disposizione grazie mille

Da: Fabio Miralli

Lunedì 5 ottobre 2020 20:51:51 Per: Giuseppe Conte

Presidente sono un artigiano titolare di una fabbrica di fuochi d'artificio quest'anno non abbiamo lavorato le feste patronali non si sono svolte chiediamo cortesemente di prendere provvedimenti un aiuto a fondo perduto sul fatturato per adesso oh pagato contributi e Inail anche non lavorando però non possiamo andare avanti fino alla prossima stagione lavorativa si sono tenuti presenti tutte le attività turistiche perché noi siamo stati dimenticati non siamo dei benestanti ma lavoratori che cercano di vivere dignitosamente spero di avermi espresso bene la ringrazio dell'attenzione. tel 392-------.

Da: Pasquale Faruolo

Lunedì 5 ottobre 2020 20:47:57 Per: Corrado Formigli

Buongiorno,
Ho presentato la domanda per concludere la mia attività commerciale (rottamazione licenze) nel mese di Dicembre 2019.
L’Inps, con messaggio numero 2347 del 5 giugno 2020, ha comunicato ai lavoratori iscritti alla gestione previdenziale che le domande pervenute dopo il 30 novembre 2019 saranno sospese.
Questa situazione ha di fatto creato una moltitudine di nuovi "Esodati", me compresa, che si trovano senza reddito sino alla pensione di anzianità. Vorrei sapere come si sta muovendo il MEF, se questo fondo verrà rifinanziato, come avvenuto negli scorsi anni o se queste persone verranno abbandonare senza reddito per anni in una fase di vita nella quale difficilmente troveranno un nuovo lavoro. Trovo inoltre scandaloso e indegno di uno stato civile che retroattivamente di sette mesi si possa dire che tutti coloro che hanno fatto domanda e chiuso la propria attività non riceveranno nulla.
Riuscite voi a sollevare questo problema a livello nazionale?

Grazie
Amalia Olocco

Da: Amalia

Lunedì 5 ottobre 2020 20:40:40 Per: Bruno Vespa

Egregio dott. Vespa, sono stanca e indispettita dalle continue sollecitazioni che, fin dall’inizio, ma con maggior forza in questi giorni, il ministero della salute e tanti altri personaggi esprimono perché la popolazione in massa scarichi l’app IMMUNI per tenere sotto controllo la pandemia. Sistema sicuramente valido, ma non possono non sapere che l’app è supportata solo dagli smartphone più aggiornati. Io utilizzo un iPhone 6 (non proprio un telefonino da tre soldi) e non la posso scaricare. Ma se si vuole che almeno il 60% degli italiani la scarichino, possono pensare che tutti si comprino un telefonino nuovo??? Quindi io credo che non sia disinteresse è scarso senso di responsabilità dei cittadini ma un mezzo programmato in malo modo che non raggiungerà mai lo scoop che si prefiggeva! ! Lo faccia sapere Lei a chi di dovere! Grazie

Da: Anna

Lunedì 5 ottobre 2020 20:28:19 Per: Luca Zaia

Gentile Governatore,
mi rivolgo a Lei, anche se la immagino impegnato come sempre nei problemi della nostra Regione, che sta amministrando così egregiamente.
La disturbo per un problema che non rientra nelle Sue responsabilità, ma vorrei che mi suggerisse il nome di una persona oppure un numero di riferimento al quale rivolgermi.
Io vivo a Conegliano in un grande condominio dell'edilizia pubblica Ater, con 47 appartamenti.
Sono venuta a vivere qui 50 anni fa', quando era appena stato costruito.
Mi ricordo che era bellissimo, c'era un grande cortile interno e un giardino attorno.
Col tempo siamo riusciti ad acquistare il nostro appartamento e speravamo che tutto quello che ci circondava sarebbe sempre rimasto pulito ed accogliente, ma così non e' stato.
Gli amministratori che si sono avvicendati non hanno fatto un buon lavoro e l'ambiente si e' degradato un poco alla volta.
Non sono mai state rifatte le facciate, abbiamo delle buche enormi sul selciato e gli ultimi condomini che si sono succeduti a quelli che si sono trasferiti non si comportano molto bene.
Adesso le nostre case, anche se all'interno sono state curate e mantenute in modo eccellente, non hanno più valore.
Ci piacerebbe poter accedere agli sgravi fiscali del 110% per la manutenzione straordinaria, ma il nostro ultimo amministratore (non ci consegna nè preventivo, nè consuntivo da più di 2 anni) non ci convoca con la scusa del Covid e non risponde nemmeno alle nostre mail o alle nostre telefonate.
L'ingresso del nostro condominio è invaso dalla spazzatura e nemmeno la savno (la società che si occupa della raccolta) pare accorgersene ed è tutto molto squallido e sporco.
Ci raccomandano di indossare le mascherine, ma questi comportamenti sbagliati non sono altrettanto pericolosi?
Abbiamo provato a rivolgerci al Sunia, il Sindacato dei condomini, ma abbiamo ricevuto solo il consiglio di dare mandato ad un avvocato e non ce lo possiamo permettere.
Io gentilmente vorrei solo sapere a chi mi posso rivolgere per avere delle risposte precise o anche solo delle informazioni.
La ringrazio tantissimo e le auguro buon lavoro.
emma massaro

Da: Emma Massaro

Lunedì 5 ottobre 2020 19:42:14 Per: Fabio Fazio

Gentilissimo signor Fazio sono una sua concittadina che ha da sempre seguito le sue trasmissioni e ho pure letto i suoi scritti... devo dire però che ultimamente ho poco apprezzato Saviano che ha anche toppato definendo il Presidente del Consiglio “insipido come il pane Toscano... ”
intanto non condivido tale affermazione... e poi offende tutta la Toscana che produce dei pani meravigliosi che diventano sublimi con i loro companatici...
la libertà di espressione non può autorizzarci ad essere supponenti...
Cordialmente

Da: Assandri Rina