Ultimi commenti alle biografie - pagina 2821

Mercoledì 29 aprile 2020 12:40:01 Per: Matteo Renzi

Senatore, avanti coraggio LEI sa tutti i motivi del perché, un certo Macchiavelli lo sapeva è la politica dal voto popolare che è principe. La Meloni anche se dovesse arrivare al 16% dove va, sono tutti vasi comunicanti, come può buttare giù conte (l’incompetente), Il principio vale una messa, certo all’inizio ci saranno attacchi, ma tra tre anni chi se lo ricorderà, naturalmente con quello che sa fare “di conto” decisioni azzeccate, non impiastrate, un Europa con quel governo veramente solidale e piena di principi, come l’inizio) vedrà... che qualcuno... cambierà gruppo in parlamento europeo è la logica) e poi... visibilità, così tanto sfruttata oggi da “ Luigi XVI “ del grande fratello, chi colpisce..., e quando chi sa fare “ di conto” sarà premiato... “ con una fava due piccioni” e alla fine lei è l’altro ad elezioni È LA DEMOCRAZIA... è unica uscita, la Meloni non può fermare la storia e se all’inizio avrà beneficio, alla fine ci sarà riequilibrio da ambo le parti, e senatore allo stato attuale è lei che ne ha più bisogno... quindi “Parigi val bene una messa

Da: Giusti

Mercoledì 29 aprile 2020 12:37:22 Per: Luigi Di Maio

Buongiorno ministro, sono separata con omologa da circa 20 anni ho preso la naspi finito a febbraio sono disoccupata ho chiesto il reddito di cittadinanza hanno rigettato la domanda il motivo ospito il mio ex ha la residenza a casa mia prende 720euro di pensione mi paga 470 di affitto più bollette.. secondo lo stato noi superiamo il reddito.. mi dica lei come si fa andare avanti così. Grazie

Da: Filippa

Mercoledì 29 aprile 2020 12:31:02 Per: Amadeus

Ciao Amadeus, sono Lorenzo ed ho 5 anni. Abito a Palermo in Via -------. Seguo ogni giorno la tua trasmissione e mi piacerebbe essere il parente misterioso. Lo posso essere caro Amadeus atteso la mia tenera età???
Mi piacerebbe ricevere una tua risposta perchè anche se sono così piccolo, sono un tuo grande ammiratore.
Ti prego rispondi alla mia mail che sta scrivendo la mia mamma Valeria.
Un caro saluto
Lorenzo

Da: Valeria

Mercoledì 29 aprile 2020 12:01:44 Per: Massimo Giannini

Caro Direttore, ora dovrò comprare repubblica e stampa.. non posso perderla.. già è una settimana che non la vedo dalla Gruber... E comunque complimenti per il nuovo ruolo meritato.. anche se sono certo che fra un paio di anni tornerà a Repubblica come direttore. Le cose da dire sono tante ma lei ha tante cose da fare... buon lavoro.. e meno male che questa nostra sfortunata patria ha uomini come lei.. e pochi altri che continuano a darci speranza di correttezza di saggezza professionalità onesta e perseveranza nelle giuste idee...
Ezio Freni

Da: Ezio Freni

Mercoledì 29 aprile 2020 11:53:43 Per: Gianluigi Paragone

Caro Gianluigi, non sono avvocato, ma ho trovato un articolo circa l'operato di questo governo. Le restrizioni imposte sono una violazione palese dell'art. 16 della Costituzione Italiana che cita la libertà di movimento a lui concessa. Quindi il cittadino può circolare liberamente, salvo limiti imposti dalla legge. Appunto, dalla legge e non da un atto amministrativo quale il dpcm. LO stesso non ha la forza di una legge e quindi viola di fatto la Costituzione. In quanto alle sanzioni mi sembra di aver capito che ci sono falle, in quanto fa riferimento ad un atto amministrativo. Quindi il cittadino potrebbe rivolgersi ad un legale e chiede al Giudice la disapplicazione del dpcm. La cosa che mi meraviglia (ma non più di tanto) che chi ha fatto questo dice di essere l'avvocato del popolo. E se non era del popolo dove eravamo?

Da: Roby 1

Mercoledì 29 aprile 2020 11:44:48 Per: Luigi Di Maio

Buongiorno, ho già individuato la persona che ha scritto il giorno 23 Aprile alle ore 16, 49. 47 secondi di firmarsi non come anonimo e di non nascondersi come i bambini. La metto a conoscenza che il Movimento 5 stelle non sta mandando a casa l'onorevole lamborgese prima di scrivere su documenti e non getti fuoco.
Grazie al Movimento di esistere e contrastare questi parassiti (Meloni, Salvini ecc...
Cordialità
Franco

Da: Franco

Mercoledì 29 aprile 2020 11:33:39 Per: Alberto Angela

Mi chiamo Francesco Sciamanna, ho undici anni e frequento la 1° C della scuola media Savini di Teramo.
In occasione della didattica a distanza, la mia insegnante ha assegnato per compito di geografia, un tour immaginario in una regione d'Italia a nostra scelta. Potevamo utilizzare immagini, foto, video etc,
Io ho scelto il Trentino Alto Adige e, siccome, Alberto Angela è il mio idolo, mi sono un pò ispirato a lui...
E la mia insegnante, quando ha visto il mio lavoro, senza sapere del mio "idolo", mi ha paragonato proprio ad un novello Alberto Angela... e, per me, è stato il complimento più bello che potessi ricevere!
Mi piacerebbe tanto che Alberto Angela, potesse vederlo... come posso inviarglielo?

