Ultimi commenti alle biografie - pagina 2822

Mercoledì 29 aprile 2020 11:19:46 Per: Federica Panicucci

Ciao stupenda federica buona giornata! sei meravigliosa complimenti! ! io da te vorrei comprare 2 o anche 3 tuoi foulard! ! se sono di seta meglio e belli grandi tipo da cm 80x80 in su quelli quadrati e le sciarpe da cm 140x35 in su! ! grazie stupenda Federica se mi venderai qualche tuo foulard! te ne saro molto grato! ! io sono tuo affezionato fan da anni e ti voglio un bene infinito! ! ciao tesoro aspetto i tuoi foulard pago con: paypal o postapay o bonifico bancario grazie tesoro! ! il mio indirizzo ė: mauro rocca via ------- n 37 cannobio provincia Verbania (VB) il mio n. cell. ė:+39 339 ------- grazie tesoro ti prego vendimi qualche tuo foulard grazie tvb! ! ♥️♥️👍🏻👍🏻😘😘😘😊

Da: Mauro Rocca

Mercoledì 29 aprile 2020 11:13:25 Per: Luigi Di Maio

Buongiorno Sig. Mario la comprendo, non faccia gesti estremi, purtroppo la situazione creatasi non è stata facile da gestire ma vedrà che a breve torneremo tutti alla normalità più forte di prima.
Ciò che stiamo vivendo e dovuto dai malgoverni che ci hanno rappresentato negli ultimi vent'anni, nessuno di questi a mai pensato alla salvaguardia del pianeta e purtroppo questi sono i risultati.
Proviamo a chiedere alla Meloni, Salvini e tanti altri della Dx è Sx se si taglierebbero gli stipendi abolissero i Vitalizi.
Pensano a apparire nei salotti delle reti TV e vantarsi davanti al popolo dicendo io farei questo, farei quell'altro ma di cose concrete alla fine niente. Invece di stare all'opposizione bisognerebbe che andrebbero a lavorare perché occupano in parlamento uno spazio inutile e questi disgraziati le paghiamo noi.
Il Movimento 5 stelle è l'unico partito che restituisce una parte dei suoi stipendi ma forse al popolo nulla importa.
Lasciamo lavorare questo governo di persone oneste per provare a cambiare l'italia, oppure al popolo Italiano piace essere governati dagli imbroglioni. Si ricordi Sig. Mario che i primi corrotti sono i giornalisti di tutte le reti TV
Cordialmente
Franco

Da: Franco

Mercoledì 29 aprile 2020 11:04:08 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno Milena,
sto impazzendo anch'io con i numeri e per questo ho scaricato dal sito dell' istat i dati sui decessi del 2019 che risultano dal 1/1/2019 al 30/4/2019 232000. Segue il link di delle tabelle excel che hanno i dati puntuali regione per regione giorno per giorno.
https://www. istat. it/it/files//2020/03/mortalità-per- giorno-periodo-01_01-30_ 04-anni-2015-2019-totali. zip
come devo interpretare?
grazie mille soprattutto per il lavoro di informazione che fa
saluti
Michele Ghedina

Da: Michele Ghedina

Mercoledì 29 aprile 2020 10:44:19 Per: Roger Federer

Buongiorno, sono un marito che ama sua moglie e vorrei farle un regalo speciale.. lei è un appassionata di tennis e vi segue sempre anzi in casa non si vede altro che tennis e mia moglie è pazza di voi... vi dicevo volevo farle un regalo sempre se mi era concesso... perché il 21 luglio fa il compleanno e finirà la sua battaglia spero con il suo tumore che da quasi 6mesi non le permette di giocare a tennis... vorrei una vostra dedica con foto a lei... il suo nome è Diana e il ns indirizzo è in Italia via ------- 34, 65013 città s. Angelo (pe). .. … Lo so '... non sono nessuno per voi ma per mia moglie voi siete u simbolo di sportività.

Grazie

Alessandro Pennese

Da: Alessandro Pennese

Mercoledì 29 aprile 2020 10:36:43 Per: Tony Renis

Buongiorno Tony, sono Paolo Luciani autore del brano Melodramma di Bocelli, ci siamo conosciuti molti anni fa, precisamente nel 2001 a Venezia in occasione della presentazione del disco di Andrea Cieli Di Toscana
Ti stavo cercando perchè ho un brano pop internazionale forte che vorrei sottoporti all' ascolto. Il brano è provinato in versione inglese maccheronico.

