Ultimi commenti alle biografie - pagina 3340
Giovedì 26 marzo 2020 23:28:49
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli benissimo la serata col vescovo di Bergamo e Severgnini, ma Cacciari ha veramente esagerato con questo cinismo e questi allarmi.. Siamo già molto provati, non riesco a capire come una persona colta e intelligente quale è lui non valuti prima l'impatto sugli ascoltatori di certe comunicazioni che infine non portano a nulla.. Nn invitarlo più
Da: Giovanna Bacchini
Giovedì 26 marzo 2020 22:58:00
Per: Silvio Berlusconi
Lei è sempre il mio presidente ma deve “sfruttare” la personalità di Gallera e gli altri per il governo nazionale. Abbiamo bisogno dei suoi uomini migliori per avere un po’ di speranza non Italia. Da Sardo non posso pensare che il mio futuro possa essere Toninelli, Di Maio ect...
Da: Fabrizio Leinardi
Giovedì 26 marzo 2020 22:41:05
Per: Lilli Gruber
Buonasera Signora Gruber, chiedo se è proprio necessario che lei chieda quasi ogni sera al Signor Travaglio quelle perle di saggezza, intrise di odio, cattiveria e perfidia che solo lui sa dare. In ogni sua biografia si legge che è stato discepolo di Montanelli, ma sono sicuro che il grande e onesto Montanelli si stia rivoltando nella tomba per quello che Travaglio ha saputo vomitare sulla malattia del Dott. Bertolaso. La prego, ci eviti gli interventi faziosi e malefici di Travaglio; in questo periodo abbiamo bisogno di altro ed è un peccato che lei non lo faccia, essendone più che capace, come faceva una volta. Non mi dica di cambiare canale, già l'ho fatto da tempo.
Bruna
Da: Bruna
Giovedì 26 marzo 2020 22:28:58
Per: Giuseppe Conte
Preg. mo Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
sebbene con molto imbarazzo, ma con dignità mi rivolgo a Lei come cittadina per ringraziarla certamente per tutto quanto sta facendo per la nostra cara, preziosa, ma "malata" Italia per curarla al fine di guarirla, In qualità di amministratore è legale rappresentante di una seppur piccola società, ma VITALE per la mia famiglia sono, nel contempo, a scriverLe queste righe per richiedere il Suo AIUTO al fine di far continuare a vivere tutti gli sforzi di una vita. La società che rappresento opera in TORINO nel campo del commercio all'ingrosso di materiale edile e materiale per lavori stradali; campo che già da anni è in sofferenza. "Abbiamo" sempre lottato con tutte le nostre forze credendo responsabilmente di essere seppur una piccola, ma utile realtà; utile per l'impiego che offre ai propri dipendenti, utile per i servizi che offre, utile per la nostra Italia. Ma in questo momento storico abbiamo PAURA, temiamo di non farcela a fronteggiare questa gravissima crisi economica. Ho utilizzato il verbo abbiamo perché la mia voce cela dietro me la voce di mio marito, un uomo 52enne che tanto gli ha già tolto è negato la vita. Nel ringraziarLa per le misure già previste nei Suoi Decreti per le piccole e medie aziende Le chiedo per favore di valutare dei provvedimenti urgenti che sospendano temporaneamente i pagamenti di fatture "posticipati" così come ha sospeso i mutui, ritenendo il funzionamento analogo.. La nostra società DEVE pagare i fornitori che hanno dato credito e che sebbene richiesto non danno la possibilità di posticipare i pagamenti; affitto dei locali (cat. D) ECC. sebbene siano settimane e settimane che non fattura. la nostra società non ha affidamenti bancari alcuni e lavora esclusivemate con i propri soldi che purtroppo stanno scarseggiando a causa dei numerosi mancati incassi: una catena che sta provocando una grave mancanza di liquidità. Non ho/abbiamo la possibilità di accedere a finanziamenti, prestiti o mutui. Posso e Devo solo contare sulla responsabilità dei clienti augurandomi che paghino i loro debiti... ma capirà anche Lei che non posso basare la sopravvivenza della società su una speranza. Termino questo mio grido di aiuto pregandoLa di poter avere la Sua attenzione senza voler distogliere Il Suo lavoro dalla difficilissima è preoccupante situazione sanitaria. Grazie per aver ascoltato la mia voce. Un'imprenditrice italiana, Una cittadina italiana, una donna italiana. Filomena Lanni
Da: Filomena Lanni
Giovedì 26 marzo 2020 22:21:54
Per: Mariastella Gelmini
Buonasera, scrivo per chiederLe se a qualcuno di voi parlamentari è venuto in mente che in questo momento sarebbe un bel gesto devolvere il 50% del vostro stipendio per l’acquisto del materiale sanitario per i medici e gli infermieri che stanno rischiando la vita... io penso che dovreste iniziare a dimostrare di volere bene all’Italia e non solo a voi stessi!
