Ultimi commenti alle biografie - pagina 2187

Giovedì 1 ottobre 2020 09:32:54 Per: Renato Zero

Ho già provato altre volte e questo è l'ennesimo tentativo. Mi piacerebbe che il grande Renato Zero conoscesse i ragazzi dell'associazione la piccola Nazareth di Nettuno -Rm-nonché la sua fondatrice zia Paola. Sarebbe un regalo di Natale meraviglioso. Grazie per l'attenzione, Ilaria Borri
https: //www. facebook. com/100001609210585/posts/3519254681471471/

Da: Ilaria

Giovedì 1 ottobre 2020 09:18:26 Per: Giovanni Floris

Vero! Il programma di Floris è monotono, tendenzioso, con la solita Capua "dubbia scienziata d'oltreoceano", martellante ripetitiva e con gli altri "ospiti" fissi.. Pure Mentana, la Gruber e i soliti di La Sette sono diventati noiosi e ripetitivi con tonnellate di lucrosa insulsa pubblicità a volte urlante, quella sull' energia. Poveri noi che stiamo scivolando nel baratro del consumismo, dello spreco, dell' inquinamenbto, della distruzione del Pianeta. Vedi su Internet "il tiranno liquido".

Da: Guido Sartorio

Giovedì 1 ottobre 2020 08:43:32 Per: Paolo Del Debbio

Buongiorno Paolo, ci vediamo stasera, mi auguro che non ci sia Karima o perlomeno che tu la tenga a freno.

Da: Rosanna

Giovedì 1 ottobre 2020 00:58:41 Per: Milena Gabanelli

Gentilissima Milena Gabanelli, ho letto con estremo interesse sul Corriere della Sera dello scorso 27 Settembre il Suo articolo sulle responsabilità della Cina nei riguardi dell’attuale pandemia. Finalmente la stampa inizia ad interessarsi delle cause oltreché degli effetti. Ritengo triste il fatto che ci si azzuffi a vicenda fra ‘danneggiati’: governo, regioni, medici, virologi, paesi interi, singoli cittadini in guerra gli uni contro gli altri per le cose andate storte nella gestione della pandemia. Nel frattempo ci siamo dimenticati di chiedere il conto di questo pandemonio al paese colpevole. Di colpa si tratta infatti (checché ne pensi la signora Merkel) e non solo per il ritardo con il quale il governo cinese ha dato l’allarme.
La Cina è un Paese che non ha imparato nulla dalla sua storia, la quale è piena di epidemie e di cattive abitudini in campo alimentare, commerciale ed agricolo. Non parliamo poi della forte mancanza di igiene, quanto meno nei cosiddetti wet markets. Un Paese che a differenza di altri (es. l' Africa) sta avendo intensi rapporti commerciali con il mondo intero, fortemente globalizzato, non può permettersi di fare quello che vuole in materia di rapporti uomo-animale, difendendo ad oltranza la propria cultura, se il rischio è quello di danneggiare tutto il pianeta nel modo che stiamo conoscendo ora e magari in forma anche più cruenta in futuro. L' India, che oggi ha circa lo stesso numero di abitanti della Cina ed una densità più che doppia, ha 'esportato' in passato un numero di epidemie ampiamente inferiore.
Ecco perché è assolutamente necessario sensibilizzare in modo continuativo l’opinione pubblica sulle forti responsabilità cinesi, in considerazione del fatto che la promessa indagine internazionale non è ancora iniziata e che l’OMS è amica della Cina, essendo tra l'altro da essa ampiamente finanziata. In Italia i politici della maggioranza non hanno espresso alcuna critica nei confronti della Cina, essendone simpatizzanti. Purtroppo solo Trump chiama questo virus con il giusto nome (virus cinese). Non sono affatto un suo ammiratore, ma debbo riconoscere che su questo tema ha ragioni da vendere, anche se siamo ancora in attesa di conoscere le prove da lui ipotizzate di fuoriuscita del virus dal laboratorio di Wuhan. Pure in una simile evenienza la Cina non sarebbe meno colpevole, essendo gli standard di sicurezza di tale laboratorio non adeguati a determinate attività di ricerca a rischio molto elevato.
Grazie per l'attenzione e per la buona informazione che sta facendo (in generale). Su questo argomento (il virus cinese) è necessario insistere.

Da: Fabio Paolinelli

Mercoledì 30 settembre 2020 23:50:10 Per: Lorena Bianchetti

Invio questa mia poesia che scrissi quando Papa Francesco fu nominato Papa, Le sarei molto grato se volesse leggerla durante la trasmissione "A SUA IMMAGINE". Grazie
PAPA FRANCESCO
Da quando parlava alle cicali ed agli uccelli predicava,
sorella lune e fratello sole egli chiamava,
otto secoli circa son passati,
il Santo tanto amato è ritornato;

Alla finestra apparso un boato si levò,
un uomo vestito di bianco ai nostri occhi si mostrò,
Francesco ego sum, pace e amore a voi tutti io darò;

Con umiltà profonda tutto il mondo salutò,
con parole semplici, sincere e gentili,
il profondo dei nostri cuori egli toccò;

Una benedizione ed un saluto amorevole egli mandò
alla folla - nella Grande Piazza, gremita,
con verso l'alto lo sguardo rivolto
in tripudio Lo salutava con amore -
con un semplice e dolce buona notte sorelle e fratelli,
e con un arrivederci, andate tutti a riposare.
Cesare Santoli

Da: Cesare Santoli

Mercoledì 30 settembre 2020 23:30:26 Per: Renato Zero

Tantissimi auguroni di Buon compleanno Renato Zero... ci tenevo a dirti che sei un mito per tutti noi nella nostra famiglia... sei la nota più bella che ci possa essere... le tue canzoni c trasmettono pace e serenità... poi che dirti quanto mi piacerebbe che mi rispondessi solo per mandare un saluto a mia mamma Benedetta che ė una tua grande fan... immagino la gioia immensa nei suoi occhi... ti vogliamo bene Renato❤❤

Da: Vanessa Grillo

Mercoledì 30 settembre 2020 22:59:10 Per: Matteo Salvini

Secondo me, una condanna ora, stile Berlusconi, è davvero un complotto tra sinistra e magistrati, ignobili e ignoranti, Salvini hai tutto il mio appoggio e ammirazione.

Da: Massimiliano Ricco

Mercoledì 30 settembre 2020 22:57:30 Per: Bianca Berlinguer

Mi sembra che tutti stiano esagerando riguardo all'espressione usata dal vecchio Corona. Quest'ultimo è un montanaro che spesso non sa dosare le parole, anche se
in profondità evidenzia una certa cultura e, insieme, un modo un pò goffo di comportarsi. La birichina Sig. ra Bianca qualche volta, senza approfondire, ha cercato di
prenderlo un pò in giro. Abolire la presenza di Corona non mi sembra giusto e, accettate le sue scuse, spero proprio che ricompaia in tv nella trasmissione carta bianca. Salutoni. Pietro

Da: Pietro

Mercoledì 30 settembre 2020 22:35:47 Per: Matteo Salvini

Non ti conosco personalmente, ma sono con te, Dovessero condannarti.. sarebbe come se condannassero me e, tantissiimmi italiani... innocenti ! Sono una nonna e ho paura..

Da: Angela Ricco

Mercoledì 30 settembre 2020 22:22:25 Per: Lilli Gruber

Caro edmondo, ti vediamo un po' agitato, calma e sangue freddo, tutto si compira' nel migliore dei modi.

Da: Pier