Ultimi commenti alle biografie - pagina 2571

Mercoledì 17 giugno 2020 21:53:21 Per: Luca Zaia

Buonasera Presidente... intanto la ringrazio per tutto ciò che ha fatto per noi Veneti, sia ora, che prima dell'emegenza.
Le chiedo se a parer suo è normale che un bimbo, di 13 mesi, rischi di essere sospeso dal nido perché la mamma sanitaria, si rifiuta di dichiarare sull'autocertificazione del nido che "Non è a conoscenza di avere contatti con pazienti covid19".

Allora mi chiedo... Perché con tutti i tamponi che Noi sanitari facciamo... e che gli altri non fanno... e con tutte le lodi che abbiamo riceVuto... Ora ci troviamo solo ad esser troattati, come appestati, untori e crocifissi... ?

Da: Rosanna

Mercoledì 17 giugno 2020 21:48:11 Per: Matteo Salvini

On. Salvini, in considerazione del fatto che il MES, se come si prospetta sarà accettato visto che a Gualtieri oggi nel parlarne gli si illuminavano gli occhi, ricadrà come ogni debito dello Stato sui cittadini, visto che la Costituzione sancisce che il popolo è SOVRANO, credo sia nostro DIRITTO esprimerci con un referendum e se poi dovessero vincere i favorevoli amen ma sarebbe la soluzione democratica per porre fine a questa diatribia. Gli italiani però prima di decidere riflettano su di una cosa e cioè" come mai i soldi del MES sono immediatamente disponibili mentre per le altre forme di aiuti ai vari Stati dovranno passare mesi su mesi? " Evidentemente l'Europa deve prima far scattare la trappola poi... forse ci saranno altri aiuti e cmq non credo che Macron sia così poco accorto da rifiutare questa meravigliosa occasione come pure la Spagna, la stessa Grecia che a sue spese ben conosce la troyca. Ma che vuole Senatore l'Italia ha dei geni al governo che non vedono oltre la punta del loro naso oppure...
On che errore madornale è stato lasciare l'Italia in mano a questi avvoltoi, avrebbe dovuto continuare a battersi, come ha potuto credere che la sinistra aspirava alle elezioni eppure dovrebbe conoscere bene di che razza di pasta sono fatti. Pazienza ormai è fatta ma se vuole contrastare le follie di questo governo si rivolga agli italiani per una raccolta di firme su queste cose:
No al MES,
No all' euro
Ristampiamo la nostra lira che ha permesso alle generazioni che ci hanno preceduto di darci una casa mentre oggi i più fortunati di quella che un di era la classe media e che puo, ma chissa per quanto tempo ancora, fare affidamento sullo stipendio fa fatica ad arrivare a fine mese. Ci ascolti Onorevole se vogliamo salvare l'Italia perché comincia ad essere tardi, non abbiamo più tempo da perdere.
Saluti
Viva lItalia

Da: Liliana

Mercoledì 17 giugno 2020 21:24:14 Per: Lilli Gruber

PER DANIELA CARINCI
Complimenti! Sei stata chiara, precisa e documentata. Hai ragione a difendere i diritti degli omosessuali che non sono degli inetti viziosi, ma è gente alla quale Madre Natura ha giocato un brutto scherzo per rimediare al quale e ritrovare un'identità che si armonizzi con il loro essere, è costretta a sottoporsi a lunghissime e costose cure fatte di numerosi interventi chirurgici e non solo. Sbeffeggiare questi Esseri, evitarli, criticarli e osteggiarli è semplicemente disumano oltre ad essere palese manifestazione della propria ignoranza in materia di anatomia umana. Noi cosiddetti "normali" non abbiamo alcun merito di esserlo. Resta purtroppo molta strada da percorrere sulla via del riconoscimento dei pieni dirtti civili di queste persone. La Chiesa, considerati i suoi scandali, farebbe bene ad abbassare i toni e a non interferire anche perchè i tanto discussi Patti Lateranensi sanciscono che " lo Stato italiano e la Chiesa cattolica son, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani". Una disposizione legislativa non ha nulla a che vedere con l'etica cattolica.

