Ultimi commenti alle biografie - pagina 3336
Venerdì 27 marzo 2020 22:32:17
Per: Giuseppe Conte
Signor Conte penso che questo virus c era già a dicembre perché dicono altre date adesso? Il problema che ci troviamo in una situazione critica io che sono solo un cittadino la vedo dura che andrà via definitivamente con questo virus sono morte infermieri ecc... Ci aiuti a noi alle imprese che anno dovuto lasciarci a casa e per noi che siamo in casa per la paura di prendere il virus... Questa è una guerra silenziosa che ogni giorno muore tante persone speriamo che questi esperimenti ci salvino la vita... Grazie cordiali saluti
Da: Concetta
Venerdì 27 marzo 2020 22:21:57
Per: Giuseppe Conte
Ill. mo Premier Conte,
è uscita in maniera repentina senza tener conto del momento straordinario l 'ordinanza emanata dal Ministro dell'istruzione sulla mobilità dei docenti proprio nel ben mezzo di questo caos... dove tutti gli uffici di consulenza (caf, sindacati ecc. sono chiusi) dove i docenti sono chiamati senza alcuna linea guida a cimentarsi e trovare soluzioni nella DAD e soprattutto la Ministra si è dimenticata della situazione dei neoassunti 2019 da concorso straordinario 2018 per una deroga alla mobilità visto che è l unica categoria esclusa dalla mobilità perfino da quella provinciale. Perché ci fate questo? In questo momento? Chiediamo il suo intervento prima che scoppi il caos già si parla di blocco DAD come sciopero. Non ci fate sempre ricorrere ai ricorsi contro l'amministrazione anche in questo momento dove siamo tutti impegnati per il bene degli studenti e della scuola italiana indipendentemente dalla graduatoria di assunzione. Addirittura ci sono colleghi con gravi patologie che hanno in itinere il riconoscimento della legge 104/92 ma in questo momento le visite programmate dalle Asp nei mesi di febbraio-marzo-aprile sono sospese per il coronavirus tutto è fermo. Ci aiuti per favore chiediamo il posticipo della mobilità come chiedono anche tutte le sigle sindacali e la possibilità di mobilità anche per i neoassunti 2019 da concorso straordinario 2018 unici esclusi dal provvedimento in maniera discriminatoria. Un momento straordinario ha bisogno di misure straordinarie anche per il mondo della scuola che in questo momento sta dimostrando grande collaborazione.
Cordiali saluti.
Gruppo docenti neoassunti 2019 da concorso straordinario 2018.
Da: Cosimo
Venerdì 27 marzo 2020 22:20:40
Per: Massimo Giletti
Buona sera mi scuso già in anticipo non sono brava con i social,
visto che seguo la sua trasmissione dove vengono affrontati i mille problemi che ci affliggono e per questo la ringrazio, vorrei che lei chiedesse a chi ci governa come devono comportarsi chi lavora x fortuna o sfortuna con le agenzie interinali, mi spiego 2settimane fa non mi hanno più rinnovato il contratto e adesso da casa x essendo iscritta ad altre agenzie sono a casa. Un aiuto x noi NO? Anche se a me basterebbe solo un lavoro. Spero di tutti cuore che non abbia scritto al vento. Saluti da DIAN ANNA
Da: Anna
Venerdì 27 marzo 2020 22:14:16
Per: Lilli Gruber
Ci vuole tanto a capire che si rende obbligatorio l uso delle mascherine il conteggio diminuisce notevolmente. Cerchi di farlo capire.
Da: Mariano Schiattarella
Venerdì 27 marzo 2020 22:11:41
Per: Papa Francesco
"Signore, non lasciarci in balìa della tempesta". Tante emozione questa sera nel sentire queste parole!
#tuttiinsiemefermeremoilcovid19
Da: Marco 01/11/‘88
Venerdì 27 marzo 2020 22:10:52
Per: Lilli Gruber
Eccomi qua per voi commentatori del programma del dott. gruber. io rispondero alle vostre domande, insicurezze, dubbi solo se saro sicuro di dire il vero o almeno esprimervi il mio parere che potra essere da voi accettato o rifiutato a vostro completo piacimento.. potrete anche rispondermi sempre in modo cortese e sincero poiche io non facebook o altri social..
che la forza sia in noi,
capitan coviello il ribelle.
Da: Capitan Coviello Il Ribelle
Venerdì 27 marzo 2020 21:28:41
Per: Lilli Gruber
Gent. mi, sono un medico ospedaliero, affezionatissimo telespettatore di ‘otto e mezzo’, con grande stima ed ammirazione per la professionalità e idee della dottoressa Gruber. Ricevo oggi, coi soliti giri whatsapp che tanto prolificano in questi giorni, uno scritto, a mio giudizio bellissimo, di Pupi Avati. Con la presente modalità di invio email non è possibile allegarvelo, ma per voi dovrebbe essere semplicissimo procurarlo. Credo meriti un’ampia diffusione, e la vostra trasmissione mi sembra un mezzo ottimale per Far sentire ad una grande platea quelle bellissime parole. Cordiali saluti e complimenti per la trasmissione. Dr Renzo Gullotta
Da: Renzo Gullotta
Venerdì 27 marzo 2020 21:03:42
Per: Lilli Gruber
Gentile lilly
Non ti vergogni portare Di maio ami trasmissione?
Dove è stato sino ad ora!
2 mesi per avere le mascherine.
Ma ci vuoi prendere in giro?
Vergognati!
Da: Danilla Cattai
Venerdì 27 marzo 2020 21:02:42
Per: Lilli Gruber
A mali estremi...
Dobbiamo prendere in considerazione di affiancare l'euro in Italia con una seconda moneta (lira nuova) - moneta di stato a circolazione interna emessa in forma diretta per la spesa dello stato che deve essere accettata da tutti quanto l'euro. Cambio libero dopo il primo giorno. Da farci una trasmissione seria con gente della statura che aveva Spaventa. Rispettando l'euro ma uscendo dallo scacco che ogni momento ci danno. Via dai piedi gente poco seria, lega, bagnai, forcaioli, monti, menefreghisti e profittatori vari.
Una ragioniera bancaria in pensione dalla Spezia. Cari saluti e buon lavoro.
Da: Carmela Marussich
Lilli Gruber
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Capitan Coviello Il Ribelle