Ultimi commenti alle biografie - pagina 3124

Domenica 12 aprile 2020 17:53:14 Per: Mario Giordano

Buongiorno e complimenti per gli approfondimenti. Le chiedo se può cortesemente fare una puntataa su questi temi: il debito pubblico del nostro paese è enorme, bene, Le chiedo nel bilancio statale come vengono contabilizzati gli assets dell'attivo, solo come es. il 70% del patrimonio culturale ed artistico, mondiale, riserve auree etc, Sono nell'attivo e a che valori? - Secondo tema: Luigi Zingales ha detto che negli USA, ogni società versa ai vari stati membri le imposte in proporzione ai ricavi ottenuti in ogni singolo stato. Se invece di chiedere la carità noi facessimo questa proposta in Europa, che fine farebbe l'Olanda?

Da: Dino Marcato

Domenica 12 aprile 2020 17:39:18 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno.

Scusi se questo messaggio potrebbe essere presuntuoso ma...
Stavo leggendo della signora von der Leyern e del fatto che abbia intenzione di lasciare le persone anziane a casa fino a fine anno...
Mi domando... Ma parla seriamente? Io ho una madre autosufficiente che esce in macchina e ha le sue abitudini che ha perso soffrendo in silenzio delle sue mancanze a 80 anni con un compleanno non festeggiato e una guerra alle spalle e un sacco di sacrifici nella vita...
Sta a casa come si deve fare dall'inizio della quarantena senza mai lamentarsi...
Ora credo che le dichiarazioni della signora Leyen siano offensive per chi di sacrifici ne ha già fatti tanti e posso capire il vaccino le cure e la linea di contagi che stando tutti a casa si sta abbassando e speriamo continui...
Ma da questo a far stare chiuse in casa persone anziane autosufficienti che hanno già fatto sacrifici fino a fine anno senza nemmeno sapere come andranno le cose... Mi sembra un tantino un'esagerazione...
Perdoni il mio punto di vista ma non credo dacittadina sia una cosa umanamente giusto verso le persone...
Laura

Da: Laura

Domenica 12 aprile 2020 17:37:19 Per: Bruno Vespa

Ogni mattina in Africa quando sorge il sole, un papà si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del leone; Ogni mattina in Africa quando sorge il sole, un papà si sveglia e sa che dovrà correre più veloce dello Stato.. Non importa se sei a casa e non lavori causa Pandemia, l’importante è che i tuoi figli siano sempre felici...

E se lei potesse vedere la foto?

