Ultimi commenti alle biografie - pagina 3389
Martedì 24 marzo 2020 13:27:22
Per: Matteo Salvini
Buongiorno signor Matteo Salvini iio le scrivo per capire cosa faremo noi Ristoratori senza incassi da quasi un mese con fatture da pagare bollette dipendenti ecc ecc già era difficile arrivare a fine mese incassando adesdo ci sentiamo. persi desolato non si può portare via il pane senza dare un minimo di sicurezza Le banche non ti aiuteranno perché con questa situazione prestiti non te ne daranno cosa faremo. devo già mettermi nella idea che chiuderò??? non esistono fondi per avere liquidità Naturalmente pagandoloun po alla volta gia xxl. prosdimo mese io jknmpotro. piu pagare niente cosa farò mi dica lei cosa dirò ai miei dipendenti ai miei fornitori grazie spero che mi risponda almpiu presto
Da: Brizzante Marisa
Martedì 24 marzo 2020 13:26:51
Per: Myrta Merlino
L'intervento di Briatore è vergognoso. Solo critiche ! Cosa fa lui per i lavoratori e per l'Italia tutta. Un sostegno economico? Si esprime in tutto il suo profondo squallore. Potete contattarmi. Non temo di espormi
Da: Paola Di Benedetto
Martedì 24 marzo 2020 13:24:17
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta, credo che la cosa peggiore sia ascoltare tutta questa gente, dall'opposizione a tuttologi e discutibili scienziati, fin anche a personaggi come Briatore che altro non ha fatto nella sua vita che farsi i fatti e interessi propri, sparare a zero sul Nostro governo, invece di fare gruppo al netto di errori inevitabili per una situazione del tutto imprevedibile. Vorrei infine dire ad Emiliano che creare una contrapposizione nord sud non gli fa onore. Sarebbe folle concentrare le risorse disponibili in una regione con poca emergenza, sacrificando l'indiscutibile tragedia che si si sta consumando al nord! Sono meridionale vivo al nord e non ho nessuna tessera di partito.
Da: Pasquale Lupo
Martedì 24 marzo 2020 13:23:26
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Mario,
sono un pensionato con 600 euro al mese.
Se ho bisogno di un qualsiasi intervento medico che non è a carico dell'Inps (es. infiltrazioni di
acido ialuronico ad un ginocchio) devo pagare il prodotto e il medico che esegue l'intervento.
Non posso scaricare niente poichè non pago tasse, mentre un signore che prende 3000 euro
può scaricare le soese sostenute.
DEDUZIONE: Lo stato invece di essere vicino alle persone con redditi bassi aiutandole, aiuta più volentieri le persone, non dico ricche, ma con il loro reddito, potrebbero pagare le prestazioni.
A conferma di ciò: stamattina ho sentito in una tv locale la pubblicità di una ditta che fa porte e chiusure per le case, anche qui la stessa storia.
E' detribile in 50% della spesa in dieci anni.
Sig. Mario,
aavrei ancora diverse idee da sottoporLe che potrebbero far risparmiare allo stato svariati miliardi,
e... una di queste sono le pensioni e l'Inps... alla prossima, ora facciamo passare questa tempesta...
La seguo sempre in tv e mi piace il suo modo di affrontare o problemi, perciò il mio non è un semplice saluto, ma un grande grazie per Lei. Cordialmente
Francesco Gasparri
San Miniato PI
Da: Francesco Gasparri
Martedì 24 marzo 2020 13:20:11
Per: Myrta Merlino
Sto seguendo la trasmissione ho ascoltato Emiliano e volevo dire questo: da noi non si fanno i tamponi necessari come diceva Emiliano io temo che molti casi non siano emersi e che la situazione sia piú grave di quanto possa sembrare. Sollevate per favore questo problema. Io abito a Matera
Da: Carmen
Martedì 24 marzo 2020 13:13:18
Per: Myrta Merlino
Ciao myrta
ti scrivo perchè vorrei chiederti una cosa molto importante in questa situazione surreale. una domanda che probabilmente coinvolge come me migliaia di altri cittadini. io e la mia compagna siamo calabresi ma viviamo a rho per lavoro dallo scorso luglio e siamo in affitto fino a giugno. io sono docente e lavoro a distanza con contratto fino al 30 giugno, mentre la mia compagna lavora al centro smistamento postale a rho con contratto in scadenza a fine marzo. e in questo periodo con tutti i rischi possibili non si sta tirando indietro a ai suoi doveri. quello che vorrei chiedere a te e quello che vorrei sapere da chi ci governa è: alla mia compagna quasi sicuramente non le verra' rinnovato il contratto essendo a tempo determinato e allo stesso tempo non sara' possibile trovarne un altro in questo periodo, come possiamo affrontare l'affitto di casa e le varie spese? inoltre non essendo possibile tornare nelle nostre residenze (almeno non avremmo spese di affitto visto che abbiamo casa di proprietà) quale sara' il nostro destino e come possiamo muoverci al riguardo? grazie di cuore myrta per il tuo lavoro e la passione con cui lo fai
Da: Salvatore
Martedì 24 marzo 2020 13:08:57
Per: Mario Giordano
Ciao mario ti contatto dalla Calabria, siamo una famiglia composta da genitori e 2 figli, tra cui una figlia minore, e siamo ridotti alla fame e alla massima disperazione disoccupati da 3 anni.
