Ultimi commenti alle biografie - pagina 2952
Domenica 19 aprile 2020 14:47:36
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca Zaia le scrivo per chiederle delucidazioni in merito alla riapertura delle palestre e asd come la nostra.. So che no cè nessun decreto e che nessuno in questo momento può avere le idee chiare su quando riapriranno i centri fitness. Però credo che anche in questo ambito tutto sia soggettivo. Io ho una studio dove ho sempre ospitato due clienti al massimo. Siamo uno studio/palestra dove ci sono proffesionisti qualificati e laureati con partita iva, ci sono io come Osteopata e Chinesiologo e un Fisioterapista e la segretaria. Io potrei garantire di poter far lavorare una persona alla volta nella mia palestra/ studio e quindi garantire la massima sicurezza alle persone. Inoltre sto per comprare un ozonizzatore che sanifica 24 h su 24. Quindi la mia domanda è questa: Si parla di riapertura per Settembre per le palestre ma ci sono delle realtà che si sono sempre contraddistinte proprio perchè lavoravano con poche persone puntando proprio sull'individualità, in qualche modo secondo lei possiamo essere avantaggiati ? Posso fare qualche cosa e chi potrei chiedere eventualmente per valutare la mia apertura magari anticipata rispetto alle altre palesrre? Deve capire che l'industria del benessere fisico ferma è veramente deleterio per la salute dei cittadini se non si ammalano di covid si ammaleranno di altre patologie dovute alla sedentarietà e alla mal nutrizione. Lei a questo deve pensarci. Cerchi di occuparsi di questo settore che può aiutare molte persone. E prenda in considerazionie il nostro stautus, noi possiamo operare con pochissime persone se non addirittura una persona alla volta e, così come noi ci sono tante altre realtà. La ringrazio anticipatamente per la sua risposta.
www. srmovimento. com
Da: Bisson Federico
Domenica 19 aprile 2020 14:41:07
Per: Massimo Giletti
Da mesi ormai sento promesse
da svariati Gruppi inerenti gli aiuti che dovrebbero pervenire dal Governo e dalle Banche... la cassa integrazione che dovrebbe essere versata ritarda e le Banche nello specifico Unicredit a differenza di altri Istituti non proroga i prestiti personali dei propri correntisti solo i mutui, viviamo un incubo non solo avremo difficoltà a pagare le spese vive, verremo a meno di saldare i prestiti onorati regolarmente sino ad ora, per poi essere segnalati come cattivi pagatori !!! Unicredit ha seguito le linee del Governo "cura Italia" che ha prescritto lo slittamento dei mutui omettendo i prestiti personali di milioni di correntisti... ci porteranno alla rovina !!!
Mi sento un pesce fuor d'acqua, amici e conoscenti hanno usufruito dello slittamento dei ratei da Banche sensibili all'emergenza, Unicredit se non ha disposizioni non si muove dalla sua posizione che è quella dei soli mutui.
Parliamo giustamente del Covid 19, mi sembra però che s'affronti principalmente questo problema senza soffermarsi sulla crisi economici che bloccherà la ripresa, mi chiedo se stiamo sostenendo i cittadini o ancora le Banche !!!
Questa è una missiva che non porterà a nulla lo so,
Mi scuso immensamente per lo sfogo, mi complimento Con Lei e i suoi collaboratori.
Cordiali saluti
Da: Ivana Strazzari
Domenica 19 aprile 2020 14:39:25
Per: Giuseppe Conte
Presidente, sono d'accordo con il Sig. Antonio Seguso, al quale rispondo dicendo che se mettono in atto una infamia di questo tipo (voluto poi dalla Van Der Cosa) altro non rimane che esporre i fatti alla Commissione Europea per i Diritti Umani. Denunce per violazione dei diritti umani. Non scherziamo su questo la vita di ogni singolo cittadino è tutelata da leggi e dalla costituzione (che per fortuna ancora abbiamo)
Da: Roby 1
Domenica 19 aprile 2020 14:38:22
Per: Renato Zero
Preciso che i due amici che ho sognato (mi riferisco al mio messaggio SOGNO di Giovedi 16 aprile 2020) sono Lucio Battisti e Renato Zero.
I link consentivano di ascoltare 2 bellissime ed indmenticabili canzoni (Il mio canto libero e Più su), che in questo tragico momento, ci ricordano il passato e risvegliano le nostre speranze in un futuro migliore.
In un mondo che non ci vuole più, è proprio il caso di rivolgersi a qualcuno (PIù su) che può aiutarci.
