Ultimi commenti alle biografie - pagina 3602

Sabato 14 marzo 2020 10:30:27 Per: Gianluigi Paragone

Ocdpc n. 134 del 26 novembre 2013: primi interventi urgenti di protezione civile per le eccezionali avversità atmosferiche di ottobre 2013 nella regione Toscana

Art. 11 Sospensione dei mutui
1. In ragione del grave disagio socio economico derivante dagli eventi alluvionali in premessa citati che hanno colpito i soggetti residenti o aventi sede legale e/o operativa nei comuni individuati dal Commissario delegato, detti eventi costituiscono causa di forza maggiore ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1218 del codice civile. I mutuatari hanno diritto di richiedere agli istituti di credito e bancari la sospensione per otto mesi delle rate dei finanziamenti, optando tra la sospensione dell'intera rata e quella della sola quota capitale. Entro 30 giorni dall'entrata in vigore della presente ordinanza, gli istituti di credito e bancari informano - almeno presso le filiali ed i propri siti internet - i mutuatari della possibilità di chiedere la sospensione delle rate, indicando costi e tempi di rimborso dei pagamenti sospesi, nonché il termine, non inferiore a 30 giorni, per l'esercizio della facoltà di sospensione. In mancanza della comunicazione da parte degli istituti di credito e bancari nei termini e con i contenuti prescritti, sono sospese fino al 30 aprile 2014 le rate in scadenza entro la predetta data.

Con questa ordinanza si sollevarono parecchie famiglie dal disagio economico e non fallì nessuna banca nè tantomeno la Regione Toscana e /o lo Stato italiano.

Ci vuole tanto per fare un provvedimento del genere ?

Sospendere il pagamento delle rate del prestito contro cessione del V° dello stipendio non comporta nessun aggravio per le casse dello Stato.
Una vergogna pensare poi che la Germania senza nemmeno consultare Bruxelles stanzia 550 mld per imprese e famiglie e l'Italia 25 mld come l'accattone all'angolo della strada.
In questo modo non c'è competizione e non riusciremo mai più a rialzare la testa
Grazie se vorrai dedicare un po' di attenzione al mio scritto
Saluti
Silvio Manfredi

Da: Silvio Manfredi

Sabato 14 marzo 2020 10:27:56 Per: Lilli Gruber

Un pizzico di ottimismo in queta tragedia mondiale.
I LATI POSITIVI DEL CORONA VIRUS:
1. -L'isolamento e le quarantene costringono le famiglie a stare insieme: genitori e figli si ritrovano e saranno costretti a riprendere a comunicare.
2. -La chiusura di molte fabbriche e la drastica riduzione degli spostamenti con ogni mezzo di trasporto ridurrà l'inquinamento atmosferico lasciando respirare per un po' Madre Natura e i suoi figli.
3. -l'emergenza che stiamo vivendo sta facendo ritornare alla luce il lato migliore degli italiani fatto di bontà, di disponibilità e di mutuo soccorso.
4. -L'individualismo che aveva raggiunto il suo apice nel nostro paese sta cedendo il posto all'interesse comune operando il miracolo di unire un popolo da troppo tempo diviso.
5. -Il timor panico sta risvegliando perfino spirito patriottico da troppo tempo assopito.
6. -L'argomento "Corona" ci risparmia le consuete, inutili, chilometriche, vuote, insopportabili e continue beghe tra politici di parte avversa.
7. - Ci stiamo ricordando perfino che c'è un Dio da pregare!
Vi sembra poco? Se non fosse cosi' infido e pericoloso, verrebbe quasi voglia di inneggiare al Corona! :-)

Da: Anna

Sabato 14 marzo 2020 10:09:39 Per: Lilli Gruber

Buongiorno, innanzitutto la ringrazio per il servizio svolto, capisco anche la fatica che fa in alcune puntate per gestire e sopportare ospiti di diverse opinioni, tutto per garantire la pluralità di posizioni. Però sono a farle una preghiera per cortesia io credo che sia rispettoso per tutti gli Italiani non essere costretti a sopportare nella sua trasmissione un personaggio come Sgarbi, soprattutto dopo quello che si è permesso di dire in sfregio a tutti quelli che in questa situazione anno perso dei cari e che lavorano con turni massacranti per aiutare chi è stato colpito da questa epidemia. Quindi ribadisco ci risparmi l'opinione di questo uomo che sa solo alzare la voce.

Da: Andrea

Sabato 14 marzo 2020 10:08:04 Per: Mario Giordano

Un cardio chirurgo Emiliano (Corrado Fedeli) si chiede: per fare un tampone oro faringeo per l’accertamento della presenza di coronavirus occorre avere i sintomi della polmonite. Questo prevede il protocollo. Allora si chiede come mai a Zingaretti è stato fatto il tampone visto che stava e forse sta ancora benissimo. È strano vero? A pensar male si fa peccato, ma qualche volta... Perché Zingaretti non esibisce il certificato medico del risultato dell’esame in modo da vedere: a) chi è il laboratorio che lo ha eseguito; b) il risultato.