Da: Alessio Bifulco

Domenica 12 aprile 2020 17:35:36 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente Zaia, sono un cittadino della bassa Veronese, Un po' per fortuna, un po per il buon senso civico di molti cittadini, un po forse anche per merito suo, pur con sacrificio, siamo in una zona fortunatamente meno colpita di altre, ad esempio la bergamasca o il bresciano o il milanese
Tuttavia da ogni parte politica CI SONO I SOLITI CON FARE SEMPRE PIU' INSISTENTE CHE BISOGNA ASSOLUTAMENTE riaprire dopo pasquetta piuttosto che ai primi di maggio come probabilmente potrebbe essere previsto GRADUALMENTE dal prossimo dpcm, sembra essere una questione di vita o di morte per questi maledetti IM/PRENDITORI che antepongono il loro fatturato rispetto alla vita dei loro stessi dipendenti. (la vita specialmente di chi lavora come dipendente viene prima di questi cialtroni, evasori fiscali, inquinatori di suolo cielo e acque per non smaltire i rifiuti come si deve per aumentare i profitti, sfruttatori partiti alla carica ancora che voglioni i voucher per l'agricoltura che non si e' mai fermata, molti di questi IM/Prenditori adesso anche collusi con mafie di ogni tipo ed in ogni settore, visto che grazie a Salvini e alla Lega adesso li abbiamo anche al nord a fare la terra dei fuochi, (verifichi gli incendi in capannoni con rifiuti nel 2019 in veneto a confronto con gli anni precedenti) Lo stesso Bonometti presidente di confindustria della bergamasca ha ammesso di aver effettuato pressioni per far si che NON venisse applicata subito la zona rossa (come avvenuto a VO' Euganeo), anche con la complicita' di amministratori locali come Giorgio Gori e vari sindaci nella valseriana e Nembro e altri paesi limitrofi, permettendo invece di fare una zona arancione che comprendeva tutta la Lombardia, con l'effetto che hanno continuato a lavorare e i RISULTATI SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI, (una strage nel nome della produzione e del loro fatturato per questi DELINQUENTI) questo per favorire imprenditori importanti della bergamasca. E' pur vero che attendere aiuti dallo stato in questo momento e' difficile averli in tempi strettissimi, (giustamente serve mettere insieme percorsi affidabili, controllati e certi sull'ammontare di questi aiuti, NON POSSIAMO PERMETTERCI DI DARE SOLDI A CANI E PORCI INGRASSANDO MAFIE, politici locali E corrotti approfittatori che non ne hanno bisogno), oltretutto e' in corso il dilemma di cosa si può' ottenere da questa europa, ed e' da vedere. non tutti, ma molti di questi imprenditori, ricattano lo stato e gli amministratori regionali, confindustria scorrettamente che li rappresenta a dover per forza aprire perché' non hanno i soldi per gli stipendi e' una pura vigliaccata, innanzitutto perché' se i lavoratori sono regolari ci sara' la Cigs, anche in deroga per categorie particolar, per le imprese ci saranno formule per aiuti di stato, o agevolazioni finanziarie per l'occupazione, per la ripartenza e per le svariate misure di stop a contributi, tasse, ecc. ec. (Lo sappiamo come fanno sicurezza sui posti di lavoro molti dei nostri imprenditori veneti, ci sono stato 30 anni, LA PRODUZIONE VIENE PRIMA DELLA SICUREZZA,) IO CONFIDO CHE LEI METTA DAVANTI LE VITE UMANE A SCAPITO DI QUESTI DELINQUENTI E DEL LORO PROFITTO, SE DISGRAZIATAMENTE PER QUESTI CIALTRONI, per andare incontro alle loro richieste DOVESSE PARTIRE QUALCHE NUOVO FOCOLAIO sul nostro e suo territorio saremo Noi cittadini a fare un bel falò' alla sede regione veneto con Tutti voi all'interno.
Non vuol essere una minaccia, ma spero comprenda che la nostra salute viene prima di questi porci,
e oggi non ci sono le condizioni per tutto un insieme di motivi, non sappiamo quanti asintomatici ci sono in veneto chiusi in casa, non c'e' un numero di persone almeno il 75% degli abitanti che sia stato sottoposto a tampone, piu' si fanno tamponi piu si scoprono positivi, in particolare anche la citta' di Verona, non ci sono ad oggi ne medicinali ne vaccini, Grazie a corruzione e mafie non ci sono ancora a distanza oltre un mese mascherine serie reperibili, tutti gli scenziati e ricercatori continuano a dirvi che e' troppo presto, si rischia l'onda di ritorno come sta accadendo in cina, e loro hanno chiuso almeno 60 Giorni, non vanificare quanto fatto fino ad oggi, e la curva sta ancora scendendo molto lentamente.
IN VENETO OGGI SERVE ISTITUIRE UNA TASK FORCE REGIONALE CONTRO LA MALAVITA, LA CORRUZIONE MAFIOSA RADICATA SU TUTTO IL TESSUTO ECONOMICO DELLA REGIONE, IN OGNI SETTORE, DAL TURISMO ALBERGHIERO, TURISTICO, AGRICOLO, IMPRENDITORIALE BENI E SERVIZI REGIONALI E COMUNALI, TUTTA LA CATENA APPALTI COOPERATIVE E SERVIZI. NON E 'TOGLIENDO LE REGOLE E I CONTROLLI CHE SI FAVORISCE LA SBUROCRATIZZAZIONE, COSI SI FAVORISCONO SOLO I CORROTTI E I MAFIOSI.. LE REGOLE SERVONO, MA DEVONO ESSERE SEMPLICI, TRASPARENTI, VERIFICABILI E CON CONTROLLI Buon Lavoro.

Da: Maurizio Sbravati

Domenica 12 aprile 2020 17:33:51 Per: Luca Zaia

Egregio Presidente, apprezzo quello che lei quotidianamente sta facendo per la problematica del coronavirus. Da Veneto qual'è Lei si sta prodigando per il meglio.
Ho solo una osservazione da farle in considerazione soprattutto della sua appartenenza politica della lega veneta che da sempre difende (a modo suo) la cultura dei Veneti. Mi rende abbastanza perplesso l'uso che egli fa ovunque di alcuni termini che veneti (e italiani) non sono come "lockdowun" e "cluster" che sono oltretutto facilmente traducibili in "confinamento" e "gruppo". Non capisco perché si debbano usare termini anglosassoni quando noi abbiamo i nostri,
Non me ne voglia.
Distinti saluti.

Da: Adriano Poloni

Domenica 12 aprile 2020 17:29:11 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente del Consiglio, le faccio gli auguri di Buona Pasqua. Capisco che in questo momento prendere delle decisioni è molto difficile e per questo non mi permetto di dire: "Io se fossi al suo posto... ", perché forse farei anche peggio di lei. Tuttavia le chiedo una cosa: fino a quando dovrò vivere come un recluso? Un mese fa quando lei ha emesso i primi provvedimenti che limitavano gli spostamenti li ho accettati di buon grado sperando che dopo un mese di sacrifici si sarebbe tornati magari con qualche limitazione alla normalità. Ora vedendo i dati serali mi accorgo che in realtà ci sono ancora i contagi. Mi sono domandato più di una volta: "Servono veramente tutti questi sacrifici? "Ora lei mi ordina di stare in casa ancora fino al 3 maggio, e poi? È giusto vivere a questo modo? Perdoni lo sfogo, ma non ce la faccio più. Le auguro Buona Pasqua a lei e alla sua famiglia.

