Ultimi commenti alle biografie - pagina 3342
Venerdì 27 marzo 2020 12:15:35
Per: Luca Zaia
Buongiorno Dott., Zaia e buon compleanno e con la famosa frase "saro' breve",
seguo con molto piacere ogni giorno la sua
conferenza stampa alla protezione civile, volevo solo ringraziarla per il garbo e la chiarezza dei suoi interventi apprezzo e stimo molto, (avendo un passato da"compagno") di cui oggi non mi riconosco nel loro linguaggio molto lontano dalla gente comune. in tv non ho ancora visto (a parte deputato della lega al parlamento veramente commosso per la perdita (di pazienti/ persone), per la sua umanita' e rispetto per la VITA.. Dove i politici e non entro nel merito 'vedi il richiamo del deputato di forza italia al ministro degli esteri che sorrideva in un momento tragico e non aggiungo altro la ringrazio e buon lavoro
Da: Ulderico Salata
Venerdì 27 marzo 2020 12:10:52
Per: Enrico Mentana
Caro Mentana, sono un Direttore S. C. (prima chiamato Primario) di Medicina Interna), da alcuni anni in pensione. Le scrivo per rilevare quanto segue. I Medici sono stati indicati sinora, e da molti anni, come spesso causa di "mala sanità", quasi sempre ingiustamente e comunque contribuendo a determinare inappropriato malanimo e talora persino aggressioni violente contro di loro. Ci sono Studi di Avvocati costituiti apposta per gestire questi casi e per pubblicizzare al massimo questa attività legale, con ricorsi spesso speciosi, addirittura grotteschi spesso. per la loro inappropriatezza. Non parliamo poi di quanto a questo clima abbiano contribuito i peana all' incompetenza, i deliri dei no-vax... Adesso si parla dei Medici come degli eroi. Il percorso formativo dei Medici Italiani è da tempo considerato dalle Autorità Sanitarie degli altri Paesi uno dei migliori, se non il migliore, del Mondo. Forse è il tempo di rimarcare con forza, per questo mi rivolgo a Lei, che una Nazione Civile deve basarsi sulla competenza, E il percorso formativo dei Medici Italiani è fatto di un periodo di studi di 9-11 anni e successivamente, di un aggiornamento continuo di almeno un' ora al giorno!
E occorrerà anche, per il futuro della Sanità Italiana, che si ricostituisca finalmente una pari dialettica, per ciò che riguarda appunto l' organizzazione sanitaria, tra Tecnici cioè Medici e Politici. Eviteremo così alcuni grossolani errori commessi in questo campo da molti Politici, che hanno promosso spesso un becero e dannoso clientelismo con secondaria perdita di efficacia ed efficienza del SSN e favorito una devastante burocrazia che ha tolto a Medici e Infermieri tempi per cura e assistenza dei pazienti.
Potrei dirle ancora molte cose interessanti su questi temi, ma non voglio approfittare troppo del suo tempo e della sua cortesia.
Grazie per l' attenzione,
Alberto Artom
via ------- 54
17027 Pietra Ligure
cell. 339 -------
Da: Alberto Artom
Venerdì 27 marzo 2020 12:08:55
Per: Corrado Augias
Gent. mo Augias,
la ringrazio veramente di cuore per aver parlato del mio libro su Maria Maddalena. Dopo Maria di Nazaret, della quale ragionammo insieme nella bella trasmissione di un anno fa, ecco che prosegue il discorso delle donne nei vangeli... e nella Chiesa. La ringrazio ancora dell'attenzione
adriana
Da: Valerio Adriana
Venerdì 27 marzo 2020 12:05:10
Per: Barbara D'Urso
Caro Roberto, la tua domanda è molto intelligente ma è rivolta alla persona sbagliata. Capisco che in questi momenti ogni appiglio possibile è preda di noi semplici e inascoltati cittadini ma questi messaggi, purtroppo, non vengono letti dai vari destinatari. La D'Urso in effetti si sta proponendo, come un Dio in terra, unica e possibile soluzione ai gravi problemi che ci stanno colpendo; e molti ci credono come si può notare dai numerosi, accorati appelli che ultimamente leggiamo su questo sito. Inoltre normalmente la signora fa domande, anche molto interessanti, ai vari ospiti, ma spesso si sovrappone alle risposte, interrompendo il malcapitato interlocutore per fare sfoggio della sua presunta cultura medica.