Per consentirVi l'ascolto, riporto tra parentesi (per evitare la cancellazione) i link: copiateli, inseriteli nello spazio "indirizzi" di Firefox o Chrome, togliete le parentesi, evidenziateli e cliccate ENTER).
Se non funziona, cercateli su Youtube.
(https://www. youtube. com/watch? v=CXjAfzSldb4)
(https://www. youtube. com/watch? v=x-W-GKL9Se0)
Ringrazio anticipatamente il webmaster, se riesce a consentire il miracolo dell'ascolto
Da: Nacamit
Domenica 19 aprile 2020 14:34:32
Per: Luca Zaia
Buongiorno
Scrivo questo messaggio con rammarico perché nella consueta conferenza stampa di ieri 18 aprile lei citava ancora la Legge 626 quale riferimento per la sicurezza sul lavoro.
Dal 2008 il riferimento per questo tema è il D. Lgs. 81/08, comunemente chiamato testo unico per la sicurezza sul lavoro. Le chiedo che quantomeno lei, Presidente; sia il più preciso possibile nelle comunicazioni anche in momenti molto impegnativi come questo. A altrimenti la sicurezza sul lavoro continua ad essere vista soltanto come qualcosa in più che porta via tempo alle attività core business e viene utilizzata soltanto come slogan e non come priorità
Con sincera stima
Da: Mattia
Domenica 19 aprile 2020 14:29:56
Per: Paolo Del Debbio
Salve Sig. Del Debbio vorrei far presente la mia situazione come penso di tante altre persone... contratto a termine scaduto il 31/03 ovviamente non prorogato come altri miei 14 colleghi... per la prima volta in vita mia mi arriva il 2/04 il rdc di 40€ perché lavoravamo il mio compagno contratto a chiamata con il Comune di Riccione presso le scuole statali... dunque siccome la scorsa estate lui ha fatto la stagione presso un ristorante... per 40€ Di rdc non gli è stata possibile accedere al bonus dei 600€ Ma stiamo scherzando abbiamo perso tutti e due il lavoro e tra L altro io il 6/04 ho fatto la rinuncia del rdc
Affitto. di casa e bollette non pagate
Non hanno pensato agli affitti ???
La ringrazio dell attenzione e porgo cordiali saluti
Da: Laura
Domenica 19 aprile 2020 14:27:55
Per: Luca Zaia
Buongiorno dottor Zaia,
Tema seconde case :
Ieri mi pare abbia detto che per lei non ci sono divieti e, a memoria, in un dpcm, si dice che ci si può recare a patto che non sia un giorno festivo o prefestivo e nel giorno precedente e successivo a tali festività: di fatto sarebbe Posillipo martedì, mercoledì e giovedì, salvo festivi infrasettimanali.
È così? E se si ‘ che motivazione indichiamo nel l’auto certificazione?
Grazie e buona giornata.
Maurizio casarotto
Altavilla Vicentina
Da: Maurizio Casarotto
Domenica 19 aprile 2020 14:26:08
Per: Giuseppe Conte
Per Luigi Giovanni Bezzi
Mi scusi non è mia abitudine criticare chi espone il suo pensiero, ma quando Lei dice che senza lì Europa saremmo nel baratro… L'Europa già ci ha cacciato nel baratro. Si ricordi che per mantenere quella classe di cialtroni europei l'Italia sborsa ogni anno circa 14 miliardi di euro, per avere cosa? In quanto alla ripresa si rende conto che più va avanti e più negozi e altro non riapriranno più? Saremo poi costretti a fare la spesa dove vogliono loro ai prezzi che dicono loro, senza contare quante persone sia bambini che anziani stanno soffrendo come dannati e molti manifestano la voglia di non vivere più in questo modo. Perciò bisogna essere uniti e lottare contro queste forme di governo che ci stanno uccidendo con la scusa di proteggerci. Ma sappiamo che non è cosi.
Buona giornata
Da: Anonimo
Domenica 19 aprile 2020 14:18:35
Per: Luca Zaia
Buongiornò Presidente Zaia intanto vorrei ringraziarla per l ' impegno con il suo staff che sta mentendo in questa situazione, a questo punto i cittadini sono diciamo"istruiti" su quel che riguarda i dispositivi di protezione, io vorrei chiedere se posso perché c 'è ancora qualcuno che dice che le mascherine non servono a niente e che nemmeno eparina serve dopo che gia si sono formati i coaguli, lo dice stefano montanari che io non conosco, mi chiedo ha ragione anche lui? Grazie Sara di vr
Da: Sara Baldin
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Michele Stefanel