Ultimi commenti alle biografie - pagina 3173
Mercoledì 8 aprile 2020 20:22:23
Per: Enrico Mentana
Buonasera Direttore,
l'azienda per la quale lavoro ha già comunicato oggi a clienti e fornitori la riapertura dal 14/04.
Evidentemente, informalmente certe decisioni sono già state concordate
ma non vengono ufficializzate.
Distinti saluti
Federico Barachetti
Da: Federico Barachetti
Mercoledì 8 aprile 2020 20:21:41
Per: Giuseppe Conte
Buonasera presidente Conte, siamo orgogliosi del suo impegno e del lavoro che sta svolgendo in questo terribile periodo di crisi. Buon lavoro e grazie. Dari Console e Camilla Casali
Da: Dario Console e Camilla Casali
Mercoledì 8 aprile 2020 20:21:29
Per: Mario Giordano
Tratto da IL FOGLIO: "Nel frattempo però gli sbarchi autonomi sulle nostre coste continuano grazie al miglioramento delle condizioni meteorologiche e, nonostante la crisi sanitaria in corso, il governo non ha preso nessuna misura per sostenere i comuni più esposti agli sbarchi. Nel pomeriggio di ieri sono arrivati a Lampedusa 34 migranti, in prevalenza di nazionalità subsahariana: 11 donne, di cui due in stato di gravidanza, e 23 uomini. Altri 124 sono sbarcati nella notte e ora la situazione sull’isola diventa difficile da gestire. Il sindaco Totò Martello ha spiegato di avere messo tutti i migranti in quarantena. “Bisogna che queste persone siano immediatamente trasferite. Non c'è più spazio per nessuno e non possiamo mettere a rischio popolazione e operatori. I migranti sono in banchina e se non li porteranno via li lascerò lì. Non ho altra scelta”, ha detto Martello. "Aggiungo: possibile che nonostante il CORONAVIRUS si ostinino a voler venire in Italia? ? esportiamo cervelli e dobbiamo accogliere poveracci che oltretutto viaggiano su una nave ONG tedesca? che vadano in Germania!!! e poi ci sono sempre donne incinta: che tengano chiuse le gambe! So che sono parole crude ma la verità è sempre cruda: Gabri
Da: Gabriella Baroni
Mercoledì 8 aprile 2020 20:21:00
Per: Myrta Merlino
Cara myrta, sono un fedelissimo spettatore della tua trasmissione e non so piu' come giustificarti e difenderti con tutto il popolo napoletano indignato su face book per il tuo infelice commento o "meraviglia" sulla sanita' napoletana. ti prego, spiegaci il perche' di tanto stupore !!! so quanto e' grande la tua sensibilita' verso napoli perche' ogni giorno non fai altro che dimostrare il tuo attaccamento alle tue origini.
Da: Giuseppe D'Urso
Mercoledì 8 aprile 2020 20:14:57
Per: Mario Giordano
Buona sera Mario, segnalo una situazione assurda: ancora una volta un decreto legge, ed in particolare il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. ”, fa finta di concedere una agevolazione della quale in pratica possono usufruire solo pochissime persone (e cioè coloro che lavorano in aziende che non sono state bloccate causa coronavirus). In tale decreto infatti si prevede che coloro che hanno diritto ai permessi "legge 104" (familiari di persone disabili) potranno godere di un'estensione di 12 giorni di tali permessi oltre a quelli normalmente loro spettanti (3 giorni al mese). Peccato che le aziende dal 20 marzo siano state costrette a chiudere a causa dell'emergenza, ed abbiano quindi giustamente cercato di ottenere gli ammortizzatori sociali (cassa integrazione). Bene, nel caso in cui l'azienda abbia posto il lavoratore in cassa integrazione, non spettano i giorni di permesso della legge 104; considerato che l'emergenza si protrarrà ancora per chissà quanto tempo, i 12 giorni concessi non potranno essere utilizzati dalla maggior parte degli aventi diritto, e cioè da coloro che lavorano in aziende non autorizzate all'apertura nonostante l'emergenza, perché l'utilizzo dei permessi "regalati" è a scadenza. Non ho parole… Grazie per l'attenzione.
Maurizio
Da: Maurizio
Mercoledì 8 aprile 2020 20:00:35
Per: Barbara D'Urso
Voglio mandarti un messaggio televisivamente per un problema abbastanza serio e pesante. Spero me lo possa risolvere. Ti mando un grande saluto. Il mio numero di videochiamata e il 340 -------. Ti ringrazio anticipatamente.
Da: Marco Vincenzo Buonanova
Mercoledì 8 aprile 2020 19:51:13
Per: Matteo Renzi
Buonasera signor renzi sono Margherita ho 32anni le spiego la mia situazione ho sempre lavorato in nero. Facendo la baby sitter.. Facendo pulizie.. Adesso mi ritrovo senza un lavoro perché dove lavoravo era un paesino vicino al mio e con il divieto di andare in un altro comune non posso andare.. Non ho più soldi.. Ho cercato delle soluzioni.. Volevo fare la domanda del reddito di cittadinanza e non posso perché vivo con i miei.. Mio papà prende una pensione minima.. Ho chiesto al sindaco e non mi ha nemmeno risposto.. Io non so dove sbattere la testa.. Tasse assicurazioni della macchina da pagare.. Io per lo stato non conto nulla
Da: Margherita Cicio
Mercoledì 8 aprile 2020 19:45:12
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Niccolò, ho già scritto il messaggio n. 71, sono la zia di Mariasole, che il 05 maggio compirà 18 anni. Con questa seconda e mail ho corretto il cognome che era errato, e volevo aggiungere che se potessi, un videomessaggio di auguri sarebbe veramente la realizzazione di un mio desiderio, cioè quello di Vedere felice mia nipote il giorno dei suoi 18 anni. Grazie ancora
Zia Claudia
Da: Claudia Trevisani
Mercoledì 8 aprile 2020 19:42:48
Per: Luca Zaia
Buongiorno Governatore, intanto la ringrazio per tutto quello che sta facendo. GRAZIE. Volevo portare alla sua attenzione un problema che abbiamo riscontrato: un aumento di prezzi esagerato. Abito a Verona faccio la spesa 1 volta a settimana, compro sempre le stesse cose e nell'ultimo mese spendo circa un 30% in piu. Mi sembra proprio una vigliaccata in un momento dove qualcuno non lavora o percepisce uno stipendio ridotto. Grazie ancora e buon lavoro
Da: Daniela Guerini
Matteo Salvini
Politico italiano
Da: Alberto