Ultimi commenti alle biografie - pagina 2569
Giovedì 18 giugno 2020 08:47:57
Per: Giuseppe Conte
OGGETTO: 2 PICCOLE COSE. NO SOLDI.
Prego. mo Signor Presidente,
Innanzitutto, complimenti, complimenti,
complimenti.
Finalmente un presidente che lavora, lavora, lavora.
Ma 2 piccole cose vorrei dirle.
PRIMA:
Non dia soldi a chi non ne ha bisogno.
Molti approfittano di questo momento.
Grandi opportunisti.
Faccia controllare bene, la prego.
Ah se Lei avesse dei DATABASE che
funzionassero bene!!!
SECONDA:
La mia testimonianza... per quello che può valere:
65 anni mio marito... 61 io.
Lavoriamo da 40 anni e abbiamo pochissimi contributi versati.
Chissà perché???
NON C'È PROBLEMA.
Paghiamo un fitto mensile di 650 euro dichiarato per 300 euro.
NON C'È PROBLEMA.
MARZO e APRILE mio marito non ha percepito lo stipendio (a nero).
NON C'È PROBLEMA.
Mia figlia in cassa integrazione dal 15 marzo ha avuto a fine maggio un acconto di appena 300 euro.
NON C'È PROBLEMA.
Non ho potuto accedere ai buoni spesa.
Non ho potuto accedere al bonus fitto.
Non ho potuto accedere al reddito di emergenza.
NON C'È PROBLEMA.
Il 29 maggio sono stata licenziata dal mio piccolo lavoro part time di amministrazione (a nero).
Un po' di iella... vero?
Oppure c'è qualcosa che non va nei meccanismi burocratici.
Per questo e per tanto ancora, la prego, la prego... faccia controllare bene a chi andranno tutti questi soldi che stanno per arrivare.
DATABASE... DATABASE
Quelli dovrebbero funzionare bene.
Mi scuso per questo mio sfogo e le auguro un buon e continuo lavoro.
Elisa Panico
Da: Elisa Panico
Giovedì 18 giugno 2020 08:13:49
Per: Enrico Mentana
Buongiorno,
Premesso che da sempre seguo il suo tg, già dal tg5 pur essendo profondamente non berlusconiano, mi piacerebbe conoscere il suo pensiero sulla conduzione di Giletti.
Ma da quando un conduttore, invece di guidare la trasmissione e cercare di evitare che gli ospiti parlino tutti assieme, cosicché lo spettatore non capisce nulla, fa invece la voce grossa e proprio lui impedisce all’ospite di esporre le sue ragioni?
Anche nell’ultima trasmissione, ma già in precedenza si era esibito in questa carnevalata, ha dato contro, indecentemente, a un ospite vestendosi da capopopolo e facendo quasi capire che, lui stesso, potrebbe avere un fulgido futuro in politica.
Era stato bravo, anche se sempre con qualche scivolone, nel trattare contro la mafia ma poi si è fatto prendere dal successo del caso Bonafede-Di Matteo e non è più riuscito a controllarsi.
Dato che il suo pensiero politico concorda sempre col mio, convinto che anche in questo caso abbiamo la stessa posizione critica, potrebbe riprendere Giletti e spiegargli come deve comportarsi correttamente un conduttore di talk show?
Dò per scontato che Giletti interpreterà il suo possibile, auspicabile intervento come il chiaro risultato dell’invidia che il suo successo ha provocato.
Cordialmente
Pierluigi Ziliotto - Verona
Da: Pierluigi Ziliotto
Giovedì 18 giugno 2020 08:12:20
Per: Gerry Scotti
Gent. mo Sig. Scotti
molti anni fa ho letto un suo intervento pubblicato sul quotidiano IL GIORNALE, nel quale Lei dichiarava la sua intenzione di rinunciare all'appannaggio (o altro genere di prebenda) che le spettava dopo la sua permanenza in Parlamento.
Mi colpì molto il suo desiderio di rinunciare a una somma che all'epoca era notevole. Mi rivolgo a Lei per chiedere se per caso Lei volesse devolvere in beneficenza una piccola parte di quelle somme. Non chiedo per me, ma per un'amica anziana e purtroppo malata e in difficoltà economiche. Questa non è una truffa, l'assistenze sociale che segue il caso, potrà mettersi in contatto con Lei e io potrò fornirle l'ISEE della mia amica che abita in una Casa Popolare gestita dal Comune di Modena.
La ringrazio per l'attenzione e per la eventuale risposa. Angela Bonacini 349 ------- - -------
Da: Angela Bonacini
Giovedì 18 giugno 2020 08:03:41
Per: Giuseppe Conte
Egregio Presidente apprezzo molto il suo operato come approccia le varie questioni, non ultimi gli Stati Generali in corso, sono certo che da questa officina delle idee verranno fuori i giusti contributi per un’azione concreta e spero più che tempestiva ciò per risolvere o. Almeno circoscrivere le situazioni economicamente più urgenti, e al tempo stesso tacitare con azioni d impatto i soliti detrattori e faziosi
Che con il loro atteggiamento non aiutano ne il Governo e tantomeno il paese che dicono di amare.
