Ultimi commenti alle biografie - pagina 3127
Domenica 12 aprile 2020 16:26:51
Per: Enrico Mentana
Buon giorno Dott. Mentana,
Le scrivo per la stima che fino al Suo intervento avevo riposto nella Sua figura di giornalista. Vorrei ricordarLe che il compito di un giornalista non sia quello di censurare alcunché, ma quello di informare, giudicare, discutere e criticare. Lei ha deliberatamente tradito la Sua professione, dimostrando di appartenere all’establishment cui tornare nel momento decisivo, quando si avverte che la situazione impone di stare su uno dei due possibili schieramenti: quello potente degli interessi costituiti oppure quello più gratificante ma pericoloso dell’onestà intellettuale. Le voglio ricordare, inoltre, che la stampa non deve essere soggetta ad autorizzazioni e/o censure ma ha il solo ed esclusivo dovere di informare. Distinti saluti. Mauro Milazzo
Da: Mauro Milazzo
Domenica 12 aprile 2020 16:24:53
Per: Giuseppe Conte
Al Prefetto di Palermo, al Sindaco Orlando, al Pres. Reg. Sic. Musumeci, al Premier Conte.
Sono una semplice cittadina
SETTORE EXTRA-ALBERGHIERO.
Il settore EXTRA-ALBERGHIERO, che stila la DICHIARAZIONE dei REDDITI ma che non esiste nei vari decreti Cura Italia.
Agli arresti domiciliari, murata e senza prospettive, nel nulla del governo italiano e cittadino.
Nei suoi decreti sig. Conte noi non esistiamo…
Il nostro sindaco Orlando che mura vivo il popolo dei palermitani, abbandonato a sé stesso.
Uno stato CHE SPREZZA la gente é uno Stato che non ha dove andare.
Fino al mese scorso ho dovuto farmi io STATO x mia figlia SEPARATA CON 3 BIMBI perché tra carta Rei, prima e Reddito di Cittadinanza, poi, ha dovuto aspettare 1 ANNO. INDEGNAMENTE.
RICHIESTA:
CONSIDERATO CHE APPARTENENGO AL COMPARTO EXTRA-ALBERGHIERO CHE VIVE SOLO DI QUELLO - DESIDERO SAPERE QUANDO IL SIGNOR CONTE DECIDERÀ LE MISURE DI SOSTENTAMENTO A MIO/NOSTRO FAVORE.
E intanto sollecitare il sindaco Orlando a pensare anche a noi COMPARTO EXTRA-ALBERGHIERO e non soltanto ai suoi immigrati.
Inoltre, in considerazione del fatto che la signora Lamorgese chiede misure repressive, forse, la signora, teme le pance affamate della gente ed un intero popolo abbandonato al nulla?
La signora Lamorgese, invece di "reprimere con la forza", analizzasse la vita dei... "scienziati del vivere arrancando"!
Ma nipoti questa, signora, LAMORGESE, ministra di sinistra! !. .. ne ha? I suoi son d'oro rispetto ai miei?
Dei privilegi di chi abita i piani alti, a noi non arrivano neppure le briciole…
«eppure anche i cagnolini mangiano delle briciole che cadono dalla tavola dei loro padroni».
Mt 15:27
Siamo arrestati tutti.
CHI DEVE VIVERE DA RICCO E CHI DA Povero - non può funzionare indebitamente.
Oggi è Pasqua e mentre scrivo sento il suono di elicotti che sorvolano il cielo di Palermo contro le "fughe pasquali"... VIA MAQUEDA, pzza Pretoria, é piena
mentre
gli EXTRA-COMUNITARI LIBERI DI CIRCOLARE, PROTETTI dal loro sindaco Orlando. Devo dirlo io, avendone visto i video?
Gli elicotteri su Palermo sono la "cumparsata" della scenografia "fuga pasquale" o uno sperpero di danaro che poteva entrare nelle tasche della gente? Ma davvero si pensa che il popolo sia fesso?
Pia Migliorino, Palermo. Sud Italia.
Sezione - "Donna sola del sud, con figli. Assenza di Stato - solo mafia e criminalità"!
A buon ricordo era l'anno 2009
Da: Giuseppa Migliorino
Domenica 12 aprile 2020 16:23:23
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno e buona Pasqua pensi anche ai bimbi cerchi il modo di garantire le terapie e anche alle badanti che ogni giorno rischiano dia almeno degli incentivi e anche al personale ospedaliero
Da: Chiara
Domenica 12 aprile 2020 16:21:35
Per: Matteo Renzi
Non ci posso credere! Il signor Renzi che dice che Conte si e' montato la testa, ci viuole un bel coraggio da parte di un signore che ha fatto della megalomania la ragione di vita. Il signor Renzi cosa ha fatto nella vita? A 28 gia' presidente della provincia di Firenze poi Sindaco poi Presidente del Consiglio e Segretario del p. d. che si e' impegnato a distruggere. non ha mai lavorato mi chiedo che tipo di conoscenze abbia questo signore che andava a lezione di economia da Prodi per poi anni dopo silurarlo (ricordate i 130 franchi tiratori). Pontifica su tutto, e' francamente insopportabile. Mi auguro che vada in giro per il mondo per raccontare storie, in questo si e' insuperabile. Buon giorno a tutti.
