Ultimi commenti alle biografie - pagina 2716
Giovedì 21 maggio 2020 23:37:19
Per: Ezio Bosso
Caro Maestro, sarebbe stato bellissimo conoscerti... presto sarei venuta ad un tuo concerto. Sei unico e prezioso: non ti dimenticherò mai. Con amore.
Da: Angela
Giovedì 21 maggio 2020 23:32:14
Per: Maria De Filippi
Mi dispiace ho smesso di guardarvi non ne posso più di quella spaventapasseri di gemma non so come possa attirare l'attenzione da programma genuini che era tutto concentrato su di lei come se fosse una diva di Hollywood adesso basta mi dispiace dopo 10 anni
Da: Valerio
Giovedì 21 maggio 2020 23:07:00
Per: Gianluigi Paragone
È il secondo messaggio io ti ho sempre seguito fino da là gabbia spero che mi ascolti ho una pasticceria a Prato con 25 dipendenti e mi hanno 600 € scusa quanti dipendenti ha lo stato parlamentari sindaci presidenti di regioni menager pensioni di parlamentari eccetera scusa si potrebbe mettere un tetto per tutti di 2000€ per 6/8 mesi e la differenza pagarla in buoni del tesoro italiani sai quanti bonus da 500 /600€ si possono fare con la differenza e sarebbe un esempio nei confronti dei cittadini occhio perché qui rischiamo una rivolta sociale spero che mi rispondi 335 ------- buona serata grazie
Da: Giancarlo Bettazzi
Giovedì 21 maggio 2020 23:00:53
Per: Amadeus
Carissimo Amadeus, quando ricomincerà "I soliti ignoti" in maniera "normale"? Le repliche vanno bene, ma adesso sarebbe ora che riprendeste a fare delle nuove puntate, Le vecchie le conosco a memoria... sarebbe più bello e molto più attraente che cominciaste a fare nuove puntate 😊.
Comunque sarà, sei sempre bravissimo e simpaticissimo!!! Ciao, grazie di cuore e buonanotte! 🙂❤️️
Da: Beatrice Mollo
Giovedì 21 maggio 2020 22:44:34
Per: Massimo Giannini
Ma una volta non eri di sinistra? che cosa ti è successo? 😂😂😂
Da: Aldo Battaghini
Giovedì 21 maggio 2020 21:16:46
Per: Barbara Palombelli
Buonasera, sto guardando la sua trasmissione (21. 05. 2020 ore 21. 12), scusi vorrei precisare che esiste un bonus per l acquisto dei mobili purchè sia collegato a una ristrutturazione. Chiedo cortesemente, se riusciste, di chiarire quali interventi edili prevede l ecobonus. C'è una grande confusione in merito che sta rallentando i lavori. Chi deve ristrutturare posticipa per capire se può usufruire degli incentivi. Si deve far capire bene che cosa si può e che cosa no.
Grazie
Da: Patrizia
Giovedì 21 maggio 2020 20:21:52
Per: Barbara Palombelli
Gentile signora Palombelli
Ho apprezzato la sua determinazione quando ha iniziato a parlare di mascherine mentre tutti, compresi i virologi, le consideravano inutili. In seguito see ne è diffuso l'uso, tanto che abbiamo cominciato a portarla tutti. Adesso è diventato obbligatorio, e per alcuni presidenti e sindaci, anche all'aperto.
Però mi chiedo è ancora utile, considerato che i contagi sono diminuiti fino a raggiungere l'indice quasi nullo in molte regioni.
Il virologo Guido Silvestri dell'università di Atlanta afferma che dobbiamo tornare ad una vita normale, poiché "il prolungato lockdown (e con esso lo snaturamento della nostra vita sociale ed affettiva) avranno effetti sulla nostra salute psicologa e su quella dei nostri figli".
Mettiamoci anche dalla parte di tutti coloro che sul posto di lavoro devono indossare la mascherina (che cmq limita la respirazione) per tutto il giorno.
Siamo proprio sicuri che adesso mascherina e guanti siano utili.
Credo sia opportuno, oggi, porsi degli interrogativi sui costi benefici di alcune limitazioni a cui siamo costretti.
Cordialmente
Debora Florio
Da: Debora Florio
Giovedì 21 maggio 2020 19:46:25
Per: Maurizio Landini
Dal lavoro, dalla sua dignità e qualità, dipende il futuro del Paese e dell'Europa. Senza diritto al lavoro e senza diritti nel lavoro non ci può essere sviluppo sostenibile..
Rammaricato riporto le parole del nostro presidente in quanto ancora oggi i nostri ragazzi l'eccellenza del paese sono costretti ad elemosinare un contratto che no arriverà mai.. Parlo dei tanti giovani brillanti che quando servono alle aziende vanno bene, nei momenti di difficoltà scaricati e lasciati soli. Un paese che non ha coraggio di investire nei giovani quale destino avrà.
Da: Giovanni
Giovedì 21 maggio 2020 18:09:45
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Milena,
Vorrei sapere se può indagare sull'argomento dei conti dormienti in Italia.
Dal 2007 ad oggi sono arrivati dai depositi bancari dormienti risparmi dimenticati per oltre 2 miliardi di €. destinati per legge in un fondo per indennizzare i risparmiatori frodati. Ma a quanto sembra i governi o il governo li hanno usati o lo stanno usando per altri fini.
Grazie.
Cordiali saluti.
Da: Abner Albino Mazza
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Federico Pirro