Ultimi commenti alle biografie - pagina 2364
Martedì 18 agosto 2020 11:48:55
Per: Mario Giordano
CE LA FAREMO?
Caro Giordano, il Ministro della Salute viste 10 leggi, 1 DPCM, 1 delibera del Consiglio dei Ministri, 1 dichiarazione dell’OMS, considerato l’evolversi del COVID, ritenuto qualcosa…, preso atto…, sentiti i Ministri…, EMANA LA SEGUENTE ORDINANZA…
ART. 1 lettera a) è fatto obbligo dalle ore 18. 00 alle ore 06. 00 SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE DI USARE PROTEZIONI DELLE VIE RESPIRATORIE ANCHE ALL’APERTO, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, lungomari) OVE PER LE CARATTERISTICHE FISICHE SIA PIÙ AGEVOLE il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale… (???).
16 agosto 2020 Ministro On. Roberto Speranza.
Ora una legge scritta così significa che ognuno di noi uscendo di casa senza mascherina può essere sanzionato con 400, 00 € e oltre. Noi soli ovviamente perché il migrante con le sanzioni fa palline di carta e nulla succede mentre per noi arrivano gli elicotteri, i NOCS, le guardie zoofile, le multe decuplicano, il fermo auto, l’ipoteca sulla casa, ecc.
CE LA FAREMO? NO NON CE LA FAREMO, NON CE LA POSSIAMO FARE.
Da: Massimo Carpene
Martedì 18 agosto 2020 11:22:41
Per: Corrado Augias
Errata Corrige: titolo corretto "I segreti di Roma".
Da: Domenico Mariconda
Martedì 18 agosto 2020 10:30:55
Per: Giorgio Bocca
Come al solito la ricostruzione storica del personaggio Bocca pecca nell'ambito della verità. Colui che ha ricostruito la sua esistenza si è dimenticato un elemento importante e cioè quello che Bocca fu fascista acceso ed antiebreo, poi apparentemente pentito e divenuto, come osservante del voltagabbanesimo, partigiano.
Tale cambiamento, purtroppo, non ha riguardato solo Bocca, ma tanti e tanti personaggi divenuti importanti nell'ambito della nostra Repubblica. Così si ricostruiscono i destini, ma le verità restano ferme per chi ama l'obiettività. Amen ! pietro
Da: Pietro
Martedì 18 agosto 2020 09:54:06
Per: Enrico Mentana
Signor: Mentana, mi deve aiutare perchè sono in pericolo.
Lei deve sputtanare tutti i miei parenti di tricase, corsano, lucugnano, s. eufemia e s. mauro pascoli.
Mi hanno maltrattato con invidie e gelosie fin da bambino.
Avevo tantissimi sogni e non c'è più pace.
Da: Biagio Agosto
Martedì 18 agosto 2020 09:52:07
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno Sen. PARAGONE SN Leonardo ormai diverse volte che faccio dei commenti le vorrei dire se possiamo fare con tutti i suoi simpatizzanti che nn sn poco, il punto della situazione per quanto riguarda questo nuovo gruppo che si potrebbe fare a tutela e per il bene dalla nostra Nazione che purtroppo vedo le cose che si mettono male, io posso mettere in campo la mia esperienza da coordinatore. Sarei disposto anche per un incontro a Roma oppure dove decidete voi. Con affetto buon lavoro.
Dimenticavo uso tutti i mezzi per comunicare escluso facebook.
Da: Leonardo
Martedì 18 agosto 2020 07:24:20
Per: Matteo Salvini
PICCOLA CURIOSITA'... che la dice lunga.
Secondo voi gli svizzeri, simpatici o antipatici che siano, sono persone serie, informate, preparate e prudenti? Vivo in Svizzera. Ebbene, questo paese HA CHIUSO CON OBBLIGO DI QUARANTENA A 49 PAESI tra i quali NON E' INCLUSA L'ITALIA che continua a proclamare l'mergenza COVID19. Non vi sembra strano?
Da: Anonimo
Lunedì 17 agosto 2020 22:34:28
Per: Mario Giordano
Nelle comunità, anche piccole, per Disabili intellettivi di vario grado (età media 50 anni) da 6 mesi (dal 22 febbraio) i Disabili sono imprigionati e vivono una situazione assurda, quasi da campo di concentramento nazista, sono segregati all'interno della comunità, non possono uscire, vedono i familiari da lontano, mentre gli operatori che lavorano nelle strutture continuano la loro vita sociale normale (ferie, pizzerie, ristoranti), fanno test sierologici si sa di dubbia e limitata sicurezza, mentre i disabili sono ricattati: se escono, al rientro, oltre ai tamponi, anche se risultano negativi, devono stare isolati per 15 giorni in camera, senza uscire, neppure per i pasti. È una discriminazione, solo perché si tratta di disabili, una crudeltà, celata dietro la scusa di proteggere le persone fragili, dopo tutte le morti nelle Rsa provocate da politici incompetenti e assassini, che provoca la morte sociale, l'isolamento e la depressione delle persone disabili. Di conseguenza si stanno creando problemi psichici e fisici gravi, data la lunga segregazione (inizio di tutto ciò: 22 febbraio scorso). Mi aiuti per favore a mettere sotto i riflettori questa situazione, dato il grande numero di residenze per anziani e disabili a livello nazionale, quindi per aiutare tutte queste persone in grande difficoltà, separate dai familiari, isolate. E non c'è nessuna previsione per risolvere questo problema, dato che sono passati 6 lunghi mesi e non si vede la luce al fondo di questo tunnel angoscioso. La prego, mi aiuti a risolvere questa problematica che non ci fa più vivere una vita normale. Grazie per la cortese attenzione. Dottoressa Cervellin Lorena
Da: Lorena Cervellin
Lunedì 17 agosto 2020 22:29:30
Per: Gianluigi Paragone
Buonasera Gianluigi, sono un consigliere di maggioranza di destra di una città dell'Umbria. Complimenti per il tuo lavoro. Confido in un incontro per debellare e combattere assieme contro questo governo di incapaci
Da: Massimo
Lunedì 17 agosto 2020 22:25:57
Per: Paolo Mieli
Gentmo Dr Mieli
Ho recentemente (leggendo di aspetti storici del Regno delle Due Sicilie) appreso, sempre che risponda a fatti di rilevanza oggettiva, della partecipazione di militari borbonici alla guerra di secessione americana.
Questi militari, avrebbero preferito l'alternativa americana al lager "Fontanelle".
Nella sua, sempre precisa e fedele ricostruzione dei fatti, sarebbe interessante dedicare una puntata televisiva, all'argomento.
Molti cordiali saluti.
Mimmo Confessa
Da: Mimmo Confessa
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Susanna Petrelli