Da: Francesco Sciamanna

Mercoledì 29 aprile 2020 11:31:48 Per: Alberto Angela

Gent. mo Alberto Angela, mi chiamo Nella sono una nonna di 76 anni e ti scrivo da Venezia. Il prossimo 16 giugno sarà il compleanno del mio splendido nipotino Francesco che compirà 10 anni. Francesco è un bambino con una grandissima passione per la storia, fin da piccolo sapeva tutto sui dinosauri, ed ora, oltre a quelli ama anche tutte le civiltà antiche, soprattutto quella egizia. Ama visitare musei, monumenti ed opere d’arte. Da grande vorrebbe fare il paleontologo/archeologo, il suo più grande idolo sei tu e non perde mai una tua trasmissione. Anzi quando sei stato qui a Venezia, era emozionato solo al pensiero che tu potessi esser nella sua stessa città per qualche giorno, avrebbe voluto tanto conoscerti. Ora se non chiedo molto e se fosse possibile potresti fargli avere un piccolo videomessaggio, una lettera o una mail con autografo? Lo so, sicuramente sto chiedendo molto, ma so che soprattutto in questo periodo di difficoltà sarebbe il regalo più bello che potesse ricevere, perché la grande stima e ammirazione che prova nei tuoi confronti lo aiuterebbe a combattere per realizzare il suo più grande sogno e coltivare la sua grande passione per la storia. Ti ringrazio per l’attenzione accordatami e comunque sia l’esito di questa mia lettera saremo sempre dei tuoi grandissimi ammiratori. Grazie
Nonna Nella

Da: Nella Basso

Mercoledì 29 aprile 2020 11:26:10 Per: Mauro Corona

Sig. Mauro Corona, seguo sempre il programma di RAI 3 nel quale lei è ospite fisso. Sono sempre interessanti i suoi interventi, un vero piacere ascoltarla. Ma nella puntata di martedì 28 aprile, il termine "osare" di più (relativamente alla Fase 2) non lo condivido. La situazione penso sia veramente complessa, e gestire così tanta gente, tante attività, tante difficoltà sanitarie, sociali ed economiche non permette, secondo me, di osare di più, pur essendo consapevole che noi cittadini stiamo affrontando tante difficoltà. Un saluto, a martedì prossimo.

Da: Patrizia

Mercoledì 29 aprile 2020 11:22:17 Per: Milena Gabanelli

Gentilissima Dott. ssa Gabanelli,
vorrei ringraziarla della vostra puntuale analisi dei dati relativi ai decessi per COVID_19 in Europa, che mette in evidenza la manipolazione dei dati reali divulgata quotidianamente da istituzioni che ci avevano promesso trasparenza e da media che oggi trasmettono spot pubblicitari sulla loro serietà.
Un'analisi che forse avrebbe dovuto essere realizzata da Consiglio Nazionale delle Ricerche, con un monitoraggio in tempo reale che potesse fornire dati più attendibili a coloro a cui sono spettate decisioni di rilevanza sanitaria ed economica con pochi precedenti nella storia del nostro paese.
Invece l'ultima nota stampa pubblicata sul loro sito è del 14 marzo 2020, con previsioni basate su curve epidemiologiche che prospettavano un totale di 24. 000 decessi totali Italia per domenica 22 marzo seguente.
Quello che è stato per me più difficile da sopportare in questo periodo di isolamento è stata la comunicazione istituzionale (oltre alla spettacolarizzazione del dolore collettivo) che ha trattato i cittadini senza rispetto, senza considerazione della capacità e sensibilità del singolo di farsi carico del bene collettivo.
Soprattutto ci ha trattato come se fossimo, sostanzialmente, ignoranti, incapaci di fare i più elementari calcoli per capire che le cose non quadravano. E non quadrano.
E le affermazioni, o meglio le minacce di ieri, riguardo alla prospettiva di chiudere nuovamente tutto se i contagi riprenderanno a salire, ne è l'ulteriore conferma.
Infatti, se sono vere le statistiche epidemiologiche su base mondiale che suggeriscono di moltiplicare almeno per 5 volte il numero di soggetti rilevati positivi per ottenere il numero attedibile di contagiati nella popolazione, significa che ad oggi in Italia ci sono oltre 1mio di persone positive al COVID_19.
Quindi, se dal 4 maggio verrà sensibilmente aumentato il numero di tamponi giornalieri sulla popolazione, i dati di contagio saranno sicuramente in aumento nelle prossime due settimane.
E dal momento che ogni Regione ha gestito lo screening secondo un proprio protocollo, tra due settimane sarà il caos più totale perché ciascuno leggerà i dati di aumento o meno dei contagi a proprio uso e consumo (anche elettorale).
Se è stato definito che la durata del periodo di isolamento è decisa a livello nazionale (mentre nessuno meglio delle amministrazioni locali conoscono il vero impatto socio-economico dei singoli territori sulla base della vocazione prevalente) allora sarebbe opportuno che finalmente i calcoli statistici siano basati su dati reali, trasparenti, univoci come metodologia di estrapolazione a livello nazionale.
Altrimenti possiamo evitare di riaprire, perchè la matematica - al contrario della medicina - è una scienza esatta.
Grazie per l'attenzione e soprattutto per il suo lavoro a difesa di noi, popolo di ignoranti.
francesca rossi

Da: Francesca Rossi