Ultimi commenti alle biografie - pagina 3342
Giovedì 26 marzo 2020 19:46:07
Per: Giuseppe Conte
Presidente,
ridia una speranza ai noi Piacentini.
Riapra l'ospedale militare di Piacenza, situato in una zona strategica della città.
Avvii da subito i lavori di ristrutturazione, dimostri al popolo Italiano che in casi come questi la parola impossibile non esiste.
Alle belle parole Piacenza ha bisogno di una forte scossa, non si fermi di fronte a quello che le diranno, non si può fare, la struttura è vecchia, fatiscente.
L'ospedale 600 posti letto servirebbe di ristoro anche alla vicina Lombardia.
Purtroppo il nostro ospedale è in una grave situazione che Lei sa meglio di me.
L'ospedale militare darebbe respiro e nuovo ossigeno ai tanti ricoverati.
Distinti saluti Maurizio Callegari
Da: Maurizio Callegari
Giovedì 26 marzo 2020 19:44:36
Per: Giuseppe Conte
Consiglio europeo, ecco il documento riservato sul tavolo dei leader: niente coronabond, linee di credito del Mes con le condizionalità... Carissimo presidente Conte, sono una mamma di quattro figli.
In questi giorni dove ogni certezza sembra vacillare, io sono sempre più convinta che l'Italia deve trovare il modo di farcela da sola per superare questo momento... La comunità europea non può decidere del nostro avvenire, mettendo delle clausole al Mes ci costringeranno a sacrifici ancora più duri di quelli che stiamo già vivendo, io in quanto cittadina Italiana voglio dirti che non sono d'accordo... I nostri figli non devono pagare gli errori di chi in questo momento prenderà decisioni avventate.
Mostiamo al mondo che siamo ancora un popolo forte e soprattutto che non vogliamo chinare la testa dinanzi a simili ricatti.
Cordiali saluti Rosa
Da: Rosa
Giovedì 26 marzo 2020 19:41:12
Per: Myrta Merlino
Cara myrta, sono un tuo assiduo spettatore, spero che tu possa leggere questo mio messaggio voglio scriverti riguardo hai nostri magnifici dottori e personale sanitario che stanno letteralmente tenendo in piedi e salvando questo nostro paese fate bene tutti i giorni a ricordarlo e a ringraziarli c'e però una cosa che io e come me sono sicuro che ce ne sono molti altri che mi fa rabbia, e quando sento parlare i tuoi ospiti politici i quali si prodigano di ringraziare i nostri sanitari dimenticando che se non ci sono abbastanza dottori infermieri terapie intensive ed ospedali lo dobbiamo a loro e hai loro tagli sulla sanità pubblica dando invece finanziamenti a cascata a quella privata dove naturalmente loro possono andare. io sono padre di una figlia infermiera disoccupata sono 6 anni che gira tutta l'italia a fare concorsi per poter cercare un posto di lavoro e come lei c'è ne sono a migliaia adesso invece li cercano con affanno per mandarli al macello addirittura nei telegrammi che mandano l'assunzione viene data per un mese due in questo modo finita l'emergenza li possono rispedire se sopravvivono al contagio nella condizione in cui erano. quindi ti prego quando un politico di qualunque schieramento parte con i suoi ringraziamenti ti prego ricordagli tutto questo (lo so che sei troppo signora e non puoi farlo) ma mi piacerebbe molto se tu gli parlassi sopra per coprire la loro voce perche sono sicuro che i nostri dottori ed infermieri non sanno che farsene dei loro ringraziamenti, Auguri per la tua trasmissione e grazie per quello che fai, Scusami per lo sfogo e auguri a tutti noi perche tutti insieme nonostante tuTto ce la faremo, AUGURI ITALIA
Da: Luigi
Giovedì 26 marzo 2020 19:21:15
Per: Mario Giordano
Buongiorno...
Sono un genitore come tanti che hanno attualmente un figlio o una figlia in Australia che vorrebbero rientrare in Italia, ma si trovano in una situazione di disagio, dato che non sanno dove stare e sono impossibilitati a prendere un volo di ritorno, causa la cancellazione di tanti voli e la chiusura di molti aeroporti internazionali. quei pochi voli in essere hanno costi improponibili e sono soggetti a probabili cancellazioni.
preoccupato di questa situazione, chiedo con forza che il Governo Italiano si faccia subito carico della cosa e intervenga in maniera decisa per una soluzione rapida e concreta del problema. se potete divulgate il più possibile questa criticità.
Fiducioso di un vostro riscontro, vi ringrazio dell'attenzione.
Porgo Cordiali Saluti.
Marchisio Massimo ! !
