Ultimi commenti alle biografie - pagina 2938
Lunedì 20 aprile 2020 07:42:18
Per: Luca Zaia
Caro Presidente dopo più di 1 mese di clausura posso andare a comprare le piante a Mogliano Veneto mercato dopo il 4 maggio ? mi dica di sì la ringrazio
Da: Margherita Smeraldi
Lunedì 20 aprile 2020 07:35:59
Per: Mario Giordano
Mi rivolgo a Lei che è così incisivo nei suoi interventi per sottolineare il pasticcio della mancata erogazione del bonus dei 600 euro a molti titolari di partita IVA: una discriminazione che non ha apparenti e logiche ragioni e sta creando disagio a molte partite IVA che, contrariamente all'opinione comune, pagano le tasse e sono ora letteralmente sul lastrico! ! Grazia da Ferrara
Da: Grazia Zugan
Lunedì 20 aprile 2020 07:31:42
Per: Massimo Giletti
Dr. Giletti anziché parlare del caso Siracusa dove si descrive la Sicilia mala sanità perché non parla del magazziniere bergamasco portato a Palermo in fin di vita e ringraziando il padre eterno i medici Palermitani lo hanno guarito? Lei parla della Sicilia solo dei casi indegni mai di quelli eccellenti ma di casi indegni esistono pure al nord. Cordiali saluti
Da: Umberto
Lunedì 20 aprile 2020 07:09:26
Per: Luca Zaia
Buongiorno.
Sono titolare di un bar_tabaccheria di Bassano del Grappa con moglie collaboratrice e altri 4 dipendenti.
Al Presidente Zaia chiedo che la situazione creatasi con il coronavirus sia l'occasione per semplificare in modo drastico tutta la burocrazia che grava sulle PMI e non, come potrebbe configurarsi, un ulteriore aggravio.
Grazie per l'attenzione
Da: Andolfatto Lucio
Lunedì 20 aprile 2020 07:01:41
Per: Antonello Piroso
Difendo la Lombardia come regione, perché in base alla 833 del 78, dove dice che le regioni “possono” intervenire per isolamento e quarantena, diventa uno scaricabarile dello Stato, nessuna delle regioni sarebbe stata pronta, lo Stato invece è obbligato. Come MAI non parlano Della GRECIA ? ?
7 Giorni prima di Codogno, Tamponi obbligatori in entrata e ai Confini, con quarantena immediata.
35000 mila tamponi fatti di cui 20000/25000 nella settimana Citata. Chiusura delle frontiere. Gestita da:
Sotiris Tsiodras, professore di malattie infettive ad Harvard e portavoce del ministero della Salute del governo greco, scelto da Nikos Hardalias, ministro per la Gestione delle Crisi.
Però per le pensioni ai tempi di Monti della Grecia ne parlavano 7 volte al giorno.
Grazie e Buon Lavoro.
Da: Andrea Daniele Prestia
Lunedì 20 aprile 2020 07:00:08
Per: Mario Giordano
Buon giorno carissimo Dr Giordano. La seguo sempre perché penso sia uno dei pochi che ha il coraggio di dire le cose come stanno! Vorrei che ponesse due domande ad un politico che presenzierà nella sua prossima trasmissione...
Questi fondi perduti alle famiglie... xche non vanno dati a tutti ma solo ai furbetti dell'Isee? Tutti sappiamo che le dichiarazioni isee sono false al 90%!!! Io non faccio isee xche ho una casa di proprietà pagata con tanti sacrifici e rinunce... due soldi in banca messi da parte con tanto sudore per garantire ai miei figli gli studi e a me e mio marito una vita dignitosa... siamo in 4 di cui 2 figli studenti, io faccio la casalinga e mio marito l'operaio. Adesso sta usufruendo di tutte le ferie residue, ovviamente lo stipendio è ridotto senza buoni pasto né straordinari... poi passerà alla cassa integrazione... al conto dobbiamo attingere x forza... però a noi non spetta nulla! ! Mentre ai furbetti isee si!!! In questa situazione devono darli a tutti senza distinzione. Visto che pago regolarmente le tasse, scuola, mensa, libri, scuolabus... e sul c/c le tasse aumentano sempre x salvare banche e governo!!! Da noi i soldi li prendete ma non li date. È proprio vero in Italia vige la legge... non fai, non lavori, non paghi che ti aiutano!!! Seconda cosa... inasprire le multe!!! La gente (idiota) non ha ancora capito che deve stare a casa altrimenti non ne usciamo più!!! A tutti pesa!!! Cosa credono... che ci divertiamo a stare tutti rinchiusi??? Ma se si vuole uscire da questa pandemia bisogna farlo! Portate le sanzioni a 3000euro. chi non ha... pignoramento di beni o dello stipendio e ritiro immediato del mezzo. Vedi che gli passa la voglia di uscire x niente. E possibilmente con un' autocertificazione con scritto.. in caso di sintomi da covid19 rinuncio al ricovero in quanto sono andato a cercarmela!!!