Hai poi con garbo posto il problema del TU che io trovo veramente un abuso egocentrico da parte della D'Urso. Cordialmente Giorgio e un abbraccio a tutto il Salento.
Da: Giorgio Legnani
Venerdì 27 marzo 2020 11:51:41
Per: Matteo Salvini
Ciao Matteo, mi permetto un linguaggio confidenziale, siamo coetanei e perché credo che in questo momento sia più facile per noi affidare i nostri problemi a te, che ti assicuro in tanti ti considerano, un amico un alleato... stiamo vivendo una situazione surreale dove non si capisce più dove ci sia un inizio e tanto meno una fine... ti chiedo, come tanti fanno, di batterti perché vengano fatti controlli più capillari... ci sono ancora aeroporti aperti come quello di Fiumicino dove arrivano persone da paesi più contagiati, senza essere messe in quarantena! Noi italiani considerati untori e abbandonati dall'Europa abbiamo bisogno di certezze reali quotidiane. Grazie un italiana!
Da: Grandi Mariagrazia
Venerdì 27 marzo 2020 11:45:28
Per: Luca Zaia
Vorrei esprimere gratitudine e sostegno per le iniziative riguardanti il coronavirus. Vorrei inoltre aggiungere un suggerimento: sarebbe opportuno approfondire l'area di intervento a domicilio, per fare in modo che i cittadini contagiati, che vivono il disagio nella loro abitazione, possano in qualche modo affrontare la situazione, scongiurando il ricovero, o situazione estreme. Molti cittadini sarebbero a favore di una distribuzione e sperimentazione a casa di farmaci come il tocilizumab (farmaco già commercializzato e privo di rischi estremi) somministrati già all'insorgenza dei primi sintomi, in modo da contenere il processo infiammatorio della polmonite da covid19. Se questo funzionasse, si potrebbe ridurre l'afflusso agli ospedali già intasati. Grazie per l'attenzione.
Da: Elisabetta
Venerdì 27 marzo 2020 11:44:44
Per: Silvio Berlusconi
Salve sig. Silvio mi chiedo scusa che chiedo aiuto ma non lo so come posso uscire da la situazione che mi trovo. Sono una mamma di una bambina di 5 messi e sono da sola qui in italia ho lavorato per 4 anni in regola tutto bene sono rimasta incinta con la bimba i morto mio padre che celo dei debiti e non lo so come fare di ritornare adesso questi debbiti, sto in affitto ma adesso mi butano foricon la bimba perche non celo da pagari il affitto magari che lei mi poi aiutari di ritornari dei debbiti e di trovari un posto di lavoro. asspetto una risposta ti prego aiutami grazzie
Da: Anastasia
Venerdì 27 marzo 2020 11:41:31
Per: Luca Zaia
Grazie Presidente per tutto quello che ha fatto e farà per tutti noi, indistintamente noi tutti e soprattutto anche a favore dei nostri anziani che davvero hanno fatto grande questo Paese... grazie per la sua lungimiranza, impegno, capacità, umiltà e decisione... grazie per aver anteposto la salute di noi tutti a tutto il resto... anche se poi tutto il resto ci costerà moltissimo se non sarà effettuato in tempo un piano di salvezza nazionale che ci aiuti quando questa tragica situazione sarà finalmente passata... anzi bisognerebbe gia' che questo piano"Marshall"fosse pronto e ci vorrebbero tante, tantissime persone come lei per poter superare tutto questo... animate solo da un profondo attaccamento al proprio popolo ed alla propria nazione e non da egoismi personali... grazie ancora e tanti auguri di Buon compleanno...
M. Grazia Bandiera
Da: Maria Grazia Bandiera
Venerdì 27 marzo 2020 11:41:31
Per: Luca Zaia
Buongiorno governatore Zaia, ne approfitto per fargli i migliori auguri di buon compleanno!
GRAZIE per il suo continuo e costante impegno che ci mette ogni giorno!
a nome di tutti i veneti contiamo su di lei GRAZIE.
cordiali saluti Orietta.
Da: Orietta Coletti
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Massimo Mattiuzzo