Ultimi commenti alle biografie - pagina 3394
Martedì 24 marzo 2020 11:05:17
Per: Paolo Del Debbio
Volevo commentare la risposta indegna data dalla Fusani, molto spesso anche vostra ospite, a Giletti "io non voglio i militari". Come posso farvi avere un mio sfogo? Ma è proprio necessario far vedere questa persona in TV e farla entrare indesiderata nelle nostre case? Grazie
Da: Toppi Antonio
Martedì 24 marzo 2020 11:04:59
Per: Luca Zaia
Salve
Questa mattina ascoltavo la sua intervista al tg nella quale affermava che ormai dovremmo abituarci a queste pandemie.
Potrei sapere in base a cosa fa tali preoccupanti affermazioni ?
Grazie
Da: Massimo Caputo
Martedì 24 marzo 2020 11:04:15
Per: Massimo Giletti
BUONGIORNO,
Sono di torino ed ero un noto camiciaio, domenica aveva addosso una camicia con il collo orrendo
quando potrò le regalerò una camicia
saluti
O:Mattana
Da: Oreste Mattana
Martedì 24 marzo 2020 11:03:22
Per: Paolo Del Debbio
Buongiorno Dottore,
Mi chiamo Bruno Martinucci agente di commercio di Bergamo, padre di 2 gemelli di anni 12,
Dai primi giorni di marzo bloccato in casa senza poter fatturare, in poche parole se non fatturo non mangio, come tutti i miei colleghi con partita iva, ad oggi non si sa come verremo inquadrati economicamente,
Questa mattina mi arriva un messaggio che gira sui social di un medico che dichiara che sulla gazzettta ufficiale è da fine gennaio che c’è un ordinanza firmata da Conte che dichiara emergenza Gino a fine luglio, nessuno lo ha mai detto.
Mi farebbe piacere una sua risposta se non chiedo troppo. Grazie e scusi il disturbo,
Non so come girarle il post
Da: Bruno Martinucci
Martedì 24 marzo 2020 10:56:21
Per: Guido Bertolaso
Dottor Bertolaso buongiorno;
non mi prenda per pazzo su quanto Le scriverò: mi presento, sono un Ispettore della Polizia locale di Jesi in pensione.
Ho sofferto per tanto tempo con dei vermi nell'intestino e nessun medicinale li uccideva.
Un giorno un'amico mi ha portato del peperoncino, e mi è venuta l'idea di mangiarlo e tanto sui cibi.
Una settimana, e nel mio stomaco non esistevano più. Chissà se spargerlo in laboratorio sopra il virus se lo uccide? Non costa niente provare. Con tanta stima, Le porgo cordiali saluti. Franco.
P. S. E' tutto vero quello che Le stò dicendo.
Da: Franco
Martedì 24 marzo 2020 10:53:21
Per: Mario Giordano
Buongiorno dott. Giordano, vorrei porre alla sua attenzione il comunicato di Pax Christi dal titolo "Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare" in merito alla produzione di armamenti bellici, di cui non ne vedo l'utilità se non per esigenze di difesa. Ma in questo momento particolare in cui si sta chiedendo all'intero popolo italiano il sacrificio di rimanere a casa e di stoppare le produzioni non necessarie, ha senso che l'incivile industria delle armi continui la sua produzione? La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà prestare al messaggio e la saluto cordialmente. Giuseppe Balzano.
Da: Giuseppe Balzano
Martedì 24 marzo 2020 10:51:41
Per: Maurizio Landini
Caro Landini,
leggo oggi nella intervista de la Repubblica che: ''... si deve passare ad inserire le scelte del futuro in un sistema... ''
Sembrano le parole di Bill Gates quando nel 2015 tenne la conferenza sulla epidemia EBOLA e formulò proposte per fronteggiare una futura epidemia preparati. - https://www. youtube. com/watch? v=6Af6b_wyiwI - vale la pena ascoltare con le comode didascalie in italiano.
saluti ruggero morelli
Da: Ruggero Morelli
Martedì 24 marzo 2020 10:26:23
Per: Myrta Merlino
Buongiorno Myrta ho un dubbio e ti chiedo se puoi aiutarmi:
vorrei tornare a donare il sangue e a tal proposito il giorno 21 ho chiesto e ottenuto (tramite conferma della prenotazione tramite mail) di poterlo fare con l'Avis presso un ospedale di un comune diverso da quello in cui risiedo ma che è vicino alla zona in cui a metà aprile comincerò a lavorare e in cui sarò domiciliato. Quando ho prenotato la donazione sia sul sito dell'Avis che sul sito del Ministero della Salute le donazioni di sangue erano indicate come "stato di necessità" per i quali erano consentiti gli spostamenti. Con il nuovo decreto e il relativo nuovo modulo di autocertificazione lo "stato di necessità" non è motivo valido per spostarsi presso un comune diverso. Come devo comportarmi? Grazie
Da: Antonio Coriolano
Martedì 24 marzo 2020 10:24:28
Per: Lilli Gruber
Buon giorno, i dirigenti della sanità regionale che percepiscono mega stpendi, dove sono ora che c'è l'emergenza? C'è bisogno di un consulente esterno, vedi Bertolaso, per organizzare quanto servirebbe? Grazie
Da: Franco Castellani
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Bisello Michele