Ultimi commenti alle biografie - pagina 2822
Mercoledì 29 aprile 2020 16:36:39
Per: Milena Gabanelli
Gentile Milena,
sono un suo estimatore dalla Svizzera, e siccome sui dati dei decessi dovuti all'attuale pandemia si giocherà il destino politico dei prossimi mesi mi sono permesso (da assoluto profano) di fare un fact checking sui dati relativi al mio Paese apparsi nell'articolo "Morti Covid, tutte le bugie in Europa. Ecco i dati reali", dalla rubrica DATAROOM, che dimostra alcune significative incongruenze tra l'ISPI e i dati ufficiali della Confederazione elvetica.
(Fonte: https://www. corriere. it/dataroom-milena-gabanelli/ morti-covid-tutte-bugie-dell-europa-ecco- dati-reali/1c28ca00-88b3-11ea-9 6e3-c7b28bb4a705-va. shtml)
Dati forniti dall'Ufficio federale di statistica, stato al 21. 04. 2020
(Fonte: https://www. bfs. admin. ch/bfs/it/home/ statistiche/popolazione/ nascite-decessi/decessi. assetdetail. 12667987. html)
anno 2019 * 2018 2017 2016 2015 media 2020 *
W-13 1 322 1 348 1 183 1 269 1 293 1 554
W-14 1 382 1 339 1 234 1 242 1 302 1 749
W-15 1 222 1 300 1 201 1 224 1 229 1 512
totale 3 926 3 987 3 618 3 735 3 824 3 818 4 815
* dati ancora provvisori e suscettibili di correzione
Per il 2020, W-13/W-15, corrisponde al periodo che va dal 23. 03. 2020 al 12. 04. 2020, mentre per gli anni 2015-2019 il periodo è approssimativo.
La mortalità in eccesso rispetto alla media degli anni precedenti è di 997 casi.
Dati forniti dall'Ufficio della sanità pubblica, stato al 29. 04. 2020
(Fonte: https://www. bag. admin. ch/bag/it/home/ krankheiten/ ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle- ausbrueche-epidemien/novel-cov. html)
Per il periodo che va dal 23. 03. 2020 al 12. 04. 2020 la somma provvisoria dei decessi ufficiali da Covid-19 in Svizzera è di 907.
Conclusioni:
Nel loro contributo, Gabanelli e Ravizza indicano la media totale di 5'304 decessi in Svizzera fra il 22 marzo e il 12 aprile per gli anni 2015-2019 (1'486 unità in più di quanto indica l'Ufficio federale di statistica UFS). Per il 2020, nello stesso periodo, esse indicano la cifra di 6'651 (1'836 unità in più da quanto pubblicato dall'UFS). Stando alla loro fonte (Istituto per gli studi di politica internazionale ISPI) l'incremento dei decessi nel periodo in esame sarebbe quindi stato del 25%, ossia di 1347 decessi in più (mortalità in eccesso) rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Secondo i dati forniti dall'UFS l'incremento è stato del 26%, con un eccesso di 997 casi, ossia di 350 casi in meno da quanto esposto nell'articolo del DATAROOM. Sempre in base ai dati dell'ISPI, Gabanelli e Ravizza indicano la cifra di 1008 per i decessi da Covid-19 in Svizzera, con una sottostima di 339 casi rispetto all'eccesso, mentre confrontando i dati dell'UFS con quelli dell'USP la sottostima è di 90 casi (106 se includiamo anche il 22. 03. 2020): una sottostima che corrisponderebbe a un rapporto di 1 su 10 morti (o del 10%).
Achille Pola, Campocologno (Svizzera) – 29. 04. 2020
Da: Achille Pola
Mercoledì 29 aprile 2020 16:08:55
Per: Luigi Di Maio
Buongiorno sig. Franco
Casalino non è neanche stato eletto a differenza di Salvini ed è da vedere se poi restituisce non lo credevo cosi ingenuo comunque è persona inutile siamo noi che lo paghiamo per niente le ca**ate le dice lei e il suo casalino prima si informi forcaiolo
Da: Adriano
Mercoledì 29 aprile 2020 16:06:49
Per: Elisa Toffoli
Ciao Elisa, ti chiedo solo una cosa. Perché voi cantanti e parlo di te, ovviamente ma anche di tutti i tuoi colleghi, non vi alleate al popolo italiano che si trova, ora, in una condizione assurda? C è bisogno del vostro aiuto, della vostra voce... o la usate solo per i terremoti o la protezione civile, ? Soldi che tra l'altro non si sa bene dove finiscono... ecco, solo questo. grazie.
