Ultimi commenti alle biografie - pagina 2285
Mercoledì 9 settembre 2020 16:10:34
Per: Milena Gabanelli
La malattia Covid19 ha avuto un decorso particolarmente grave in Lombardia. Si registrano quasi 1700 decessi per ogni milione di abitanti. Il Belgio che spesso viene nominato per il suo numero di vittime, ne ha 900. L’esito in Lombardia è quasi sicuramente il peggiore a livello mondiale. Ricordo a tutti che la distruzione della rete dei medici di base degli ultimi 20 anni si è rivelata una catastrofe. A questo si aggiunge l’inquinamento atmosferico che è il peggiore in tutta la parte occidentale dell’Europa. È un gigantesco fumo passivo che noi tutti siamo costretti a subire. Il centrodestra che si trova al governo della Lombardia da 25 anni non ha fatto nulla per impedire la distruzione dei medici di base! L’impatto dell’inquinamento atmosferico viene negato e rimosso da anni. Pure qui nulla è stato fatto per ridurlo. A questo si aggiunge la gestione disastrosa della crisi: RSA, mascherine, presidi etc.
Con tutto questo a Gallera e Fontana è stata espressa la fiducia!!! Preferisco non commentare...
Da: Ralf Ruffmann
Mercoledì 9 settembre 2020 15:05:31
Per: Nicola Zingaretti
Buongiorno Presidente della Regione Lazio, avendo avuto notizia della assenza di un dirigente scolastico in Amatrice, sono a comunicare la mia disponibilità a ricoprire tale incarico. Preciso di non essere vincitore di concorso per DS, pur possedendo i titoli di accesso. A tale scopo preciso:
1) di essere docente a tempo indeterminato con assunzione in data 29/09/1989;
2) di aver avuto riconosciuta una retroattività giuridica al 1982;
3) di aver conseguito la laurea in giurisprudenza in data 27/04/1981
4) di essere stata nominata da oltre 20 anni quale componente RSU e di aver partecipato, per altrettanti anni, alla stipula dei contratti di istituto;
5) di essere stata nominata da oltre 20 anni quale componente del Consiglio di Istituto, prima denominato consiglio di Circolo, quale Componente docenti, nonché quale componente della Giunta Esecutiva;
6) di aver fatto parte del Comitato di Valutazione docenti per circa 20 anni;
7) di aver ricoperto l’incarico di RLS da oltre 10 anni;
8) di aver collaborato con il DS per la gestione complessiva della scuola..
Tutto ciò premesso sono a dare la mia disponibilità per la copertura del posto di DS in Amatrice e, ciò, per affetto verso la terra che ha visto la nascita dei miei genitori (loro sono nati in Leonessa, comune vicino ad Amatrice).
Comprendo che la mia richiesta può risultare anomala: semplicemente do la mia disponibilità per permettere alle scuole di Amatrice una ripartenza degna di questo nome. Comprendo anche che un eventuale accoglimento della mia disponibilità debba prevedere l’adozione di un provvedimento ad hoc, avente i requisiti della necessità e della eccezionalità.
La mia comunicazione non ha lo scopo di ottenere alcunché, semplicemente la messa a disposizione per una terra che certamente ha diritto ad una ripartenza, almeno per la scuola, al pari di altre terre.
Grata per l’attenzione che comunque vorra dare a questa mia mail, sono a porgere i migliori saluti.
Marcella Lucci Cordisco
PS: resto a disposizione qualora fossero necessari ulteriori dati e informazioni.
