Ultimi commenti alle biografie - pagina 2949

Domenica 19 aprile 2020 16:38:10 Per: Mario Giordano

Gentile Mario Giordano, a proposito del nuovo dogma del distanziamento sociale di cui parlano tanto i virologi nelle varie trasmissioni, ho un quesito molto semplice. Come il nostro governo (o quello futuro) pensa di poterlo imporre alla popolazione? Aumentando la sorveglianza sulla stessa? Non crede che esso possa divenire oggetto di arbitrarie e pericolose interpretazioni personali da parte del poliziotto di turno che sarà chiamato a vigilare sul suo rispetto per le strade delle nostre città (e nelle case? ?) ? Altra domanda: può essere prerogativa di uno stato rispettoso della dignità delle persone obbligare le stesse ad inchinarsi a questa nuova psiconorma in funzione preventiva? Cioè, non nel pieno di un'emergenza sanitaria, ma per scongiurarne una prossima eventuale? E a tempo indeterminato? A mio avviso, si rischia di andare incontro a plurime violazioni dei diritti costituzionali che non passeranno certamente inosservate (e impunite). Più che imporre l'obbligo, il distanziamento sociale, che è una prosecuzione delle misure restrittive delle libertà individuali e sociali sotto diverse spoglie, dovrebbe essere proposto ai cittadini, magari caldamente raccomandato, così svuotandolo di ogni implicazione autoritaria (controllo poliziesco, sanzioni per i trasgressori, etc.): sapranno poi gli italiani, in piena e consapevole autodeterninazione, attenersi a norme di comportamento di prudenza e di rispetto verso se stessi e la collettività.
Grazie per l'attenzione
Giada Bigetti, ex giornalista ed esperta in tutela internazionale dei diritti umani

Da: Giada Bigetti

Domenica 19 aprile 2020 16:37:30 Per: Corrado Formigli

Francamente sono allibito.
Non so a quale mio post si riferisca la signora Anna Lisa. In quel post non ho affrontato alcuna delle tematiche che lei inspiegabilmente mi attribuisce, per la verità molto confusamente. Io solamente stigmatizzavo il comportamento, per me scorretto, del signor Formigli nei confronti di un Ministro della Repubblica, che bene o male rappresenta il nostro paese.
Infine, per corretta informazione della signora, io sono Magno Greco, il termine Italia fu inizialmente usato dai miei avi greci per indicare la Provincia Reggina, mia terra natia, e poi il termine fu esteso a tutto la penisola. Più italiano di me non c'è nessuno.
Buon pomeriggio

Da: Pietro

Domenica 19 aprile 2020 16:35:38 Per: Giuseppe Conte

Spett. presidente del consiglio le scrivo perche sto seguendo i suoi provvedimenti noi siamo una piccola azienda di serramenti con 4 operai su un locale di 180 mq ocn mascherine e guanti come ci consigliate ma dal 9 marzo siamo fermi gli ultimi soldi incassati sono la miseria data di €600, 00 ora mi domando noi non abbiamo piu di poter vivere aspettavamo con speranza di riaprire abbiamo finestre gie pronte per consegnare di circa 20, 000€ noi cosi siamo costretti a chiudere definitivamente e truffando i clienti che hanno dato un acconto per fare le finestre noi lavoriamo con basi attive i nostri fornitori sono stati tutti pagati meno le tasse credo che riaprendo e consegnare questo per noi e un problema di sopravvivenza non voglio usare parole impertinenti ma e circondato da professori non di chi si sporca le mani ma certo non da gente che consce l'esigenze dei lavoratori senza stipendio sicuro spero che la facciano ragionare un cordiale saluto se vuole puo rispondere grazie guida luigia

Da: Guida Luigia

Domenica 19 aprile 2020 16:28:10 Per: Luca Zaia

Buonasera Sig. Zaia,
visto che spinge nonostante i pareri ancora negativi per una riapertura veloce come i presidenti delle regioni Lombardia e Piemonte, fate pure, e spero che i contagi non vi diano torto ma restatevene nelle vostre regioni. Non è come dice lei sud contro nord! Ma in questo momento è cautela e preoccupazione contro spavalderia!!!