Da: Anna

Mercoledì 17 giugno 2020 21:24:03 Per: Luca Zaia

Salve,
Stavo guardando il sito per quanto riguarda il bonus vacanze.
E non c'è la possibilità di utilizzarlo nelle strutture qua in Veneto. PERCHÉ???

Da: Monica Zanatta

Mercoledì 17 giugno 2020 21:22:17 Per: Massimo Giletti

Gentile dott. Giletti, se posso permettermi, vorrei suggerirle, oltre a non è l'arena, una trasmissione che dia una mano ai cittadini, quelli che come me, in sede di causa, anche se civile, hanno creduto alla giustizia.
Purtroppo mi sono imbattuta in una manica di cosiddetti giudici la cui leggerezza e... non ha confine.
Ma quando questa gente non va alla ricerca della verità e per giunta condanna a cifre esagerate €10. 000. 000 circa mi si rigirano i co***oni.
Sentenze alla pilato.
Non considerando il casino, più di quello esistente, tra fratelli.
Possibile che agiscano senza coscienza ?
La invito a farsi le vacanze nel paese splendido che abito per poter scambiare due parole con lei.
Buona serata

Da: Maria Giuseppa Pipitone

Mercoledì 17 giugno 2020 21:19:27 Per: Vittorio Sgarbi

Buongiorno Vittorio Sgarbi sei un pagliaccio ridicolo che cosa mi stai a rappresentare
Crepa

Franco

Da: Franco

Mercoledì 17 giugno 2020 21:16:46 Per: Luca Zaia

Buona sera. É mercoledì sera e sto ascoltando le linee guida per le scuole. Bene il cambio delle scarpe, bene la temperatura, ma si può stare con la mascherina ? Magari avessimo avuto questa attenzione per l'igiene anche in tempi normali!!!
Mi chiedo, per far vivere agli studenti la scuola in modo sereno, non si potrebbe usare l'ozono per sanificare l'aria e i locali? Lo usano negli ospedali! Così serenamente si potrebbe vivere e respirare.
Magari costerebbe anche meno di tante altre misure...

Da: Claudia Bordin

Mercoledì 17 giugno 2020 21:10:04 Per: Lilli Gruber

Guardò da anni sue trasmissioni con interesse accettando sue chiare simpatie politiche ma ora è troppo Affiancate da due bocche da fuoco come repubblica e il fatto quotidiano e da ospiti dello stesso colore e troppo faziosa e eccessivamente di parte altro che delmocrazia!!! alimenta fasciamo della sinistra Non è incoraggiante avere questi media

Da: Vittorio Ferrarini

Mercoledì 17 giugno 2020 20:49:11 Per: Dacia Maraini

Buon giorno signora Maraini, ho riflettuto a lungo sull'opportunità di scriverle. Ho deciso di farlo perchè mi sono messa in gioco e desidero andare in fondo. Lo scorso anno ho pubblicato un libro con il Gruppo Albatros e quello che nasceva come un passatempo ha dato una svolta alla mia vita. Mi chiamo Teresa Zonno, ho 69 anni e vivo in Puglia; per curiosità e amore per la storia ho spulciato per due anni tra i carteggi di un archivio diocesano. Le storie e i fatti e i misfatti relativi al periodo 1840-1911, opportunamente romanzati, sono divenuti l'impalcatura del mio romanzo. Ho ricevuto numerosi riscontri positivi, ma la casa editrice non mi supporta nella promozione del libro ed io sono sprovveduta in questo campo, non so come muovermi. Bene, quello che le chiedo è di poterle inviare il mio romanzo per uno spassionato giudizio di merito ed eventuali consigli per crearmi un po' di spazio nel chiuso campo dell'editoria. Sono una perfetta sconosciuta per lei per cui, se non ha tempo da dedicarmi, va bene ugualmente. La mia grande soddisfazione è stata quella di riporre nella libreria di casa il mio piccolo romanzo fra i suoi e gli altri grandi della letteratura. Il titolo è L'archivista e ho utilizzato lo pseudonimo Bianca Cordero. La saluto cordialmente Teresa Zonno

Da: Teresa Zonno

Mercoledì 17 giugno 2020 20:12:17 Per: Gianluigi Paragone

Molto interessato alla sua nuova missione farei volentieri l'attivista x portare le sue idee in val Seriana dove risiedo auguri

Da: Walter