Da: Marcella Lucci Cordisco
Mercoledì 9 settembre 2020 15:00:48
Per: Matteo Salvini
Sono un italiano convertito all'Islam, non condivido le sue affermazioni e politiche su migranti e musulmani e stranieri, ma Salvini, le porgo da italiano e musulmano le mie scuse per l'aggressione subita oggi da lei a Firenze, la violenza è e resta sempre biasimevole e da condannare e ripudiare, no alla violenza
Da: Muhammad Cristian Farano
Mercoledì 9 settembre 2020 14:51:32
Per: Lilli Gruber
Povero Severgnini, sotto quella frangetta bianca possiede una adeguata (saggia) capacità di criterio? Certe volte si raggiunge un livello addirittura beota di malevolenza verso il governo Conte. Conte non può mostrarsi scioccato per l'uccisione di Willy Montero (addirittura) senza sentirsi in colpa per quello che il suo governo non ha fatto? Adesso, subito, anzi ancora prima, doveva essere preveggente, riparatore, responsabile del clima di violenza che cresce da anni e sempre di più e di cui non è sicuramente responsabile. Anche la 7 purtroppo si allinea giudiziosamente al coro di ormai tutta la stampa e della televisione contro questo governo.. NON SI E'MAI VISTA TANTA ACRIMONIA, MALAFEDE, DIFFIDENZA, ACCANIMENTO, A VOLTE PERSINO CATTIVERIA.. Ma mi chiedo il motivo di tutto ciò. Non sarà perchè Conte è uno nuovo, diverso, estraneo, nel panorama politico di tutti questi soloni (che hanno ridotto così. scuola sanità lavoro giustizia), ce l'avete con lui perchè non è della combriccola? Cara Lilli Gruber che delusione, lei una volta mi sembrava dotata di una certa imparzialità, mi sembrava essere una vera giornalista
Da: Liliana
Mercoledì 9 settembre 2020 14:51:25
Per: Gianluigi Paragone
Sono un siciliano che segue il tuo pensiero e soprattutto un tuo ammiratore oltre che per le tue idee per il modo intelligente e lungimirante di come hai saputo gestire l'allontanamento dalla grande bufala dei 5 stelle nati con idee sane interessanti e che piacevano alle persone normali ed invece... il resto è storia... volevo parlare personalmente con te per telefono per una questione politica riguardante il mio Comune di Noto SR... avrei il piacere di scambiare delle opinioni e te ne sarei grato se potessi dedicarmi pochi minuti della tua vita... in attesa ti faccio tanti complimenti... auguri... ed un cordiale saluto... il mio cellulare è 333-------... grazie ciao...
Da: Giuseppe Puma
Mercoledì 9 settembre 2020 14:46:30
Per: Mario Giordano
Grazie per la ripresa trasmissione, che ho seguito, piu' che entusiasta, sino alla fine, a costo di compromettere la mia pur gracile salute ! (mi e' toccato andare a letto alle due della trascorsa notte !!! )
felicissimo dell'allontanamento della costamagna, che provocava grandissima irritazione !!!
particolarmente apprezzato il servizio su quei pretonzoli, che, comunque, danno una spiegazione al farisaico comportamento pro clandestini invasori dei reggitori odierni di santa romana chiesa, con a capo il kompagno mario giorgio bergoglio, demerito
papa !!!
Da: Gennaro Termine
Mercoledì 9 settembre 2020 14:36:10
Per: Keanu Reeves
Good afternoon. I wanted to know, Mister Keanu if he ever has this Hangout program and if he ever talked to anyone in private. thank you very much and I'm waiting for your answer.
Da: Sandu Milica
Mercoledì 9 settembre 2020 14:30:52
Per: Mario Giordano
Visto che siamo sotto le elezioni, chieda al ministro della sanità cosa non funziona sulle invalidità, il ministro dirà tutte brave persone, specialmente sono brave ha far morire la gente prima ha forza di documenti, e quelli che non riescono ha diffendersi perchè non hanno i soldi per l'avvocato, tirano avanti malconci, stà il fatto che i documenti che ho in possesso sono falsificati ma nessuno lo vuol sentir dire. ciao
Da: Maurizio
Mercoledì 9 settembre 2020 14:09:12
Per: Paolo Mieli
Egregio Dott. Mieli, sono un fervente ammiratore del suo programma RAI tre Passato e Presente. Sarei estremamente interessato a un approfondimento sulla storia dei Giudicati sardi in quanto esperienza singolare e "particolare" maturata nell'Europa feudale a partire dall'anno mille. In Sardegna, infatti, il feudalesimo europeo non si manifesta fino alla conquista aragonese del XV secolo. I Giudici sardi acquisivano il loro potere non dall'investitura vassallatica feudale, ma da una decisione di una libera assemblea. La Sardegna medioevale, prima dello spostamento del centro degli interessi politico economici dal Mediterraneo all'Atlantico era un'area pienamente inserita nelle dinamiche politiche dell'Europa. Prova ne è il fatto che Adelasia, Giudicessa di Torres, si unì in matrimonio addirittura con Hainz (Enzo) di Svevia, figlio dello "stupor mundi" Federico II. Grazie
Da: Nicola Obino
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Anita