Ultimi commenti alle biografie - pagina 3169
Giovedì 9 aprile 2020 14:42:44
Per: Alberto Angela
Tanti auguri, tardivi, per il suo (tuo) compleanno!!!
Sono più "grande" di te, forse posso darti del tu
L'unica cosa che voglio dirti è "GRAZIE:!!!
Ancora auguri,
Edy
Da: Edylari
Giovedì 9 aprile 2020 14:28:15
Per: Luca Zaia
Buongiorno
Abbiamo letto che venivano sospese le bollette di luce acqua gas immondizia e canone per tutto il periodo del Covid-19 e poi venivano rateizzate da quando avremo ripreso la normale vita lavorativa e quotidiana ma questo non è stato rispettato.
Parlo del mio caso come il caso di tanti altri, lavoro in hotel e abbiamo chiesto il fis che non si sa in che termini e in che modalità verrà pagato. Siamo in attesa e nel frattempo la struttura dove lavoro non ha cassa ricevendo cancellazione e quindi reso anche quei pochi soldi guadagnati da questa bassa e difficile stagione.
Ho l'affitto da pagare, le bollette che sono arrivate e anche l'amministratore che chiede la prima quota. Per non parlare delle spese alimentari. Purtroppo esco da una separazione e non ho un fondo cassa.
Mi trovo con 200 euro in conto e sono riuscita a pagare l'affitto solo fino a maggio. Per il vivere sono andata in prestito da mia mamma...
Mi dica come pensa che possiamo sopravvivere così... Almeno le cose che vengono scritte che siano rispettate... Come lo slittamento delle bollette.
Grazie
Doria Vanessa
Da: Vanessa Doria
Giovedì 9 aprile 2020 14:26:01
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor conte
Sono domiciliato in Svizzera Ticino
Sono divorziato con un figlio di 19 anni. che vive in Italia provincia di Como,
Qui in Ticino ho 2 bimbe che in sostanza sono le sorelle, arriva la Pasqua ed i 3fratelli e sorelle vorrebbero passarla insieme al loro papa'me medesimo.
Come posso fare per unire la famiglia per la Pasqua? vorrei poter andare a prendere mio figlio e portarlo da me e la mia compagna, così i miei 3 figli e io il papa'possiamo passare una pasqua serena.
La ringrazio anticipatamente per la mia richiesta.
Cordiali saluti DiRubbo nicola
Da: Nicola Dirubbo
Giovedì 9 aprile 2020 14:22:48
Per: Paolo Del Debbio
Salve, in merito al tanto decantato Decreto Liquidità voglio dire che è una misura discriminante per le imprese più deboli perché con le due clausole:
1) l'impresa alla data del 31 dicembre 2019, non deve essere stata classificata nella categoria delle imprese in difficoltà;
2) alla data del 29 febbraio 2020, non deve avere nei confronti del settore bancario esposizioni deteriorate, secondo la definizione della normativa europea;
di fatto si finanzia chi problemi non ha, mentre si tagliano definitivamente le gambe alle tante imprese in sofferenza.
E' una misura che lascia tutto il potere decisionale alle banche, quello che sta facendo il governo è poco o nulla perché non va a rischiare sulle attività in difficoltà ma presta la garanzia a chi i soldi già li ha. Saluti. Luca
Da: Luca
Giovedì 9 aprile 2020 14:20:22
Per: Luca Zaia
Ciao Luca, scusami mi permetto di darti del tu.
Ovviamente sono un imprenditore veneto e sono alle prese con un grosso problema o meglio ostacolo, prodotto dal nostro governo.
Lavoro con le farmacie da oltre 10 anni e oggi stavo fornendo mascherine chirurgiche e altri articoli anti contagio, importandoli direttamente dalla Cina. Fino alla settimana scorsa nessun problema ma adesso ho oltre 100. 000 euro di materiale bloccato nelle varie dogane di Italia e questo per il solito problema dei furbetti italiani. Questo però a scapito della salute dei cittadini. Lavoro prettamente in Veneto e adesso ho decine e decine di farmacisti che attendono le mie consegne che non possono arrivare. Ma quel che dico non è possibile sbloccare la situazione e prendere provvedimenti verso i furbetti individualmente a posteriori, senza così creare danno a chi come me sta cercando di dare il proprio contributo, vendendo si le mascherine ma praticamente a prezzo di costo? Non ho disponibilità economica per fare donazioni e questo però mi sembrava un buon modo per fare il mio. Oggi a voler fare del bene, mi trovo in difficoltà e vol rischio di fare una pessima figura coi miei clienti e di perdere la loro fiducia.
È assurdo...
È come se tu avessi i respiratori bloccati in dogana perché qualcuno li ha venduti in modo anomalo.
