Ultimi commenti alle biografie - pagina 2935
Lunedì 20 aprile 2020 11:58:46
Per: Luca Zaia
Zaia, meraviglia (e non poco) la sua affermazione: Il sud è contro il nord. Forse lei non lo sa perché al nord non usate studiare, ma dall'unità d'Italia, fatta dagli intrighi nordici con l'unico scopo di depredare il ricco, civile ed avanzato sud, che è stato in quella occasione derubato, violentato, umiliato e mortificato dai barbari che sono riusciti ad invaderlo con la corruzione e con l'inganno. il nord Italia non ha fatto altro che "combattere" il sud, probabilmente per una forma latente di misera vendetta. I Veneti, finalmente, non erano più costretti a recarsi al sud per guadagnarsi il pane lavorando come braccianti!!! Adesso ci avete pure infettati con il coronavirus partito dal nord e, malgrado ciò, i generosi meridionali continuano ad aiutarvi in tutti i modi. Zaia, autonomia? No, noi vogliamo la secessione. Non vi vogliamo più tra i piedi.
Da: Amalia Zona
Lunedì 20 aprile 2020 11:56:25
Per: Mario Giordano
Carissimo, segue sempre con moto interesse la trasmissione, e quanto ai "soloni" della pandemia, vedo spesso riciclati i soliti temi restrittivi, e le solite facce e mi chiedo
a nessuno di questi scienziati è venuto in mentre il ruolo dell'immunità innata di ognuno di noi, l'unica che puo efficcemtrne srginsre il contagio e la morbilità-mortalità del covid19 ?
quella stessa immunità innata che fa sì che i nostri animali domestici non soccombano preda di massive infezioni virali, mentre gli animali frutto di allevamento zootecnico (conigli polli suini e bovini) vengono letteralmente decimati da ogni intercorrente virosi ?
la spiegazione è che nei nostri animali domestici, l'immunità innata è continuamente allertata e stimolata dai contatti con erba, escrementi rifiuti terra fresca etc, mentre gli animali zootecnici crescono alimentati artificialmente caricati di antibiotici, in condizione di restrizione altamente stressante, con perdita dei ritmi nictemerali... esattamente come noi !!! (anzi siamo proprio noi...)
questo è un tema urgente che se fosse stato affrontato fin dall'inizio
avrebbe ridotto la contagiosità' emigliorsto la morbilità-mortalità' nelle fssi non gravi di malattia, altro che clorochina! !
essendo una voce qualificata., ma.. fuori dal coro, ed essendo ormai in fase due
non voglio insistere ma Lei è l'unico giornalista che sa alzare lo sguardo
oltre il conformismo e l'ipocrisia...
quindi. occhio al tema ! !
per saperne di piu allego un paio di nostri articoli unimore, inascoltati dai soloni
e al momento orfani di endorsement farmaceutico
Da: Prof Beniamino Palmieri Unimo
Lunedì 20 aprile 2020 11:54:55
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno Presidente, sono un piccolo imprenditore di 51 anni e vivo a Milano, sono titolare di una piccola azienda di arredamento a conduzione familiare, e da un po' di tempo, da quando e' cominciata la crisi, non siamo piu' riusciti a riprendere come prima. Il mio papa' e' mancato quest anno dopo un periodo passato in ospedale di 15 mesi. Mio papa' e' stato inserito nell'Albo d'oro del Messaggero Economico Italiano. Adesso vivo con mia mamma, e con mia sorella conduciamo l'azienda. Le avevo scritto piu' volte, ma non ricevendo risposta, provo a scriverle ancora. Siamo piu' di 1000 persone che abbiamo votato per lei e abbiamo sempre seguito il suo esempio. Ultimamente abbiamo votato per il Centrodestra. Spero di ricevere un suo consiglio per aiutarci e le porgo i miei piu' cordiali saluti:
Mauro Simoni
te. cellulare 338 -------
e-mail: -------
Da: Mauro
Lunedì 20 aprile 2020 11:48:06
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore Zaia
Sono una mamma single e una lavoratrice di Verona e vorrei evidenziare un problema di cui purtroppo si parla poco ovvero la gestione dei figli per chi deve recarsi al lavoro in questo periodo in cui la scuola è chiusa causa covid-19.
Svolgo un lavoro per il quale potrei usufruire dello smart working ma purtroppo i datori di lavoro non sono favorevoli perché vogliono la presenza fisica sul posto di lavoro. Cosi come si è obbligati a stare in casa e non uscire anche il lavoro da casa dovrebbe essere imposto ai datori di lavoro dove ovviamente possibile.
Sono costretta a lasciare mio figlio in casa tutto il giorno da solo, dal lunedì al venerdì, non potendo portarlo dai nonni. Anche se è un ragazzo di 14 anni è comunque un minorenne...
Sono perfettamente d'accordo sulle riaperture e sulla ripartenza, però oltre ai protocolli di sicurezza che devono assolutamente esserci per la salute di tutti credo sia fondamentale pensare a come i genitori con figli a casa possano continuare a lavorare senza l'ansia di doverli lasciare da soli tutto il giorno.