Da: Fortunato Molinaroli
Domenica 12 aprile 2020 16:21:22
Per: Luca Zaia
Carissimo Presidente, Auguri di Buona Pasqua. Sono Anna, nata e cresciuta a Padova, classe 91. Vivo da due anni in Lombardia. E solo ora mi sono resa conto di quanto mi manca come presidente!!! Ad oggi non ho ricevuto dalla regione nemmeno una mascherina chirurgica. Siamo abbandonati a noi stessi. Sono fiera di lei, specialmente sapendo che i miei genitori hanno ricevuto la mascherina via posta grazie a grafica veneta. Lei è un Signor Presidente! La abbraccio forte. Anna
Da: Anna Pittarello
Domenica 12 aprile 2020 16:19:22
Per: Luca Zaia
Carissimo Luca
Permettimi il "tu" e il "carissimo" perché dai miei 68 anni, pure malconci (sono una paziente oncologica) mi sento come una tua sorella più grande, MOLTO PIÙ GRANDE.
Questo desiderio di scriverti parte dal voler esternare tutta la mia stima e ammirazione e pure fanatismo. Sì sono una tua FAN da tantissimi anni.
Pensa... quando con amici, in discussioni, a volte anche accese, il mio intervento è conclusione a queste (e credi, è diventata famosa) era: NON TOCCATEMI ZAIA.
Ma il mio scritto è per arrivare ad un proverbio: "dietro ad un grande uomo c'è
una grande donna"
Ecco... la tua donna, la tua RAFFAELLA.
Da donna a donna, voglio trasmeterle tutta la mia ammirazione!!!
Non è da tutte le donne (io sono sola) avere un compagno, amante, marito... averlo ma non averlo.
Ecco ci sono arrivata... Grazie tantissime a te per tutto quello che fai, ma anche tantissime grazie alla tua GRANDE RAFFAELLA, oltretutto bellissima (vi ho intravisto qualche anno fa al Lido) per come sta vivendo, in silenzio, questo grandissimo e onesto lavoro.
Vi auguro che i pochi momenti che riuscirete a passare assieme oggi, S. Pasqua, siano pieni di amore e serenità.
Un strucòn (amo il mio dialetto veneto)
Un abbraccio Rosella da Maser(tv)
338 -------.
P. S. devi cercare di dormire di più, è importante per la salute
Da: Rosella
Domenica 12 aprile 2020 16:14:31
Per: Lilli Gruber
Per Giorgio Legnani
a) abito a Milano centro, ho almeno quattro edicole nel raggio di 500 metri e nessuna vende articoli di cartoleria; sto finendo la carta per la stampante: dove la trovo?
b) nelle suddette edicole vendono gialli, fantascienza, rosa e in genere collane da edicola; nei supermercati più grandi qualche best-seller; ovviamente una scelta non paragonabile a quella di una vera libreria (comunque leggo anche quelli)
c) i giornali li leggo on-line, approfondisco gli argomenti che mi intereressano sui libri, pensi un po'
d) ho 71 anni e da più di mezzo secolo ho imparato sulla mia pelle che tenere allenato il cervello non è una virtù ma motivo di dileggio per un mucchio di gente; ci ho fatto il callo ma non riesco ancora a farmene una ragione
cordiali saluti Gemma Verchi
Da: Gemma Verchi
Domenica 12 aprile 2020 16:13:26
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno lei è una persona un essere umano un italiano come me con l'unica cosa che ci differenza lei è il nostro porta voce. Allora perché và così lei ci dovrebbe protegge ci dovrebbe aiutare ci dovrebbe dare sicurezza. Io non chiedo soldi ma sicurezza per andare avanti per sperare di non essere ingannati ancora per poter sperare di avere un futuro per poter sperare di vivere ancora. Io capisco che quando ci si trova al vertice si può fare e avere tutto ma noi Popolo Italiano siamo piccoli e possiamo solo sperare nei grandi come voi allora per favore fate realmente qualcosa per favore vi chiedo. Grazie ancora per fare qualcosa per noi poveri italiani.
Saluti e scusi se disturbo.
Da: Marco
Domenica 12 aprile 2020 16:12:01
Per: Luca Zaia
Erg Presidente Zaia, La ringrazio per quanto ha fatto fin qui in questa ora difficile. Stiamo tutti a casa perché è giusto così, per un dovere civico e perché se ciascuno di noi si prende cura dell'altro restando a casa, saremo tutti tutelati. Sono un paziente oncologico al terzo stadio, operato la seconda volta lo scorso febbraio. Per recupero post operatorio mi devo recare 3 volte alla settimans per terapie all'ospedale di Bassano dove risiedo, con tutte le massime precauzioni del caso, ma anche con molti patemi d'animo. A ciò si aggiungono analisi e test clinici, più una volta al mese recarmi allo Iov di Padova per terapie oncologiche.
Oggi, giorno di Pasqua, vedo, dalla mia abitazione dove osservo alcune arterie importanti della mia città, passare decine di auto ogni ora, e bici e moto.. Mi sbaglio o non c'era il limite a muoversi senza giustificata ragione? O il lock down, o quello che ne rimane, è per tutti, oppure in questo modo si sta consentendo ai soliti furbi di farla franca, penalizzando chi come lo scrivente spesso è costretto a muoversi per salute. Non vedo la mia compagna da mesi perché bloccata in altro comune, e forse ne avrei bisogno più di altri.
Mi appello a Lei quindi, perché sensibilizzi gli amministratori a maggiori controlli e i cittadini ad maggiore senso civico nel rispetto di tutti e di se stessi.
Un cittadino che cerca di fare il. proprio dovere.
Da: Ezio
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Malato Aldo