Ultimi commenti alle biografie - pagina 2939

Domenica 19 aprile 2020 19:17:42 Per: Giuseppe Conte

Sig presidente del consiglio, mi chiamo salvatore zecca, sono un pensionato ma gestisco un hotel in affitto e di conseguenza ho una partita i. v. a,. chiedo perche' a me non viene riconosciuto il bonus di € 600, 00-800, 00? e' vero che ho la pensione (ma devo mantenere una famiglia di 4 persone dargli da mangiare pagare le bollette assicurazioni auto ecc,) ma e' anche vero che sto pagando bollette assicurazione e varie dell'albergo, ma essendo chiusi (e secondo me non solo in questo periodo ma per tutta la stagione estiva) come faccio? o penso alla famiglia oppure all'albergo in attesa di una gradita risposta, cordiali saluti zecca salvatore

Da: Zecca Salvatore

Domenica 19 aprile 2020 18:57:17 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente, grazie per quanto sta facendo e per la sua disponibilità quotidiana nel relazionarci circa l'andamento della pandemia. Le scrivo perché oggi ho letto che il Comandante dei Vigili di Conegliano comunica che, per l'attività motoria viene stabilito che, la famosa "prossimità"è da intendersi in m. 400, nessuno l'aveva capito e forse in molti non avranno letto quest'ultimo aggiornamento, spero solo che dal 4 maggio si possano riprendere almeno le sane solitarie camminate giornaliere alla Guizza. Grazie ancora e buon lavoro. Mariagrazia

Da: Mariagrazia Forcolin

Domenica 19 aprile 2020 18:50:42 Per: Luca Zaia

Egregio governatore Zaia
Vorrei sapere che provvedimento prende nei confronti di chi non indossa la mascherina.
Io continuo dal mio terrazzo a vedere gente che passeggia o corre senza mascherina. Addirittura adesso è passata la polizia e c 'erano due donne dell'est con due bambine che saltellavano, tutte 4 senza nessuna protezione e la polizia è passata indifferente.
Mi dispiace cominciare ad essere volgare, ma che casseruola ci faccio io ad ascoltare tutti i giorni la conferenza in diretta se non serve a niente? poi non meravigliamoci se le persone cercano di far giustizia da soli, come quelli che hanno picchiato l'ingegnere che faceva jogging senza mascherina!!!
Cerchiamo di far rispettare le regole o siamo nella solita Italia dove ognuno fa quello che vuole e se ne strafrega del prossimo.
E intanto non ci permettere di andare in giro perchè i casi non calano!!!

ezione

Da: Gilio Baroni

Domenica 19 aprile 2020 18:48:46 Per: Niccolò Moriconi

Il 24 aprile 2020 mia figlia Martina compie 18 anni e purtroppo non potra' festeggiare con i suoi amici e cari a causa di questa maledetta epidemia. volevo chiederti se mi potresti mandare un piccolo video di auguri per mia figlia che ti adora. Grazie la faresti veramente felice. I imiei contatti sono:
-------

Da: Martina

Domenica 19 aprile 2020 18:41:08 Per: Giuseppe Conte

Ecco come le banche danno i 25. 000 euro:
Se uno ha un fido di 20. 000 gli dicono che gli ampliano il fido a 25. 000; poi usano i soldi per coprire il vecchio fido (perché dato i tempi non si fidano più delle garanzie del cliente). Così chiudono il vecchio fido e ne aprono un'altra garantito dallo stato. In realtà il cliente ha 5. 000 euro, che diventano 4. 500 perché gli chiedono 500 euro di spese. E così voi, visto che non sapete imporvi sulle banche, ne favorite il business a svantaggio di chi ha bisogno. E le banche, conniventi con chi non ha bisogno, useranno i soldi in maniera immorale e al limite del delinquere.

