Ultimi commenti alle biografie - pagina 2373

Mercoledì 12 agosto 2020 00:46:58 Per: Silvio Berlusconi

Buonasera sono una mamma con due ragazzi che studiano ancora abbiamo bisogno tanto di lavoro mio marito è un bravissimo autista di macchine movimento terra ma si presta a tutto. Sto chiedendo aiuto a tutti ne abbiamo bisogno. AIUTATECI E GRAZIE DI CUORE.

Da: Lina

Martedì 11 agosto 2020 23:19:44 Per: Elisa Toffoli

Forse è solo una lettera in una bottiglia e non so nemmeno se questo indirizzo esiste ma la devo scrivere.

Tra meno di un mese avrò sessant'anni e meno di un mese fa è morta mia manna e non ho versato una lacrima sapendo che il peggio sarebbe arrivato dopo.

Dopo la premessa ti dico che mi sei sempre piaciuta come cantante ma ero legato ad altri tempi e interpreti ma poi ravanando in rete ti ho vista con LP che trovo assai brava e ho visto che le cresci due spanne... è tutto dire.

Poi ho ascoltato per bene il testo di ANIMA VOLA e soprattutto QUALCOSA CHE NON C'È e le lacrime mi sono arrivate. e ho ascoltato tutto e sono rimasto sbigottito.

Sei la migliore musicista italiana che io abbia incontrato e spero tanto che questo indirizzo mail esista... se no è lo stesso, la tua anima lo saprà.

Sergio

Da: Sergio Zanini

Martedì 11 agosto 2020 22:31:25 Per: Silvio Berlusconi

Egregio sign. Silvio Berlusconi sono un uomo che ha fatto di tutto per difendere sua madre da maltrattamenti in famiglia. Abbiamo denunciato c'è un processo in corso siamo distrutti siamo soli e abbandonati dalle istituzioni nessuno ci aiuta. Io ho difeso mia madre come avrebbe fatto lei se si fosse trovato lei al mio posto. Mia mamma e una donna anziana siamo alla fine non abbiamo piu nulla. E mentre l imputato se la gode noi distrutti giorno dopo giorno. Ho scritto a tutti per parlare della nostra situazione ne la regione ne il comune nessuno ci aiuta. Sono anni che combattiamo. Spero che anche lei che ama e ha amato tanto sua madre mi possa rispondere.

Da: Antonio

Martedì 11 agosto 2020 22:28:14 Per: Mario Giordano

Buonasera Dott. Giordano. Mi permetto ritornare un attimo sulla Cassa Integrazione in deroga che doveva essere concessa ai piccoli commercianti con dipendenti al di sotto dei cinque. Il ns Premier Conte aveva promesso che nessuno sarebbe rimasto indietro.. Be' noi abbiamo una piccola attività e l'INPS, dopo quattro mesi ci ha risposto che la cassa integrazione deve essere pagata dai relativi Fondi di settore. Bisogna iscrivere tutti i dipendenti avuti negli ultini tre anni e quindi non solo quelli messi in cassa integrazione, dopodichè l'Ente dovrebbe provvedere... lo Stato ci ha obbligati a chiudere l'attività... a mettere in cassa integrazione i ns. ragazzi... a non lavorare... a non avere alcuna entrata ed alla fine i ns. dipendenti non vengono pagati... non aggiungo altro...

Da: A. Bertoletti

Martedì 11 agosto 2020 22:07:45 Per: Elisa Toffoli

Ciao Elisa, sono Mauro un ex musicista genovese che ultimamente si dedica al lavoro di paroliere. Avrei scritto un testo per te e mi piacerebbe che tu lo leggessi. Ma non so dove inviartelo. Scusa per il disturbo. Ciao Mauro.

Da: Mauro

Martedì 11 agosto 2020 21:48:18 Per: Nunzia Catalfo

Chiamato il centralino INPS per avere risposta sulla domanda presentata il 1 agosto per il bonus marzo aprile e maggio arretrati in quanto la prima domanda essendo un lavoratore stagionale con contratto a tempo determinato era stata respinta
Mi dicono che e' in attesa di esito (Grazie lo sapevo gia' da solo ho il PIN dispositivo), la signorina all' inizio mi dice che ho il PIN debole, mahhh è la prima volta che lo sento dire!!! Poi mi dice attenda che controllo... io aspetto poi ritorna la sua voce e mi dice che e' tutto ok... andiamo avanti, vorrei sapere il numero dell' sua domanda ok e'...
Signore la sua domanda è in attesa di esito non posso dirgli di più... ok rispondo... chiedo può sollecitarla perche' io e' dal 10 febbraio che terminata la naspi non ho preso niente.
Sono passati la bellezza di 6 mesi!!!
Risponde: io non posso farci niente, decide tutto la sua sede territoriale.. rispondo ma mi dovrebbero conoscere me l' hanno respinta, ho chiesto il riesame e me l' hanno respinta di nuovo, dovrebbero sapere che sono 6 mesi che non prendo un' euro e sono alla fame... e che questa mi spetta in quanto lavoratore stagionale a contratto?
Potrebbero metterla tra le prime a essere liquidate... ? Risposta io non posso farci niente, e se l' esito sarà negativo dopo trenta giorni dalla domanda puo' fare ricorso.
Non faccio nessun commento perche' se avete letto tutto questo il commento va in automatico.
Spero anche, che se qualche funzionario Inps leggesse tutti questo, non si incazzi con me, io non do la colpa a nessuno, non me lo posso permettermi, ma chiedo almeno un' atto di umilta' nel riconoscere che questi disservizi e ingiustizie... portano i cittadini onesti, a non avere più fiducia nelle istituzioni. E' purtroppo un mondo al contrario... facciamo presto a cambiarlo, perché così, non andremo da nessuna parte.
Angelo