Per chi ha figli piccoli è anche peggio...
Grazie.
Maria
Da: Maria
Lunedì 20 aprile 2020 11:45:08
Per: Massimo Giletti
Signor Giletti
adesso il Sud deve anche ringraziare la Regione Lombardia? Pazzesco! !
I casi di coronavirus sono partiti da lombardi scesi nelle regionI del centro /Sud. Fa bene il Governatore De Luca a chiudere tutto se riapre il Nord. Si rende conto cosa avrebbero detto i Lombardi se il coronavirus fosse partito da Napoli?
Hanno stravolto l Italia non rispettando le regole che comunque lo Stato aveva impartito. Loro sono i perfettini... e scaricano agli altri le enormi colpe che hanno.
Da: Emidio
Lunedì 20 aprile 2020 11:43:41
Per: Matteo Salvini
Buongiorno scrivo per chiedervi a Voi tutti come potete ancora credere in questo individuo. Popolo svegliatevi prima che sia troppo tardi. Abbiamo un presidente del consiglio mai avuto nella storia dal dopoguerra con idee chiare e determinato. Il Sig. Salvini è una persona che dovrebbe vergognarsi di tutto ciò che dice. Perché la lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia alle elezioni future non si candidano ognuno per conto proprio così poi valutiamo la Forza politica. Comunque questi dovrebbero essere giustiziati per le fandonie che dicono e una minoranza per fortuna del Popolo le crede.
Il potere logora a chi non c'è l'ha.
Da: Franco
Lunedì 20 aprile 2020 11:38:59
Per: Matteo Salvini
Buongiorno Matteo
Sono una disabile che fa la videotelefonia con altri disabili via Skype avrebbero piacere se una volta si collegasse almeno per un paio di minuti
Attendo risposta ringraziandola naturalmente il mio nr 339 ------- cordialmente la saluto Gatti domenica
Da: Domenica Gatti
Lunedì 20 aprile 2020 11:31:56
Per: Luca Zaia
Buon giorno governatore Zaia, so che tra mille impegni non potrà rispondere, le chiedo visto che negozi fabbriche molte aziende uffici supermercati tabacchi ora anche mercati dove sono tutti a contatto con il pubblico, noi piccoli artigiani edili che lavoriamo da soli perché non ci date la possibilità di riprendere le nostre attività.. non abbiamo contatti con il pubblico anzi, speriamo al più presto Grazie e buon lavoro
Da: Maria Grazia e Claudio
Lunedì 20 aprile 2020 11:29:03
Per: Maurizio Landini
Egreg. Dr. Landini, chi vi scrive è un iscritto CGIL da oltre 25 anni ed ora iscritto allo spi CGIL, sono Nicola Mastrangelo in pensione dopo 40 effettivo servizio in una forza di polizia. Il capitolo che sto per portarla a conoscenza è molto lungo, ma cerco di sentetizzarlo al minimo, posi se lei ritiene opportuno interessato all'argomento ci sentiamo. Mio figlio Luciano Mastrangelo iscritto CGIL e coordinatore aziendale nel carcere di ariano irpino (AV), prima di proseguire necessito sapere se per lei in qualità di segretario generale la rappresentatività della polizia penitenziaria è un peso per la CGIL? Premesso che mio figlio è portatore di circa 200 iscritti di cui nella sola Campania e nello specifico Avellino di nr. 114 poliziotti penitenziari, al momento tutti gli iscritti sono in subbuglio per le relative dimissioni in massa e che ad oggi il sottoscritto ha 63 deleghe in mano di dimissione. Il tutto non appena si avrà tutto il completo elenco con le deleghe si procederà a meno che lei non intervenga a risolvere dei problemi strutturali riguardando la funzione pubblica, dove mio figlio per far sindacato è stato attaccato dalla direzione del carcere sul personale oltre che che aver chiuso la bocca a chi difendeva i lavoratori imponendo timori con rapporti disciplinari senza aver commesso niente se un sindacalista che rappresenta la CGIL non ha la leggittima espressione del diritto di critica si ha la dittatura razzia e mio figlio è stato abbandonato a se stesso anche davanti alla commissione disciplinare dove non è stato difeso da nessun dirigente sindacale ne provinciale ne regionale ne nazionale prendendo una punizione non per aver commesso una disubbidienza lavorativa ma solo e si parla solo nella sentenza della CGIL. Dove in Campania è stato messo il bavaglio alla CGIL. Gradirei una telefonata chiarificatore per spiegare meglio i motivi il mio cellulare 330 ------- opp email -------. Gradirei anche perché né va il nome del CGIL gli iscritti sono pronti alle dimissioni in quando no credono più nella CGIL ma sono pronti a seguire Luciano in un altra sigla sindacale. Grazie aspetto sue Nicola mastrangelo
Da: Nicola Mastrangelo
Michelle Hunziker
Modella e conduttrice tv svizzera
Da: Marisa