Ultimi commenti alle biografie - pagina 3391

Martedì 24 marzo 2020 17:05:34 Per: Guido Bertolaso

Egr. Dott. Bertolaso, sono un collega, mmg ed anche un suo ammiratore per quello che ha fatto e che sta facendo. Mi dispiace per il contagio, dal quale sono sicuro potrà guarire nel più breve tempo. Volevo consigliarle (so che sembrerà l'ennesimo rimedio miracoloso) se dovessero comparire minimi segni d'impegno polmonare (tosse, saturazione ridotta), il montelukast, inibitore selettivo dei recettori bronchiolo alveolari dei leucotrieni, che riducendo la bronchiolo costrizione e l'infiammazione del microambiente potrebbe esserle di aiuto. Ho scritto anche al prof Garattini della mia esperienza e mi ha risposto che ci sono basi scientifiche per usarlo, ma che sono in sperimemtazione al momento altri farmaci.
Con stima Ubaldo Conti

Da: Ubaldo

Martedì 24 marzo 2020 17:03:48 Per: Luca Zaia

Buongiorno Presidente Zaia, sono una cittadina della Provincia di Venezia.
Le scrivo per farLe sapere, se era a conoscenza che il Ministro Conte aveva dichiarato lo Stato
di Emergenza del Coronavirus nella Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2020
Ritengo non corretto il comportamento del Ministro del Consiglio, perche' ha tenuto nascosto
all'intero Paese una situazione cosi' Grave...
Credo opportuno che la notizia venga divulgata a breve nei Telegiornali e Quotidiani, i Cittadini
hanno il diritto di essere informati...
Siamo un Paese Democratico.
Nell' attesa di una Sua gentile risposta porgo cordiali saluti.
Annamaria Vianello

Da: Annamaria

Martedì 24 marzo 2020 16:56:58 Per: Giorgia Meloni

Gent. ma On. G. Melon Le ho già inoltrata sul suo sito web il giorno 17 o il giorno 18/3 messaggio in cui facevo richiesta se poteva intercedere presso le autorità competenti ministero della salute e ragione Lazio affinché venissero eseguiti obbligatoriamente al personale sanitario che opera in prima linea i tamponi così che si potessero evitare evitare ulteriori contagi e il rischio per gli stessi sanitari.
Alcuni medici ed infermieri che hanno manifestato sintomi febbre etc. pur avendo richiesto il tampone gli è stato rifiutato e sono stati messi in quarantena.
Il Prof. Ricciardi afferma che il largol'uso dei tamponi è inutile
Ora mi chiedo se la Corea è riuscita in pochi giorni a fermare l'epidemia facendo largo uso di tamponi vuol dire che a qualcosa sono serviti ed è chiaro in forte contraddizione con quello che afferma il Prof. Ricciardi.
Una mia stretta parente medico che è stata in contatto durante il servizio con un collega risultato positivo e che ha manifestato febbre nei giorni scorsi è stata messa on quarantena ma nonostante avesse richiesto il tampone non le è stato eseguito
Le vovoleva fare notare che in questo Paese ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B
Ad alcuni politici e calciatori e gente dello spettacolo vengono rincorsi con i tamponi mentre il personale sanitario, dipendenti di supermercati e tutti quelli che rendono a noi cittadini servizi indispensabili e malpagati sono completamente vengono spesso trascurati.
Fiducioso in un suo intervento
La saluto cordialmente
Saverio

Da: Saverio Pescatore

Martedì 24 marzo 2020 16:54:59 Per: Matteo Salvini

Dottoressa Gianna, con queste capre al governo si rassegni, la bambina ministra della azzolina, si figuri se le risponde, siamo alla frutta, sappi che come finisce questa pandemia il paese sara' in ginocchio, grazie al prof. avv. giuseppi conte persona inutile. non parliamo poi del bibitaro di maio, o del pirata fratoianni unitamente al medico del rio perche' non va ad aiutare visto che e medico, rassegnamoci, con questa scusa forse si andra a votare nel 2023, auguri dott/ssa

Da: Saverio

Martedì 24 marzo 2020 16:53:26 Per: Silvio Berlusconi

Stimatissimo Onorevole Sig. Berlusconi Dott. Silvio, buon pomeriggio.
Sono Anna Maria Gaetana Bianchi, mi permetto di rivolgermi a Lei con l'auspicio possa darmi una mano per trovare un posto di lavoro ad una persona a me molto cara e che ha perso il posto di lavoro per una mancanza che sono certa non le appartiene. Purtroppo questa persona è separata con due figli minori a carico, indigente e con un mutuo da estinguere.
le posso assicurare che se io avessi avuto modo per aiutare questa persona, l'avrei fatto con tutto il cuore e la stima che mi lega a questa persona e ai suoi figli che meritano tutto, soprattutto il figlio maschio che ha dei seri problemi di apprendimento.
Non so come potrà andare ma, sono disperata quanto questa persona. le chiedo di contattarmi con la mail di cui sopra anna. jp@libero. it oppure il mio recapito telefonico è il seguente 338 -------. avrei semplicemente la contentezza che per suo tramite possa trovare velocemente un posto di lavoro a questa persona. il soggetto è un ottimo store manager. la persona è auto munita in possesso di patente B e C. disposto a turni anche di sabato e domenica.
aspetto con fiducia un suo gentile ed urgente riscontro. grazie
Anna Maria Gaetana Bianchi

