Ultimi commenti alle biografie - pagina 3174

Giovedì 9 aprile 2020 10:11:52 Per: Renato Zero

Io sono conte andrea io e la mia collega Cristina d'avena stiamo facendo duets 3 da uno anno vi piacerebbe cantarla con Cristina balliamo e cantiamo con licia vi aspetto la tua risposta responsabile crioma conte andrea

Da: Andrea

Giovedì 9 aprile 2020 10:05:46 Per: Paolo Del Debbio

Mancano ancora le mascherine. Colpa della burocrazia (senza nomi). Se qualche politico andasse a vedere presso le aziende che si sono dichiarate disponibili perchè non consegnano, si saprebbe perchè mancano e di chi è la colpa (nome e cognome). E controllando se il burocrate la mascherina ce l'ha.. Grazie

Da: Righetti Giuseppe

Giovedì 9 aprile 2020 10:03:03 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno Massimo,
leggo sempre con grande attenzione e interesse i Suoi articoli su Il Caffè del CDS; a volte li condivido pienamente, a volte solo in parte, ma sempre e comunque ne apprezzo il taglio, ironico ed irriverente al punto giusto, mai offensivo.
l'articolo di oggi sul Sig. Rutte dalla mascella pronunciata merita come e forse più di altri il plauso dei lettori, l'insofferenza di questo signore di ghiaccio verso i paesi del sud Europa che però si scioglie come un gelatino estivo al sole quando si tratta di incassare le virtualmente nostre imposte, che ci farebbero tanto comodo, è inqualificabile, la nostra risposta potrebbe essere "non andiamo più in Olanda", non spendiamo più un solo euro nel paese di un simile burocrate ad orologeria, ma noi siamo più signori di lui e continueremo ad andarci, sperando impari la lezione, o perda le prossime elezioni. .,
distinti saluti
PR

Da: Paolo Ripamonti

Giovedì 9 aprile 2020 09:58:20 Per: Giuseppe Conte

Egr. Ministro Conte
Lei ha in questo momento il coltello dalla parte del manico, ed è sua la responsabilta' di cio' che sta accadendo... avrebbe potuto condividere questo peso ma è sempre lei che sta scegliendo di prenderserne il carico.
Io piccola imprenditrice professionale quindi classificata Partita Iva ho fatto la brava cittadina, ho chiuso persino due giorni prima che uscisse il suo decreto perche mi sentivo responsabile di poter diffondere il contagio visto che la mia professione mi obbligava al contatto e le mascherine erano già sparite e parlo di Milano zona Chinatown. Quindi le chiedo:
Mi avete rasserenata dicendomi di non preoccuparmi che avrei avuto un bonus, dove fatta la domanda l'inps mi risponde ok x conferma ma finisce li... dice che avrei avuto il bonus di Euro 600, oo di crediito d'imposta sull'affitto dell'attivita'ma aime'devo prima pagare l'affitto e se pago l'affitto svuoto il conto in banca e non sapendo quando finirà tutto questo rischio di non riuscire ad aver le risorse x sopravvivere sia io cje mia figlia considerando un mutuo ed un prestito relativo alle tasse dell'anno scorso e non perche li sperpero ma solo perche onestamente non si va da nessuna parte... mi dice che avrò la possibilità di Euro 25. 000 di prestito garantito dallo stato, ma ancora nulla di certo.
Adesso mi chiedo senza menzionare tutte le incoerenze palesi che stanno venendo fuori dai vari notiziari di Parte aggiungerei... LEI ! Sig. Conte quando ha percepito l'ultimo stipendio? ha mai messo sul piatto di togliervi parte di ciò che tutti noi vi paghiamo, a sostegno della societa piu'debole? voi ci chiedete responsabilità a noi? il vostro unico problema emettere in salvo voi stessi, non l'itala... Lei ha fatto domanda all'inps? sta aspettando una piccola manna dal cielo per poter sopravvivere Adesso! ! ? Ora? !
Daniela Vitale

Da: Daniela Vitale

Giovedì 9 aprile 2020 09:53:20 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilly, le ho già scritto tre giorni fa.
Sempre Agnese Vgelsang, psicologa romana 70 anni.
Le chiedere, gentilmente, di non intervistare più nella sua trasmissione il dott. Walter Ricciardi, in quanto noto (spero a molta gente,) per essere un delinquente che, pur di fare carriera politica, ha fatto quello che non avrebbe mai dovuto fare e cioè chiudere l'istituto di epidemiologia dell'istituto Superiore di Sanità, mandando a spasso fior di ricercatori e, il tutto, per rendersi interessante in quanto "ha tagliato".
Non è un mio delirio ma una triste realtà in quanto le informazioni sono dirette avendo parenti stretti che lavorano all'istituto Suoeriore di Sanità. Pensi oggi quanto sarebbe stato utile l'istituto di epidemiologia distrutto da Ricciardi. Dunque, a quale scopo ascoltare nella sua trasmissione lo stesso Ricciardi, non vedo quali consigli ci possa dare se non continuare a farci morire. Grazie davvero se terràconto di quanto le ho detto. Buona giornata

