Ultimi commenti alle biografie - pagina 265

Venerdì 11 marzo 2022 15:11:52 Per: Sonia Bruganelli

Cara Sonia, mi piace molto il tuo carattere schietto e sempre sincero, approposito dei "rutti" di Baru', ho abitato a Londra e in Italia ho avuto colleghi inglesi e ti assicuro che per loro era molto normale sia ruttare che scoreggiare, è tutto abbastanza normale anche se a noi ci stupisce!!! ho visto delle facce strane e stupite, in studio,
ma gli usi e costumi di altri paesi non ci devono stupire, un abbraccio, la casalinga di La Thuile, franca.

Da: Franca

Venerdì 11 marzo 2022 14:20:08 Per: Alfonso Signorini

Basta con Alfonso Signorini ! Cambiate conduttore

Da: Diana

Venerdì 11 marzo 2022 13:58:18 Per: Antonella Clerici

Ciao Anto mi sembra che qualcuno preferisca sempre il sud o il centro per le telefonate infatti al nord sono molto rare, come mai? oltretutto abbiamo fatto tutto per chiamare ma non siamo mai riusciti a partecipare almeno a un concorso, tu sei simpaticissima ma qualcuno preferisce sempre il sud o centro per le telefonate, facci caso, ciao

Da: Vigorelli Giuseppina

Venerdì 11 marzo 2022 13:31:53 Per: Flavio Insinna

Egregio Signor Angelo condivido pienamente. Purtroppo a chi, come noi, il presentatore (???) Insinna non piace non rimane che non guardare più il programma L'Eredità. E' un peccato perché è un buon programma, interessante, ma con quell'urlatore da mercato rionale diventa impossibile seguirlo. Noi ormai non lo seguiamo più da tempo. Bisogna sperare che gli ascolti diminuiscano così che la RAI provveda alla sostituzione dell'urlatore e del parlatore a vanvera

Da: Mario

Venerdì 11 marzo 2022 13:31:21 Per: Alfonso Signorini

[Lulu’]

Buona sera, non riesco a capacitarmi del fatto che sta Lulu’ sia così amata, non gli vedo niente, convinta non se sa di che cosa co sti ciucci sto naso d’oro è il tempo che perde a farsi tutte quelle lentiggini, era più appropriata per pupi e secchioni, io l’avrei fatta uscire dal primo giorno è veramente allucinante che è la prima finalista, mi preoccupo del mondo in cui viviamo, Giucas uomo fantastico se fosse stato più giovane gli avrebbe fatto il culo a tutti, Delia vuole vincere sono per dare uno smacco a tutti ma sopratutto al suo Ale, Davide è un’artista sconosciuto ma ha tanto talento sicuramente un bravo ragazzo con il rispetto per gli altri e l’educazione che lo penalizza perché a volte non si parla per rispetto e per educazione verso gli altri, Baru’ meraviglioso, spero che in questo gruppo a questo punto vinca o lui o Giucas, anche se io amavo Soleil, donna fantastica, unica, rara. Jessica non comment.

Da: Sonia Laurentini

Venerdì 11 marzo 2022 13:25:07 Per: Maurizio Costanzo

[Presentazione del mio libro]

Ill. mo dott. Maurizio Costanzo sono Tonino Castellano di Gela, ospite di ben 7 puntate al teatro parioli del suo programma nel 1992, allora avevo creato una agenzia matrimoniale dal nome ''conoscersi '' novità dell'epoca che lei ha voluto far conoscere al vasto pubblico italiano (spero si ricorda). Tenuto conto di aver scritto un libro dal titolo '' io proprio io '' con la presente vorrei inviarlo ad un suo recapito affinchè le possa giungere nelle sue mani direttamente il mio numero di telefono è 348------- qualora qualcuno dei suoi collaboratori mi possa contattare d. s. Tonino Castellano

Da: Tonino Castellano

Venerdì 11 marzo 2022 13:22:04 Per: Enrico Mentana

Buongiorno direttore devo ringraziare la Sua trasmissione e tutte le altre per avermi fatto capire che nelle guerre muoiono i bambini, muoiono le donne incinte, vengono bombardati gli asili, gli ospedali pediatrici... tutte cose che dopo il costante "martellamento" mediatico mi sono entrate in testa; ho anche capito che una parte dei famosi "grandi della terra" sono, siamo solo dei pisciasotto
... basta che qualcuno agiti lo spettro dell'atomica e tutti zitti... Ma cosa ci vuole per tirare fuori gli attributi: sentire la musica dei pink floyd mentre i palazzi crollano? Altro che sanzioni bisogna minacciare il Putin con lo stesso spettro del nucleare ed intervenire militarmente a difesa del popolo ucraino e non guardare il massacro che si perpetua giornalmente con la voce e le espressioni di circostanza a fare gli ipocriti che è la cosa che ci riesce meglio... l'europa? Tanti bau bau micio micio e continuiamo a guardare per l'ennesima volta la famiglia distrutta... Ho la segreta speranza, come è successo per il covid che finalmente è sparito dalla tv grazie al conflitto russo- ucraino, succeda un qualcosa che faccia sparire il lavaggio del cervello che ci viene propinato tutti i santi giorni, tanto solo a guardare non cambia assolutamente nulla la
guerra continua. Buona giornata.

Da: Piergiorgio

Venerdì 11 marzo 2022 12:26:53 Per: Enrico Mentana

Putin ha scelto di attaccare l'Ucraina in pieno inverno, nel periodo più freddo dell'anno perché sapeva che in questo periodo i civili, i bambini, gli anziani e i malati avrebbero avuto le maggiori difficoltà possibili. In cinismo di un dittatore partorito dal comunismo non ha limiti. Il placet della Cina alle azioni di Putin è vomitevole. Spero che gli italiani finalmente capiscano a che cosa porta il comunismo.

