Ultimi commenti alle biografie - pagina 3168
Giovedì 9 aprile 2020 15:00:41
Per: Mario Giordano
Gentile Mario Giordano, sono una mamma come tante a casa dal lavoro per poter gestire i bambini con le scuole forzatamente chiuse. In tutta questa vicenda, a mio parere, capendo tutto e niente, si è data poca voce ai bambini... si fa spesso sempre e solo riferimento alle scuole di gradi superiori dove si cerca si è cercato e si cercherà (forse) di concludere in qualche modo l'anno scolastico... ci sono però anche i bambini dei nidi delle scuole materne... forse loro davvero avrebbero bisogno di normalità... del quotidiano fatto di spensieratezza e giochi all aperto... di colori e di libri... di canzoni e di felicità... perché dunque non poter aprire nella famosa data del 18 maggio gli istituti per i piccoli i piccolissimi come attuato a breve in alcune nazioni europee? !. .. ringrazio in anticipo se vorrà dar voce al mio appello... complimentandomi con Lei e per la sua preziosa trasmissione, distintamente la saluto.
Da: Elena Ferrari
Giovedì 9 aprile 2020 14:59:28
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno presidente, sono un operatrice socio sanitaria che lavora da circa due settimane presso un centro Covid-19 e Fiera di poter dare il mio contributo in questa situazione di estremi disagio, prima in disoccupazione con ormai 180, 00 euro di mensilita. Separata con due minori a carico al 100/100. Questa mattina ho ricevuto il messaggio che non sono beneficiaria dei buoni spesa per me essenziali, visto un emminenente pratica di sfratto e il basso contributo di Naspi. mi chiedo quali siamo i criteri di erogazione visto che mi appoggio alla Chiesa per un Po di alimenti. Spero si possano rivedere questi dettagli in modo più consono. Grazie Valletta Irma
Da: Irma Falletta
Giovedì 9 aprile 2020 14:58:24
Per: Gianrico Carofiglio
Gentilissimo Dottor Carofiglio sono maria grazia natale, non ci conosciamo, mi occupo di headhunting e sono partner di Human Value. Ho letto tutti i suoi libri e la seguo da diversi anni.
Vorrei organizzare un webinar con uno speach tenuto da lei e rivolto ad una platea di direttori risorse umane prevalentemente o top manager di aziende nostre clienti. Il tema dovrebbe essere il racconto della sua storia e anche di qualche suo personaggio con Focus sulla capacità di cambiamento. Ho già provato nel passato a contattarla e ci riaprivo fiduciosa. Il mio recapito mail è: -------. La saluto e le auguro buona Pasqua mg natale
Da: Maria Grazia Natale
Giovedì 9 aprile 2020 14:52:42
Per: Diego Della Valle
Gentilissimo dottor Della Valle,
ho apprezzato il suo intervento di ieri sera durante la trasmissione Porta a Porta. In altre occasioni ho avuto modo di riconoscere in lei una persona attenta e sensibile alle necessità e trasformazioni sociali, culturali ed economiche di questa epoca. Il fatto di valutare un modo nuovo di collaborazione tra imprenditori e realtà sociale, lascia ben sperare in una migliore e condivisa risoluzione dei problemi che non solo caratterizzano l’oggi ma si presenteranno in futuro. La vicinanza di chi detiene il potere economico al mondo della ricerca, del volontariato, della cultura, della tutela dell’ambiente, sarà la sfida da proporre contro gli egoismi e gli egocentrismi. Ho rivisto pertanto in lei il testimone di quanti, in questa pandemia, ci aiutano a vivere, per recuperare i sentimenti, l'altruismo, l'onestà, per essere sempre noi stessi seduti- come afferma Mauro Berruto- sulle spalle di quei giganti che hanno, con la loro arte, resa grande l'Italia e l'Italia ha messo a disposizione del mondo intero.
Grazie. A lei e famiglia auguro una serena Pasqua
Paola Grazioli
Da: Paola Grazioli
Giovedì 9 aprile 2020 14:42:44
Per: Alberto Angela
Tanti auguri, tardivi, per il suo (tuo) compleanno!!!
Sono più "grande" di te, forse posso darti del tu
L'unica cosa che voglio dirti è "GRAZIE:!!!
Ancora auguri,
Edy
Da: Edylari
Giovedì 9 aprile 2020 14:28:15
Per: Luca Zaia
Buongiorno
Abbiamo letto che venivano sospese le bollette di luce acqua gas immondizia e canone per tutto il periodo del Covid-19 e poi venivano rateizzate da quando avremo ripreso la normale vita lavorativa e quotidiana ma questo non è stato rispettato.