Da: Angelo

Martedì 11 agosto 2020 21:38:58 Per: Giuseppe Conte

Caro Presidente,
Non dimenticare che le case di riposo! ! Dopo le prime grandi accuse adesso non se ne parla più!!! Organizzate per la seconda ondata. Tutti dicono che ci sarà ma non fate nulla. Ancora adesso a quasi 6 mesi dall’inizio della pandemia non se ne parla più. Non possiamo dimenticare tutti i malati delle RSA lasciati soli ormai da mesi e permettere che ci sia una video chiamata di 3 minuti ogni 15 giorni per lavarsi le coscienze. Altro che app immuni! ! Con tutte le possibilità che ci sono possibile che per le RSA non sia possibile adibire in ogni stanza un videotelefono! Le RSA devono essere obbligate ad aumentare i servizi che i volontari non possono più garantire.
Mettiti nei panni dei Disabili che per 24 ore su 24 non parlano con qualcuno! Prevedi dei bonus per mettere tablet nelle camere a disposizione dei malati, pazienti anziani, disabili. Non serve il bonus vacanze, servono bonus per nuove assunzioni. Le case di riposo devono essere aiutate e controllate dai medici. Troppi malati e disabili sono peggiorati per la mancanza di assistenza adeguata. Le case di riposo sono enti finalizzati a produrre utili per i proprietari e questo deve essere superato con adeguata normativa di numeri minimi di infermieri e medici o si toglie L autorizzazione ad operare. Ricordati di loro e di noi parenti che ci tormentiamo ma non possiamo fare nulla che possa dare un po’ di sollievo.

Da: Maria Giovanna Aimeri

Martedì 11 agosto 2020 21:04:57 Per: Nunzia Catalfo

Buonasera Gent. ma Sig. ra Ministro Catalfo,
come cittadino italiano non sono indignato verso chi ha preso il bonus spettante alle partite IVA e qui mi riferisco ai parlamentari, ai consiglieri regionali, comunali sindaci ecc., ma sono indignato verso chi ha messo in piedi questa legge ingiusta e mi riferisco al governo di cui Lei fa parte.
Le sembra giusto, che coloro che avevano una partita IVA per prendere il bonus non dovevano dimostrare nessun ISEE, ne quanti soldi avevano nei loro conti correnti ecc... e tutti coloro per avere il reddito di emergenza persone bisognose hanno dovuto giocare a carte scoperte che vergogna... !!!
Sono basito da tutte queste notizie che stanno venendo alla luce in questo periodo di "post Covid".
E non solo, tutte quelle imprese che hanno fatto richiesta di CIG e poi hanno fatto lavorare in nero i loro dipendenti... chissà quante ne sentiremo da qui in avanti.
E infine l'INPS che avrebbe dovuto vigilare ? forse i loro dipendenti erano assopiti dal Covid...
La saluto cordialmente Sig. ra Ministro.
Daniele Di Virgilio

Da: Daniele Di Virgilio

Martedì 11 agosto 2020 18:30:13 Per: Giorgia Meloni

Quando scappano i giovani migliori ed arrivano i piu' sventurati, sara' "interessante" per ingrossare il Parco Buoi, ma non per un Paese che deve recuperare per migliorarsi. Salvo non si preferisca regredire, del resto la Storia ha conosciuto grandi civilta' nel passato e se vogliamo spogliarci della nostra, chi vuole se ne vada dovunque, ma lontano da qui. E' tempo di p rovvedere sul serio!

Da: Pier

Martedì 11 agosto 2020 18:11:29 Per: Paolo Mieli

Prof. Mieli buongiorno.
Le scrivo con molta fiducia sul fatto che, una persona della sua cultura e conoscenza, mi possa aiutare in questa ricerca che mi assilla.
Conto sul fatto anche, oltretutto, per la Sua presenza su RAI 3.
Parto da questo, considerando che magari anni fa fu proprio lei a improntare un programma sulla storia di 3 camere uguali di fine' 900 di cui la terza se ne persero le tracce: se ne parlava, deduco che un importanza particolare ci sia.
Probabilmente la connessione è con la storia della comunità Ebrea e del periodo, triste, di cui si parla spesso.
Questo perchè, oltretutto, nel retro dell armadio c'è un indirizzo di Mantova che si trova nel quartiere ebraico e un altra etichetta della Brianza.
Da qui la mia intuizione e il collegamento con Lei, che seguo quasi ogni giorno, con questa camera e la sua storia.
Non voglio lucrarne, ma collocarla nel posto giusto se è cosi importante. Le manderei una foto se ha un altro contatto. Sono sicurissima che Lei potrebbe aiutarmi a risalire alle origini di una camera cosi particolare.
Sperando di avere solleticato la Sua curiosità mi auguro di avere sue notizie. (Scusi la brevità, ma non so quanto potrei scrivere qui di più. .)
Cordialmente,
Antonella Apolloni Tel. 348 -------

Da: Antonella Apolloni