Fammi sapere qualcosa a riguardo, credi il brano è forte, potrebbe essere adatto anche ad un duetto Bocelli/Cèline Dion, a Bocelli è piaciuto, ma come sai Andrea prima che faccia un nuovo disco di inediti chissà quanto tempo passerà
un saluto Paolo Luciani

Da: Luciani Paolo

Mercoledì 29 aprile 2020 10:05:27 Per: Marco Travaglio

Marco, che cosa si può dire di te?. .. Niente

Da: Giovanni2

Mercoledì 29 aprile 2020 09:56:57 Per: Paolo Bonolis

Caro Paolo Bonolis, anche se a te e ai tuoi datori di lavoro non importerà niente, mi viene da dirti che il tuo collega Laurenti mi appare più gradevole di te. Lo trovo più educato e più spontaneo, mentre tu sembri costruito "ad usum delphini", Per alcuni, anzi molti, spettatori ciò è positivo, per me non lo è più perché ti trovo diventato prevedibile e scontato, oltre che, talora, eccessivo nei confronti di certe condizioni umane, come lo erano gli attori da avanspettacolo degli anni del primo dopo guerra.

Da: Giovanni2

Mercoledì 29 aprile 2020 09:56:45 Per: Gianluigi Paragone

Egregio Paragone, ci rendiamo conto che l'Italia è in mano a un dittatore? Veramente leggendo la storia nessun dittatore ha fatto cose che sta facendo lui. La Casellati dice che nell'ultimo decreto ha tolto di mezzo il parlamento. Come fanno a dire che quello che fa non è anticostituzionale? Questi vanno denunciati per crimini contro l'umanità, con la scusa dell'epidemia comanda su tutto e su tutti. Se non si ferma ora succederà una rivolta che l'Italia non immagina neanche. Fate qualcosa e subito

Egregio Sig, Paragone, dimenticavo di mettere in evidenza il crimine più grande che questo governo potesse fare. Non solo si interrompe una funzione religiosa (a orto o a ragione) ma entrare in chiesa con le armi è degno proprio del regime filo Russo. Si devono vergognare