Da: Enrica
Giovedì 26 marzo 2020 21:53:38
Per: Tito Boeri
Egregio prof. Boeri le scrivo in merito alla procedura di utilizzo dei vaucher nel lavoro domestico o badante: in questo periodo di crisi stretta dal Coronavirus in molti si trovano a non avere la propria badante disponibile a causa di malattia o quarantena (o altro), ci sarebbe la necessità di una procedura snella, veloce ed eccezionale legata all'emergenza.
Inoltre il bonus baby sitter (che tratta anche sulle badanti) prevede un orario minimo di 4 ore giornaliere, con una spesa di 36 euro al giorno!
Ma se bastasse 1 ora per il bagno la mattina, non si può prendere un vaucher, per 1 ora?
Bisogna semplificare la vita già tanto complicata di anziani e disabili!
Ringrazio per l'attenzione.
Buona serata
Da: Alessandra Genovese
Giovedì 26 marzo 2020 21:45:23
Per: Lilli Gruber
Buonasera, seguo con piacere la sua trasmissione ed apprezzo e stimo molto anche il prof Cacciari, ma trovo che stasera non sia stato all'altezza del suo ruolo. Tutte cose giuste, ma ora più che mai abbiamo bisogno di una luce da parte di un filosofo piuttosto che commenti di insoddisfazione che già sappiamo.
Grazie Annalisa Massone
Da: Annalisa Massone
Giovedì 26 marzo 2020 21:34:37
Per: Lilli Gruber
Buongiorno, la volevo ringraziare per la sua trasmissione.
Le volevo chiedere se può riuscire a far spiegare semplicemente da dove andiamo a prendere tutti i miliardi (suppongo facendo debito, o come dall'europa?) che tutti chiedono al governo di mettere in campo per il virus (in particolare Salvini).
E che tipo di risparmi andrebbero fatti, io penserei ad una riduzione della quota 100 escluso per i lavori più usuranti.
Cosa si troveranno i nostri nipoti? ?
Un altra cosa che non ho mai visto nessuno spiegare bene in dettaglio agli taliani è quanti soldi abbiamo perso a causa dell'incremento dello spred durante il governo Lega 5 Stelle.
Cestini tranquillamente il mio messaggio se non la convnce, viceversa, se può, mi faccia sapere quando tratterà l'argomento perchè purtroppo non sempre vediamo la sua trasmissione
Grazie
Cordiali saluti
Nonno Marco
Da: Marco Gallivanone
Giovedì 26 marzo 2020 21:09:39
Per: Milena Gabanelli
Desidero portare alla sua attenzione, per capire la veridicità della notizia, del link sottoriportato. Faccio parte di una piccola associazione, molto attiva, di famiglie con figli disabili.
Grazie per una sua eventuale risposta e complimenti per la sua professionalità e per tutto quello che fa.
Cordiali saluti.
Claudia Fantin
https://www. avvenire. it/mondo/pagine/ niente-respiratori-per-i-disabili- pi-di-10-stati-scelgono-chi-salvare
Da: Claudia Fantin- Associazione Noi Cone Nemo
Bruno Vespa
Giornalista italiano
Da: Aladino Bertacchi