Ultimi commenti alle biografie - pagina 3607

Sabato 14 marzo 2020 08:54:18 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno. La presente per segnalare una grossa "falla" all'ultimo DPCM lasciata all'interpretazione dei singoli.

Mi riferisco agli studi professionali, nella fattispecie gli studi legali civilistici, quando un dipendente chiede all'avvocato datore di lavoro il 12/3 se doversi recare al lavoro o prendere eventualmente (e ovviamente non esultando) ferie e si sente rispondere che "lo studio resta aperto non essendoci alcuna preclusione e di fare ciò che vuole, nel caso in cui non si presenti viene considerata assenza ingiustificata e prese le opportune decisioni" cosa può fare se non dover comunque recarsi al lavoro???

Lasciare ai singoli datori di lavoro di un comparto così presente sul territorio Lombardo (e pure italiano) la scelta, considerandosi servizi di prima necessità, non è incoerente con quanto ovunque si legge #iorestoacasa#? ?

Quando l'intera famiglia del dipendente sta attuando con moltissima fatica (due adolescenti in casa) da subito tutte le precauzioni del caso (ora oggetto di decreto, prima autoimposte per responsabilità nei confronti degli altri, anziani ecc) e le vede vanificare perché ci si deve recare al lavoro quando l'unica rilevata necessità è il guadagno dell' avvocato in questione (che peraltro, per abitudine, paga lo stipendio con due mesi di ritardo) ?

Credo questo sia solo uno di vari esempi riguardanti la categoria dei professionisti (ringraziamo anche, e spero siano in molti, coloro che il senso civico e di responsabilità ce l'hanno), che avrebbe dovuto portare ad una indicazione più rigorosa del comportamento da adottare!
Grazie per l'attenzione che spero dara' a questa mia.

Stefania Chiesa

Da: Stefania Chiesa

Sabato 14 marzo 2020 08:44:48 Per: Giuseppe Conte

Prima di tutto GRAZIE!
Poi Le chiedo di tener conto nel prossimo decreto... degli affitti delle case dei ragazzi universitari fuori sede e le scadenze delle tasse universitarie.

Da: Grazia Sagonti

Sabato 14 marzo 2020 08:41:15 Per: Maria De Filippi

Buongiorno Maria sei stata deludente ieri sera predichi bene e razzoli male hai richiamato la maestra Celentano per aver dato ragione a javrier... Per poi tu aver trattato Valenti nei peggiori dei modi"bel esempio complimenti"volevo ricordarti che il tuo Nicolai ha offeso il mio Timor sfidandolo più volte perché non ha accettato una sua critica... Ed ho notato che non sei intervenuta minimamente.. Non avrei mai pensato di scriverti queste cose per la stima che avevo nei tuoi confronti... L ultima cosa Nicolai non è l unico ad avere un passato non felice... Spero solo che Valentin e javrier fuori dal tuo programma possano realizzarsi ma di questo ne sono sicura. Hai avuto una caduta di stile non indifferente

Da: Cetty

Sabato 14 marzo 2020 08:36:55 Per: Giorgia Meloni

Onorevole bg, volevo dire la mia co tro il coronavirus: invece di aspettare altri contagiati, e deceduti, ripeto è un mio pensiero anche pesante da affrontare.
Basterebbe secondo me, sottoporre con effetto immediato tutto il popolo italiano, al tampone per il virus, ospedali, cliniche private, asl, laboratori privati, strutture sanitarie pubbliche e private, naturalmente tutto ciò senza nessun onere, io penso che risolveremo molto prima.
Da un mio conteggio, basterebbero 2 mesi e tutti saremo più sicuri, oltre a dare una lezione di vita, specialmente a Francia e Germania.
Mi scuso con questa mia stupida idea.
Cordiali saluti.
Giuseppe

Da: Giuseppe

Sabato 14 marzo 2020 08:35:26 Per: Alberto Angela

Egregio dr. Angela, nella bella puntata su SIssi a mio avviso era opportuno anche indicare il nome dell'attore che interpretava Francesco Giuseppe : Carl Heinz Bohm, figlio di un famoso direttore di orchestra, impegnato nel volontariato e fondatore di una Onlus tuttora attiva in Africa. (una figlia ha interpretato il ruolo di Livia in alcune prime puntate di Montalbano).
Grazie e cordiali saluti
Alberto Schiaparelli.