Mia figlia e al primo anno di superiori e non abbiamo i soldi ne per i libri e ne per mandarla a scuola che è fuori paese.
La salute in famiglia e è da diversi anni che non si cura, per mancanza di denaro, o diverse bollette scadute di luce senza pagate.
Abbiamo accumulato debiti seri nel tempo per sopravvivere, prima prestavo piccole somme da parenti e amici, ma ora quasi nessuno presta più.
Prendevo 80 euro di reddito di cittadinanza ridotto a 47 euro con 3700 euro di redditi isee. E vergognoso! !
Chiedo urgentemente aiuto per sopravvivere, ora che a causa del virus, non si può neanche andare se c'è una giornata di lavoro saltuario. Se vuoi aiutarci ti mando le coordinate del mio conto corrente bancario, in cui potete verificare che non sono un truffatore, e anche con l'imps.
(BCC) cittanova bovalino (rc)
Numero conto: -------.
A nome di cardea Giuseppa.
Dalla quale io scrivo a te dal telefono di mia figlia.
Grazie di cuore mario. ❤️
Da: Costantino
Martedì 24 marzo 2020 13:08:14
Per: Mario Giordano
Buongiorno
scrivo in merito a quella "cosa" ineluttabile che è la morte. Mi dispiace che questa "GUERRA" stia mietendo tante vittime, ma come in tutte le guerre purtroppo c'è chi soccombe e non è questione di più o meno debole, ma è volonta Divina. Mi chiedo perchè in un Italia prevalentemente Cattolica la gente ha così paura della morte? Non è vero che ci viene promesso che sarà Nostro il Regno dei Cieli? Allora dovremmo essere FELICI per i Ns. Cari che invece di soffrire
sulla terra vanno a stare "meglio", Perchè siamo cosi attaccati ai corpi e cosi poco alle Anime, perchè vogliamo al di sopra di tutto mantenere in vita chi nn c'è la fa più, perché non accettiamo il "SIA FATTA LA TUA VOLONTÀ" ? Cerchiamo di pianger in silenzio i Ns. morti e non temere l'ineluttabile, ma vediamo di impegnarci con i Ns. vicini vivi che hanno bisogno di aiuto, iniziate a CONOSCERE chi abita accanto a Voi. E quanto sarà finito tutto ricominciamo a salutarci tra vicini come un tempo, a cedere il posto ad un anziano in autobus, ad aiutare a portare una borsa della spesa a chi non riesce a portare pesi, a tenere con cura i Ns. vecchi, a custodire la casa del vicino come se fosse la Ns, ad avere quelle gentilezze che i Ns nonni ci han insegnato ad avere gli uni per gli altri, quelle GENTILEZZE che oramai sembrano desuete perchè siamo diventati tutti EGOISTI e pur di ottenere quacosa in piu degli altri siamo disposti a "vendere" anche i Ns. cari! MEDITATE cari CATTOLICI e non! Ciò che è fatto è reso! RICORDATE!
Da: Jay Bastianich
Martedì 24 marzo 2020 12:59:12
Per: Enrico Mentana
Buongiorno Mentana la stimo molto e per questo le lascio una piccola goccia in questo mare. Non sento parlare di noi commercianti... Noi che lottiamo tutto l anno contro i big del commercio, noi che facciamo le belle vetrine in modo che la gente possa passeggiare e abbellirsi (nn in questo tempo). Ebbene sig Mentana date per scontato che tutti abbiano risparmi o fondi investiti... Ebbene no, esiste anche una realtà differente... Gente che non sa come fare la spesa non per la fila ma perché non ha denaro, che spera che le utenze nn vengano distaccate... Che nessuno considera... Scusi lo sfogo e non ho la sua cultura per esprimermi come vorrei... Avete mai pensato che c e gente che vive così! ? Grazie
Da: Andrea B.
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Ilnada Dervishi