Da: Alfredo

Domenica 12 aprile 2020 17:25:09 Per: Silvio Berlusconi

PRESIDENTE Berlusconi
ho avuto modo di conoscerla personalmente al palazzo dei congressi Eur di Roma e con entusiasmo da 25 anni tifo FORZA ITALIA. Sentiamo la sua mancanza come Pesidente del Consiglio proprio in questo momento drammatico per la nostra nazione. Sollecitiamo un suo ritorno nella cabina di regia RIPARTIAMO CON FORZA ITALIA per la rpresa economica e riconquistare la fiducia in Europa. Un grande AUGURIO DI BUONA PASQUA 2020 A LEI E FAMIGLIA.
Grazie
Gruppo Amici
ALITALIA ROMA
333 -------

Da: De Masi Pino

Domenica 12 aprile 2020 17:20:18 Per: Giuseppe Conte

Buona Pasqua signor presidente ho sentito un intervista di un generale dei carabinieri in pensione che ha contattato il signor drago quando era in carica alla banca europea e gli ha fatto una domanda; uno stato come ora si trova l' Italia può stamparsi una moneta propria che circoli solo il n Italia per risanare la situazione come oggi è in Italia?
Draghi ha risposto sì allora perché non facciamo questa moneta per salvarci ed oltremodo autorizzato dalla banca eu?

Da: Antonello

Domenica 12 aprile 2020 17:16:43 Per: Luca Zaia

Spett. le ministro Zaia,
innanzi tutto buona pasqua. Mi chiamo Enrico Bizzotto e sono il presidente e proprietario di un piccolo circolo tennis in provincia di Padova, Il Tennis Paola. Mi sento di ringraziarla per lo splendido lavoro che sta svolgendo per tutelare il veneto e soprattutto i veneti. Capisco perfettamente la difficoltà di fronteggiare un nemico così subdolo e sconosciuto come il Corona virus e credo che trovare soluzioni che possano accontentare tutti sia veramente difficile. Seguo con trepidazione le notizie che ci arrivano dai media e dalle comunicazioni che il ministro Conte con decorrenza quindicennale ci invia. L’ultima variazione del Dpcm comunicata venerdì però che prevedeva l’entrata nella fase 2 mi ha lasciato perplesso. Capisco che dare delle date sia al momento difficile ma leggo che attorno al 15 maggio dovrebbero riaprire ristoranti e altre attività commerciali; la riapertura dei centri sportivi potrebbe essere prevista per il primo di giugno o poi.
Come da ordinanze noi abbiamo chiuso i battenti l’8 marzo e come le piccole società siamo in vera sofferenza. Aspettare ancora un mese e mezzo vorrebbe dire continuare a perdere clienti e lavoro e risorse per pagare dipendenti e costi della struttura. Il tennis è uno sport singolo che viene praticato in due su una superficie di 650 mq ad una distanza di 25 m uno dall’altro sennza contatto e non capisco perché parliamo di pericolo di contagio. Parlando con molti presidenti con i quali ci interfacciamo ci siamo resi disponibili a rispettare delle norme per limitare l’afflusso ai centri (spogliatoi e bar chiusi, lezioni solo singole, riaperture solo all’aperto, …) pur di poter ripartire.
Credo che come il nostro ci siano altri sport che hanno i requisiti per poter iniziare un attività che non è solo un lavoro ma rappresenta un momento ludico e di scarico per tutti gli sportivi che giornalmente ci contattano esausti di rimanere a casa.
Abbiamo provato ma con poco esito a contattare la nostra federazione che ci dice solamente di attendere. E’ per questo che ho deciso di scriverle sapendo di poter contare su una maggiore comprensione. Rimango a sua disposizione alla mail ------- o al 393 -------.
Contiamo sul suo aiuto governatore. Buon lavoro e viva i veneti.

Enrico Bizzotto

Da: Enrico Bizzotto

Domenica 12 aprile 2020 17:03:49 Per: Enrico Mentana

Gentile Enrico, è da anni che la seguo, seguo il suo Tg... questa volta non sono d'accordo con lei, se Conte ha sbagliato, ancor più lo ha fatto lei, in quanto su la 7 c'e già Giletti che consente a Salvini di dire le cose più sciocche e strumentali. ! MENTANA no ! Non può.

Con la stima di sempre Pina

Da: Pina