Da: Alberto Schiaparelli

Sabato 14 marzo 2020 08:27:42 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno scrivo per esporre una mia grande paura. Il mio ragazzo abita a Milano io sono di Bergamo abbiamo accolto con un po' di tristezza ma consapevoli che è per il bene di tutti la notizia di non vederci. Lui è affetto da diabete, ma lavora senza la distanza di sicurezza obbligatoria (non e consentito per svolgere le mansioni). Chi ha il diabete rischia che la malattia dia gravi conseguenze quindi c'è un modo per farlo stare a casa? lui lavora come magazziniere per la grande distribuzione. Spero di ricevere risposta grazie e buona giornata...

Da: Gaia

Sabato 14 marzo 2020 08:20:53 Per: Enrico Mentana

Carissimo Mentana,
Sto seguendo con interesse ed preoccupazione le vicende coronavirus e tutti i commenti e le varie modalità di reazione di singoli e di stati.
Mi domando:potrebbe essere questa emergenza una possibilità per il nostro popolo di redimersi dai suoi millenari difetti e ripartire con un nuovo patto di solidarietà nazionale?
Penso a quanti di noi vivono agiatamente, senza problemi, ad esempio a chi lavora nel pubblico ed è (o si sente) garantito, ai pensionati "ricchi", a chi in questi anni ha goduto di uno stato privilegiato e siamo in tanti! !
Perché allora non richiedere una sottoscrizione per diminuire il nostro debito che rischia di essere, dopo questa epidemia, più insostenibile di quanto già non sia.
Sono certa che questa sarà una proposta all'inizio giudicata assurda, ma a volte le cose assurde accadono.
Sono altresì certa che Lei se ne potrebbe fare carico, con la sua autorità e la sua serietà professionale.
La ringrazio per la possibilità di comunicare con Lei e spero di ottenere una risposta su questa proposta utopica, ma... chissà! In fede Tiziana Rossetti

Da: Tiziana Rossetti

Sabato 14 marzo 2020 08:11:09 Per: Maria De Filippi

Buongiorno Signora De FIlippi io e la. mia famiglia è da anni che seguivano il suo programma Amici dico suo perché ieri ha dimostrato che è solo suo e decide lei su tutto e su tutti è stato vergognoso assistere su come ha allontanato Valentine e su come ha premiato Nicolai irriverente fuori luogo e tracotante intanto un plauso particolare alla maestra Celentano l'unica vera ed imparziale ma soprattutto preparata non seguiremo mai più un programma perché non lancia messaggi positivi Valentine sicuramente si riferiva al clima che si respirava in studio visto la presenza lite fra lei e la maestra Celentano e magari su questa opinabile scelta di dare la possibilità di giudicare agente poco competente sulla materia volevo aggiungere che anche la signora Incontrada è stata fuori luogo E tanto finta

Da: Gaetano

Sabato 14 marzo 2020 07:52:37 Per: Vittorio Feltri

Buondì scur vittorio… facciamo girare la voce che il virus e di destra… vedrà che la sua amica gruber e il suo staff di ospiti selezionati in un paio di giorni lo anno debellato incluso vaccino saluti e tanta salute ugo

Da: Ugo

Sabato 14 marzo 2020 06:52:05 Per: Luca Zaia

Buongiorno. Sono un'infermiera di Villa Salus e lavoro presso il servizio dei Poliambulatori. L'azienda ha postato sulla pagina Facebook ufficiale dell'ospedale le nuove direttive e sono arrabbiata Fino a ieri il servizio è stato attivo facendo un triage molto superficiale all'entrata principale da personale non preparato e ovviamente senza i DPI adeguati (mascherine x esempio). Nella nostra piccola realtà il COVID19 è stato gestito in modo superficiale mettendo ognuno di noi in costante esposizione. Non è stato forse un po'tardi ora chiudere l'accesso alle prestazioni non urgenti (visite oculistiche, dermatologiche...). Possiamo ringraziare chi? Il sig. Bassano o la dott. ssa Lante? Io vivo con una persona disabile con più patologie debilitanti e potrei essere una portatrice sana del virus e potenzialmente contagiosa. Se parlo ed esprimo i miei dubbi a chi di dovere rischio di essere lasciata a casa perché creo allarmismo. Scusi lo sfogo. Le chiedo l'anonimato. Grazie e forza!

Da: Bianca