Da: Bianchi Anna Maria

Martedì 24 marzo 2020 16:51:52 Per: Mario Giordano

Buonasera sono Alberto di Cuneo. volevo esprimere la mia gratitudine per lei e la sua trasmissione. Lei ci porta nelle nostre case forza e coraggio a superare un momento cosi particolare. con la sua energia... Oggi ho chiamato mia figlia. Iola per dirli stassera ce Mario Giordano.. ma lei e di turno.. in Croce Rossa. e spero che possa vedere la sua trasmissione di solito era lei a. chiamarmi e dirmi. papi stassera. stassera ce. Giordano non perderlo. Ringrazio lei. Per l attenzione prestata e tutti i suoi colla boratori. che fanno della sua trasmissione una delle piu belle. Saluti. Alberto Sorzana. di. Cuneo

Da: Alberto

Martedì 24 marzo 2020 16:51:08 Per: Milena Gabanelli

Buongiorno.
Ho scritto un instant book (gratuito) sulle tecnologie IT applicate/applicabili all'emergenza Covid-19
Sarei lieto di inviarglielo in lettura sperando possa essere di suo interesse.
Grazie e cordiali saluti, oltre ai complimenti per il suo ottimo lavoro.

Da: Paolo Colli Franzone

Martedì 24 marzo 2020 16:50:42 Per: Luca Zaia

Grazie per le mascherine e per tutto quello che state facendo... non ci avete lasciati soli !

Da: Chiara Mozzi

Martedì 24 marzo 2020 16:42:51 Per: Luca Zaia

Presidente Zaia, giorni fa ho inviato un messaggio. Ora, tenendo conto del fatto che si cercano medici, anche riservisti, per fronteggiare quella da lei giustamente definita "bestia", sento di farle presente, qualora lo ritenesse utile alla causa, pur ammettendo di essere io di parte, che a Padova c'è mio cugino, il Prof. Marco Zaccaria (laureato a pieni voti a Padova in semeiotica), ex primario presso la clinica universitaria della città. Non le avrei trasmessa questa segnalazione, se non avessi avuto una prova della bravura di mio cugino, quando, a suo tempo (mi pare nel '95) riuscì a guarire una nostra zia, ottantenne, in pochi giorni di ricovero alla stessa clinica universitaria, da una febbre la cui natura nessuna struttura sanitaria pubblica o privata, durante e nonostante le peregrinazioni, era stata in grado di diagnosticare, mentre, nel frattempo, quella febbre la stava debilitando progressivamente. Ebbene, quella zia, tra l'altro poliomielitica, in carrozzina e con altre patologie, visse poi fino a 94 anni, in buona salute. So che i medici non più in attività possono aderire su base volontaria all'emergenza in atto e, probabilmente, mio cugino (ora dovrebbe avere circa 73 anni), non sarebbe entusiasta sapere che io le ho suggerito il suo nominativo e, per questo, sempre che lei tenga in considerazione la mia "soffiata", le sarei grato se disponesse di contattarlo semplicemente attraverso i canali informativi in suo possesso, evitando il mio coinvolgimento, ma sapendo che l'ho fatto per spirito di solidarietà, di collaborazione, con l'animo in subbuglio in questo momento penoso per tutti.
Sempre con immutata stima.
dr. Agostino Gregori

Da: Agostino Gregori

Martedì 24 marzo 2020 16:42:30 Per: Massimo Giletti

Buonasera,
Le scrivo, premettendo che seguo con assiduità "Non è l'arena" ed ho grande stima di lei per la serietà e la passione con cui la conduce.
Mi corre l'obbligo, però, dopo aver riflettuto, di segnalarle quanto di increscioso è successo domenica sera 22 marzo, e penso che lei abbia già, almeno intuito, a cosa mi riferisco e, cioè, alla presenza del prof. Sgarbi.
Capisco tutto, la polemica, anche vivace, la libertà di opinione e quant'altro ma l'altra sera, di fronte ad un tema tanto delicato e triste come quello che ogni giorno purtroppo, sta riempiendo le nostre tribolate giornate la reazione di questo "soggetto" (mi scusi ma da ora in poi lo chiamerò così) è stata totalmente inaccettabile. Ha offeso i presenti, lei e gli esperti del settore senza un minimo di pudore e di rispetto per chi ogni giorno, anche a rischio della vita, si mette al servizio della comunità (il riferimento al prof. Pregliasco è ovvio e naturale).
Quel che è peggio è che questo "soggetto" in cui mi sono casualmente imbattuto il giorno dopo si è permesso in altra trasmissione di affermare che lei lo ha censurato bollandola, tra le righe, di atteggiamento fascista. Questo è veramente troppo e mi auguro di cuore che abbia il buonsenso di non invitarlo più perché certo un "soggetto" così non contribuisce a risolvere alcunché.
Mi scusi lo sfogo, ma ho sentito l'esigenza di esternarlo nel rispetto della gente che oggi soffre e non ha, come lei ha sottolineato ad inizio trasmissione, neanche l'opportunità di dare un ultimo saluto al proprio caro.
La saluto rinnovando la stima per la coerenza con cui porta avanti le battaglie in nome di un giornalismo vero e non di "facciata" e, nell'occasione, AD MAIORA ed io mi permetto di aggiungere, SEMPER

Riccardo Mazzoli Livorno

Da: Riccardo Mazzoli