Ultimi commenti alle biografie - pagina 3172

Giovedì 9 aprile 2020 11:27:14 Per: Giuseppe Conte

Presidente, come per i supermercati le catene inerenti a scarpe e vestiti (vedi ex Carabetta) possono tranquillamente rimanere aperti, con le stesse precauzione dei supermercati. Non vedo la differenza tra un supermercato alimentare e uno di abbigliamento. anche se con le dovute precauzioni altri settori possono aprire. Ma questa è utopia, perché medici e scienziati griderebbero di no. Io da cittadino allora chiedo: ma cosa c'è dietro a tutto questo? Gli scienziati guardano le attività e non guardano le speculazioni in borsa o altro. Nessuno vigila per l'aumento sconsiderato dei prezzi se non fare le multe al povero cristo che osa prendere aria. Nelle Regioni Europee hanno tolto i balzelli mentre da noi li aumentano. Siamo ad un passo dal baratro… ma forse è questo che vogliono le lobby e i burocrati europei. In tutto questo vi è un lato oscuro che ancora mi sfugge. Noi Italiani non siamo poi cosi imbecilli e prima o poi lo scopriremo.

Da: Roby 1

Giovedì 9 aprile 2020 11:23:51 Per: Mario Giordano

Buongiorno signor Mario
le scrivo per sottoporle il mio problema che poi è quello di molti del mio settore.
Seguo le sue trasmissioni ed ho notato che non si è mai parlato del grosso problema di noi ambulanti che esercitiamo la nostra attività esclusivamente su aree pubbliche durante" eventi e fiere" quindi quella fascia che molto probabilmente sarà l' ultima a ripartire e sopratutto: come ripartiremo???
Le pongo questo quesito perchè titolare di due paninoteche ambulanti.
La ringrazio per l'attenzione e spero in un suo riscontro
la saluto cordialmente
Mario Zaffignani

Da: Mario Zafignani

Giovedì 9 aprile 2020 11:23:27 Per: Myrta Merlino

Buongiorno, lavoro in una centrale termoelettrica situata nel comune dove io ho la residenza. Posso fare il pendolare dal lavoro al domicilio che si trova in un’altra comune diverso da quello di residenza e in una provincia diversa?
Saluti
Antonio

Da: Antonio

Giovedì 9 aprile 2020 11:21:23 Per: Mario Giordano

Coronavirus:
- peggior nemico degli Italiani (morte e tanto dolore)
- miglior amico di Conte e del Governo (l’epidemia li ha resi intoccabili e liberi di decidere)

Da: Ada Dora Elia

Giovedì 9 aprile 2020 11:17:40 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno Gianluigi... sei una delle poche persone alle quali affiderei la gestione dello stato ad oggi.
Voglio parlarti della situazione, in questo brutto momento, del comparto agricolo che soffre della mancanza di "braccianti".
Ma invece di fare accordi con paesi come Albania e/o Romania perché non far lavorare prima italiani che non hanno lavoro o che sono ora con il reddito di cittadinanza?
Non sarebbe più semplice e produttivo per tutti noi?
Se ti sembra sensata questa proposta... avanzala in fretta a chi sai tu.
Grazie e buona luce✨

Da: Sandro Franchini

Giovedì 9 aprile 2020 11:17:11 Per: Milena Gabanelli

Salve,
perchè tutti sono concentrati sull'economia reale e nessuno pensa al danno socio-economico dovuto al trauma della cattività di milioni di persone?
Il problema di ansia, depressione, stress, incubi, incertezza per il futuro ecc. è attualmente, a mio parere, molto grave e comporterà in seguito dei danni psicologici a lungo termine, questi andranno a colpire una vasta parte della popolazione (bambini compresi) che dovrà essere assitita.
Certo, sarà meno grave della pandemia, ma costituirà un problema difficile soluzione, senza adeguato e professionale supporto.
Vorrebbe essere così cortese di fornirmi un suo parere?
Grazie
Antonio

Da: Antonio

Giovedì 9 aprile 2020 11:11:28 Per: Giuseppe Conte

Caro presidente ma le sembra il caso ché in un momento così difficile ché sta fermo tutto solo il tribunale di Napoli nord non si fermi da 2 anni mi hanno pignorato la mia abitazione non so come non so quando in base ad una truffa che mi ha fatto l impresa edile io è la mia famiglia ne stiamo facendo le spese x quanto la informo sono 6 settimane che non lavoro e senza percepire un euro e tanto meno non se quella bestia del mio datore di lavoro mi faccia partire la cassa integrazione si ricordi che ciò una moglie un figlio di 7 anni e uno di 14 non so più come gestire la mia vita sta andando a pezzi le chiedo aiuto
SE non lo faccia x me ma perlomeno i miei figli grazie

Da: Domenico

Giovedì 9 aprile 2020 11:09:49 Per: Loretta Goggi

Cara Loretta,
io ti ho sempre ammirata, sin da bambina (sono nata nel 1963), perchè ti ho sempre ritenuta una artista completa. Ho visto la puntata a te dedicata in TV e mi sono sentita vicina a te (scusa se mi permetto di darti del tu) perchè anche io ho perso mio marito il 22 dicembre 2019, per un tumore, dopo più di 30 anni vissuti insieme. Lui aveva appena compiuto 60 anni, poteva avere molto da vivere davanti a se ma purtroppo dopo più di 2 anni e mezzo, un intervento e varie cure, non ce l'ha fatta.
Io ora mi sento persa e ammiro la dignità con la quale tu affronti la vita senza il tuo Gianni e spero un giorno di riuscire ad affrontare la vita con la tua stessa dignità.
Buona vita Loretta

Da: Maria Grazia

Giovedì 9 aprile 2020 11:08:06 Per: Giuseppe Conte

Signor presidente le chiedo, anzi la supplico renda la mascherina obbligatoria per tutti ogni volta che si esce di casa. Ogni regione decide per conto suo, ma siamo tutti cittadini italiani e tutti da tutelare in egual misura. Si sarebbero evitati tanti contagi e ancora si eviteranno. Non abbiamo vaccini, non abbiamo farmaci ma coprirsi il volto possiamo farlo. Però tutti con sanzioni. È la nostra unica arma. Usiamola. Ringrazio di cuore e le auguro ogni bene. Frisanco Maria

Da: Maria Frisanco

Giovedì 9 aprile 2020 10:56:09 Per: Myrta Merlino

Vorrei porre il quesito del perchè moltissimi contribuenti, specialmente donne come me, che hanno versato 13, 5 anni di contributi ed avendo anche solo un contributo settimanale versato prima del 1995 non hanno diritto, come nel mio caso, ad avere alcuna pensione nemmeno quella di vecchiaia con i 5 anni di contributi.
Perchè non posso accettare di liquidarmi una pensione di vecchiaia con il sistema contributivo?
Faccio presente che ho 68 anni di età.
Vi ringrazio anticipatamente per una Vostra cortese risposta.
Anna Maria Ambrosi

Da: Ambrosi Anna Maria