Da: Roby 1

Mercoledì 29 aprile 2020 09:55:03 Per: Gianluigi Paragone

Riaprire tutto per non riaprire nulla

Buongiorno Paragone.
Io, come Mario Giordano, non mi arrabbio, eh? tuttavia, posso dichiararmi almeno INDIGNATA? Ho letto le disposizioni governative circa l'avvio, dal 4/5 p. v. - salvo ripensamenti - della fase 2 dell'emergenza Covid 19, e non mi pare sia cambiato granchè. Cambia, invece, per l'ennesima volta, il modello dell'autocertificazione. Lo scorro, e vedo che è uguale ai precedenti, non fosse altro per il fatto che potrò riabbracciare (si fa per dire) i miei congiunti, siano essi familiari, fidanzati che però mi abbiano regalato l'anello quale promessa di future nozze, o candidati a prossima convivenza. Mi sta bene, una volta accalappiato il tipo giusto, meglio non farselo sfuggire. Ma, nel momento in cui avverrà il trepidante incontro, potremo ad esempio recarci insieme in macchina, in quanto coppia, a festeggiare a casa di lui (o di lei) la ritrovata unione? E che dire degli amici? non sono congiunti, è vero, ma anche rivedere un amico, oppure un'amica, dopo 2 mesi di totale isolamento, mi sembrerebbe cosa buona e giusta. Ma passo ad altro. Lungi da me l'idea di voler contestare le disposizioni adottate dal governo di concerto con i luminari della virologia. Abbiamo visto, e udito, le drammatiche ragioni di milioni di persone che hanno perso, con la chiusura delle attività commerciali, i posti di lavoro o non potranno più sollevare la saracinesca. Io non sono un'esercente, ma solo una consumatrice e tuttavia mi rendo conto, avendo sempre lavorato fin da giovanissima, cosa significhi arrivare, con quattro soldi, alla fine del mese nella migliore delle ipotesi. Ora, l'idea di una ripartenza modulata, in sé e per sé è anche giusta. Ci hanno spiegato che dovremo constatare, con cautela, come si comporterà il virus. Ma lo stesso ragionamento si potrebbe applicare anche nei confronti delle catene dei supermercati, dei tabaccai, dei ferramenta, delle edicole che nella fase 1 hanno potuto mantenere aperto il proprio esercizio, con le dovute cautele, certo, con mascherina e guati di lattice, giusto, con le code ordinate dei cittadini in fila come durante la seconda guerra mondiale, è vero, e... come si è comportato il virus nei confronti di costoro? Direi che, a parte l'esemplare comportamento degli italiani, il virus si è comportato abbastanza bene dal momento che le suddette categorie hanno protratto l'apertura. E allora? perché il virus - e i cittadini - non potrebbero comportarsi altrettanto bene con le categorie che potranno riaprire il 1, Giugno, anzi il 3 perché il 2 è la festa della repubblica ? cosa dovrebbe cambiare in un mese? l'epidemiologo Galli, più volte intervistato, sottolinea come neppure a giugno potremo rialzare la testa, infondendoci ancor più un senso di sconforto che sta degenerando nella disperazione, nella rabbia troppo a lungo repressa, nell'esasperazione che colgo, per la strada, dai commenti della gente "basta, non se ne può più", dal numero delle persone che torno a riveder circolare in giro (senza mascherina) e non già per disobbedienza, quanto per il fatto che, evidentemente, 2 mesi in isolamento possono, anche con l'equilibrio mentale più solido del mondo, essere un limite massimo entro cui ingabbiare le persone, e portare pure alla follia, alla depressione. E questo discorso vale sia per chi vive solo e che, pur essendo vaccinato alla solitudine non è vaccinato contro l'ingabbiamento, sia per chi vive in un contesto familiare e deve magari sopportare tutto il giorno le lamentele della moglie bisbetica o del marito esasperato dalla presenza della suocera. Parlano virologi ed esperti del settore, ma nessuno ha mai "invitato" in televisione uno psichiatra, ponendogli le domande che mi sto ponendo io: "quanto può resistere un essere umano in cattività senza andar fuori di testa? ". Sono 2 mesi che mi affanno a ripetere (e non sono l'unica) che la misura dell'isolamento, da sola, non basta, ed a conferma delle mia convinzione, e anche se sono una profana, esistono le cifre: calano i morti, aumentano i guariti, ma ogni giorni ci sono ancora tanti, troppi, positivi al virus e anzi, la percentuale che ci mostrano con tabelle alla mano, è ancor più spaventosa perché, così ci dicono, ci sono in giro chissà quanti positivi asintomatici, pronti all'esplosione della malattia e magari quando il contagio sarà arrivato a zero. Perché dunque, in 2 mesi di tempo, in cui questo tempo si è perso (soprattutto per quelli che, come me, essendo nella fascia dei sessantenni non hanno le prospettive di vita di un trentenne) per chiacchierare, dibattere, litigare, approntare dibattiti serali che non lasciano più spazio ad un bel film a meno che non provenga dalla fantascienza di "Ai confini della realtà", vecchia serie televisiva che tuttavia proponeva molto bene la situazione che oggi stiamo vivendo, e non sono stati fatti TAMPONI A TAPPETO SULLA POPOLAZIONE??? Non ritiene che, se ciò fosse stato fatto - e lo ripeto - in questi due lunghissimi mesi, oggi, nella fase 2, con i casi positivi ancora nascosti sotto le macerie dell' Italia, si sarebbe potuta dimostrare una maggiore flessibilità nella ripartenza, senza ridurre alla disperazione esercenti e consumatori, grosse imprese e piccole imprese, commercio al dettaglio e ambulanti? Non crede anche lei che, attraverso I TAMPONI si sarebbe potuta ottenere un'ulteriore scrematura circa i positivi non già in quarantena, bensì inconsapevolmente in giro? Ci dicono che i TAMPONI non sono risolutivi, bisogna farne almeno DUE. Ebbene, perché in 2 MESI NESSUNO HA COMICIATO A FARLI ALLA POPOLAZIONE??? Io sono certa che quelle odiose tabelle zeppe di cifre, se non si interviene SUBITO, e CON DETERMINAZIONE, continueranno a mostrarci ogni giorno casi di positivi che si ammalano e non già fino a Giugno, ma fino alle calende greche. Non ne usciremo mai, insomma, Passerà l'estate e festeggeremo Ferragosto dal balcone di casa in città, e poi tornerà l'inverno, e, anche se mi auguro di no si, ricomincerà con il balletto dei numeri. Per sempre, all'infinito. Fino a che piacerà al virus.
Grazie

Da: Roberta

Mercoledì 29 aprile 2020 09:30:31 Per: Matteo Renzi

Buongiorno, Senatore Renzi,
oggi il Diavolo si serve dei dpcm. Approfittando del sonno della ragione, complice una sindrome di Stoccolma italiana ed un inaspettato delirio di onnipotenza di qualche imbellettato. Ostaggio di un comitato scientifico esperti di polverose carte ministeriali. Cancellate con un inaudito colpo di penna, impensabile persino per uno studente al primo anno di legge, libertà personale, libertà religiosa, libertà di circolazione, libertà di impresa, libertà di godimento della proprietà. Con un astruso atto amministrativo. Italiani trattati come bambini cretini! "Consentiamo, consentiamo, consentiamo". Nemmeno Mussolini! Tutti ai domiciliari! L'rt. 13 della Costituzione ? Nel water! Chi tira lo sciacquone? Lui! il sedicente avvocato del popolo. Gli proporrei contro una class action, per danni. Ho inviato una lettera al presidente della Repubblica, per sollecitare un suo autorevole intervento, ai fini del ripristino della legalità costituzionale e della concordia, ma, visto come si è posto il 25 aprile, sul sagrato del vittoriano, solo e con la mascherina, ho poca fiducia. Non ci resta che la Chiesa. Forza monsignor D'Ercole.
Cordiali saluti.
Massimo Brandimarte - magistrato ordinario in pensione (già presidente di tribunale e consigliere di cassazione) ed attualmente presidente di commissione tributaria provinciale

Da: Massimo Brandimarte