Ultimi commenti alle biografie - pagina 2385
Sabato 8 agosto 2020 01:12:03
Per: Roger Federer
Felice compleanno e i più sinceri auguri di completa guarigione!
🎂🍾🥂🎉
Da: Anna Maria Bolognesi
Sabato 8 agosto 2020 01:01:30
Per: Matteo Salvini
Buonasera Onofrio... della manifestazione di oggi non ne ha parlato nessuno, non ce n'è traccia in nessun notiziario o giornale. La sua è stata solo una messinscena per poi insultare Salvini? Ma si può essere così insensati e ridicoli nella vita? A voi di sinistra riesce bene e molto a quanto sembra.. fate ridere.. Se mi sbaglio chiedo venia ma non credo, in caso contrario la saluto signor onofrio con lettera minuscola.
Da: Maria Savelloni
Venerdì 7 agosto 2020 23:59:16
Per: Luca Zaia
Presidente Zaia, concordo totalmente con il post di Maria Isabella, ed aggiungerei anche che sarebbe opportuno non fidarsi PIU' della responsabilità individuale (scarsissima ! ) e sarebbe meglio cominciare a dare l'ordine alle forze di polizia ed ai vigili di multare pesantemente chi non porta la mascherina sia negli assembramenti (e assembramenti ce ne sono dappertutto ed in tutte le occasioni) che nei posti chiusi. Gli italiani sono sempre sensibilissimi al proprio portafoglio e le multe salate li farebbero pensare di più alla salute propria e del prossimo.
NB e per favore mantenga l'obbligo del distanziamento nei trasporti locali.
Saluti
giordano
Da: Giordano
Venerdì 7 agosto 2020 23:54:18
Per: Nicola Zingaretti
Buonasera Presidente, scrivo a lei come ho scritto a molti, per lanciare un appello per il mio settore lavorativo, il settore mense scolastiche, in questo vortice di milioni di cui si parla in tutti i decreti fatti fino ad ora, si pensa a tutti, ma nonostante gli appelli fatti e gridati in questi mesi, per il nostro settore poverissimo, fatto di decine di migliaia di donne, che normalmente sono in difficoltà perché comunque lavoriamo soltanto un periodo l’anno e quest’anno siamo alla fame, dai primi di marzo ad ora, il fis per molte non è arrivato ancora, oppure è stata pagata una parte, un fis che corrisponde alla metà dello stipendio. Ma queste donne alle quali tutti vogliono dare le famosi pari opportunità, non sarebbe il caso di dargli pari opportunità per vivere decorosamente 12 mesi l’anno ? Auspico che si trovino delle misure economiche di sostegno, perché questa è una categoria anche facilmente preda di strumentalizzazioni da parte di chicchessia Soprattutto in campagna elettorale. Ringraziandola anticipatamente le porgo I miei saluti. Rossella Teodori
Da: Rossella Teodori
Venerdì 7 agosto 2020 23:16:34
Per: Nunzia Catalfo
OGGETTO: Richiesta di garanzie x le persone over 30 anni
Mi chiamo Angela Proietti e sono la mamma di Marco.
Marco lavora da 8 anni in una Ditta di Foligno (PG), tramite una Società Interinale. Dopo ca. 6 anni di contratti di lavoro a tempo determinato con qualifiche e mansioni diverse, da 2 anni ha ottenuto un contratto a tempo indeterminato, ma sempre come dipendente della Società Interinale.
Marco sperava che alla fine di quest'anno fosse il suo turno per l'agognata assunzione da parte della Ditta, dove ha svolto varie mansioni, dimostrando capacità di adattarsi a ruoli diversi e di saper lavorare in gruppo.
15 giorni fa Marco è stato chiamato in Direzione e gli è stato comunicato che a lui, insieme ad altri, a settembre la ditta in cui lavorano (lui da 8 anni) non rinnoverà i contratti stipulati con la Società Interinale per mancanza di commesse, causa Covid-19. Da settembre, e per i prossimi 6 mesi, ad altre 70 persone dovrebbe purtroppo capitare la stessa sorte.
Non è bello per un genitore vedere tornare a casa un ragazzo di 31 anni con gli occhi lucidi, perché non sa quale sarà il suo futuro. Infatti, qui nella zona, molte ditte stanno usufruendo della cassa integrazione e altre stanno pensando di mandare a casa gli interinali, indipendentemente dall'anzianità di servizio e dalla professionalità acquisita durante tanti anni di lavoro svolti con contratti flessibili e sempre precari.
