Ultimi commenti alle biografie - pagina 266

Venerdì 11 marzo 2022 22:31:20 Per: Maurizio Crozza

[Fratelli di Crozza]

Complimenti per la trasmissione. Però non mi sei piaciuto stasera come Padreterno. Ci vuole più rispetto del sacro.
Lìmitati a papa Francesco.
E poi non dire più "puttana Eva".
Offendi me, e tua moglie e tutte le altre.
Parlo sul serio e tu non scherzarci troppo.
Amichevolmente

Da: Marinella

Venerdì 11 marzo 2022 21:42:09 Per: Michele Guardì

Buona sera dr. Guardì.
Sono stato ospite nel suo programma il 2 dicembre scorso. Era la storia di Tarek e Antonio. Sarei onorato se volesse leggere il libro che a distanza di tre anni sono riuscito a stampare. Il titolo? "Tarek e gli altri".
Traccia con maggiori dettagli le difficoltà che ha incontrato un immigrato in Italia.
Oggi mio figlio.
Grazie per l'attenzione,
Pizzoni Antonio.

Da: Antonio Pizzoni

Venerdì 11 marzo 2022 20:50:43 Per: Bianca Berlinguer

Buonasera Dr. ssa Berlinguer.
Biden stasera annuncia una nuova serie di misure contro l'oppressore russo, ma nel contempo, come mi era parso di capire già nei giorni scorsi, chiarisce che, se anche questo nuovo "pacchetto" di sanzioni- come prevedo - non sortirà effetto, ebbene, niente e nessuno potrà fermare lo scoppio della terza guerra mondiale che, di fatto, ci estinguerebbe tutti. A questo punto, è inevitabile porsi il quesito "perché Zelensky non si arrende"? l'Ucraina, come abbiamo visto dalle terribili immagini delle città conquistate e distrutte dai russi, è ormai in tocchi. Piaccia o no, l'Ucraina almeno la guerra "d' armi" l'ha persa. A che scopo continuare a perseverare in una causa persa? che senso ha, ormai, dire "non ci arrenderemo mai" e persistere in un bagno di sangue che, di fatto, tocca particolarmente i civili innocenti e soprattutto i bambini? Quanto vale la libertà barattata con la carneficina? Zelensky mostrerebbe maggiore buonsenso nell'ammettere che la guerra è perduta, Inutile perseverare nelle imprese che, già fin dall'inizio, si configurano come impossibili. In fondo, lui resta di fatto il vincitore morale di questo genocidio che, comunque si concluderà, è solo il preludio alla caduta definitiva di Putin e del suo affossamento. Occorre rassegnarsi, mostrare maggiore buonsenso, la prudenza maggiore di chi può adoperarla. La causa ucraina non è detto sia definitivamente tramontata.. Io auspico migliori momenti in cui riportare alla ribalta l'ingresso nella UE dell'Ucraina. Ma se errare è umano, perseverare è diabolico. E' questo che dovrebbe tenere in maggiore considerazione Zelensky, se vuole continuare ad essere definito l'eroe della Resistenza ucraina. Grazie

Da: Roberta 2

Venerdì 11 marzo 2022 20:44:23 Per: Giovanni Floris

Oggi noi italiani ci si dispera perché la russia a invaso l, ucraina, e dico giustamente. Ma non ci si ricorda quando 80 anni fa noi italiani (brava gente) a fianco dei tadeschi abbiamo invaso la russia (o per meglio dire l, allora unione sovietica), noi insieme ai tedeschi (che poi erano il braccio degli inglesi e americani) abbiamo raso al suolo Stalingrado, e non ditemi che li non ci sono stati morti (la russia a avuto 27 milioni di morti) e non lo dico io lo dicono i libri di storia. Pertanto è bene che la guerra finisca, non al più presto, ma subito, ma per fare questo ci vuole la buona volinta da entrambi le parti. Ma se ognuno di loro rimane sulle sue posizioni, la guerra non finira mai.
Per quanto riguarda le sanzioni che noi abbiamo adottato contro la russia non servono a niente, sono già 10 anni che noi abbiamo messo le sanzioni alla russia, ed essa anziche impoversi si consolidata, la sanzioni si ripercuotono contro la nostra economia, ma ai politici questo non interessa tanto a pagare è sempre il popolo. Si dice che bisogna inviare armi all, ucraina per difendersi dall, invasione russa, ma io non voglio mandare armi a nessuna delle due parti in conflitto, perche le armi servono per uccidere e farsi uccidede. Si dice che bisogna difendere la libertà, ma quale liberta, io la liberta non so che cosa sia, io ho sempre dovuto sootttostare alle decisioni altrui. Io vorrei un mondo dove ci fosse veramente la fraternità per vivere tutti in santa pace.

Da: Remo

Venerdì 11 marzo 2022 20:04:40 Per: Flavio Insinna

Buonasera Sig. INSINNA,
complimenti per la conduzione dell'Eredità... Bravo...
Vorrei dire però che ultimamente nel gioco della ghigliottina, faccio esempio di stasera con la parola battiscopa... dividete parole che in italiano sono indivisibili... Questo non è corretto...

Da: Lorenza

Venerdì 11 marzo 2022 19:35:33 Per: Flavio Insinna

Sig. ra Laura, è così da sempre, e così sempre sarà!

Da: Ildebrando

Venerdì 11 marzo 2022 19:18:19 Per: Flavio Insinna

Ma basta, non si può più guardare... Il gioco è ormai inutile, fanno andare avanti i raccomandati.

Da: Laura

Venerdì 11 marzo 2022 19:05:46 Per: Flavio Insinna

[Fatelo tacere!!!]

Ma è possibile che non si renda conto di essere incredibilmente pesante? E che nessuno lo inviti a trattenersi? Pecca di un egocentrismo patologico. Peccato, perché la trasmissione è divertente e gradevole. L'opposto del conduttore!

Da: Corinna

Venerdì 11 marzo 2022 18:46:16 Per: Maurizio Crozza

D'Alema e l'affare Telecom Serbia.

Anche quello fu un finanziamento militare mascherato da costruzioni di linee telefoniche e servì a foraggiare la sporca guerra di Milosevic che assediava e bombardava Sarajevo. Finanziamento fatto non per soldi, credo, ma per una inguaribile solidarietà tra "comunisti". Ricordavate questa vicenda? Saluti, Fabrizio Passarella

Da: Fabrizio Passarella

Venerdì 11 marzo 2022 18:32:11 Per: Enrico Mentana

Signor Mentana, avete appena detto circa quel sondaggio:

Circa 50% a favore guerra me circa 25% contrari alla guerra

Ma i Russi hanno paura a dire davvero quello che pensano ! Intercettazioni, falsi sondaggi, eccetera ! Saluti

Da: Luigi Crescenzi