Ultimi commenti alle biografie - pagina 3606

Venerdì 13 marzo 2020 17:17:25 Per: Mario Giordano

Gentile Sig. Mario Giordano, le chiedo scusa, ma ho bisogno di Lei. Ho girato un video dove invito la classe politica a contribuire economicamente al momento del Paese., Mi sono accorto che tutti stiamo facendo sacrifici economici ed umani, ma l'unica categoria che non partecipa e' la politica... privati, vip hanno lanciato raccolte fondi per la sanita'... ma non ho visto nessun politico che abbia fatto benche' minima donazione. Per far girare questo video e farlo arrivare al punto ho bisogno del tuo aiuto, non ho milioni di followers.. non ho associazioni di riferimento.. ho solo voglia che questo messaggio arrivi...
Aspetto con fiducia Sua risposta. 340 -------

Da: Luca Scantamburlo

Venerdì 13 marzo 2020 17:17:15 Per: Vittorio Feltri

Gent. mo direttore sono un pensionato e ho notato che i giornali e i media non da un cenno sul fatto che noi stiamo aiutando in questo momento i nostri familiari che non stanno lavorando e che hanno bisogno di soldi per fare la spesa. penso che come me ce ne siano in tutta italia e la prego di spendere una parola a favore di tutti i pensionati. grazie

Da: Ottavio Busciala

Venerdì 13 marzo 2020 17:11:32 Per: Enrico Mentana

Buona sera Dr. Mentana, Lei e La 7 vi siete sempre impegnati ad aiutare le popolazioni colpite da disastri ed eventi catastrofici. Perché non fare adesso una raccolta fondi per la ns Sanità Pubblica, comprando macchinari, aiutare l'allestimento per superare i 500 posti letto alla Fiera di Milano o altro di utile? Un piccolo gesto di aiuto e solidarietà che può fare la differenza salvando vite ed incoraggiare il ns straordinario personale sanitario. La ringrazio per l'attenzione e confido in Le, quale persona che io stimo molto Mariella

Da: Mariella Palmerini

Venerdì 13 marzo 2020 17:09:20 Per: Vittorio Feltri

Ciao Vittorio, sia io che mia moglie siamo tuoi accaniti fans e ammiratori, in quanto dici tutto quello che pensi, senza tanti giri di parole, da vero bergamasco. Anche noi siamo di bergamo (provincia), ti vorremmo chiedere, visto che hai fatto questo cosiddetto tampone, dove è possibile farlo, o reperirlo.
Ringraziandoti anticipatamente per la tua disponibilità, speriamo tanto in una tua risposta!
Un caro saluto
Roberto
Laura

Da: Roberto

Venerdì 13 marzo 2020 16:56:08 Per: Massimo Giannini

Dr. Giannini buongiorno, la seguo con piacere nei suoi interventi televisivi e (se lo ritiene ben inteso) le sarei grato ponesse il problema della mancanza di medici e delle poche finanze che deliberatamente la politica decide di deliberare per la SPECIALIZZAZIONE DEI GIOVANI MEDICI. Tutti i neolaureati in medicina (dopo tanto faticare: e' veramente una facolta' dura in tutti i sansi) devono avere il diritto di concludere il loro percorso di formazione con la specializzazione, senza altre spade di Damocle ! Meno soldi per gli sprechi e salvaguardiamo la nostra salute. Anche questo anno altri compagni di studio di mio figlio medico sono dovuti andare all'estero per lavoro. Ma dico se neanche questo morbo aprira' gli occhi a chi li tiene
volutamente chiusi e... allora. Grazie dell'attenzione, Ivano da Torino

Da: Ivano Maggiolo

Venerdì 13 marzo 2020 16:43:39 Per: Gianluigi Paragone

Buongiorno Dottor Paragone, avendo appreso del suo impegno contro le aste giudiziarie cosi come sono concepite adesso, volevo chiederLe se sarebbe disposto ad ascoltare la mia storia.
La ringrazio Anticipatamente
Vincenzo Rignanese
348 -------

Da: Vincenzo Rignanese

Venerdì 13 marzo 2020 16:34:28 Per: Barbara D'Urso

Ciao Barbara mi chiamo Annamaria, sono un Oss e lavoro presso una struttura per anziani a Carpi di Modena. Sono un po' delusa, perché nessuno parla mai di noi, operatori socio sanitari che lavoriamo in struttura 7/8 ore al gg con 3o, 35 anziani per aiutarli nei loro bisogni primari. Con queste nuove ordinanze, restano sempre più soli xche'nn possono neanche ricevere un sorriso di un parente. Noi siamo i loro angeli, siamo il loro tutto. Spero che leggi il mio mess, lo dedico tutte le persone che amano questo lavoro come me. Grazie Barbara.

Da: Annamaria Faeta

Venerdì 13 marzo 2020 16:28:58 Per: Milena Gabanelli

Ma ci voleva il CORONAVIRUS per accorgerci che mancano i medici ? Eppure non si stanziano mai i denari per fare in modo che TUTTI i giovani medici possano avere la possibilita' di accedere ai corsi di specializzazione. Anche questo anno molti ragazzi laureati in medicina qui aTorino con mio figlio se nesono dovuti andare all'estero per poter lavorare ! Meno sprechi e un po' di soldi per questi giovani medici: bene per loro (che potranno realizzarsi) e strabene per i cittadini Italiani Grazie dell'attenzione e confido nel Suo prezioso aiuto. Ivano da Torino

Da: Ivano Maggiolo

Venerdì 13 marzo 2020 16:12:29 Per: Giorgia Meloni

Sembra giusto comandare di servizio quei poveracci dei Poliziotti/carabinieri/vigili urbani ecc... per controllare le autocertificazioni dei cittadini che sono fuori domicilio, senza alcun genere di protezione DPI? Purtroppo i poveracci sono carne da macello... e non hanno nessuna tutela sanitaria. L’umiliazione peggiore sta nel sentirsi rispondere dal Comandante che la mascherina non serve in presenza di controlli, ma solo esclusivamente in presenza di persone con sintomi evidenti da coronavirus. Peccato che non sta scritto in fronte a tutti.
Cordiali saluti.

Da: Roda Melissa

Venerdì 13 marzo 2020 16:06:57 Per: Luca Zaia

Buongiorno, Presidente. Gli artigiani: idraulici, elettricisti, ecc. Non hanno il diritto dovere di avere una mascherina? Non si possono acquistare perché non se ne trovano. È necessario che vengano loro fornite in qualche modo. Sono obbligati a lavorare nei cantieri ma anche nelle abitazioni private. Stefania

Da: Stefania Graizzaro