Cordiali saluti e buon lavoro Beppe Stabile
Da: Stabile Giuseppe
Giovedì 18 giugno 2020 07:51:27
Per: Gianluigi Paragone
Buongiorno Senatore, sono Francesco Elia avvocato del Foro di Roma, 50 anni, specializzato nella materia della previdenza sociale.
La contatto in conseguenza della notizia apparsa sui giornali, avente ad oggetto il progetto di fondare un partito nel cui programma vi sia (realmente) la conduzione dell'Italia fuori dalla moneta unica (con o senza italexit).
Essendo da anni convinto della necessità di tale circostanza, sono interessato a sostenere tale progetto.
Ove vi sia interesse alla collaborazione per lo sviluppo di tale iniziativa mi faccia contattare dalla Sua segreteria.
Le lascio anche il mio recapito: 349-------
La ringrazio anticipatamente.
Da: Francesco Elia
Giovedì 18 giugno 2020 05:30:02
Per: Lilli Gruber
Gentilissima dott. ssa Dietlinde Lilli GRUBER, ho seguito con il massimo interesse la Puntatona Speciale che ieri sera hai dedicato all' ottimo leader delle Sardine Mattia SANTORI.
Ho cercato in rete e, con somma mia sorpresa, ho rintracciato il MANIFESTO POLITICO DELLE SARDINE che condivido in pieno.
Ho 65 anni, sono Avvocato Libero Professionista da oltre 40 anni mentre, da oltre 42 anni sono Cristiano Cattolico e Testimone di Geova con la Mentalità Aperta al Pluralismo.
Tra l' altro, sono Socio Fondatore e attivista A) dell' ASSOCIAZIONE EUROPEA DEI TESTIMONI DI GEOVA PER LA TUTELA DELLA LIBERTA' RELIGIOSA, costituita a Roma il 27/1/90 (oltre 30 anni fa!!!), B) dell' ASSOCIAZIONE NAZIONALE VITTIME ERRORI GIUDIZIARI, costituita a Spinea/Ve il 4/4/09.
Ho molto da dire ragion per cui chiedo di essere contattato urgentemente, di persona personalmente, da un Giornalista della Redazione di Otto e Mezzo di cui hai fiducia.
Resto in attesa di essere contattato al più presto.
Il saluto cristiano più cordiale.
Avv. Vito PUCCI - Rec. tel. 080 ------- - 340-------
-------
Da: Vito Pucci
Giovedì 18 giugno 2020 05:03:07
Per: Giorgia Meloni
Impossibile che esista ancora chi non vuole la vaccinazione. Se esiste, speriamo non diventi anche legislatore. Se invece esiste e non vaccina i figli, questa famigla va monitorata almeno ogni settimana dagli addetti sanitari.. Oppure devono trasferirsi in luogi distanti dagli altri e appena rilevassero segnali di malattia, denunciarlo e mettersi in quarantena,. offrendo loro un telefonino per comunIcazioni urgenti. ma non pile di riserva, perche' sono oggetti capitalisti di sfruttamento dei lavoratori. Anche le piramidi e il colosseo vanno
smantellati, questo perche' era luogo di sfrenato razzismo e gli altri perche' i faraoni non erano democratici. Poi passa uno con sulla spalla una testa di marmo, deturpata, staccata da una statua, ma si riconosceva che era di Garibaldi e il portatore ripeteva, indignato, che l'avevano fatto straniero in patria... e infine mi sono svegliato, l'incubo era finito, ma gja' passate le otto!
Da: Pier
Giovedì 18 giugno 2020 01:45:31
Per: Giorgio Armani
Salve signor Armani, in questo periodo che ha vissuto e sta vivendo la nostra Italia e il resto del mondo... ci sono persone che non hanno mai smesso di lavorare e chi per forza ha dovuto fermarsi. Ho 41 anni ho sempre lavorato e ho fatto pure due lavori per crescere i miei figli di 23 e 20 anni. Il mio ex marito non se n’è mai interessato é sparito. Purtroppo ad oggi mi ritrovo in difficoltà economica, pago un mutuo e va bene, ma il prestito che ho dovuto fare per vivere non riesco a pagarlo. Non so più dove sbattere la testa, lavoro solo per pagare mutuo e tata prestito e poi non resta quasi niente del mio stipendio.
Da: Libera
Giovedì 18 giugno 2020 01:09:19
Per: Bruno Vespa
Buonasera signor Vespa vorrei parlare di un argomento che mi sta molto a cuore.
L'argomento sono i termovalorizzatori e lo smaltimento di tonnellate di spazzatura.
Ho letto e ho sentito attraverso la televisione la questione dei termovalorizzatori, ci sono molti contrasti per la loro costruzione.
Tante persone pensano che siano inquinanti e nelle zone vicine l'aria sia irrespirabile dalla puzza.
In realtà con tutti i filtri che ci sono non c'è nessuna puzza e il fumo che esce dalle ciminiere è vapore acqueo.
Scrivo queste cose perché ho conosciuto alcune persone che abitano vicino al termovalorizzatore di Torino.
Con la costruzione di nuovi termovalorizzatori copriremmo il fabbisogno energetico più del 50% a livello nazionale e smetteremmo di portare all'estero tonnellate di spazzatura per poi ricomprare l'energia elettrica dai Paesi dove portiamo la suddetta.
Spero che legga questo messaggio e faccia una puntata di Porta a Porta su questo problema.
Da: Stefano Stignani
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Antonio Russo