Da: Moreno

Domenica 19 aprile 2020 16:27:58 Per: Matteo Salvini

BUONASERA, i 5 stelle attaccano dicendo che non avete votato gli euribond in Europa per cortesia dare una spiegazione, così si rischia di perdere... grazie.
Cordiali saluti
Giuseppe

Da: Giuseppe

Domenica 19 aprile 2020 16:25:13 Per: Lucia Annunziata

Lucia buongiorno, come stai? So che sei stata dimessa dall'ospedale. Mi manchi, ho vissuto il tuo contagio da covid 19 come se fossi una mia sorella,
Un saluto caro, un abbraccio forte forte, a presto, con affetto, olimpia

Da: Maria Olimpia

Domenica 19 aprile 2020 16:24:24 Per: Massimo Giletti

Oggi domenica 19 aprile in pieno pranzo con la mia piccola ma allegra e compatta famiglia formata dai 2 genitori e un figlio disabile con problemi di ritardo pisico-motorio, su Rai 1 ascoltiamo la Signora Mara Venier intervistare il primo ospite illustre della domenica.
Trattasi di Cristian De Sica, un nome una garanzia. In sentesi mi accorgo che anche lui, come tanti ospiti della Rai e non solo, propone la riapertura del mondo del lavoro.
Naturalemente Cristian De Sica propone la riapartura del mondo del set cinematografico... non ho parole.
Lasciatemi dire (me ne assumo la responsabilità) fosse un set di Muccino, Garrone, Sorrentino o del padre Vittorio (questo non è possibile) potrebbe essere condiviso, ma un film “panettone” non ne sento la necessità.
Forse con attenzione sarebbero ben altri i settori del mondo del lavoro da riaprire ma francamente la richiesta del Signor Cristian De Sica è fuori luogo.

Da: Francesco Camerlengo

Domenica 19 aprile 2020 16:21:41 Per: Lilli Gruber

Vorrei fare gli auguri di buon compleanno alla condutrice del programma per la quale ho molta stima, fa parte dei mei miti, visto che mi chiamo anch’io Liliana e sono nata il 19 Aprile 1957, Buona vita e grazie per essere la voce di tante donne

Da: Liliana

Domenica 19 aprile 2020 16:12:23 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente, sono un docente precario, le chiedo di intervenire sul decreto scuola, perché la ministra Azzolina, non ascolta ne i sindacati e i docenti precari, siamo tutti amareggiati per il comportamento che sta assumendo. Siamo più di 70000 e vogliamo essere ascoltati. Lei è il nostro presidente deve intervenire, oppure ci sarà una rivolta sociale dei docenti precari. Cordiali saluti

Da: Roberto

Domenica 19 aprile 2020 16:04:08 Per: Giuseppe Conte

Egr. Ill. mo Presidente, La considero uno degli uomini più coraggiosi della terra.
Cosa vuole che siano stai Garibaldi o Cavour, se confrontati alle Sue grandi capacità nello scrivere e pubblicizzare i Suoi falsi ed ipocriti decreti! !
Mi spiace che Si ritrova con 400 miliardi di euro in meno nelle casse per aver fatto il decreto liquidità, e Le garantisco che le aziende non sanno più cosa farsene di tutti i soldi che gli sono arrivati per merito della Sua celerità e sopratutto per le linee guida per l'attuazione dello stesso.
Comunque le banche La ameranno di sicuro, un'altro decreto aiuta banche meglio di così i suoi consulenti non potevano studiarlo.
Vi ringraziano gli strozzini che si stanno palesando a diversi imprenditori in difficoltà, ai quali garantiscano delle istruttorie molto meno rigide e burocratiche di quelle che fanno le banche.
Un povero Cristo che per 1200 euro di sofferenza creatasi a seguito di un infarto con la BPER è escluso dal prestito garantito per 22000 euro, ma che ha 2 figli che devono mangiare e 2 collaboratori da pagare, e non lavora da 2 mesi credo abbia 3 alternative grazie alla Sua genialità
1) lo strozzino di zona sempre molto disponibile
2) Se possiede le palle per farlo andare a rapinare qualche banca
3) il suicidio per la vergogna di non riuscire a sfamare i propri figli
Caro Presidente, lei di sicurò percepirà lo stipendio, così come tutta la Sua corte di consulenti, esperti, ministri, senatori, autisti, etc. etc. quindi che problema c'è!!!
Mi auguro che gli Italiano abbiano gli attributi di prendere i forconi e presentarsi a Palazzo Chigi, anche se siamo un popolo di piagnucoloni, la cosa imbarazzante è che non conoscete la vergogna, avete del coraggio da vendere nel raccontare una miriade di fandonie ma siete abilissimi con la complicità dei media di illudere la popolazione:
Ma secondo Voi prima o poi lo capirà? ?
Ah non sono di destra sono un centro sinistra, ed a questo punto mi auguro possa tornare un Duce per qualche decennio in modo da rimettere le cose a posto tra Lui e Voi non riesco più a distinguere la differenza.
Cordialmente
Pino Ascioti

Da: Giuseppe Ascioti