Ultimi commenti alle biografie - pagina 2819
Giovedì 30 aprile 2020 11:03:48
Per: Maurizio Martina
Caro Martina, le ho scritto anche il 13 febbraio e rinnovo il mio invito: vada avanti, si esprima chiaramente come ha fatto in questi giorni, si esponga, perché ha tutte le carte in regola per farlo.
Forza!
Cordialmente
Donella Burzi
Da: Donella
Giovedì 30 aprile 2020 10:06:33
Per: Luigi De Magistris
Buongiorno, le chiedo cortesemente di rispondere ad un mio quesito sulla situazione covid. Mia figlia vive a Roma e tra circa due settimane darà alla luce il suo primo figlio Posso io da Napoli farmi accompagnare x assisterla? E se si come devo procedere? Naturalmente andrei in auto e mio marito mi lascerebbe li x tornarsene a casa per poi venirmi a riprendere dopo qlc giorno. Voglio anche precisare che sono in casa da quando è iniziata e non ho alcun sintomo. Mia figlia non ha nessuno su cui contare a parte il compagno che non ha la famiglia li essendo di Bari. Io purtroppo sono confusa perché non riesco a capire le normative in questo senso qlcn dice si qlcn no quindi mi sono detta chi meglio del primo cittadino può dirmi cosa è come fare?
La ringrazio anticipatamente del tempo e della disponibilità. Una mamma in ansia
Da: Anna Cerbone
Giovedì 30 aprile 2020 09:51:37
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Nico, probabilmente questo messaggio non verrà neanche letto immaginando la numerosità di messaggi che ricevi, io ci provo comunque! C’è una bambina di nome Francesca Pia che non sta bene e le farebbe molto piacere ricevere un tuo saluto! È possibile avere un video dove saluti Desirè e Francesca Pia (due sorelline)
Grazie mille!
NB: non credo ti ricorderai di me, eravamo in classe insieme nel 2 superiore al Giordano Bruno! Anche se non ci siamo mai frequentati siamo estremamente fieri di te!
Da: Claudia Tiberti
Giovedì 30 aprile 2020 09:10:37
Per: Elsa Fornero
Buongiorno Professoressa, lei è ben a conoscenza, come tutti i politici, della situazione di perenne disagio in cui vivono gli italiani onesti, ormai da anni. Non mi dilungo oltre: invece di pensare sempre al taglio delle pensioni altrui, pensi a tagliare la sua...
Chi agisce così non è un IPOCRITA ?
... non metta la testa sotto la sabbia...
Buona giornata ed un fervido futuro
Da: Alessandro
Giovedì 30 aprile 2020 09:07:48
Per: Maurizio Landini
Buongiorno a tutti buongiorno Maurizio
Volevo condividere questa proposta:
Ho pensanto
Per creare un PONTE
tra GENERAZIONI in tempo di COVID19, e dare una risposta a questi morti per indifferenza e altro :
Per ogni anziano pensionato di anni 70 deceduto deve corrispondere una assunzione di un giovane nella pubblica amministrazione o partecipate, sul contratto avrà il nome dell'anziano deceduto. Ultimo atto di questa generazione che ha dato tantissimo alla nostra società. Questo di sicuro per 15 anni è a costo zero per lo stato...
PUÒ sembrare fuori tema ma dobbiamo pensare anche all'emergenza Sociale
Le famiglie hanno bisogno di LAVORO, un diritto nn un atto caritatevole.
E GRAZIE a DIO per umanità e solidarietà che stiamo riscoprendo.
Buon lavoro 🤗🤗🌎🌈
Da: Alessandro Ferro
Giovedì 30 aprile 2020 09:06:44
Per: Matteo Renzi
Buon giorno signor Renzi.. io volevo mettere alla Sua gentile attenzione la mia situazione. Io lavoro in una agenzia di viaggi e sono in cassa integrazione, però, ovviamente alcune cose.. come la scadenza delle certificazioni uniche al 30. 04 l abbiamo sistemata andando a lavorare saltuariamente qualche giorno. Mi ritrovo a dover spiegare i compiti a mio figlio delle elementari.. la maestra pretende la restituzione dei compiti sul registro di classe scritti in Word.. mio figlio fa la 3 elementare.. e non sa neanche scrivere al computer.. hanno iniziato questa anno a lavorarci a scuola. La scuola pretende che io scarichi i compiti, li spieghi a mio figlio mandi video delle registrazioni... il tutto senza fornirmi neanche un computer. Ho anche un'altra figlia di 17 anni che tutta la mattinata fa video lezione con il mio computer.. quello dell' ufficio... Mi domando non sarebbe stato meglio dare alle maestre.. come a tutti noi.. la cassa integrazione.. e fatte stare tranquille sul divano.. almeno noi avremmo potuto fare ripassare i nostri figli e non finire il programma che abbiamo fatto noi e non loro.. ? Perché bloro prendono lo stipendio intero tutti i mesi e sono a casa da febbraio? Me lo spiega lei che ha un' insegnante a casa? Attendo risposte
Da: Michela
Giovedì 30 aprile 2020 09:01:36
Per: Alberto Angela
Egregio Dottore, anche ieri sera ho ammirato il Suo bellissimo programma:"Meraviglie", apprezzando particolarmente la parte dedicata alla civiltà etrusca, poco nota ma molto interessante e fondamentale per comprendere il suo posteriore sviluppo in Roma e gran parte dell'Italia.
Mentre guardavo, ho pensato alla attuale e futura situazione del turismo "educato " e consapevole. Quindi, perché non fare la traduzione dei Suoi programmi in varie lingue:russo, cinese, inglese, arabo eccetera e venderli, come promozione turistica alle varie reti televisive mondiali.
Ancora complimenti e cordiali saluti
Paolo Placidi
Da: Placidi Paolo
Giovedì 30 aprile 2020 08:55:09
Per: Paolo Mieli
Buon giorno.
Per salire sui mezzi pubblici si dovrà avere i guanti e la mascherina sul volto:
chi non indosserà questi DPI, chi impedirà loro di salire sui bus,
metro od altri mezzi pubblici?
Vi sarà un addetto alla forza pubblica per ogni fermata?
E se qualsiasi imbecille salirà senza DPI, chi dirà di scendere?
Chi deciderà che la capienza massima di un bus, tram o metro, è stata raggiunta?
Solo con un addetto delle Forze dell'Ordine si eviteranno risse, etc.
Vi potranno essere, a bordo, un Vigile Urbano od un Poliziotto od un Carabiniere
od anche un rappresentante dell'Esercito.
Da: Dott. Tommaso Acchiardi
Giovedì 30 aprile 2020 08:47:19
Per: Milena Gabanelli
Gentile Dottoressa Gabanelli,
sono uno psichiatra e psicoanalista. Apprezzo i Suoi interventi, che credo degni di un seguito sul piano pratico.
Vivo a fianco del Policlinico Gemelli di Roma (anche se provengo dalla provincia di Vicenza).
A proposito della Sua intervista sulla (im-) preparazione dei nostri Politici, avrei una idea-proppsta, che credo particolarmente interessante. Desidererei uno scambio (inizialmente anche telefonico) con Lei, per ottenere un Suo parere sulla 'fattibilità' dell'idea/progetto.
Grazie.
Giorgio Lattanzio
P. S.: Il mio cellulare: 338 -------
Da: Giorgio Lattanzio
Lucia Annunziata
Giornalista e conduttrice tv
Da: Guido Giannini