Ultimi commenti alle biografie - pagina 3603
Sabato 14 marzo 2020 09:55:19
Per: Flavio Insinna
Io stimo molto Flavio Insinna. come conduttore. del programma L'eredità Con il mio messaggio volevo solo evidenziare che il pubblico presente non rispettava la distanza di sicurezza prevista dalle norme vigenti, norme che vengono rispettate da trasmettitori non statali. "La colpa" probabilmente non è del conduttore ma di persone che dettano norme all'interno di Rai 1
Da: Chiara Cardano
Sabato 14 marzo 2020 09:54:16
Per: Giuseppe Conte
Signor premier conte, volevo dirvi secondo me è opportuno chiudere anche il domicilio come hanno fatto a napoli tanta gente va a casa senza misure di sicurezza e se magari qualcuno ha il virus lo TRASMETTE e ce lo porta in locale e poi noi lo portiamo a casa, e a casa abbiamo famiglia e bambini, così secondo me non si fermerà mai questo virus
Da: Stefano
Sabato 14 marzo 2020 09:46:18
Per: Mario Giordano
Buongiorno Mario Giordano, mi rivolgo a lei perché credo che sia una delle poche persone che dicono la verità sulle cose che ci circondano. Mi chiamo Fabio e assieme a mia moglie Milena abbiamo un salone di acconciature a Pontelagoscuro (FE) dal 2001 siamo genitori di 2 ragazzi 12 e 13 anni. In questi anni dopo aver lottato con tutti i mezzi per lavorare e tenere aperto ci siamo visti chiudere il nostro nogozio dal decreto coronavirus. Capisco che l emergenza è grave, che non si può sottovalutare, però credo che o ci si ferma tutti o nessuno. Noi abbiamo sempre lavorato con maschere e guanti da sempre e lavoriamo con l appuntamento, quindi mai più di 2 persone insieme, poi le nostre postazioni sono distanti più di 1 metro. Quindi tutti i requisiti richiesti sono sottisfatti, e allora perché non possiamo lavorare. Perché i bar che devono chiudere come noi possono lavorare se sono in autostrada ecc. Perché la profumeria è aperta, eppure non è essenziale, tutti i nostri redditi provengono da li, capiamo che gira poca gente, e che il lavoro non sarà abbondante, ma almeno si mangia, ho visto gente giocare alle macchinette in tabaccheria senza guanti e maschere, mi sembra più pericoloso che venire a tagliare i capelli da noi. Grazie per la sua attenzione. Cell. 338--------.
Da: Fabio Giunchi
Sabato 14 marzo 2020 09:28:42
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno Signor Conte.. sono la moglie di un operaio della brianza.. vorrei chiederle come è possibile che gli operai in una situazione come questa devono continuare a lavorare.. non sarebbe meglio fermare tutto per un paio di settimane per poi riprendere nuovamente?.. perché andando così non cambia nulla.. anzi.. chiudete per un po anche le fabbriche!!! Deve essere chiuso tutto per me un paio di settimane almeno. Grazie
Da: Carmela
Sabato 14 marzo 2020 09:25:47
Per: Matteo Salvini
Buongiorno vorrei che mi rispondeste a questa domanda, come mai una persona non puó vedere un suo familiare (è comunque giusta come decisione) e fate le multe per chi esce senza un foglio che dice cosa escono a fare ? Ora spiegatemi i turisti, i 1500 turisti fuori stagione entrati a Villasimius cosa ci fanno, guardano il mare dalle finestre degli hotel o si cercano la multa. Per cortesia se non volete che questa cosa continui per molto chiudete le porte, perché come voi volete che noi eseguiamo quelli che sono gli ordini che ci date anche voi fate quello che è meglio per la Sardegna. Grazie
Da: Hanan Wahed
Sabato 14 marzo 2020 09:20:29
Per: Mario Giordano
Sono Chiara abito in provincia di Vicenza e sono la mamma di una studentessa dell'università di Venezia, mi sto chiedendo perché sulla lista di tanti bonus nn ci sia anche un aiuto per quelle famiglie che con tanti sacrifici pagano le rette per le università. Solo ieri alcune Università hanno SOLO posticipato. A mio avviso nn è possibile solo posticipare ma avere nella stessa misura un aiuto come per il bonus bebe'. Abbonamento treno, bus e retta x far studiare un figlio e dare un futuro è sacrosanto.