A 31 anni mio figlio stava pensando di realizzare una famiglia, una casa...
A 31 anni probabilmente verrà scavalcato da ragazzi molto più giovani perché il loro contratto scadrà qualche mese più avanti.
Credo che tutti siamo consapevoli del momento difficile che stiamo vivendo non solo nel nostro Paese e in Europa, ma a livello globale. Tuttavia, vorrei porre una domanda:
“Lo Stato cosa ha in programma di fare per tutelare in generale chi ha perso il lavoro, ed in particolare per coloro che hanno compiuto 31 o 32 anni... e, all’improvviso, si vedono senza futuro”?
Se non erro, infatti, dal 2021 le agevolazioni per le assunzioni di lavoratori giovani ci saranno solo fino a 30 anni di età. Perciò che ne sarà di tutte le "persone" che hanno appena superato i 30 anni?
Chi li tutelerà?
Perché, in momenti di crisi gravi e di obiettive difficoltà, non viene tolto il limite di età alle agevolazioni per le assunzioni?
Perché, apparentemente, nessuno si preoccupa di inserire una normativa anche per questi giovani uomini e donne, affinchè abbiano un diritto di “prelazione” alla riassunzione quando, speriamo il più presto possibile, l’economia si riprenderà e, quindi, ci sarà un aumento della domanda di lavoro da parte delle aziende?
Perché i contratti con le Soc Interinali possono durare così a lungo... ?
Nella speranza che questa mia richiesta (credo anche a nome di tante altre mamme) venga presa in considerazione, spero vivamente che questo Governo adotti dei provvedimenti che tutelino questi. nostri giovani.
Distinti saluti.
Angela Proietti
Da: Angela Proietti
Venerdì 7 agosto 2020 23:08:20
Per: Adriano Celentano
Adriano ho il tuo sosia e vorrei che tu lo conosca come devo fare?
Da: Caterina
Venerdì 7 agosto 2020 22:24:24
Per: Luca Zaia
Buonasera, posso dire che in generale sono soddisfatto di come il Veneto è gestito,. Purtroppo la tragedia del Covid porta dei problemi da risolvere
Vengo al punto: mia suocera ottantanovenne si trova nella casa di riposo Aita di Pieve del Grappa, è autosufficiente e fino a Febbraio scorso usciva per sua scelta, andavamo a prenderla per qualche gita o pranzo in famiglia, insomma diversivi dalla vita di una piccola comunità con regole di convivenza. Ad oggi, dopo 5 mesi di blocco delle uscite, con rigide regole per scarse visite, è stufa di vivere, non mangia con appetito, e piange spesso. Mi domando se si riesca a trovare un sistema per ridare un po' di vita agli anziani chiusi in queste realtà. Noi stessi eravamo e saremmo volentieri volontari in questa casa di riposo: andavamo con il nostro border collie ogni settimana a fare giocare gli anziani a palla, con grande giovamento di tutti, a detta dei medici con un calo degli ansiolitici
Grazie per l'attenzione, la prego di considerare quanto sopra. Cordiali saluti
F. tp Massimo Desiati.
Da: Massimo Desiatil
Venerdì 7 agosto 2020 22:01:20
Per: Ferzan Ozpetek
Buonasera.
Sono un’ appassionata lettrice, ho appena finito “L’ ultimo sospiro “, che mi è piaciuto.
Non ho però capito il significato dell’anello-reggi sigaretta, che compare nelle mani di Adele sull’ultima pagina, mentre era stato donato ad Elsa quando è partita per Istanbul.
Adele è Elsa ? Non credo. Come può averlo lei ?
Probabilmente sono un’intensa ed è chiarissimo, ma vorrei capirlo !
Grazie
Marina Casazza
Da: Marina Casazza
Venerdì 7 agosto 2020 21:31:38
Per: Matteo Salvini
Buongiorno alla manifestazione di Roma oggi eravamo circa 40000 persone ma purtroppo il nostro capitano SALVINI. non si è fatto ne sentire né vedere e la cosa mi ha deluso. Noi che eravamo in piazza abbiamo capito che è solamente un chiacchierone e del popolo non gliene frega nullaa questo individuo interessa solo la poltrona. per i suoi interessi personali
Onofrio
Da: Onofrio
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Gianluigi