Ultimi commenti alle biografie - pagina 3212

Martedì 7 aprile 2020 12:29:46 Per: Luca Zaia

Buon giorno presidente
Le chiedo due cose veloci perché so che lei è impegnatissimo per tutti noi. Le chiedo io nel mio paese di Montebelluna oggi sembrava un giorno qualunque, io mi sono mosso per prendere il pane e cerco di farlo al massimo due volte alla settimana stando alle regole. Vedo però tanta gente che se ne frega io dico non ho visto un controllo uno nel comune uno e poi sento chi lavora ma sono io un mona scusi il termine o glia altri che sono incoscienti? Altra cosa batta i pugni per noi io o 6 figli una piccola attività cioè sono un consulente immobiliare e non so cosa mi aspetterà la prego batta i pugni per farci sostenere non possiamo sempre farcela da soli perché siamo veneti. Grazie e scusi il disturbo buona giornata

Da: Matteo Bonato

Martedì 7 aprile 2020 12:24:56 Per: Luca Zaia

Presente, attento, solido, concreto, instancabile, tenace, saggio.
Caro Presidente,
con queste Sue doti Lei tutela il nostro Veneto e salva tante vite -e cio' con buona pace anche degli imbecilli che in democrazia, si sa, hanno il diritto di esprimere il loro scriteriato pensiero-.
Con la presente Le esprimo vivo apprezzamento e La prego di perseverare imperterrito per il cammino intrapreso.
Grazie.
Lorenzo Lillo

Da: Lorenzo Lillo

Martedì 7 aprile 2020 12:14:59 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Presidente, premetto che l ho sempre stimata e condiviso le sue scelte, in quanto riconosco che la sua posizione sia alquanto scomoda, specie megli ultimi mesi. Mi chiamo Cinzia, scrivo da un paesino in provincia di Parma, sui monti. La mia quarantena in solitaria, stà diventando pesante sotto tutti i punti di vista, non vedere i famigliari e il mio ragazzo è devastante, oltrettutto il 22 marzo mio papà, ospite di una casa di riposo, ci ha lasciati. Una situazione surreale, nemmeno la possibilità di un ultimo saluto e di conforto tra noi famigliari, cosa comune purtroppo a tanti italiani. Anche le mie risorse economiche si stanno esaurendo in quanto ero cameriera in un ristorante ora ovviamente chiuso, con un contratto a chiamata. Come già detto la stimo, ma sebbene sia stata una fervente sostenitrice delle misure restrittive da lei prese, seppure in ritardo, all inizio, a oggi, con il fatto che non si facciano tamponi a tutti, mi viene difficile appoggiare questa linea d azione, secondo il mio modesto parere, questo prolungamento, avra più danni che benefici. Oltretutto c è molta confusione nei dati che vengono snocciolati ogni sera, ma quello che mi stupisce è la notizia, rimarcata più volte, di un altra ondata di contagio prevista per l autunno quando gli esperti sostengono di non sapere come si comporti il virus. Per favore, dateci delle notizie certe, perché l ansia è una cattiva compagnia. Augurandole buon lavoro la saluto.

Da: Cinzia Zecca

Martedì 7 aprile 2020 12:14:54 Per: Silvio Berlusconi

Buongiorno
sono un pedre di famigli ho 3 figli e moglie. dopo 9 anni al estero a settembre siamo tornati in italia, ho trovato un lavoretto pultropo senza essere registrato, con emergenza coronavirus ho porso questo lavoro, non ho requisiti per redito citadinanza perche siamo tornati da poco in italia anche se siamo citadini italiani... giorno 15 scade secondo mese del affito luce e io non so dove prendere soldi... non so come fare per dare da mangiare a mia famiglia... dove e nostro governo tante promesse ma niente fatti... come me ci sono tanti altri padri di famiglia che non sano come fare. se non pago affito questo mese mi ariva sfratto dove vado a vivere. mio friggo e dispensa sono vuoti e non ho piu un soldo.. io non so cosa fare forse voi sapete a chi posso rivolgermi per aiuto grazie

Da: Vittorio Morabito

Martedì 7 aprile 2020 12:12:01 Per: Myrta Merlino

Se vuoi far partire le fabbriche perche non si fa un test sui dipendenti di suddetta fabbrica quelli che risultano  positivi non rientrano, quelli che risultano negativi rientrano, e in piu  quelli che risultano positivi avranno un indennizzo anche perchè non è colpa loro
distinti saluti

Da: Rino

Martedì 7 aprile 2020 12:11:32 Per: Myrta Merlino

Sto seguendo la trasmissione sono campana e mi chiedo? Il nostro governatore anche giorni fa ha dichiarato un paese in Irpinia zona rossa senza aspettare il governo. Perché non ha fatto altrettanto la Lombardia?