Da: Massimo Casaccia

Sabato 14 marzo 2020 10:06:02 Per: Massimo Giletti

Complimenti a lei come persona e alla trasmissione. È vero che in questa situazione non si dovrebbero fare polemiche, ma 1) PERCHE quando abbiamo visto la Cina in quelle situazioni non ha blindato l'Italia? Potevamo lavorare nella nostra nazione avendo molto meno ripercussioni economiche. ma 2) PERCHÉ non ha blindato la Lombardia? potevamo avere meno ripercussioni economiche meno contagi meno malati meno morti. Ma 3) PERCHÉ non ha blindato le regioni del nord? Potevamo avere meno contagi meno malati meno morti, quindi deduco che questo governo non é affatto serio un vero re é quello che pensa prima al suo popolo siamo ad oggi i primi in classifica per i contagi, ora é giusto rimanere in casa ma spero che i sig:borrelli, conte, e zingaretti che rideva perché era poco più di un influenza, vadano a casa quando tutto questo sarà finito nella speranza che non sarò morto di covid 19, grazie a questo governo di merda che ci ha messo tutti a rischio, le dirò di più io sono un tecnico elettronico delle automobili ma 4) PERCHÉ mi devo accontenterei del 50 % della cassa integrazione in deroga se il governo non sa governare? Lui stanzia i fondi e noi non finiremo più di pagare il debito e la nostra vita rimane come prima se non peggio e di certo non é colpa mia!!! Io avrei sicuramente saputo fare di meglio e non sono presuntuoso se limitava e blindava in modo serio con l esercito i paesi del nord forse adesso sarebbero serviti molto meno soldi, spero che al governo possano andare a governare ZAIA, GALLERA, E FONTANA quelle si che sono persone che amano il popolo grazie a lei di tutto

Da: Andrea

Sabato 14 marzo 2020 09:55:19 Per: Flavio Insinna

Io stimo molto Flavio Insinna. come conduttore. del programma L'eredità Con il mio messaggio volevo solo evidenziare che il pubblico presente non rispettava la distanza di sicurezza prevista dalle norme vigenti, norme che vengono rispettate da trasmettitori non statali. "La colpa" probabilmente non è del conduttore ma di persone che dettano norme all'interno di Rai 1

Da: Chiara Cardano

Sabato 14 marzo 2020 09:54:16 Per: Giuseppe Conte

Signor premier conte, volevo dirvi secondo me è opportuno chiudere anche il domicilio come hanno fatto a napoli tanta gente va a casa senza misure di sicurezza e se magari qualcuno ha il virus lo TRASMETTE e ce lo porta in locale e poi noi lo portiamo a casa, e a casa abbiamo famiglia e bambini, così secondo me non si fermerà mai questo virus

Da: Stefano

Sabato 14 marzo 2020 09:46:18 Per: Mario Giordano

Buongiorno Mario Giordano, mi rivolgo a lei perché credo che sia una delle poche persone che dicono la verità sulle cose che ci circondano. Mi chiamo Fabio e assieme a mia moglie Milena abbiamo un salone di acconciature a Pontelagoscuro (FE) dal 2001 siamo genitori di 2 ragazzi 12 e 13 anni. In questi anni dopo aver lottato con tutti i mezzi per lavorare e tenere aperto ci siamo visti chiudere il nostro nogozio dal decreto coronavirus. Capisco che l emergenza è grave, che non si può sottovalutare, però credo che o ci si ferma tutti o nessuno. Noi abbiamo sempre lavorato con maschere e guanti da sempre e lavoriamo con l appuntamento, quindi mai più di 2 persone insieme, poi le nostre postazioni sono distanti più di 1 metro. Quindi tutti i requisiti richiesti sono sottisfatti, e allora perché non possiamo lavorare. Perché i bar che devono chiudere come noi possono lavorare se sono in autostrada ecc. Perché la profumeria è aperta, eppure non è essenziale, tutti i nostri redditi provengono da li, capiamo che gira poca gente, e che il lavoro non sarà abbondante, ma almeno si mangia, ho visto gente giocare alle macchinette in tabaccheria senza guanti e maschere, mi sembra più pericoloso che venire a tagliare i capelli da noi. Grazie per la sua attenzione. Cell. 338--------.

Da: Fabio Giunchi

Sabato 14 marzo 2020 09:28:42 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno Signor Conte.. sono la moglie di un operaio della brianza.. vorrei chiederle come è possibile che gli operai in una situazione come questa devono continuare a lavorare.. non sarebbe meglio fermare tutto per un paio di settimane per poi riprendere nuovamente?.. perché andando così non cambia nulla.. anzi.. chiudete per un po anche le fabbriche!!! Deve essere chiuso tutto per me un paio di settimane almeno. Grazie

Da: Carmela

Sabato 14 marzo 2020 09:25:47 Per: Matteo Salvini

Buongiorno vorrei che mi rispondeste a questa domanda, come mai una persona non puó vedere un suo familiare (è comunque giusta come decisione) e fate le multe per chi esce senza un foglio che dice cosa escono a fare ? Ora spiegatemi i turisti, i 1500 turisti fuori stagione entrati a Villasimius cosa ci fanno, guardano il mare dalle finestre degli hotel o si cercano la multa. Per cortesia se non volete che questa cosa continui per molto chiudete le porte, perché come voi volete che noi eseguiamo quelli che sono gli ordini che ci date anche voi fate quello che è meglio per la Sardegna. Grazie

Da: Hanan Wahed