Da: Giovanna
Mercoledì 29 aprile 2020 15:16:34
Per: Nicola Zingaretti
Caro segretario, non è più attivo il forum sul sito del partito, almeno io non riesco ad attivarlo e allora ho deciso di utilizzare questo contatto, con la speranza di avere una risposta.
Volevo fare una riflessione, e cioè se è possibile come partito spingere il governo affinché chiuda in tempi rapidi il rinnovo dei contratti del pubblico impiego. Ricordo a tutti che fra i contratti in fase di rinnovo c'è anche quello del comparto sanità pubblica, cioè tutto il personale sanitario e tecnico non medico che opera nel nostro sistema sanitario che sono stati definiti, eroi in tutta questa emergenza sanitaria., senza però ricordarsi il livello dei loro scarsi redditi.
Inoltre ti domando perché fra i possessori di partita iva che possono accedere al bonus, sono stati esclusi i pensionati titolari di partita iva. Ma secondo voi, se un pensionato avesse una pensione sufficiente per vivere serenamente, si aprirebbe una partita iva, con tutto quello che comporta per incrementare il proprio reddito? Mi domando perché allora non possono anche loro avere un aiuto fino alla ripresa delle attività come per gli altri titolari di partita iva.
Sicura della tua attenzione ti saluto con grande stima. Loredana Semplici iscritta al pd.
Da: Loredana
Mercoledì 29 aprile 2020 15:06:19
Per: Alex Zanardi
Buongiorno Le scrivo per chiedere se può contare mio figlio Andrea che il 6 aprile a seguito di un incidente stradale è diventato paraplegico ed ora è ricoverato presso L’Unità Spinale del CTO di Roma. È in piena crisi esistenziale come può immaginare. Quando ha visto la sua ultima pubblicità della BMW è per un attimo rifiorito. Le chiedo cortesemente solo una Sua telefonata per dargli una testimonianza che si può e si deve vivere. Il nome di mio figlio è Andrea, aspetto Sue notizie.
Grazie
Silvio Leo
Da: Silvio Leo
Mercoledì 29 aprile 2020 14:21:33
Per: Sergio Mattarella
Signor presidente io mi chiedo se lei c'è o dov'è come mai approva tutto ciò che decide il Premier Conte ? Mio figlio di 12 anni che sente e vede ciò che lo circonda in questo momento di emergenza sanitaria mi chiede come mai ci prendere in giro. i 600 € cosa sono ? Io sono artigiano perciò non sto guadagnando un euro, però le tasse le devo pagare. Con 600 euro dovrei scegliere cosa pagare, inps ? Inail ? Tari ? Bollo auto o assicurazione ? Le utenze? O il mutuo ? ecc.
Da: Marco
Mercoledì 29 aprile 2020 14:16:43
Per: Luigi Di Maio
Buongiorno Sig. Adriano le ricordo che Casalino guadagna 168000 Euro lordi dove una parte viene restituita. Mentre Salvini guadagna all' incirca 175000 Euro netti senza restituire nulla stando all'opposizione. e girando nei salotti delle reti Tv. Dicendo solo str***ate
Vergognatevi ladroni prima di parlare. -------
Cordialmente
Franco
Da: Franco
Mercoledì 29 aprile 2020 13:02:12
Per: Luigi Di Maio
Salve ministro
con la crisi in atto perché dare 178 mila euro a Casalino all'anno ? cosa serve? ce lo spieghi lei.. lo so che è conte che lo vuole ma conte e meglio che sparisca. bisogna aprire il veneto e la lombardia che sono trainanti per l'economia.. basta la mascherina e i guanti e il virus sarà impotente.. l economia ci serve o si morirà comunque (di fame).
saluti
Adriano Garonzi verona
Da: Adriano
Mercoledì 29 aprile 2020 12:58:28
Per: Andrea Bocelli
Gentile sig. Bocelli, le scrivo per comunicarle che ho apprezzato moltissimo la antologia dei suoi concerti trasmessa ieri sera si rai 1. Ho visto il programma con mio padre (classe 1928, 92 anni orgogliosamente portati) il quale, a parte il commissario Montalbano, raramente la sera guarda la TV. Ieri sera ha visto con grande piacere tutto il suo concerto, ha ammirato la bellezza della sua voce e questa mattina si è svegliato continuando a ricordare la serata e a pronunciare parole di grande ammirazione per lei e per il dono della voce che Dio le ha fatto.
Non so se leggerà questa mail, se lo farà sono certa che sarà per lei motivo di gioia sapere che la sua arte ha contribuito a rallegrare la, serata e la vita di una persona così anziana ma ancora capace di apprezzare il dono della vita.
Porgo cordiali saluti, Paola
Da: Paola Palucci
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Giovanna Petrolini