Da: Daniela

Martedì 7 aprile 2020 12:07:29 Per: Fabio Fazio

Buongiorno, scrivo da Novi Ligure e Le chiedo, gentilmente, maggiori indicazioni in merito alle mascherine presentate nella trasmissione di domenica 05/04.
Buon lavoro da una affezionata spettatrice

Da: Silvia Scarso

Martedì 7 aprile 2020 11:59:11 Per: Marco Travaglio

Egregio Direttore,
quale Presidente del Collegio dei Geometri della Provincia di Udine avrei la necessità di sottoporre alla Sua cortese attenzione una lettera - redatta dal Consiglio Direttivo che rappresento - riguardante il Decreto del 28 marzo u. s. (coma 3 art. 1). Le sarò pertanto grato se Vorrà indicarmi le modalità per farLe recapitare tale lettera affinché ne valuti i contenuti.
In attesa di ricevere un Suo cortese sollecito riscontro, gradisca i miei più distinti saluti.
geom. Lucio Barbiero

Da: Geom. Lucio Barbiero - Presidente Collegio Geometri Udine

Martedì 7 aprile 2020 11:50:25 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno,
Caro Presidente Conti, non per egoismo, ma non vorrei trovarmi in questo momento al suo posto, o meglio nella carica che ricopre adesso in questo periodo emergenziale, capisco benissimo il suo stato d'animo per le ire che ci sono contro di lei, di chi in questo momento ha gravissime difficoltà sia economiche che alimentari, io non ho ira verso di lei, e come un cittadino italiano dedito ai suoi doveri a favore dello Stato italiano lo rispetto, perchè è giusto che sia così, e penso che lei sarà anche d'accordo a tutto questo, ma è giusto pure un cittadino, lavoratore che paga tutte le tasse e conduce una condotta civica ottima come me, abbia i suoi diritti, ed adesso che mi trovo al culmine delle mie risorse economiche ho gravissime e serie difficoltà come tanti miei concittadini che hanno rispettano e rispettano la Costituzione Italiana, io faccio parte del comparto turistico, uno dei primi settori colpiti da questo maledetto virus, faccio parte da 11 anni del mondo delle partite i. v. a. ho un'autorizzazione di noleggio conducente del Comune di Palermo, individuale, un solo mezzo, nella mia vita sono stato molto laborioso, mi sono sempre saputo sbracciare per qualsiasi lavoro, sempre nella massima legalità, attraversando anche periodi più grigi nella mia lunga carriera lavorativa, ma sono stato sempre realista, infatti anche se sono un diplomato ho espletato mansioni di garagista notturno, di guardiano notturno in una cava di marmo, quando ero più giovane, ma sempre nella massima legalità, comunque a stenti ho superato tutte le difficoltà incontrate nel mio mondo lavorativo solo privato, ho 65 anni compiuti il mese scorso, più di 40anni che lavoro, ma purtroppo come dipendente fino al 2008 ho potuto raggiungere solamente 22 anni di contributi pensionistici versati dai miei datori di lavoro ed 11 anni come autonomo, quindi circa 33 anni in tutto e nonostante gli acciacchi e patologie un pò per usura dell'età ed il resto per causa della mia attività attuale di autista, caricando e scaricando anche grossissimi bagagli mi ritrovo con tendini avambraciali rotte, e nessuna terapia può riuscire a sanare, tutto questo, per il semplice motivo che continuo purtroppo a fare questo lavoro, non è elegante come autista professionale ad un cliente che paga un servizio si carichi i bagagli lei o meglio ancora se è una donna, nonostante per ben 2 volte l'Inps mi ha rigettatto la richiesta di inabilità al lavoro, dimostrando tutti i referti sanitari compilati da Ospedali pubblici e ASP con le mie molteplici patologie che non mi prolungo a dettagliarle, causate da lavori usuranti da me effettuati.