Grazie e continui a far valere i nostri diritti... xche' il sig. r Conte non lo fa!!! Io sono di Bergamo e reputo solo lui l'unico responsabile x tutti i nostri morti. Deve averli sulla coscienza!!! Se avesse chiuso a fine gennaio tutto. ., invece di prenderci in giro x le mascherine... è solo influenza... diceva.. non solo non ci sarebbero stati così tanti morti ma l'economia e la vita NORMALE sarebbe già ripresa!!! Speriamo si dimetta e che l'altro sua AMICO Mattarella stavolta faccia quel che deve fare... mandarci alle urne non rifilarci ancora un suo gruppetto di amici!!!
Da: Lory
Lunedì 20 aprile 2020 06:33:25
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Onorevole Salvini, come mai il sig. Di Maio ha stanziato 100 milioni per le ong e nessuno ne parla ? E continuano gli sbarchi, ? Qui stiamo impazzendo con tutti gli ITALIANI che stanno sul lastrico il governo sta aiutando tutti questi immigrati che vengono solamente a farsi mantenere e a delinquere... IO DA CITTADINO ITALIANO SONO STANCO DI QUESTO SCHIFO... schusi lo sfogo.
Da: Nicola Giovanni
Lunedì 20 aprile 2020 04:47:10
Per: Luca Zaia
Egregio Presidente Dott. Luca Zaia,
seguo tutti i giorni i Suoi aggiornamenti riguardanti la situazione del COVID-19 nel Veneto. Io vivo a Verona e mio marito attualmente è a Schio (Vicenza).. Per fortuna stiamo bene. Volevo chiederLe se dal 4 maggio si potranno fare brevi viaggi sempre nella nostra regione (esempio Verona-Schio e viceversa) ed eventualmente quali modalità e/o permessi è necessario chiedere senza incorrere in sanzioni da parte delle Forse dell'Ordine. Siamo due persone in pensione che si vogliono bene e sinceramente questa lontananza è molto triste. Ringrazio in anticipo per una Sua cortese risposta, Distinti saluti. Margherita Smanio
Da: Margherita Smanio
Lunedì 20 aprile 2020 02:44:53
Per: Mario Giordano
Ho 74 anni senza problemi di salute. Svolgo molte attività manuali, anche di manutenzione e amo andare in bicicletta. Non ho mai avuto la percezione di essere anziana. Dal 21 febbraio, pur con grande sacrificio, sono rimasta in casa obbedendo alle ordinanze, per una causa comune.. Ora sembra che dovrò continuare a rimanere rinchiusa, forse sino a Natale.. Non riesco a comprendere il motivo di tale reclusione, dal momento che gli anziani non sono degli untori.
Il Governo discriminandomi, mi ha fatto sentire improvvisamente vecchia. Mi toglie le speranze nel futuro, impedendomi di progettare viaggi, spostamenti e di avere una vita autonoma Forse mi si vuol far morire prima, così vengono risparmiate le pensioni.
Si dice che in tal modo il Governo vegli sulla mia salute.
In realtà mi danneggia gravemente, impedendomi il movimento fisico ; inoltre questa reclusione mi getta in uno stato di sconforto e depressione: i giorni ancora da vivere per me sono preziosi e la qualità del tempo è importante
Lo Stato non si preoccupa certo della mia salute (per anni ho dovuto subire il fumo,) dato che non prende seri provvedimenti per l'inquinamento che giornalmente causa, circa 500 morti di tumore. Per non parlare degli alimenti che sono intrisi di chimica e di pesticidi di ogni genere, del verde che manca nelle nostre città.
. Affido a Lei questo messaggio di una "vecchia disperata", ai ceppi senza aver commesso reati, convinta che ne faccia buon uso.
Grazie
AnnaMaria Donati
Da: AnnaMaria Donati
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Alessandro Pascucci