Ultimi commenti alle biografie - pagina 3392

Martedì 24 marzo 2020 16:39:30 Per: Lilli Gruber

Per Giancarlo Cocchi
I parlamentari sono piu' terrorizzati di noi. Vorrei ricordare a questi signori che da tempo immemore esistono le videoconferenze che in circostanze come queste sono preziose per non bloccare totalmete ogni attività. Paura a parte, non ci sarà anche un pizzico di pigrizia mentale?

Da: Anonimo

Martedì 24 marzo 2020 16:29:51 Per: Paolo Mieli

Buongiorno dott. Paolo Mieli,

è mio desiderio da tempo mettermi in contatto con lei, so che è un tentativo arduo, per il semplice motivo che i suoi contatti sono di alto profilo, pertanto, sono consapevole della bassa probabilità di ricevere una risponda alla mia email. Importante è averci provato.

L' interesse per la storia mi ha sempre appassionato, anche se non coltivato in modo approfondito avendo dato priorità al lavoro e agli interessi economici. La mia Laurea in sociologia con indirizzo economico e del lavoro e le lezioni del Prof. Ilvo Diamanti, a suo tempo, mi avevano fatto nascere la curiosità di cercare di capire dove hanno origine gli elementi presenti nelle dinamiche sociali attuali.

La storia come risultante del presente conosciuta nel dettaglio (compreso quella minore) a mio modesto avviso, può dare risposte per fornire elementi di correzione alle anomalie delle società post-moderna.
Da un po' di tempo seguo con interesse la trasmissione da lei ideata e condotta "Passato e Presente" con la partecipazione di storici di alto livello di competenza (Prof. Barbero, Perfetti, Canali, Cardini e molti altri) in particolare, vorrei evidenziare la capacità di incuriosire e appassionare di chi li ascolta anche su argomenti di una certa complessità. Merito suo aver fatto della competenza e consapevolezza gli elementi cardine per generare interesse sulla storia. La qualità della vita è strettamente correlata con al cultura e la conoscenza delle persone che vivono su di un territorio.

In questi giorni di emergenza sanitaria da un disagio cerco di cogliere un' opportunità prendendo ad esempio, con tutti i miei limiti, lo scrittore e viaggiatore Xavier de Maistre e, più precisamente, chiedendo di approfondire con lei certe tematiche/comportamenti sociali attraverso la sua conoscenza di storico.

Solo se lei mi autorizzerà, mi permetterò di contattarla tramite lo strumento di posta elettronica.

Con l'occasione, porgo cordiali saluti.

Raineri Alfio

Da: Alfio Raineri

Martedì 24 marzo 2020 16:25:28 Per: Giuseppe Conte

Signor Presidente, non ho avuto bisogno di alcuna pausa di riflessione per queste mie semplici parole che racchiudono sentimenti di gratitudine e di condivisione. Io voglio continuare a sperare in un mondo di bellezza e di bene, anche se spesso, nonostante i miei sessantadue anni, mi sento "Alice nel paese delle meraviglie" (praticamente fuori posto). Ripeto la mia intenzione è solo di ringraziarLa per quanto si sta' dando e, farLe arrivare FORZA, CORAGGIO, RESISTENZA e SPERANZA come ciascuno di noi quotidianamente cerca di ravvivare dentro se stesso. E... non dimentichiamoci mai dell'Umilta' e del Cuore. Buon lavoro e buona VITA!!!
M. Giovanna

Da: M. Giovanna Finocchio

Martedì 24 marzo 2020 16:11:04 Per: Paolo Del Debbio

Buongiorno ho chiesto il rimborso biglietto aereo. Prenotazione andata per il 05. 03. 20 da Lamezia/Roma/Zurigo con ritorno del 16. 03. 20 con l'Alitalia. Biglietto fatto un mese prima. Ho provato a chiamare tutti i numeri verdi e a pagamento ma senza risposta. Ora sento e ho letto che Alitalia è in fallimento. Come mi posso muovere. O devo semplicemente lasciare perdere. Distinti saluti

Da: Russo Sandra

Martedì 24 marzo 2020 16:04:25 Per: Andrea Scanzi

Egr. Dott. Scanzi, sono un pensionato (77 anni) che seguo gli avvenimenti che ci circondano e molto spesso in varie trasmissioni ho l'opportunita' di vederLa con colleghi o personaggi vari. Vorrei darLe, se mi posso permettere, un amichevole consiglio: a certa gente cerchi di non rispondere (capisco che non si puo') non ne vale la pena. Certi personaggi non dovrebbero fare commenti in televisione e ed essere sempre invitati per
confondere le idee. Se avra' l'occassione di venire in Emilia spero di avere l'oppotunita'di salutarLa. Scusi lo sfogo, cordiali e distinti saluti. -.