Nel 2008 ho partecipato al bando a titoli di N. C. C: che ho vinto poi successivamente nel 2009 emesso dal Comune di Palermo, perchè provenivo da un licenziamento per diminuzione di personale, usufruendo anche della disoccupazione, a 54 anni mi sentivo realizzato con la nuova attività come autonomo, continuando a pagare l'Inps da me e tutte le tasse come è giusto che sia, mi ero abituato pure a vivacchiare i primi 2 mesi dell'anno gennaioe febbraio con risparmi accumulati l'anno precedente, perchè il turismo almeno in Sicilia inizia a marzo e ci si riprende, ma quest'anno purtroppo non è stato cosi per causa COVID 19 che nessuno poteva prevedere, quindi oggi 7 aprile 2020 sono 4 mesi che non lavoro e mi sono finiti i soldi per mangiare, ho fatto richiesta del bonus di euro 600, 00 del decreto cura Italia, mi sono registrato per la prima volta in vita mia al banco alimentare tramite il Comune di Palermo, ho chiesto anche una carta tipo bancomat per fare la spesa che il nostro sindaco Leoluca Orlando ha creato, ma non ho ancora ricevuto nulla e proprio oggi mia moglie chiedeva di andare a fare la spesa ed io ho serie difficoltà, oltretutto ho dovuto sospendere un fido prestito con la mia banca fino ad ottobre, di cui si trattengono la quota capitale, ho dovuto rateizzare la bolletta dell'Enel, ho dovuto rateizzare l'assicurazione del mio mezzo autorizzato a noleggio con conducente, anche se per adesso non posso usarlo, manca la materia prima, i turisti, perchè se sospendessi l'assicurazione, rischierei una revoca della licenza comunale, ho un finanziamento in corso che dovuto approffittare del salto rata che era previsto per i buoni pagatori indipendentemente dal COVID 19, e non so se da maggio potranno concedermi una sospensione con proroga fino a cessata emergenza, non sapendo ingenuamente il potrarsi di questa emergenza a febbraio 2020 ho pagato l'ultima trimestralità Inps 2019, il 2 marzo ho pagato un'altro acconto Inps, f 24 detto dal mio consulente, fino a marzo sono riuscito a pagare tutto, tranne l'affitto di locazione di euro 400. 00 dell'immobile in cui abito, ed adesso non ho potuto pagare nemmeno aprile ed il proprietario non è un benestante con la retta mensile del mio mio affitto, risolverebbe altre sue problematiche, caro Presidente, mi scuso per il mio messaggio così lungo, spero che possa leggerlo, ed emanare un ennesimo decreto di facilitarci a noi cittadini italiani a tutte queste sospensioni, prestiti, leasing, enel e tant'altro, anche se nel mio caso potrei rientrare nella fascia pensionistica, unendo anche circa 6 anni di contributi accumulati da mia moglie nella sua vita lavorativa, unendoli ai 33 anni contributivi miei, un'unica pensione dignitosa, e non sarei qui a chiedere aiuto allo Stato, alla Regione ed al Comune, con una pensione dignitosa e penso meritata per la mia vita lavorativa abbinata alle patologie sopradette, i miei 2 figli sono indipendenti e vivono con lavori precari privati, rischiano anche loro gli ammortizzatori sociali, e quindi non possono chiedere aiuto a loro.
Cordiali saluti.
Luigi Famoso +39 347 -------

Da: Luigi

Martedì 7 aprile 2020 11:39:11 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente, mi chiamo Antonello sono un manutore di hotel, la mia domanda è questa;
E stato bloccato la 40 tutta Italia ed è giusto per bloccare la diffusione del virus, ma visto che il problema rimarrà per molto tempo invece di metterci a casa in attesa di fine quarantena non era meglio che bastava indossare mascherina, guanti, e occhiali protettivi che oltremodo per lavoro in tanti già si indossa quotidianamente nel lavoro, e non bloccare tutto?
Tenga presente che fuori italia aziende producono ancora e noi invece ci indossiamo ancora più.
Cosa ne dice?

Da: Antonello