Ultimi commenti alle biografie - pagina 2952
Domenica 19 aprile 2020 18:02:39
Per: Enrico Mentana
SAVERIOOO!!!. ..
.. le solite fregnacce, i soliti "argomenti" qualunquistici...
"Contento (convinto) tu" e... (... non "CONTENTI TUTTI", come vorrebbe il noto proverbio...) - SEMPLICEMENTE - "contento TU, solo TU e chi la pensa come te... "
Sai come si dice? ! : va' e sii felice...
Ah! ! : IL pecorone, forse, sei proprio tu... Pensa sui, se ti avanza spazio in testa...
("... spero che OCCUPINO... ", NON "spero che OCCUPANO... "- Ciao. e chiusa qui, ok? ? ! )
Da: Claudio
Domenica 19 aprile 2020 17:58:44
Per: Massimo Gramellini
Caro Massimo,
seguo sempre il tuo “caffè” e molto spesso scrivi esattamente quello che penso anch’io, quindi godi di tutta la mia stima. Non so se sbagliamo in due, ma ti leggo con grande piacere.
Ti scrivo per du cose. La prima è per chiederti se hai fatto caso, pochi giorni fa, all’intervista sul corriere alla viceministra all’istruzione, colpita da coronavirus, che forse ingenuamente dice che l’ha passata bene grazie al fatto che il fratello le ha portato la playstation (!). Con il dramma che stanno vivendo studenti e famiglia con la suola chiusa, ho pensato ad un clamoroso autogol, credendo che qualcuno se la sarebbe mangiata viva. Ma come? Con tutto quello che c’è da fare, hai l’energia per giocare alla playstation da viceministro all’istruzione? Da non credere.
La seconda è che mi parrebbe giusto e logico che le centinaia di migliaia di dipendenti pubblici a casa in smart working, che certamente vanno a ritmo molto ridotto quando va bene, percepiscano stipendio pieno, mentre tutto o quasi il comparto privato o è in cassa integrazione o non lavora del tutto e non guadagna una lira. È troppo pensare di pagarli al 70-80% e utilizzare quel risparmio per aiutare gli altri, o lo stato?
Un cordiale saluto
Cesare
Da: Cesare
Domenica 19 aprile 2020 17:58:24
Per: Mario Giordano
Buonasera, sono una titolare di p. i. di Savona, (non ho ancora visto i 600 euro) nelle varie chat mi è arrivato un video di un ex bancario di Palermo Salvo Cincotta che spiega come lo stato ci prenda in giro sugli aiuti... ma come dovremo fare ad andare avanti😣?
Volevo sapere cosa ne pensa ?
Grazie
Michela Zaffarano
Da: Michela Zaffarano
Domenica 19 aprile 2020 17:50:58
Per: Enrico Mentana
Sempre a quella pecora di claudio, hai ragione sui congiuntivi, ma al governo ci sono di maio la ministra dell'agricoltura, persone inutili che non hanno mai lavorato un giorno, vuoi che continuo con altri nomi, il pidiota zingaretti, ecc ecc. ecc. carissima pecora non la penso come te.
Da: Saverio
Domenica 19 aprile 2020 17:44:22
Per: Giuseppe Conte
Al Signor Presidente Giuseppe Conte, la prego di voler riconsiderare l'apertura delle scuole, con l'anticipo al 10 15 maggio al massimo, come del resto fanno, quasi tutti gli altri paesi europei. Tutto ciò ha una santa ragione, in quanto i genitori rientrano al lavoro, pertanto, chi assisterà i figli? A tutto questo non ci aveva pensato? La invito a pensarci bene!!! Grazie tante!!!
Da: Sandra Sorini
Domenica 19 aprile 2020 17:41:58
Per: Luca Zaia
Buongiorno Presidente
Intanto grazie per il suo impegno per rendere meno grave il disagio covid che stiamo subendo..
Questa segue alcune segnalazioni fatte anche alla polizia locale di Vicenza:
Le segnalo il pericolo che noi abitanti della zona maddalene che insistono sulla pista ciclabile in via cereda a Vicenza subiamo a causa di tanti irresponsabili che non seguono le direttive da Lei emanate in tema di uso delle mascherine e distanze di sicurezza.
Questa pista si innesta in via cereda e, passata via San domenico, entra nel territorio del comune di Costabissara. E' una pista interna e si presta ad atteggiamenti fuori dalle regole. Gente che si accompagna a gruppi. senza rispettare le distanze e l'uso delle mascherine. Senza parlare dei nostri amici extracomunitari che in buon numero transitano senza mascherine, bypassando l'esterno della strada pasubio, dove verrebbero notati.
E' già intervenuta la polizia locale ma il fenomeno non diminuisce, anzi è aumentato. Io nel mio piccolo richiamo le persone che incontro senza mascherine ma ho già ricevuto minacce perché "non mi faccio i fatti miei": Tra l'altro sono un malato oncologico ed in questo periodo in cui sono sottoposto a periodiche chemio sono immunodepresso,. quindi immagini Lei con che animo posso andare a fare semplici operazioni come gettare la spazzatura o il giro del condominio ecc. ecc.
Ovviamente posso documentare con foto quanto asserito.
Propongo di far chiudere la pista ciclabile dall'inizio di via cereda alla via S Domenico in modo da far transitare le persone sulla statale Pasubio..
Resto a disposizione per qualsivoglia chiarimento al riguardo
Renato Lauri
Da: Renato Lauri
Domenica 19 aprile 2020 17:30:06
Per: Mario Giordano
Mi piacerebbe farti sapere i disagi che nessuno pensa di chi ha qualcuno ricoverato di covid in ospedale quando vengono trasferiti in reparto normali, gli viene portato via tutto vestiti documenti però li trasferiscono con ciò che hanno addosso e come si fa a portargli vestiti e tutto il resto che non si può comprare nulla? ? Il signor Conte non ci pensa mica sono problemi suoi. Vorrei raccontare la mia storia di mio marito. Grazie
Da: Giovanna
Domenica 19 aprile 2020 17:29:14
Per: Vittorio Feltri
Riprendo il mio messaggio di qualche giorno fa e faccio eco a quello di oggi della Signora Antonella. Il rischio che i vecchi vengano discriminati nella famosa (o famigerata) fase 2 sembra sempre più elevato. Una tale decisione sarebbe assolutamente discriminatoria ed inaccettabile. Credo che tutti i vecchi dovrebbero sollevarsi e far sentire la loro voce, sia per evidenziare l'ingiustizia di una tale scelta, con i danni in termini di salute che ne deriverebbero sia per porre la questione su un piano giuridico, di rispetto delle libertà costituzionalmente garantite. Se non ci muoviamo adesso, una mattina ci troveremo con la decisione presa e necessariamente saremo ancora più vincolati e prigionieri di quanto siamo ora. Facilmente non ci lasceranno uscire neppure più per fare la spesa. Allora sarà troppo tardi per ribellarsi.
Da: Emilio
Domenica 19 aprile 2020 17:23:52
Per: Geena Davis
Cara Geena, ho visto il tuo film Corsari e con grande affetto ti dedico il mio pensiero di innamorato del tuo viso meraviglioso per aver interpretato Morgan. Grazie di esistere..
Con affetto, Gastone Morgagni.
Da: Gastone Morgagni

Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: Lorenzo Robertelli