Da: Massimo Marchisio
Giovedì 26 marzo 2020 19:18:26
Per: Mario Giordano
Egregio DOTT. Mario Giordano. seguo con interesse la sua trasmissione. la trovo sincera, e unica. ed per questo che pongo alla sua attenzione. il problema dei tanti poveri pensionati, che vivono di una pensione di 660 euro al mese. questo governo, in tutti i suoi decreti, auto certificazioni. e balzelli vari, hanno dimenticato, la fascia sociale più povera al mondo è vive in assoluta povertà. ai limiti dell'indecenza, e della della sopra vivenza. qui se non moriamo di corona virus, moriremo di fame dentro casa senza che nessuno se ne accorga. anno parlato di aumenti di esenzione trattenute, ecc ecc. mi appello a lei di porre questo argomento, molto molto serio. in altri stai i loro popoli hanno già avuto un aiuto dai loro governanti. e noi?
Da: Pietro Cesare Mangione
Giovedì 26 marzo 2020 19:18:03
Per: Mario Giordano
Egregio dott Giordano sono un pensionato di Ascoli Piceno siamo ai soliti annunci beffa dei nostri politici, circa due settimane orsono il ministro Catalfo a sproposito dichiarò in tv che a partire dal 26 cm, i pensionati potevano ritirare la pensione in anticipo, al fine di poter affrontare l'emergenza in corso nonché evitare code. Arriviamo alla data odierna e si scopre che predetto beneficio è valido solo per i correntisti postali quindi mi chiedo ma i correntisti bancari che si ritroveranno il primo aprile tutti in fila sono tutti benestanti e per di più giovanotti che possono rischiare il contagio. A questo punto devo continuare a pensare all'incompetenza dei nostri politici oppure che le nostre amate banche, a differenza di poste italiane, non hanno aderito all'iniziativa in un momento così difficile.
Nel ringraziarla Le porgo distinti saluti
Da: Giovanni Ferraioli
Giovedì 26 marzo 2020 19:10:19
Per: Mario Giordano
Salve caro Giordano le scrivo perche spero fortemente che possa leggere il mio messaggio, anzi spero che appena sia finita la pandemia lei possa fare queste mie domande
1 perche non abbiamo preventivato l emergenza ?
Sapevano quello che succedeva in cina! !
2 perche non hanno chiuso la Lombardia ?
Si potevano avere meno morti e meno spesa nazionale!!!
3 perche non hanno bloccato i treni, le metro, bloccare bar ristoranti si ma metro e treno no, dovevano prima chiudere tutto con i militari e poi leggere alla nazione il decreto é normale che la gente scappa e torna a casa
4 perche non danno retta ai cinesi loro ci sono riusciti ?
Anzi possiamo mettere a tutti i cell l app che era in cina !!!
5 perche il sig Conte ci ha fatto infettare a tutti ?
Poi parliamo dell inglesi lui in un certo senso ha fatto uguale
Ha risolto il problema delle pensioni siamo a 3000
6 perche devo stare a casa che reputo giusto ma lui che non sa governare quando andrà a casa
Mi dispiace ma non è degno del popolo italiano
7 perche dobbiamo stare con l europa quando stanno facendo del tutto per farci cadere sempre piu in basso ?
Per accapararsi le nostre borse
Quindi mi dispiace ma queste cise per me sono state studiate reputo la pandemia organizzata anche dal governo italiano il quale governo doveva fare molte piú cose e non le ha fatte per farci ammalare, Ê UNA COSA VOLUTA
Spero che possa uscirne vivo da questa storia!!! perche faró del tutto perche voglio le dimissioni di CONTE, ragionate bene a quello che ho scritto fidatevi é una mossa programmata, altrimenti si poteva agire in tempo, i confini mai chiusi l arei mai fermati perche bastava fare scalo da altri paesi, mio padre insieme a milioni di italiani hanno ricostruito l italia, e la nostra nazione non se lo merita. spero di poter andar via dall italia il prima possibile che schifo, sono amareggiato di essere italiano
Da: Andrea
Giovedì 26 marzo 2020 19:01:23
Per: Maurizio Landini
Buonasera Segretario,
spero che questo messaggio venga da Lei letto quanto prima.
Ieri sera ho saputo dalla tv che avete fatto un accordo con il Governo Nazionale per aumentare il numero delle imprese da chiudere per fronteggiare la lotta al coronavirus, comprese quelle metalmeccaniche.
Allora vorrei sapere come mai il Prefetto di Perugia su pressione di Confindustria a disposto la riapertura per lunedi 30 p. v. di numerose imprese metalmeccaniche.
Qual'è il senso a tutto questo?
Le mascherine non ci sono state distribuite, l'amuchina con il contagocce,. .. consideri che dove lavoro io, a Foligno, siamo più di 600.
Con quale criterio il Prefetto di Perugia è andato contro l'orientamento del Governo Centrale.
Sarei grato, per un suo immediato interessamento, o chi per Lei.
Un saluto, Gian Piero Ortolani
Da: Gian Piero
Giovedì 26 marzo 2020 18:57:13
Per: Mario Giordano
Buonasera dott. giordano volevo sapere se le ingiunzioni di pagamento possono essere sospese se previsto nel decreto grazie mille
Da: Davide Mazzocchi
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Cristiano