Da: Luca De Gaspari

Domenica 19 aprile 2020 18:37:24 Per: Mario Giordano

Salve sig. Giordano
Sono della provincia di Lecce. Leggo in questi giorni notizie del tipo Nord contro Sud solo perchè il presidente della campania De Luca parla di chiudere i confini alla gente del Nord. Oltre al fatto che il sig. De Luca non credo che rappresenti tutto il Sud, ma esclusivamente la Campania, da cui prenderei volentieri le distanze; ma soprattutto perchè certi giornalisti non la smettono di alimentare razzismi inesistenti solo per fare notizia e non vengono prese le distanze anche da questi soggetti che poco hanno a che fare con il giornalismo?

Da: Marcello

Domenica 19 aprile 2020 18:34:03 Per: Matteo Renzi

Caro Matteo, scrivo a te e non ad altri politici perché ti reputo una persona intelligente e condivido molte delle tue idee. Ti volevo segnalare il paradosso della politica italiana:paghiamo il reddito di cittadinanza a tanta gente a condizione che vada a lavorare ma in questo periodo di. Emergenza covid 19 le coltivazioni stanno andando in malora per mancanza di manovalanza straniera che vorremmo ora regolarizzare mentre i beneficiari del reddito di cittadinanza se ne stanno seduti sul divano. Ti sembra giusto?

Da: Alberto

Domenica 19 aprile 2020 18:31:17 Per: Enrico Mentana

Grande pecorone, qui tanti non la pensano come te, puoi offendere quanto vuoi, difendi le tue pecore, prima o poi si andra a votare. forza LEGA e la grandissima MELONI, questi politici voi di 5 stalle o pidioti ve le sognate, pecorone

Da: Saverio

Domenica 19 aprile 2020 18:30:09 Per: Mario Giordano

Vi sono delle indicazioni che collateralmente provengono dalle attività programmate per il contenimento del contagio delle quali nessuno parla:
1- il lavoro a distanza si può fare, secondo molti aumenta la produttività del lavoratore perché non stressato dagli spostamenti e invogliato dall'ambiente familiare; Potrebbe addirittura consentire una valutazione più reale della quantità e qualità del lavoro svolto, specie nelle amministrazioni pubbliche.
2- il blocco totale (per favore chiamatelo in italiano...) ha ridotto pressoché a zero le attività criminose: e le dipendenze: a) come abbiamo chiuso la nazione intera possiamo chiudere le piazze di spaccio di stupefacenti consentendo l'accesso ai soli residenti? possiamo chiudere le sale da gioco e tutto ciò che sviluppa ludopatie ? E' possibile un contrasto forte alla prostituzione e a tutto ciò che c'è dietro?
3-l'azione di propaganda efficacissima per indirizzare i cittadini alla prevenzione dal contagio tramite spot martellanti si può trasferire al contrasto al crimine, per esempio spingendo gli imprenditori a non pagare tangenti e a denunciare?
4- la presenza diffusa delle forze dell'ordine in strada, collateralmente al controllo del rispetto delle misure di prevenzione, ha consentito di evidenziare molte irregolarità in altri ambiti: mantenere questi controlli rafforzandoli con l'impiego di droni non consentirebbe una maggiore tutela dei cittadini onesti?
ringrazio per l'attenzione e chiedo di essere informato su eventuali sviluppi del mio piccolo contributo.

Da: Guglielmo Franco

Domenica 19 aprile 2020 18:23:22 Per: Mario Giordano

Caro Mario Giordano è tanta la stima che nutro per Lei, che mi permetto di usare questo tono in po' confidenziale
Quello che vorrei chiedergli è questo
Faccio parte della categoria ambulante e nessuno in questo triste periodo dà voce alla ns categoria
Per favore, perché Lei con la sua popolarità e onestà mentale, riesce a gridare al mondo intero tutte le problematiche che questo paese sta affrontando
Allora Le chiedo nella maniera più umile possibile per favore ci può aiutare a descrivere i nostri disagi oltre economici ma anche psicologici, che anche noi paghiamo le tasse ma tutti sembrano essersi dimenticati degli ambulanti
Grazie

Da: Costantina Di Summa