Da: Mario

Venerdì 11 marzo 2022 12:19:08 Per: Enrico Mentana

Direttore ma a cosa servono tutte le chiacchiere, tutti i pomeriggi, la narrazione che sembra di essere al bar, ipotesi, controipotesi… e lei che sembra crogiolarsi nel parlarne. Se la guerra durerà un anno, lei andrà avanti per un anno? Boooh !!!

Da: Lorenzo

Venerdì 11 marzo 2022 10:10:12 Per: Enrico Mentana

Buongiorno Dr. Mentana e buongiorno Redazione.
E' molto interessante leggere questi post, che rispecchiano gli stati d'animo ed i punti divista di noi tutti e che, nel tema corrente della guerra russo/ucraina, ci vedono non solo coinvolti, ma anche grosso modo tutti concordi nel respingere un terzo conflitto mondiale in cui siamo entrati quasi inconsciamente, e che adesso sta invece per travolgerci con le sue nefande conseguenze. Vedere il servizio sui bambini protagonisti di tutte le guerre fino ad oggi, particolarmente l'immagine di un piccolino senza nessuno, che trascinava tutto solo il suo piccolo bagaglio con sè, mi ha fatta letteralmente scoppiare in lacrime, e certamente il mio stato d'animo rispecchia due emozioni che si fronteggiano. Da una parte, il dolore, la pietà per le creature innocenti e indifese e dall'altra un odio terribile, smisurato, nei confronti di chi ha provocato tutto questo, sia la NATO, sia Putin, sia l'Ucraina o chiunque ALTRO SIA. Un conflitto senza precedenti che ci vede inseriti nostro malgrado in una black-list di Paesi "ostili" alla Russia di Putin e che ci lascia sbigottiti, perché nessuno di noi poteva immaginare che dall'opposizione tra no-vax e si vax di un mese fa, ci saremmo trovati addirittura catapultati in mezzo ad una guerra senza che l'Italia abbia aperto alcuna ostilità nei confronti di qualcuno. Come siamo finiti in questo casino immane? ? In ciò do' ragione ad uno degli autori di questi post, quando si pone il mio medesimo interrogativo riguardo allo scoppio della prima guerra mondiale. Bastò infatti un colpo di pistola esploso a Sarajevo per scatenare un conflitto senza precedenti e che ci vide coinvolti in prima linea. E' evidente che le "partigianerie" di ognuno di noi hanno ben poco a che vedere con i veri INTERESSI che si celano dietro questa guerra, dietro ogni guerra. Noi possiamo solo temerla, deprecarla, condannarla, maledirla particolarmente nei confronti di quei poveri bambini, delle donne perfino incinte, dei poveri vecchi che hanno dovuto lasciare il proprio Paese in macerie, ma dove sta di casa la VERITA', certo non lo sapremo mai. Forse, come già per il covid, e parlo per quelli della mia generazione, la "verità vera", quella sottaciuta, quella del detto-non detto che si cela - a meno che qualcuno di noi non sia un esperto politologo - dietro quanto ci raccontate nei telegiornali, e nelle trasmissioni-fiume che ora imperversano sui nostri teleschermi, come effettivamente accadde per la pandemia, l'apprenderanno i nostri figli, i nostri nipoti. Ma i generali che intervengono in questi dibattiti e che le guerre le conoscono bene per avervi magari partecipato, affermano una semplicissima, inconfutabile verità. la guerra è questo, sono le immagini dell'orrore che vediamo dei civili in fuga perché senza più patria, dei bambini che piangono in mezzo alle macerie, dei soldati giovanissimi mandati al fronte in nome di ostilità che neppure comprendono e che magari osteggiano perché li privano di fatto della vita spensierata cui invece avrebbero avuto diritto. Come ho già affermato in vari post, non bisogna dimenticare le guerre del passato liquidandole con le parole "quelle di oggi sono altra cosa". Ogni guerra si combatte per lo stesso motivo, sia essa ammantata d'odio di stampo razziale come quella che scatenò Hitler, sia la guerra di un vigliacco come Putin: i soldi, gli interessi personali in ballo. Certo, è emozionante ascoltare il popolo ucraino cantare il nostro inno partigiano della Resistenza contro i nazisti, ma nelle guerre non c'è nulla di romantico, basti ascoltare le parole della splendida "guerra di Piero" cantata da Fabrizio De Andrè.
E un'altra cosa, Dr. Mentana. Io seguo con interesse lo speciale che va in onda tutti i pomeriggi su LA7. L'unico "neo" sta però nel logorroico resoconto che ci fa la pur encomiabile inviata Francesca Mannocchi che entra minuziosamente in ogni sorta di particolare, dall'orario preciso minuto per minuto scandito dalle sirene, fino al colore del terreno in cui si combatte o delle macerie che vediamo. Troppo lungo, stancante senza pause, nè punti, nè virgole. Mi piacerebbe fosse più stringato, come dovrebbe essere un articolo giornalistico, incentrato sugli argomenti più importanti. La guerra minuto per minuto, infatti, data ormai la diffusione dei social, la stiamo --per il momento !!! - osservando anche da soli.
Grazie, ed i miei complimenti al fondatore di questo blog di "biografie", che ha avuto un'idea veramente geniale. Qui, infatti, possiamo veramente esprimerci in democrazia e LIBERTA'.

Da: Roberta 2