Non viene mai menzionata la cosa, nemmeno nei tg ma la situazione è veramente grave ed assurda.
Il mio è un appello affinché si possa sbloccare la situazione. Vorrei sentirti nella prossima conferenza stampa in merito.
Grazie. Un abbraccio
Antonio Romano
Imprenditore veneto
Da: Antonio Romano
Giovedì 9 aprile 2020 14:12:46
Per: Giuseppe Conte
Caro presidente ho bisogno del suo aiuto prendo il reddito di cittadinanza e prendevo 620. Euro poi me lo hanno abbassato a 490 euro per due mesi di lavoro fatto nel 2018. Ma il Problema è che sono pochi tra bollette e affitto fare la spesa alimentare è un impresa. può farmelo rialzare a 620 come prima. Per me quello è l'unico sussidio che ho per la Mia sopravvivenza. può aiutarmi. grazie.
Da: Bello Renato
Giovedì 9 aprile 2020 14:10:41
Per: Vittorio Feltri
Dott. Vittorio buongiorno.
inutile dire che la stimo e per questo tralascio i soliti complimenti politichesi che non sopporto e vengo al dunque con due sole domande:
Dicono che siamo stati bravissimi fino ad ora a gestire questa pandemia; la domanda e':
Siamo i primi al mondo per quanto riguarda i morti di coronavirus; E se non eravamo bravi a che punto eravamo oggi ?
Seconda domanda poi chiudo:
Le quattro regioni piu' importanti del ns paese Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna hanno chiesto un programma a breve per far ripartire aziende, fabbriche ecc. naturalmente con tutti i sistemi di sicurezza imposti dal questo governo.
I luminari virologi ed esperti dicono che non e' possibile poiche' rischieremmo di vanificare tutto cio' che di buono (si fa per dire) abbiamo fatto fino ad ora e che il rischio zero non si potra' mai raggiungere.
Bene.
Allora io farei una domanda a questi signori che si riempiono la bocca di cazzate in tutte le trasmissioni televisive dicendo che non si piu' aprire nulla fino al raggiungimento del rischio zero:
Ma stiamo scherzando vero ?
Svelo un segreto a lor signori:
Non esiste il rischio zero !!!
Allora cosa facciamo ? per riaprire tutte le aziende piccole, medie e grandi che siano dobbiamo aspettare il vaccino contro questo Covid-19, tra un anno ? due anni ?
Nel frattempo chi si occupa della catastrofe economica che inevitabilmente causeranno questi incapaci anche di prendersi responsabilita' decisionali ?
Credo davvero e ne sono fermamente convinto che questi incompetenti sia a livello medico che politico alla fine di tutto questo dramma dovranno rispondere dei disastri umani ed economici che hanno causato sempre che nel decreto CURA ITALIA non inseriscano l 'immunita' parlamentare inerente a quanto descritto.
Massimo
Da: Massimo Bellori
Giovedì 9 aprile 2020 14:10:26
Per: Mario Giordano
Egr. dott. Giordano, le banche si stanno organizzando per erogare i prestiti agevolati promessi con l'accordo col Governo per le PMI italiane. A fronte di promesse di tassi vicini allo zero la realtà è molto diversa, avete dato un'occhiata ai deversi siti delle banche? C'è chi impone l'obbligo di stipula di un'assicurazione sulla parte non garantita dallo stato imponendo così un costo dell'1, 4% del capitale, chi applica tassi molto distanti da quello 0% teorico. Ma non cantavamo fratelli d'Italia con l'implicita promessa di aiutarci l'un l'altro? Ed ecco gli avvoltoi che non rinunciano alla loro fetta di torta. Spero che la mia segnalazione stimoli la sua redazione ad approfondire il tema. Distinti saluti.
Da: Gavino Sanna
Giovedì 9 aprile 2020 14:02:19
Per: Matteo Salvini
Grande Capitan aiutaci te, è vero che ci sono stati tanti, troppi sbarchi in Sicilia, e non solo, In pochi giorni truppe di individui sono arrivati con ogni mezzo; tanti con l'aggravante di essere travestiti da persone del Nord (l'unico nord che conta, quello padano) anzi, (cuore santo perdonami) non pochi hanno spudoratamente finto di essere lombardi, addirittura leghisti. Madonna, anzi madonnina del Rosario, prega per loro che non fanno quello che sanno cioè non sanno quello che fanno. Per noi che confidiamo in te, caro grande Capitan, intercedi con l'Altissimo affinché faccia giustizia di questa ingiustizia (sono emozionato ma all'occorrenza e su richiesta mi spiego meglio). Grazie. Graziella eccetera.
Da: Claudio Claudio
Diego Della Valle
Imprenditore italiano
Da: Paola Grazioli