Ultimi commenti alle biografie - pagina 2383
Martedì 11 agosto 2020 21:04:57
Per: Nunzia Catalfo
Buonasera Gent. ma Sig. ra Ministro Catalfo,
come cittadino italiano non sono indignato verso chi ha preso il bonus spettante alle partite IVA e qui mi riferisco ai parlamentari, ai consiglieri regionali, comunali sindaci ecc., ma sono indignato verso chi ha messo in piedi questa legge ingiusta e mi riferisco al governo di cui Lei fa parte.
Le sembra giusto, che coloro che avevano una partita IVA per prendere il bonus non dovevano dimostrare nessun ISEE, ne quanti soldi avevano nei loro conti correnti ecc... e tutti coloro per avere il reddito di emergenza persone bisognose hanno dovuto giocare a carte scoperte che vergogna... !!!
Sono basito da tutte queste notizie che stanno venendo alla luce in questo periodo di "post Covid".
E non solo, tutte quelle imprese che hanno fatto richiesta di CIG e poi hanno fatto lavorare in nero i loro dipendenti... chissà quante ne sentiremo da qui in avanti.
E infine l'INPS che avrebbe dovuto vigilare ? forse i loro dipendenti erano assopiti dal Covid...
La saluto cordialmente Sig. ra Ministro.
Daniele Di Virgilio
Da: Daniele Di Virgilio
Martedì 11 agosto 2020 18:30:13
Per: Giorgia Meloni
Quando scappano i giovani migliori ed arrivano i piu' sventurati, sara' "interessante" per ingrossare il Parco Buoi, ma non per un Paese che deve recuperare per migliorarsi. Salvo non si preferisca regredire, del resto la Storia ha conosciuto grandi civilta' nel passato e se vogliamo spogliarci della nostra, chi vuole se ne vada dovunque, ma lontano da qui. E' tempo di p rovvedere sul serio!
Da: Pier
Martedì 11 agosto 2020 18:11:29
Per: Paolo Mieli
Prof. Mieli buongiorno.
Le scrivo con molta fiducia sul fatto che, una persona della sua cultura e conoscenza, mi possa aiutare in questa ricerca che mi assilla.
Conto sul fatto anche, oltretutto, per la Sua presenza su RAI 3.
Parto da questo, considerando che magari anni fa fu proprio lei a improntare un programma sulla storia di 3 camere uguali di fine' 900 di cui la terza se ne persero le tracce: se ne parlava, deduco che un importanza particolare ci sia.
Probabilmente la connessione è con la storia della comunità Ebrea e del periodo, triste, di cui si parla spesso.
Questo perchè, oltretutto, nel retro dell armadio c'è un indirizzo di Mantova che si trova nel quartiere ebraico e un altra etichetta della Brianza.
Da qui la mia intuizione e il collegamento con Lei, che seguo quasi ogni giorno, con questa camera e la sua storia.
Non voglio lucrarne, ma collocarla nel posto giusto se è cosi importante. Le manderei una foto se ha un altro contatto. Sono sicurissima che Lei potrebbe aiutarmi a risalire alle origini di una camera cosi particolare.
Sperando di avere solleticato la Sua curiosità mi auguro di avere sue notizie. (Scusi la brevità, ma non so quanto potrei scrivere qui di più. .)
Cordialmente,
Antonella Apolloni Tel. 348 -------
Da: Antonella Apolloni
Martedì 11 agosto 2020 17:48:21
Per: Lionel Messi
Buongiorno Cristiano Ronaldo,
Sono il Presidente della Croce Rossa Italiana di Valenzano (Ba), la presente per comunicarvi la possibilità di avere in dotazione gratuito un'ambulanza attrezzata per le attività di soccorso-assistenziali ecc. in ambito di volontariato della CRI.
Come proposta è molto "azzardata" ma chissà in clima di solidarietà potrebbe essere accettata.
Grazie di aver letto la presente.
Cordiali saluti.
