Ultimi commenti alle biografie - pagina 3518
Mercoledì 18 marzo 2020 15:44:10
Per: Bianca Berlinguer
Buongiorno Bianca,
Ieri sera sono rimasta basita davanti alle interviste al prof. Cacciari e a Paolo Mieli.
Al di là dei contenuti delle loro risposte che dire catastrofici è poco, mi chiedo come in questo momento in cui la gente ha bisogno di conforto Le possa venire in mente di girare il coltello nella piaga per far star peggio tutti!!!
Del tutto inutile e prematuro in questo momento! !
Ho spento la televisione.
Da: Delia.Scotti
Mercoledì 18 marzo 2020 15:41:47
Per: Mario Giordano
Caro mario giordano
sono un ex segretario nazionale della ugl scuola-universita
ti scrivo per denunciare quello che ho scoperto guardando i vari dpcm del consiglio dei ministri e in particolare.: bisogna denunciare conte, o la fa lei o lo faccia fare a salvini. nel consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020 conte ha deliberato nel 1 comma:"in considerazione
di quanto esposto... e per gli effettidel d. leg. vo n. 1 del 2018, e' dichiarato per 6 mesi dalla data del presento provvedimento, lo stato di emergenza in conseguenza del riscio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali tyrasmissibili ". sapeva gia' della pandemia (che è stata dichiarata dopo) era a conoscenza cazzo. tanto e' vero che tale delibera del consiglio dei ministri viene richiamata nell'art. 16 del d. l. 17 marzo 2020 n. 18 in cui dichiara:"per contenere il diffondersi del virus covi-19 fino al termine di emergenza di cui alla delibera del 31 gennaio, /(che e' di 6 mesi). .. sull'intero territorio nazionale, per i lavoratori che nello svolgimento della loro attivita'... sono impossibilitati a mantenere la distanza interp... di un metro, sono considerati dispositivi individuali (dpi). .. le mascherine chirurgiche reperibili in commercio. comma 2: ai fini del comma 1 e fino al termine dello stato di emergenza di cui alla delibera... gli individui presenti sull' intero territorio nazionale sono autorizzati all'utilizzo di mascherine filtranti prive di marchio ce...
ma ci avevano detto e continuano a dire che le mascherine si devono usare solo quando ci sono i sintomi allora dicono falsita', si devono usare sempreee cazzo.
in sostanza avendo emanato il decr. il 31/01/2020 il nostro bugiardo conte avrebbe dovuto prendere i provvedimenti che poi ha preso, non ha creduto alla gravita' da lui stesso dichiarata ed ha pensato ""niente allarmismi "" incompetente e' falso, habbiamo perso 20 giorni dal 31 gennaio al 20 febbraio primo caso accertato a codogno.
bisogna denunciarlo per ritardo e mancanza del diritto alla salute. denunciamolo forte con stima luigi ianne tel. 329/-------
Da: Gino Ianne
Mercoledì 18 marzo 2020 15:32:05
Per: Bianca Berlinguer
Le dico solo una cosa: il modo come ha permesso al dott. Galli di insultare il dott. Ascierto, in silenzio, senza permettergli di replicare, adducendo la scusa della pubblicita' non è DEGNO di una giornalista professionale ed obiettiva e fa torto e disonora il nobile cognome che lei porta.
Da: Vela Giuseppina
Mercoledì 18 marzo 2020 15:18:40
Per: Lilli Gruber
Buona sera, mi piacerebbe vedere una discussione incentrata sul dramma economico e finanziario che ci spetta nei prossimi mesi. Avremo aziende che non riapriranno più, avremmo una calo del Pil di diversi punti percentuali, con relativo blocco dei consumi interni. Il nostro debito pubblico avrà difficoltà ad essere collocato sul mercato. Noi abbiamo fatto fronte al problema con soli 25 miliardi di euro, Germania 500 e Francia 450.
Nessuno sta parlando del disastro economico che ci aspetta
Da: Andrea Cestaro
Mercoledì 18 marzo 2020 15:18:11
Per: Paolo Del Debbio
Buonasera,
sono un agente di commercio iscritto all'inps nella gestione artigiani e commercianti, sono a casa in quanto i miei clienti sono chiusi e le aziende che rappresento sono chiuse, trattando articoli non necessari (ombrelli, cinture e cravatte), Per cui prevedo un incasso di provvigioni per il primo trimestre pari a €0, 0.
Vorrei sapere perchè non ho diritto al bonus di € 600, 00 relativo al decreto salva italia.
Da: Teodoro Zacco
Mercoledì 18 marzo 2020 15:12:22
Per: Mario Giordano
Gentilissimo Direttore la seguo sempre con piacere e attenzione, ma aldilà' dei complimenti vorrei esporle il problema dei supermercati, in quanto cassiera nella grande distribuzione. Evito per ovvi motivi di farne il nome. Il problema si presenta nelle persone, che oltre a evitare la distanza di sicurezza ne affollano le corsie le casse e in più' arriva tutta la bella famigliola a fare la spesa. Inoltre più' persone vengono nel supermercato dalle 4 alle 5 se non 6 volte la giorno. AIUTO NON MI VOGLIO AMMALARE essendo “costretta a lavorare“. Come possiamo evitare tutto ciò'. La ringrazio per l'attenzione che vorrà' dedicarmi. Cordiali saluti
Da: Miranda
Mercoledì 18 marzo 2020 14:54:03
Per: Giuseppe Conte
Sing ministro buon giorno mi complimento con lei per il suo ottimo lavoro che sta svolgendo in questo tragico momento voglio solo dire per quegli incoscienti che passeggiano, vanno ai parchi a correre, fanno picnic al mare per favore mettiamo in campo l, esercito siamo in stato di guerra per il bene e la salute dei cittadini corretti e onesti questi cretini danneggiano le regole della nostra società e vanno puniti severamente come va n tentato omicidio confido nel vostro buon senso
Da: Danilo Dondoli
Mercoledì 18 marzo 2020 14:53:15
Per: Giuseppe Conte
Gentile presidente, per velocizzare gli acquisti nei supermercati le proporrei di mettere un limite di spesa per esempio 50 o 100 euro al massimo. In questo modo le persone non farebbero lunghe spese e si velocizzerebbe l'afflusso dei clienti. Che ne pensa ? Sono contento delle sue scelte. La saluto e buon lavoro..
Da: Enrico Di Matola
Mercoledì 18 marzo 2020 14:51:45
Per: Mario Giordano
Salve, mi chiamo Angela e scrivo dalla provincia di Grosseto, ho due domande, la prima mi piacerebbe sapere quante persone vengono ricoverate con altre patologie e muoiono di Coronavirus, la seconda domanda è: ma gli Extracomunitari che fine hanno fatto? perché ho letto che in Lombardia stanno ammassati in questi centri di accoglienza, e poi secondo me arrivano ancora nei porti, dove vanno a finire? un governo che non sa che fare deve andare a casa, Di Maio ecc. grazie mille Le faccio i miei complimenti Lei la verità la dice.
Da: Angela
Giuseppe Conte
Professore, giurista e politico...
Da: Giovanni