Ultimi commenti alle biografie - pagina 3212

Martedì 7 aprile 2020 00:31:12 Per: Barbara Palombelli

Buonasera signora Barbara,

Io la seguo, mi piace tantissimo su ogni aspetto, ogni volta che posso essendo praticamente impegnata tutto il giorno al lavoro, un lavoro che amo, dove vado, con gioia e non mi pesa mai, neanche in questi giorni dove la paura e tanta durante il viaggio ma una volta in divisa sparisce... lavoro in un studio dentistico molto grande, al momento siamo aperti solo per le urgenze, rimasti solo in due da un team di 40 persone.
Praticamente le scrivo, e mi scuso per il mio scarso linguaggio (sono straniera e pensando che scrivo a lei le parole sono ancora di meno...) per raccontare ciò che accade durante la mia giornata in studio:
- arriva il paziente che dopo aver posato vestiti, borse, cellulare, mascherina... viene invitato in bagno a lavare le mani e fatto accomodare in poltrona. La prima cosa per spiegare dove abbia fastidio è indicare il dente con il dito... così chiedo gentilmente di non mettere le mani in bocca e procedo con la disinfezione della mano ma in quel momento scatta la difesa: “ma ho le mani pulite”... allora spiego che può essere infetto non sintomatico e che così facendo poi toccherà cose che poi toccheranno altri e così via tanti contagi. Detto tutto dopo neanche un minuto il tutto si ripete...
- seconda cosa e l’uso della mascherina che viene toccata e girata in ogni modo, messa magari tipo parasole oppure come papillon... e spiega anche lì che se viene in contatto con parti del nostro corpo non sterili può fare peggio che non averla.
- la terza delle tante sono i guanti con quale arrivano dopo aver toccato di tutto e di più vengono depositati nelle tasche oppure borse.
Io sono spaventata perché questi atteggiamenti li incontro in tutte le classi sociali.
Cara signora Barbara le chiedo per favore e so che troverà un modo per fare si che finalmente tutti noi capiamo che la saliva e il vettore di contagio anche perché le persone hanno la buona volontà e si procurano queste bariere che dovrebbero essere protettive e non nocive.
Finisco qui ringraziandola per tutto ciò che fa,
Un abbraccio Mihaela

Da: Mihaela Dora Dicu

Martedì 7 aprile 2020 00:00:24 Per: Giuseppe Conte

Signor presidente buonasera non so se leggerà mai questo messaggio ma non è possibile vivere con 200 euro mensili di reddito cittadinanza e non avere diritto ai 600 euro pur avendo un contratto co. Co. Co. Vivo sola e non ho nessun altro aiuto economico e devo pagare affitto luce, gas, condominio.. Le chiedo di rivedere questo decreto e di dare la possibilità anche a chi riceve un reddito cittadinanza basso di poter avere un aiuto. Perché non è assolutamente gjusto. Grazie

Da: Annalia

Lunedì 6 aprile 2020 23:36:18 Per: Massimo Giletti

Buonasera Con la presente Vorrei essere contattata per esporre il caso della mia mamma lasciata morire dicovit 19 per una scelta tra una persona di 72 anni che era la mia mamma e salvarne uno di 50 è stata dimessa di notte dall'ospedale mandata a casa con un taxi positiva al cobit 19 ricoverata dopo 4 giorni peggiorata è morta dopo 48 ore senza essere intubata riferito dai medici che non potevano intubarla perché comunque aveva delle patologie e preferivano salvare una persona di 50

Da: Silvana Chiarella

Lunedì 6 aprile 2020 23:31:12 Per: Mario Giordano

Buonasera,
La burocrazia purtroppo non ha mai fine.
Sono un piccolo commerciante autonomo e in questo periodo di emergenza mi trovo a fare fronte a spese non sostenibili.
Ho deciso quindi di scaricare il modulo del fondo solidarietà Gasparrini per sospensione del mutuo prima casa e di presentarlo alla banca.
Purtroppo nonostante nel DPCM del presidente del consiglio tale aiuto viene descritto come aiuto ad imprese commerciali e artigianali, mi sono accorto che nel modulo messo a disposizione dal MEF(pagina 3, indicazione n. 7), sono compresi gli autonomi ma non le imprese piccole o grandi che siano.