Da: Valter Candini

Martedì 24 marzo 2020 15:53:36 Per: Mario Giordano

Eg. Girodano, buongiorno mi chiamo Bertoletti Lorenzo e Le scrivo perchè indignato dal trattamento della Regione Lombardia nei miei confronti... le allego solo un piccolo estratto della mia ultima email verso l'apparato regionale che funziona per dire... sono mesi che perdo ore in telefonate, ci sono i tabulati, e tempo e non posso saldare il mio debito e mi ritrovo che per loro problemi dovrò forse pagare sanzioni amministrative folli... può per favore aiutarmi?

visto che sono i vostri sistemi a fare acqua da tutte le parti... anzi aggiungo che in un ipotetico ricalcolo di interessi chiamerò in giudizio tutti gli attori partecipanti nelle persone dei miei interlocutori
nelle varie telefonate e richieste di supporto... per cui richiedo urgentemente di abilitarmi in qualsiasi modo a saldare il debito!
Potete riabilitarmi a pagare dal PagoPa, dall'ACI, dalla regione, da Paypal... da dove volete, con chiaramente una ricevuta di pagamento.
La sua risposta è per lavarsi le mani e pulirsi la coscienza, infatti non mi sta dando una risposta chiara e precisa... in questo modo sono tre mesi che perdo tempo e dovrei pagare gli interessi? Ma stiamo scherzando?

Grazie
Lorenzo Bertoletti

Da: Lorenzo Bertoletti

Martedì 24 marzo 2020 15:51:01 Per: Matteo Salvini

Caro Matteo, sono con te in tutto e per tutto. Sono preoccupata, in questo momento così brutto, vorrei sapere dove, come e da chi sono gestiti i clandestini che arrivano e/o che sono già qui! ! Perché nessuno dice nulla! Non sappiamo se si ammalano anche loro e se a loro vengono dati i dispositivi tipo mascherine che per noi sono introvabili? ! Anche per loro vigono le regole che noi dobbiamo seguir? Ti ringrazio e ti saluto cordialmente
Elisa

Da: Elisa Paganelli Farina

Martedì 24 marzo 2020 15:44:11 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Sig. Presidente. Si poteva almeno dare la libertà di uscire dal comune di residenza per andare al centro commerciale in un altro comune per spesa alimentare.

Da: Giuseppe

Martedì 24 marzo 2020 15:40:37 Per: Gianluca Vacchi

Buongiorno, posso chiederle se sia possibile lavorare per lei? ? grazie

Da: Giuseppe

Martedì 24 marzo 2020 15:34:12 Per: Enrico Mentana

St, mo Dr. Mentana,
mi rivolgo a Lei, poichè certo di una sua attenzione.
Nel DPCM veniva indicato la possibilità di sospendere mutui e finanziamenti.
Orbene, la bnl non permette di far nulla, o meglio l'agenzia di acqui terme (AL) è chiusa. ho chiamayo il nr, verde 06060 ma non dicono nulla, o meglio di rvolgerci all'agenzia di riferimento... noi non possiamo pagare il muto e non possiamo inoltare la richiesta.
Dopo quattro giorni ho parlato con il responsabile il quale mi ha riferito che sono chiusi sino a data da destinarsi e di non avere disposizioni in merito afferenti le procedure per la sospensione.
Siamo disperati. mia moglie infermiera professionale responsabile di sala operatoria è una partita iva ma iscritta all'ente ENPAPI il quale a sua volta riferisce che nel decreto non rientrano i loro iscritti per avere un sussidio che esiste il fondo ultima istanza ma che non hanno ricevuto le modalità da parte del ministero come beneficiarne.
Gli infermieri iscritti ad Enpapi sono un esercito ma sono tutti ignorati. mia moglie non riesce a dare il suo contributo ancorchè abbia contatto la responsabile delle risorse infermieristiche di alessandria d. ssa Focati la quale non risponde mai da circa 8 giorni.
E' assurdo una follia.
Tutti parlano tutti dicono ma in concreto non vi è un numero verde ministeriale regionale provinciale al quale gli infermieri partite iva possono rivolgersi.
Capisco che Lei è impegnatissimo ma se ritiene dover dare un pò di luce, vedrà che ne varrà la pena.
La ringrazio.
Sono e siamo avviliti.
Buon lavoro.

Da: Antonio