Per cortesia dia voce anche a questo... io da giorni sto ascoltando tutto ma di questo nulla.
La seguo sempre e sono d'accordo con Lei su tutti i suoi appelli, per cortesia nonostante il suo gran lavoro dia voce anche a questo.
La ringrazio per la sua attenzione e la saluto augurandole buona giornata.
Chiara Causin
Da: Chiara Causin
Sabato 14 marzo 2020 09:20:26
Per: Maria De Filippi
Non intendo prendere le parti di un concorrente o dell'altro, sono tutti dei talenti e, come per natura, ognuno esprime la stessa arte in modo personale, e la realtà ci insegna che non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Ragion per cui alla fine vince chi sa esprimere più "bellezza" in tutti gli aspetti in cui il proprio essere esprime ciò che è. Quindi il vero vincitore è quello/a che vince su se stesso/a.
Amici è un programma decennale, ha delle dinamiche, giuste o sbagliate che siano, a chi non stanno bene è meglio che non partecipi al programma, piuttosto che poi rischiare di mostrarsi ingrato con chi gli ha dato modo di salire sul trampolino di lancio. Ma ancor più che col programma, deve avere rispetto dei talenti che da casa vedono e soffrono per non avere avuto questa possibilità.
Voglio dire a Maria che ieri sera ha dimostrato la capacità di saper mantenere l'equilibrio tra l'energia istintiva e la soluzione ragionata. Ha ricevuto simultaneamente una serie di provocazioni dalle varie parti e, a prescindere dal giudizio della giuria, Maria ha saputo imporre, diplomaticamente, il rispetto per le regole di base del programma e contemporaneamente rispetto nell'imporre un rigore con una autorità, direi materna. Se Amici è una famiglia, lei è la capofamiglia e con i ragazzi sa essere comprensiva in modo esemplare, ma in altrettanto modo non può transigere su chi non rispetta l'essere gradito ospite in casa sua. Voglio dire a Maria che in un momento in cui tutti in Italia siamo chiamati ad accettare il rispetto per il massimo rigore, lei ha dato il dovuto esempio... perché il rigore che noi tutti ci troviamo a dover rispettare deve esserci imposto dalle autorità governanti, ma in rappresentanza della nostra coscienza individuale e collettiva.
Ieri sera sono successe cose e ognuno ha fatto la parte che ha scelto di fare... ognuno è libero di identificarsi in quella che più gli si addice... io mi identifico in Maria, semplicemente perché se chi invito a casa mia, poi non si trova bene... è libero di andarsene e io lo accompagno volentieri alla porta. Vada nella casa dove pensa di trovare ciò che cerca... io non lo trattengo per forza in casa mia.
Da: Daniela Bruni
Sabato 14 marzo 2020 09:18:17
Per: Maria De Filippi
Ritengo che la reazione di Maria è stata estremamente violenta ed irragionevole nei confronti di un ragazzo giovane come Valentin. Javier è stato atteso e quasi supplicato di rimanere nonostante il ripetuto modo indisciplinato. Definirei un potere di abuso ed atteggiamento dittatoriale quanto si è visto. Ha aspettato il momento opportuno per tirare fuori argomenti non opportuni per il momento. Valentin è stato umiliato, non ascoltato e non compreso. Credo sia necessaria la sua reintroduzione in gara.
Da: Giovanni
Sabato 14 marzo 2020 09:17:10
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno ministro... vorrei sapere io che non lavoro e anche papà dei miei figli non lavoro e si non lavoro non porta soldi a casa. Io prendevo reddito di cittadinanza però adesso è sospesa perche lui ha fatto la residenza dove io abito con miei figli, Io contavo con questo soldi per pagare affitto, luce e fare spesa... e adesso con questo coronavirus Lui non puoi lavorare e si non lavora non porta soldi a casa... io devo rifare la domanda del reddito cittadinanza ma como Inps chiusa e anche Caf non risco a fare... me potete aiutare per favore. Grazie mille... Andra tutto bene.. forza Italia e anche Brasile sono italabraziliana... grazie ancora
Da: Andreia Ferracini
Massimo Giletti
Conduttore tv italiano
Da: Andrea