Riporto uno dei pochi articoli che ne parlano... sperando che la mia segnalazione possa essere un tema di interesse e dibattito nella trasmissione.

https://www. google. com/amp/s/www. italiaoggi. it/amp/news/niente-stop-ai-mutui-prima-casa-di-autonomi-e-imprenditori-2436748

Da: Luca

Lunedì 6 aprile 2020 23:19:45 Per: Matteo Salvini

Buonasera onorevole Salvini, in quanta stima ho in lei mi cadono le braccia riguardo il suo pensiero di aprire le chiese il giorno di Pasqua. Ok pregare ma io adesso spero tanto nella apertura delle fabbriche perché come artigiano non sto guadagnando un euro come paghiamo le utenze, la spesa, l' assicurazione della macchina, il bollo ecc...

Da: Marco

Lunedì 6 aprile 2020 23:14:44 Per: Mario Giordano

Riguardo la ripresa dopo la chiusura da coronavirus, credo che il problema più grosso non siano le aziende che possono curare la distanza interpersonale o le mascherine, il problema principale sono i mezzi pubblici, treno e tram, necessari per raggiungere il luogo di lavoro.
Complimenti per la trasmissione.
Saluti
Maurizio Franconi
Gallarate

Da: Maurizio Franconi

Lunedì 6 aprile 2020 23:14:31 Per: Myrta Merlino

Ammiro profondamente la missione civile che Lei promuove, stimatissima Myrta; Le segnalo che non si hanno notizie di provvidenze economiche a sostegno di coloro che erano già disoccupati prima della pandemia. E' il caso mio figlio, giornalista, che ha già esaurito le provvidenze INPGI e, con due figli e la casa in affitto, è in quel segmento di disperazione che so che Lei intuisce. Le scrivo alla insaputa di lui, anche perché la mia pensioncina non mi permette di adempiere il mio dovere di padre se non in misura risibile. Confido nel Suo intervento per porre la questione di chi era già disoccupato e non ha una partita IVA, né altri requisiti attualmente previsti. Grazie di cuore. Aldo.

Da: Aldo Sarullo

Lunedì 6 aprile 2020 23:13:43 Per: Giuseppe Conte

Buonasera...
Sono di Ancona e mio marito (che è a casa perché la ditta è una di quelle che hanno dovuto chiudere in seguito al decreto) venerdì scorso ha ricevuto una e-mail dalla sua ditta in cui spiegano che hanno fatto ricorso al prefetto per riaprire immediatamente.
Nella ditta in cui lavora ci sono più di 100 persone.
Ora io dico che se c’è un decreto legge che dice chi può e chi non può restare aperti questi vigliacchi hanno la presunzione di provare a passare sopra le regole fregandosene della salute dei dipendenti.
Questa ditta produce complementi per automobili e non credo che faccia parte di quelle ditte che dovevano restare aperte per “necessità”.
Faccia lei le sue considerazioni!
Nel frattempo le porgo cordiali saluti.
Livia.

Da: Livia

Lunedì 6 aprile 2020 22:47:56 Per: Enrico Mentana

Buongiorno sig. mentana sono una sua spettatrice che la segue ogni gg. volevo chiederle xchè non fate un cc corrente x le persone meno ambienti che in questo periodo non si possono permettere di nangiare? la ringrazio x l attenzione

Da: Michela

Lunedì 6 aprile 2020 22:38:43 Per: Renato Zero

Carissimo Renato, è tanto che cerco di mandarle questo messaggio, speriamo sia il canale giusto.
Le scrivo perché una persona a me molto cara, si trova in un momento della vita veramente critico. Mauro Bottini, questo il suo nome ha 45 anni, ha subito da 15 gg una craniotomia x un angioma celebrale, 12h di intervento da sveglio, x Nn compromettere parti motorie. Ha vuoti di memoria, momenti di afflizione, dove non vede più niente che valga la pena di essere vissuto. Lui è un bravissimo designer di carene x la SBK, disegnò la moto di biaggi e Carlos checa (ancora impossibile raggiungere uno di loro), la vita più volte gli ha fatto la guerra. E io vorrei aiutarlo.
L'unica cosa che ricorda sono le sue canzoni, mi risponde con frasi estrapolate dai suoi brani, mi gira i link, e io rispondo guardati allo specchio e di: 'sei la favola mia', lui per primo deve credere in sé. In più questo tremendo virus che lo tiene lontano dai suoi affetti.
IO non glielo chiederò x favore, perché la supplichero' di mandargli un video un messaggio di incoraggiamento! Farlo sentire importante alla sua attenzione vale più di ogni seduta di che io.
Mauro Bottini lo trova su fb, oppure
338 ------- grazie 🙏

Da: Beatrice Bracco