Ultimi commenti alle biografie - pagina 3367

Mercoledì 25 marzo 2020 13:11:36 Per: Luca Zaia

Carissimo presidente Zaia, luce in questa pandemia che ha steso un velo nero in tutto al mondo.
Volevo sapere se si bloccheranno i mutui, al momento avremmo bisogno che ci blocchino il mutuo, Se ne parlava tanto ma ora non si sente nulla, abbiamo telefonato in banca, ma finché non arriva dall'alto l'ordine non se ne fa nulla. La prego ci dia un segno.
Buona giornata

Da: Monica Benetton

Mercoledì 25 marzo 2020 13:03:46 Per: Luca Zaia

Buongiorno io sono attualmente residente a sovizzo ma essendo da poco proprietario di un immobile sito a longare in piazzetta monsignor Caneus n 7 ho urgenza di andare li almeno per un giorno per un controllo... Esempio ho utenze da poco aperte... Bollette da ritirare... Volevo sapere se facendo naturalmente l'autodichiarazione posso spostarmi verso l'immobile... Premetto che l'appartamento è vuoto e non incontro nessuna persona... Grazie... Aspetto gentilmente una sua risposta... Buona giornata

Da: Marco

Mercoledì 25 marzo 2020 13:01:16 Per: Luca Zaia

Buongiorno.
Lunedì 23 mi sono recata all'ospedale All'Angelo di Mestre per la donazione del sangue. Mi ha stupito trovare parcheggio al piano terra, trovare un ospedale all'apparenza semi deserto così come il reparto dov'ero.
Domando, ciò che non ho visto è perché è confinato o la prima impressione è significativa. Nel qual caso, è giustificato sentire per televisione che alcuni dei nostri malati vengono addirittura trasportati in Germania?.
Mi fermo. Cordiali saluti. Vera Giuliano

Da: Vera Giuliano

Mercoledì 25 marzo 2020 12:57:34 Per: Mario Giordano

Egr. Dott. Giordano,

Le scrivo perché ho perso il mio lavoro. Sono Morena Fassini sono della provincia di Milano, una tra tante migliaia di italiani a cui non sarà rinnovato il contratto o che verranno licenziati a causa della situazione che stiamo passando. Il ministro Gualtieri ha dichiarato che "nessuno avrebbe perso il lavoro a causa del coronavirus" invece non è così. Purtroppo nessuno parla di questo disagio sociale, nessuno se ne occupa, lo faccia Lei dott. Giordano nella sua trasmissione.

Mi ritrovo a 53 anni senza un posto di lavoro, senza poter accedere alla NASPI, devo pagare il mutuo e ho una figlia minorenne da mantenere, mio marito sta perdendo il suo posto di lavoro perché la sua azienda probabilmente chiuderà, come faremo alla nostra età a vivere? Ci porteranno via la casa?

Non ho santi in Paradiso, persone che ci possano aiutare ed è impossibile trovare un nuovo lavoro in questo momento.
Sono una persona dignitosa, davanti alle difficoltà ho sempre tirato su le maniche e mi sono data da fare, ho sempre lavorato come dipendente e pagato le tasse, sono una persona seria e onesta ma davanti a tutto questo è impossibile non farsi abbattere

Non riesco a farsi sospendere il mutuo perché il Governo non ha ancora dato l'input per farlo e intanto la rata del mutuo viene addebitata intaccando i pochi risparmi che ho sul mio conto corrente bancario.

Il mercato è completamente fermo e non c'è la possibilità di trovare un nuovo lavoro, non si sa nemmeno per quanto ne avremo, ma dobbiamo andare avanti mangiare, vivere, come si può fare in questa drammatica situazione?

Cordiali saluti

Morena Fassini

Da: Morena Fassini

Mercoledì 25 marzo 2020 12:55:46 Per: Luca Zaia

Buongiorno ho sentito da giorni che state battendo a tappeto per fare i tamponi nella sanità ma mio marito che lavora in casa di cura al Breda (dietro Ikea a Padova) dice che non ne è stato fatto nemmeno uno, e hanno solo le mascherine chirurgiche (quelle azzurre) 2 al gg. Come mai non sono ancora stati fatti i tamponi li?
Grazie per la risposta
Valentina

Da: Valentina

Mercoledì 25 marzo 2020 12:53:22 Per: Lilli Gruber

Cara Lilli Gruber, non ho mai capito perché i giornalisti del FQ, soprattutto Travaglio, siamo sempre presenti nella sua trasmissione, che io, confesso, vedo sempre di meno, proprio per questo motivo. Credo sia per l'audience, perché non credo che lei condivida le cattiverie e le crudeltà dette dal direttore del FQ., soprattutto in un momento come questo. Faccia come le pare, ma credo che in questo modo lei stia buttando via la credibilità e la serietà che l'ha sempre accompagnata.

Da: Mario Di Bartolomeo

Mercoledì 25 marzo 2020 12:52:22 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario
Sono Massimo le scrivo dalla provincia di Sondrio.
Mi permetto di chiedere, se le zanzare o tipi di insetti che si nutrono del sangue dell'uomo possono trasmettere il Coronavirus.
Spero non sia una domanda sciocca la mia, ma visto che stiamo andando verso la bella stagione e stanno già circolando insetti mi sono posto questa domanda.
Seguo sempre con interesse e piacere la sua trasmissione "Fuori da coro" e la rignrazio per il servizio di informazione che fa.

Cordiali saluti

Massimo.

Da: Massimo

Mercoledì 25 marzo 2020 12:47:23 Per: Myrta Merlino

Lei ha zap pena affermato (ore 12. 35 del 25/3) che il governo e stato preso di sorpresa dalla velocità ed aggressività del virus.
Ma allora perché il 20 gennaio Conte diceva: siamo assolutamente pronti. Da noi il virus non potrà combinare tanti danni! Facile rintracciare i filmati di queste dichiarazioni.
Come facile rintracciare i filmati in cui Zingaretti e in altre occasioni Gori e Matteo Ricci, invitavano a non chiudersi e a non bloccare Milano, Bergamo e Pesaro.
Un po’ di dignità

Da: Sandra Bellini

Mercoledì 25 marzo 2020 12:43:12 Per: Giuseppe Conte

Mi scusi Sig. Presidente

Potrebbe conferire con il parlamento una volta alla settimana anziche' una volta ogni 15 giorni?

ci vediamo il 3 aprile?

dopo pasqua siamo in default?

e andiamo dalla D'Urso?

Da: Renzo Ficarra

Mercoledì 25 marzo 2020 12:43:08 Per: Myrta Merlino

Cara mirta, seguo tutti i giorni aria che tira, Mi piace come conduci la trasmissione, Vorrei che tu ponessi una domanda a chi di dovere. discutere in sedi appropiate ma quando si va in tv non far crescere nei cittadini i dubbi sulle scelte di questo momento. Secondo:abito in un paese della provincia di Milano. Ci sono due banche ma non quella dove ho il conto corrente. Se non voglio e non posso uscire dal paese, vorrei poter prelevare il contante senza pagare il 4%. Non sempre si puo pagare con la carta e sto esaurendo il contante. Grazie per come state facendo informazione. Il mio non e' un grande problema ma interessa moltissimi cittadini e in un momento come questo anche le banche sono chiamate a dare il loro contributo e... a essere veramente al saevizio della comunita. grazie FLAVIO milano

Da: Flavio