Da: Agnese Vogelsang

Giovedì 9 aprile 2020 09:53:11 Per: Matteo Salvini

Gentilissimo Onorevole Salvini, ho l’impressione che al governo diano più importanza al Covid che alla nostra alla economia Italiana siamo in ginocchio Io ho negozi magazzini chiusi e non guadagnando di conseguenza non possono pagare affitti ed IO non ho soldi per pagare le tasse se non congelano le tasse per un anno con cosa pago Le tasse? Siamo economicamente in ginocchio Ma Conte parla e straparla Senza risultati concreti. Una cittadina Italiana

Da: Bruna Domenichini

Giovedì 9 aprile 2020 09:47:16 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno, non so se questo massaggio arriverà a chi di dovere, né se il contenuto sia già noto... ho contatti in Germania che possono testimoniare di essere stati messi in quarantena perché a rischio Covid. 19, a fine dicembre 2019... la Germania sapeva e non ha detto nulla.

Da: Monica Rota

Giovedì 9 aprile 2020 09:42:19 Per: Fabio Fazio

Sono di Genova. Ho molta preoccupazione perché stanno installando centinaia di antenne 5G (killer per la nostra salute). Cosa si può fare per impedirlo? Può affrontare l'argomento in trasmissione? Penso al futuro dei nostri figli. Grazie.

Da: Grassi Lucia

Giovedì 9 aprile 2020 09:39:46 Per: Myrta Merlino

Buongiorno, sono un architetto di 55 anni a gennaio mi sono cancellata dalla partita iva, perchè mi avevano proposto un lavoro come dipendente presso una ditta. Visto che per me era diventato molto pesante pagare tutte le spese: cassa, assicurazione, corsi di aggiornamento, commercialista, quota di mantenimento Albo, ho deciso di accettare questa proposta che avrebbe dovuto concretizzarsi in questo mese.
La scelta era dovuta anche al fatto che ho mio padre di 88 anni e non autosufficiente.
Sono rimasta senza nessun tipo di entrata, la proposta che mi era stata fatta è rimasta in attesa.
Sono molto preoccupata per il mio futuro,
Tre anni fa avevo fatto domanda di invalidità perchè diabetica di tipo 1 da ormai 38 anni e cardiopatica, ed avrei avuto bisogno di un lavoro con orari stabiliti e un pó più tranquillo rispetto a quello di architetto ; spesso abbiamo orari non regolari e visite in cantiere.
Mi è stata riconosciuta un invalidità del 35% che non mi da diritto ad entrare nelle categorie protette.
Sono separata, ho un compagno e due figli, ma non vorrei dipendere da nessuno di loro.
Grazie

Da: Fania Ferrantini

Giovedì 9 aprile 2020 09:19:20 Per: Giuseppe Conte

Gentile Presidente, prima di tutto grazie per come si sta comportando il governo in questa emergenza. Tutti tranne che al Ministro Azzolina. io come padre di una figlia in terza media credo che anche i presidenti delle regioni dovrebbero farsi sentire dal ministro Azzolina. se davvero non ci sono le condizioni per tornare a scuola non si può pensare di promuovere tutti saltando un intero quadrimestre, esami, programmi. Non ci si può prendere in giro dicendo che la didattica a distanza funziona e sopperisce. La mia famiglia che è una di quelle fortunate, ha due computer che dobbiamo condividere in tre, io e mia moglie per lavorare da casa e mia figlia che lo reclama per le videolezioni. Spesso è stata costretta a saltarle con sua grande disperazione. Ora io chiedo perchè nessuno ha il coraggio di dire che se non si torna a scuola OGNUNO RIPETE LA CLASSE CHE HA FATTO. si perderà un anno nell'arco di una vita, non è la fine del mondo! ! E'sicuramente molto poggio perdere competenze, programmi, esperienze di vita formative (esami). Vorrei che dal mondo politico e dalle regioni si riuscisse a far ragionare la ministra!
La ringrazio per avermi ascoltato le auguro buon lavoro in questo duro periodo.
grazie
Leonardo

Da: Leonardo