Parlo del mio caso come il caso di tanti altri, lavoro in hotel e abbiamo chiesto il fis che non si sa in che termini e in che modalità verrà pagato. Siamo in attesa e nel frattempo la struttura dove lavoro non ha cassa ricevendo cancellazione e quindi reso anche quei pochi soldi guadagnati da questa bassa e difficile stagione.
Ho l'affitto da pagare, le bollette che sono arrivate e anche l'amministratore che chiede la prima quota. Per non parlare delle spese alimentari. Purtroppo esco da una separazione e non ho un fondo cassa.
Mi trovo con 200 euro in conto e sono riuscita a pagare l'affitto solo fino a maggio. Per il vivere sono andata in prestito da mia mamma...
Mi dica come pensa che possiamo sopravvivere così... Almeno le cose che vengono scritte che siano rispettate... Come lo slittamento delle bollette.
Grazie
Doria Vanessa
Da: Vanessa Doria
Giovedì 9 aprile 2020 14:26:01
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno signor conte
Sono domiciliato in Svizzera Ticino
Sono divorziato con un figlio di 19 anni. che vive in Italia provincia di Como,
Qui in Ticino ho 2 bimbe che in sostanza sono le sorelle, arriva la Pasqua ed i 3fratelli e sorelle vorrebbero passarla insieme al loro papa'me medesimo.
Come posso fare per unire la famiglia per la Pasqua? vorrei poter andare a prendere mio figlio e portarlo da me e la mia compagna, così i miei 3 figli e io il papa'possiamo passare una pasqua serena.
La ringrazio anticipatamente per la mia richiesta.
Cordiali saluti DiRubbo nicola
Da: Nicola Dirubbo
Giovedì 9 aprile 2020 14:22:48
Per: Paolo Del Debbio
Salve, in merito al tanto decantato Decreto Liquidità voglio dire che è una misura discriminante per le imprese più deboli perché con le due clausole:
1) l'impresa alla data del 31 dicembre 2019, non deve essere stata classificata nella categoria delle imprese in difficoltà;
2) alla data del 29 febbraio 2020, non deve avere nei confronti del settore bancario esposizioni deteriorate, secondo la definizione della normativa europea;
di fatto si finanzia chi problemi non ha, mentre si tagliano definitivamente le gambe alle tante imprese in sofferenza.
E' una misura che lascia tutto il potere decisionale alle banche, quello che sta facendo il governo è poco o nulla perché non va a rischiare sulle attività in difficoltà ma presta la garanzia a chi i soldi già li ha. Saluti. Luca
Da: Luca
Giovedì 9 aprile 2020 14:20:22
Per: Luca Zaia
Ciao Luca, scusami mi permetto di darti del tu.
Ovviamente sono un imprenditore veneto e sono alle prese con un grosso problema o meglio ostacolo, prodotto dal nostro governo.
Lavoro con le farmacie da oltre 10 anni e oggi stavo fornendo mascherine chirurgiche e altri articoli anti contagio, importandoli direttamente dalla Cina. Fino alla settimana scorsa nessun problema ma adesso ho oltre 100. 000 euro di materiale bloccato nelle varie dogane di Italia e questo per il solito problema dei furbetti italiani. Questo però a scapito della salute dei cittadini. Lavoro prettamente in Veneto e adesso ho decine e decine di farmacisti che attendono le mie consegne che non possono arrivare. Ma quel che dico non è possibile sbloccare la situazione e prendere provvedimenti verso i furbetti individualmente a posteriori, senza così creare danno a chi come me sta cercando di dare il proprio contributo, vendendo si le mascherine ma praticamente a prezzo di costo? Non ho disponibilità economica per fare donazioni e questo però mi sembrava un buon modo per fare il mio. Oggi a voler fare del bene, mi trovo in difficoltà e vol rischio di fare una pessima figura coi miei clienti e di perdere la loro fiducia.
È assurdo...
È come se tu avessi i respiratori bloccati in dogana perché qualcuno li ha venduti in modo anomalo.
Non viene mai menzionata la cosa, nemmeno nei tg ma la situazione è veramente grave ed assurda.
Il mio è un appello affinché si possa sbloccare la situazione. Vorrei sentirti nella prossima conferenza stampa in merito.
Grazie. Un abbraccio
Antonio Romano
Imprenditore veneto
Da: Antonio Romano
Myrta Merlino
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Annalisa Bossi