Francesco BASILICO
Da: Basilico Francesco
Martedì 11 agosto 2020 17:39:23
Per: Silvio Berlusconi
Egregio Cavaliere Silvio Berlusconi voglio confidargli un mio problema con la speranza di avere un aiuto economico; sono una donna disperata perché a causa di un agente immobiliare ho perso tutti i sacrifici di una vita di lavoro (centomila euro). Questo fatto mi ha provocato un crollo in tutti i sensi: economico, psicologico e fisico: Confidando nella sua straordinaria bontà gli invio distinti saluti Ada Aragona. Il mio recapito telefonico è 339-------
Da: Ada Aragona
Martedì 11 agosto 2020 17:16:30
Per: Giuseppe Conte
Egregio prof. Giuseppe Conte, Presidente del CDM, sono un pensionato di 77 anni e da 50 anni continuo a pagare le tasse. A fronte degli scandali che ho visto in 60 anni e dopo la barzelletta dei poco onorevoli furbetti che hanno chiesto e incassato i 600 € destinati a chi non aveva più reddito durante la maledetta pandemia, mi sento buggerato e umiliato dal mio PAESE che continua a trattenermi 4000 € l'anno su una pensione di appena 1300 € che sono l'unico sostegno economico per vivere in un mondo fatto di costi e sprechi continui. Non credo sia normale che ogni anno io modesto pensionato sono chiamato a rinunciare a 4000 € di tasse (comune, provincia, regione, erario mi inseguono su ogni importo erogato dall'INPS) mentre leggo che siamo di fronte, da sempre, a una evasione fiscale enorme. Si sparano cifre spaventose, da 100 a 200 mld di € ogni anno, e non siamo in grado, o non vogliamo? di far pagare le tasse a tutti i cittadini, come sarebbe giusto e doveroso. Siamo proprio il paese di bengodi, altro che BELPAESE, ! Prendiamo tutti e tutto con filosofia e non siamo in grado neppure di indignarci di fronte a questo scempio. Io le confesso che Le ho scritto questa lettera solo per la stima che si è conquistato come capo del governo degli italiani, dopo tanti quaquaraqua. Lei ha dimostrato che ci si può sostituire ai politici o politicanti se si hanno le capacità intellettuali e l'onestà di servire il popolo, come direbbe Mao. Dopo tanta anarchia generalizzata abbiamo avuto il piacere di essere governati da un estraneo alla politica e con piacere ne siamo lieti. Faccia qualcosa di sinistra per noi pensionati e dipendenti che per il fisco siamo le colonne portanti e salde. Non è giusto pagare le tasse esose e vedere gli evasori che ci fanno anche la morale. Non molli PRESIDENTE CONTE e lavori anche per noi modesti pensionati. La saluto cordialmente e buone vacanze Enrico Farese Formia
Da: Enrico Farese
Martedì 11 agosto 2020 16:02:36
Per: Luca Zaia
Richiesta di aiuto x contributo covi mai ricevuto io e mio figlio, niente dissocupazione, siamo entrambi licenziatidi. Siamo stanchi x tanti ricorsi fatti. Paghiamo le tasse... E non riconosciuti x i nostri diritti. Vogliamo i diritti di tutti i cittadini italiani, x vivere mi sono rivolta alla caritas. Una busta. Ogni 15 giorni... richesta urgente di aiuto. Abbiamo solo bloccato il. Mutuo. In albergo dove lavoro noi tempo a termine extracomunitari tempo indeterminato. Lavorano il minimo necessario le ore giuste. Con tranquillità calma e cc... In poche parole non hanno voglia di lavorare.. Questa è l'Italia e ne avrei tanto da dire. Signor Luca ZAIA... A dir il vero lo servita più di una volta in catering... La conosco bene signor Luca ZAIA. Aspetto vostre notizie... Aiutatemi lavoriamo nel settore turistico... Datemi risposta
Da: Antonia Fratella
Martedì 11 agosto 2020 15:21:30
Per: Massimo Ranieri
Ciao Massimo, nell'anno 1969 (se non erro svolgevi il servizio militare di leva), hai fatto un concerto (durante una festa di paese) a Villabate, un paese alle porte di Palermo. In quella occasione hai preso in braccio una bambina (Lucrezia) di 7 anni e le hai fatto un autografo con dedica, ancora oggi custodito gelosamente.
Vorrei inviarti la foto del biglietto sul quale hai fatto l'autografo.
Inutile dirti che siamo tutta la famiglia Tuoi fans sfegatati.
NON SO COME ALLEGARTI LA COPIA DEL BIGLIETTO.
A presto
Da: Giuseppe Pitarresi
Martedì 11 agosto 2020 14:49:23
Per: Pierluigi Diaco
Bravo Diaco. Ti stimo come giornalista e ancor di più oggi quando, nella trasmissione "io e te" hai avuto il coraggio di dire cose che NESSUNO osa dire in tv, allineata a sinistra, a proposito di franco capitano, che se fosse stato di sx sarebbe stato omaggiato di più. Bravo! È una verità che vale per altri e che nessuno ha il coraggio di affermare.
Da: Daniela De Biaggi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Maria Giovanna Aimeri